A cura di : Marco Sala Samuele Pirovano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Advertisements

La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
A.a. 2008/09 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta e dott.ssa Barbara Luppi Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie.
Origine e diffusione della crisi subprime
Il sistema finanziario
Stabilizzare l’economia (1): La politica fiscale
Finanza : Passato, Presente e Futuro
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 10 marzo
Metodologie di tipo finanziario per la valutazione di convenienza
1 Il finanziamento pubblico Debito complessivoDebito locale Entrate di natura tributaria ed extratributaria Entrate di natura patrimoniale Entrate derivanti.
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
La situazione economica internazionale Lezione dicembre 2011.
Sistema di contabilità nazionale
La bilancia dei pagamenti
I DATI MACROECONOMICI MICROECONOMIA : STUDIO DI 1 ) COME GLI INDIVIDUI E LE IMPRESE FORMULANO LE PROPRIE DECISIONI 2 ) LE LORO INTERAZIONI SUL MERCATO.
Capitolo XXIX Il sistema monetario.
Debito Pubblico Lezione 25 Stabilizzazione del Debito
Lezione 4 Il Mercato dei Beni: due esercizi I Mercati Finanziari
La crisi attuale Dalla crisi finanziaria negli USA alla recessione mondiale Giovanni Tondini e Roberto Fini.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Analisi della redditività Anno 2008 Michele Bolla Giordano Isacchini Marco Rumini.
LA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME
MUTUI ALLE FAMIGLIE CARATTERISTICHE E TENDENZE Renato Landoni Presidente Kiron Partner Spa.
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
Economia Aziendale IV A
Dalla Lira all’ €uro, la moneta unica di fronte alla crisi dell’economia europea e mondiale
MARCO ERCOLE ORIANI Prof
Risparmio, investimento e sistema finanziario
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
Educazione finanziaria: i temi di attualità
Il Ruolo dei Promotori Finanziari nei momenti di turbolenza dei Mercati. Milano, 30 Settembre 2009 CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO Corso Venezia, 47 - MILANO.
L’economia italiana La “ricchezza della nazione”
Lezione 8 La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
L’economia mondiale tra sviluppo e crisi
Origine e diffusione della crisi Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena, 27/4/2009.
Il credit crunch Francesco Daveri.
La crisi dei Sub -prime. Inizia nel 2007 come crisi finanziaria, poi colpisce l’economia reale Rappresenta l’effetto dei tentativi di trasformare il credito.
Il pericolo deflazione
1) Il vicolo cieco della crisi Il vicolo cieco della crisi 2) I criteri di cui dovrebbero tener conto le banche per i prestiti I criteri di cui dovrebbero.
Lo schema di questa relazione
Lezione 14 LA CRISI ATTUALE E LE PROSPETTIVE DELLO SVILUPPO (3): Spesa pubblica e debito pubblico in Italia e in Europa. Parte seconda Corso di Economia.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 7 II SEMESTRE A.A
RICERCA DI GEOSTORIA Brandolino d’Adda Brandolini, Mattia Ferraro, Marco Monaco Thomas Tennison e Francesco Nava.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2012 CORSO DI Analisi.
Moneta e sistema bancario
LA CRISI DELL’EUROZONA APPUNTI SU UNA CRISI TUTTA DA CAPIRE.
Macroeconomia: la visione d’insieme del sistema economico
La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
La moneta e il suo valore
La crisi finanziario - economica contemporanea: radici remote e recenti.
LA STORIA ANNO 2008 ANNO 2009 ANNO 2010 GLI ATTORI GLI ACCADIMENTI
La Finanza Etica per l’Impresa Sociale Respet – 22 giugno 2007 La finanza internazionale Andrea Baranes
LA CRISI DEL ‘29.
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
Come siamo arrivati fin qui. La breve strada verso il rischio di default Istituzioni di Economia Politica II.
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
Come si fa a prevedere il futuro? Con i modelli e i dati economici.
LA CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA: I RIFLESSI SULL’ECONOMIA REALE E SUL SISTEMA CREDITIZIO LE DECISIONI DI POLITICA MONETARIA: EFFETTI SULL’ECONOMIA REALE.
La politica monetaria. Obiettivi L’obiettivo principale della politica monetaria in Europa è la stabilità dei prezzi Nel 1998 il Consiglio direttivo della.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
1 Il sovraindebitamento in Italia: un’ipotesi di stima sulla base dei dati campionari della Banca d’Italia a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione.
Introduzione dell’Euro ( )  fine tassi di cambio variab. tra monete fuse in € BCE (1998) e SEBC: Politica Monetaria accentrata e indipendente.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Le risposte dell’Unione Di Centro alla crisi finanziaria.
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
STATI GENERALI DEL VENDING serve più coraggio (nelle politiche fiscali) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 30 ottobre 2014 Tutte.
Transcript della presentazione:

