INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO ( pag.27/28- 36/45 - ) ITALIANO Lettura ragionata del testo: saperi, abilità, competenze L’ambiente d’apprendimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Advertisements

II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
D.M. 31 LUGLIO 2007 LE SCUOLE DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE PROCEDONO ALL’ELABORAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA AVENDO A RIFERIMENTO, IN.
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
1 Enunciato Riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico ed ambientale del proprio territorio ed essere attento e sensibile.
Concetto di curricolo corso percorso.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
PROGETTARE VALUTARE.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
“Le parole della qualità pedagogica” Esiti di un progetto di ricerca
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Certificazione delle competenze
La certificazione delle competenze è prevista dalla normativa vigente sugli Esami di Stato Sia il decreto legislativo n. 59/2004 che il D.P.R. n. 275/1999.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Scuola DI BASE e nuove indicazioni
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Irc e competenze rinnovamento nella continuità
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Obbligo formativo a 16 anni
L’apprendimento cooperativo per una valutazione autentica
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Glottodidattica.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Differenziare in ambito matematico
Costruire le Competenze nella continuità: curricolo verticale
La valutazione Che cosa Come.
Le competenze nella madrelingua ed il curriculum verticale
dalle abilità alle competenze
Formazione collegiale 5 settembre 2014 Definire i livelli essenziali degli apprendimenti ai fini di una didattica inclusiva Fonti: “STRUMENTI D’INTERVENTO.
Indicatori per le competenze chiave
La scheda di certificazione delle competenze
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Le 8 competenze di cittadinanza
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Costruire un curricolo
COMPETENZE E DISABILITÁ
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Certificazione delle competenze disciplinari
Gruppo di lavoro – Commissione Consapevolezza ed espressione culturale identità storico-artistica Nome docenteFirmaData Garbesi Rossi Vacchi Pullano Cilli.
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
Certificazione delle competenze Primo ciclo di istruzione (C.M. 13/02/2015)
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
Didattica per competenze
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Transcript della presentazione:

INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO ( pag.27/28- 36/45 - ) ITALIANO Lettura ragionata del testo: saperi, abilità, competenze L’ambiente d’apprendimento per lo sviluppo della competenza : comunicare nella madrelingua

Il sistema scolastico italiano assume come orizzonte di riferimento il quadro delle competenze-chiave per l’apprendimento…( Racc..CUE !8/12/2006) La comunicazione nella madrelingua è capacità di : - esprimere, interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni (orale/scritto) - interagire adeguatamente ed in modo creativo in un’intera gamma di contesti: di istruzione, formazione lavoro, vita domestica e tempo libero Indicaz. Pag 13-14

Lo sviluppo linguistico avviene se… C’è interazione tra soggetti Si confrontano punti di vista Si progettano giochi/attività Si elaborano e condividono conoscenze (Infanzia) Si opera a partire dalle competenze linguistiche e comunicative maturate È orientato non solo al successo scolastico ma alle abilità per la vita Il suo apprendimento è compito e cura di tutti i docenti (Primo ciclo)

Cos’è una competenza (definizione) In situazione reale o verosimile un soggetto è in grado di risolvere un problema rintracciando, selezionando, usando i saperi in modo autonomo e consapevole

La competenza in didattica  Ha componenti cognitive, relazionali, affettive, metacognitive È osservabile in contesti reali e verosimili ove il compito da affrontare preveda la possibilità di scegliere diverse strategie Si esercita in campi multidisciplinari poiché si compone di strutture cognitive multidisciplinari

dal Profilo delle competenze al termine del Primo ciclo…..( pag.16) Collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni Dimostra una padronanza della LI che gli consente di comprendere enunciati e testi complessi, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico adeguato alle situazioni. Usa con consapevolezza la tecnologia per ricercare dati/informazioni attendibili E’ capace di ricercare velocemente nuove informazioni DIMENSIONE SOCIALE della LINGUA

Patrimonio linguistico significativo e competenze differenziate La complessa realtà socio-culturale ( dialetti, lingue minoritarie, compresenza di più lingue) rende in ampia percentuale l’italiano una seconda lingua QUINDI la complessità del compito rende necessario che tutti i docenti operino insieme a partire dalle competenze d’origine - per l’ esercizio della cittadinanza - per l’accesso critico agli ambienti culturali (Costituzione, art.3 )

