percorsi progettuali multidisciplinari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

Attività di simulazione del Parlamento Europeo
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Principi Europei Comuni per le Competenze e le Qualifiche dellinsegnante Attività di avvio … Il Plurilinguismo nellinsegnamento Mobile learning Lapprendimento.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
1 LEUROPA DELLISTRUZIONE ROMA, 9 FEBBRAIO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Generale Regionale.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
VI edizione Presentazione Progetto Bari 14 gennaio 2009 Ministero Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Il programma per lapprendimento permanente Life Long Learning.
LE COMPETENZE INTERNAZIONALI DELLINSEGNANTE di Yves Beernaert Bergamo - Camera di Commercio 22 ottobre 2002.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
“Le parole della qualità pedagogica” Esiti di un progetto di ricerca
Bruno Losito, Università Roma Tre
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
Progettualità europea e discipline allinterno del curricolo prof. Paolo De Marchis – IISS Des Ambrois Progettualità europea e discipline allinterno del.
A.L.I.- LIGURIA1 PROGETTO ALI LIGURIA M.I.U.R. - Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria PROGETTO ALI LIGURIA costruzioni di reti per lintercultura:
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
Net of Sea Towns-Smart Lab PESCARA (ITALIA) RAAHE (FINLANDIA)
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
FORMAZIONE IN INGRESSO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.S Prof. Ippazio, Ezio Prontera – Referente USP Formazione MINISTERO DELLA PUBBLICA.
MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Cooperazione Internazionale Sud Sud Gli Ambasciatori dei Diritti Umani - profilo e ruolo -
Sebastiano Pulvirenti 1 Prospettive di cittadinanza mediterranea Sebastiano Pulvirenti.
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
DIDATTICA LABORATORIALE
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Ci presentiamo….
INDICAZIONI NAZIONALI 2012.
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
indicazioni per il curricolo
dalle abilità alle competenze
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
La didattica delle competenze
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Autovalutazione & Qualità
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
16 ottobre 2006 Circolare del Ministro G. Fioroni «Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e la legalità»  Il testo offre un chiaro indirizzo.
Transcript della presentazione:

percorsi progettuali multidisciplinari Educare alla cittadinanza e alla solidarietà: cultura dei diritti umani percorsi progettuali multidisciplinari  

I referenti delle 115 scuole responsabili della costruzione Chi? Gli attori I referenti delle 115 scuole responsabili della costruzione e dell’attivazione negli istituti coinvolti dei progetti di E.a C. e della realizzazione di network interattivi tra le scuole dei singoli sottogruppi

responsabili della organizzazione, della gestione Gli attori I gestori della formazione responsabili della organizzazione, della gestione del monitoraggio e della valutazione delle attività di formazione rivolte ai referenti

Gli attori si occupano dell’interazione I tutor si occupano dell’interazione con i referenti delle singole scuole operano a sostegno della loro progettualità

Gli attori I coordinatori provinciali si occupano degli aspetti organizzativi e del monitoraggio del progetto a livello provinciale

Il Comitato di redazione Gli attori Il Comitato di coordinamento coordina e orienta l’insieme del progetto Il Comitato di redazione si occupa della gestione del sito www.europoliteia.org

Nella scuola dell’autonomia Educare a quale cittadinanza? Nella scuola dell’autonomia -educare alla cittadinanza inclusiva e non esclusiva -educare alla cittadinanza basata sul riconoscimento dei diritti universali -dagli aspetti formali e giuridici della cittadinanza ai diritti sociali e culturali

- dal curricolo esplicito al curricolo implicito -educare alla cittadinanza dentro la scuola tramite le discipline in modo trasversale - dal curricolo esplicito al curricolo implicito -educare alla cittadinanza cooperando con il volontariato e con l’associazionismo

-educare all’alterità e alla solidarietà agita favorendo l’interazione con il territorio sviluppando identità multiple e complesse promovendo un sentimento di appartenenza al contesto locale, nazionale, europeo e globale

Come? -ricerca/azione -percorsi pluridisciplinari -studi di caso -laboratori e pedagogia attiva -giochi di ruolo e simulazioni

-ricerche sul territorio e interviste -interazione con enti e associazioni -percorsi di creatività e di espressione artistica -sviluppo della dimensione cognitiva, affettiva, pragmatica e sociale

Per favorire l’acquisizione di: Perché? Per favorire l’acquisizione di: conoscenze: conoscere le leggi, le istituzioni e il loro funzionamento il mondo e la realtà culturale, sociale ed economica in cui viviamo  

il proprio ruolo di cittadino, -saper cooperare, costruire competenze sociali -saper svolgere in modo sapiente e consapevole il proprio ruolo di cittadino, -saper cooperare, costruire e realizzare progetti comuni, - assumere responsabilità e risolvere i conflitti -saper intervenire in un dibattito pubblico

competenze etiche e relazionali saper essere solidale, aperto alle differenze, capace di ospitalità .  

Educare alla cittadinanza attiva Progetto Comenius 2.1 Formazione dei docenti Educare alla cittadinanza attiva in Europa (It, Es, Fr, Uk, Pt, Se, Ro)  

Obiettivi concreti -Promuovere il confronto tra i programmi didattici e formativi di Educazione alla cittadinanza nei 7 paesi coinvolti -Favorire la costruzione di percorsi comuni di formazione iniziale e continua dei docenti -Facilitare la costruzione di progetti pluridisciplinari di educazione alla cittadinanza in partenariato transnazionale.