A cura di : Marco Sala Samuele Pirovano L'effetto del debito privato e della ricchezza delle famiglie nell'economia A cura di : Marco Sala Samuele Pirovano

Debiti Privati Sono esplosi assieme alla bolla immobiliare creando una crisi finanziaria mondiale. Trasformandosi poi in debiti pubblici tramite tre canali: Diminuzione delle entrate statali Aumento/non riduzione delle spese statali I governi han dovuto provvedere a salvare istituti bancari in crisi

Debito Privato: causa della crisi del 2008 La crisi economica ha avuto avvio dai primi mesi del 2008 in tutto il mondo in seguito a una crisi finanziaria scoppiata l'anno precedente negli USA con la crisi dei mutui subprime e per finire con una crisi creditizia con conseguente crollo dei mercati borsistici.

Mutui Subprime Mutui concessi a persone facilmente insolventi nei pagamenti (es. persona disoccupata)

Cosa sono i CDO? Collateralized debt obligations Prestiti obbligazionari creati usando la tecnica della cartolarizzazione, impacchettando una serie di bond o di derivati. Emessi in varie tranche da speciali società-veicolo.

Tutti contenti? Il broker guadagna la commissione La famiglia acquista la casa L'erogatore percepisce gli interessi del mutuo

L'inzio della fine... Gli investitori domandano sempre più CDO La banca li chiede al mercato Ma il mercato non risponde Le famiglie che possono permettersi un mutuo lo hanno già Crisi dei Subprime Svalutazione immobili CDO titoli tossici Congelazione mercato Crack finanziario di numerosi istituti bancari

Titolo «Lehman Brothers »

Debito privato A livello mondiale impedisce la ripresa World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale

Consumi/Indebitamento Privato

Commento grafico: Paesi che hanno registrato la più forte caduta dei consumi delle famiglie sono stati quelli in cui l'indebitamento delle famiglie era maggiormente aumentato. Paesi con debiti privati elevati, hanno sperimentato poi la più forte crescita dei debiti pubblici

Debito pubblico e debito privato: dati a confronto OCSE: Debito complessivo dei paesi membri ha superato il 100% Consolidamento fiscale finalizzato alla riduzione del rapporto debito/PIL deve essere il principale obiettivo di politica economica

Può il debito privato aiutare od aggravare la situazione economica, oppure l’unico dato rilevante è il rapporto tra debito pubblico e PIL?

Debito pubblico in % del PIL

Debito privato in % del PIL

Debito pubblico+Debito privato in % del PIL

La garanzia del risparmio privato Elevato ammontare della ricchezza finanziaria netta delle famiglie italiane Risparimo privato italiano fattore rilevante da tener conto nel patto di stabilità europeo Non è mai stato inserito nella “formula europea” di calcolo dell'impegno annuale di riduzione del debito pubblico Se l'italia non avanza proposte precise sui fattori “attenuanti” e in particolare sul risparmio privato arriveremo al punto di essere trattati come Irlanda e Grecia

La ricchezza delle famiglie italiane Alla fine del 2010 la ricchezza netta delle famiglie italiane, cioè la somma di attività reali (abitazioni, terreni, ecc.) e di attività finanziarie (depositi, titoli, azioni, ecc.), al netto delle passività finanziarie (mutui, prestiti personali, ecc.), è risultata pari a circa 8.640 miliardi di euro

Conclusioni Non si può considerare solo il rapporto tra debito pubblico e PIL Ricchezza famiglie e indebitamento privato fattori importanti