I traguardi attengono alle competenze quindi sono COMPORTAMENTI da assumere in modo autonomo e consapevole - …in situazioni comunicative ricche di senso usa la lingua in tutti i diversi aspetti (infanzia).- L’alunno partecipa a scambi comunicativi.. formulando messaggi….in un registro… (primaria) -L’alunno interagisce in modo efficace in situazioni comunicative attraverso il dialogo…lo utilizza per apprendere informazioni (secondaria)

ESEMPIO di CURRICOLO competen za profiloTraguardi di fine percorso OdA di fine percorso Obiettivo formativo Comunicar e nella madre lingua Dimostra padronanz a nella LI tale da consentirgl i di comprend ere enunciati…,di esprimere le proprie idee,di adottare un registro adeguatea … L’allievo interagisc e in modo efficace in diverse situazioni comunica tive, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consape Volezza….. Interviene in una conversa zione o in una discussio ne, di classe o di gruppo, con pertinen za e coerenza, rispettan do tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale.  Utilizza le… (1-8)…. Usa con sapevolm ente gli strumenti linguistici, interpretat ivi, espressivi, argoment ativi indispens abili per gestire l'interazio ne comunica tiva verbale e la produzion e scritta in vari contesti.

Livelli per la certificazione Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, Si esprime con efficacia e produce elaborati significativi, corretti ed esaurienti, usando un linguaggio chiaro ed appropriato nei diversi contesti comunicativi.( ECCELLENTE) Si esprime in modo corretto e rispettoso dell’interlocutore. Produce elaborati chiari e significativi mostrandosi collaborativo. (AVANZATO) Formula testi orali e scritti adeguati alle istruzioni e alle situazioni (INTERMEDIO) Esprime concetti semplici in forma corretta (ESSENZIALE)

L’ambiente d’apprendimento per «comunicare nella madrelingua» Cosa si intende per apprendimento significativo

Appunti dalle neuroscienze L’attenzione selettiva e un processo attivo che implica transito o blocco di informazioni, in base al compito considerato prevalente (effetto cocktail party). Nel multitasking si registra un sensibile calo dell’attenzione selettiva e un considerevole aumento di errori

Il ruolo dell’amigdala nella stabilizzazione dell’apprendimento I ricercatori del San Raffaele hanno recentemente scoperto che ha una funzione nel passaggio delle informazioni dalla memoria di lavoro alla memoria a lungo termine

«Valutare le proprie capacità cognitive (metacognizione) sembra essere alla base dell’apprendimento e del successo» Stephen M. Fleming – neuroscienziato cognitivo Il dialogo pedagogico è uno strumento che consente di fare emergere alla consapevolezza del soggetto le proprie abitudini mentali. Il dialogo pedagogico viene eseguito su un compito preciso: l’obiettivo è fare emergere alla consapevolezza del soggetto le procedure mentali che ha utilizzato durante l’esecuzione del compito stesso. Antoine de La Garanderie

Il contesto che sviluppa competenze Promuovere situazioni autentiche, vere o verosimili, in cui sia chiaro lo scopo dell’azione Prevedere la possibilità di scegliere tra diverse strategie Prevedere la possibilità d’accesso a più fonti Avviare processi: consapevolezza autogestione autonomia decisionale

Vi si attuano AZIONI ORIENTATE (allo sviluppo di competenze) Consultazioni reciproca Richiesta d’aiuto Scambio di informazioni o saperi Discussione non preincanalata Prevalenza di modalità comunicative RETICOLARi invece che unidirezionali

Le opzioni di metodo MODELING : l’allievo osserva la competenza esperta al lavoro e poi la imita COACHING: il docente assiste l’alunno, agevola il suo lavoro, dirige l’attenzione su un aspetto,,fornisce feedback SCAFFOLDING : il docente fornisce stimoli,piste e materiali, strategie tra cui operare scelte consapevoli, è garante del metodo, sostiene l’attenzione e l’emotività, coordila la sequenza di azioni

Per concludere….. ……Lo scopo dell’insegnamento è di rendere l’allievo in grado di fare a meno di un insegnante…. Elbert Ubbart ……Lo scopo dell’insegnamento è di rendere l’allievo in grado di fare a meno di un insegnante…. Elbert Ubbart