Formare i docenti di ogni disciplina all’E. a. C. in un quadro europeo: Conoscenza: della struttura, della filosofia e del funzionamento del proprio sistema scolastico e di quello dei paesi dell’UE della ripartizione dei saperi disciplinari nei vari sistemi scolastici dell’ottica nazionale secondo cui i contenuti disciplinari sono articolati nei diversi sistemi scolastici dell’UE dei contenuti, delle metodologie e dei valori sottesi all’insegnamento della propria disciplina nei sistemi educativi UE

Competenze: saper modificare i contenuti della propria disciplina, laddove l’ottica nazionale ne inclina eccessivamente la prospettiva saper costruire una rete di “sguardi incrociati” europei nell’approccio ai contenuti disciplinari specifici saper costruire momenti di confronto in presenza e a distanza tra realtà educative dei vari paesi europei saper sviluppare le capacità linguistiche dei soggetti in situazione di apprendimento saper introdurre e gestire elementi di riflessività sull’incontro e il confronto tra culture pedagogiche diverse saper utilizzare tutte le risorse che l’articolazione dei sistemi scolastici UE offre ai singoli apprendenti.

Atteggiamenti e comportamenti: saper indurre un atteggiamento di curiosità, interesse e condivisione per i sistemi scolastici dell’UE saper indurre un atteggiamento di apertura per le culture e le storie dei paesi dell’UE saper sviluppare atteggiamenti di empatia e la ricerca di una comunicazione efficace con gli attori dell’educazione saper promuovere l’interesse e la volontà dei singoli apprendenti per le lingue parlate nei 25 paesi dell’UE saper favorire il riconoscimento e/o la costruzione di una memoria collettiva europea che unisca le giovani generazioni saper sviluppare un sentimento di appartenenza articolato secondo i vari contesti in cui i giovani si muovono.

Modalità e approcci Ricerca/azione/innovazione percorsi pluridisciplinari realizzati in rete studi di caso, giochi di ruolo e simulazioni laboratori e pedagogia attiva in un quadro di cooperazione multilaterale interviste e ricerche sul territorio in interazione con enti e associazioni percorsi di creatività e di espressione artistica sviluppo della dimensione cognitiva, affettiva, pragmatica e sociale

Risultati attesi   Costruzione e realizzazione in partenariato transnazionale di : ·         moduli di formazione in servizio dei docenti ·         moduli di formazione iniziale dei docenti ·         analisi delle diverse pratiche di democrazia nella scuola ·         un glossario della cittadinanza consapevole e agita ·         una comparazione dei curricula di E.a.C dei 7 paesi partner

· formazione di tutor per i progetti di E.a.C. · progetti scolastici multilaterali di E.a.C. ·    network di scuole europee ·      un sito web attivo e partecipato www.proformar.org/elcae ·      seminari Comenius 2.2 aperti a tutti i docenti europei

Gli attori del partenariato Comenius 2.1: 1)        Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia (It) 2)        Università Cattolica di Milano (It) 3)        Departament d’Ensenyament. Generalitat de Catalunya Subdirecciò General de Formaciò Permanent i Recursos Pedagògics (Es) 4). Skolförvaltningen - The department for voluntary education (Se) 5)        Escola Superior de Educaçao de Lisboa (Pt) 6)        Centro de Formação de Associação de Escolas de Almada Ocidental – PROFORMAR (Pt) 7)        Institut Universitaire de Formation des Maîtres de l’Académie de Lille (Fr) 8)        King’s College University of London (Uk) 9)      Colegiu National « V. Alecsandri » Bacau – Romania (Ro).

5 progetti transnazionali Comenius 1.3 Iotunoi: una polifonia europea (It, Fr, Es, Pt, Po ) Sviluppare l’autonomia cooperativa come strumento per costruire la cittadinanza in Europa (De, It, Es, Pt, Ro) Informazione e Comunicazione in una @vventura Multimediale (It, Fr, Es, De ) La formazione dei delegati studenteschi: un asse privilegiato dell’educazione alla cittadinanza europea(Fr, It, Ro, Pt,Es, Se, De) Migrazioni e mobilità: diversità delle società e riconoscimento degli altri (It, Es, Pt )

Iotunoi: una polifonia europea (It, Fr, Es, Pt, Po ) Indagare le memorie collettive presenti nei vari contesti e relative ad eventi “europei” Sviluppare l’autonomia cooperativa come strumento per costruire la cittadinanza in Europa (De, It, Es, Pt, Ro) Sviluppare nei giovani i valori che devono costruire il cittadino europeo, quali : fiducia in se stessi, consapevolezza di sé, tolleranza, responsabilità, desiderio di migliorarsi, capacità di giudizio e onestà Informazione e Comunicazione in una @vventura Multimediale (It, Fr, Es, De ) Sviluppare nei giovani europei la consapevolezza del diritto a essere esposti ad un’informazione corretta, di acquisire la capacità di decodificare e anche di produrre un’informazione trasparente e pluralistica.

La formazione dei delegati studenteschi: un asse privilegiato dell’educazione alla cittadinanza europea(Fr, It, Ro, Pt,Es, Se, De) Costruire una strategia comune per la formazione di delegati studenteschi, capaci di far valere i diritti democratici della delegazione e della rappresentatività dentro le scuole Migrazioni e mobilità: diversità delle società e riconoscimento degli altri (It, Es, Pt ) Costruire elementi di indagine sulle modalità con cui le alterità culturali e sociali sono trattate nei vari contesti e elaborare strumenti per acquisire consapevolezza di sé nel confronto con l’altro.