La relazione di consulenza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE
Advertisements

Educhiamoci ad educare.. Vezzano 23 febbraio stefano bertoldi
DIALOGARE CON I FIGLI.
il senso delle nostre azioni
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
Teaching communication skills
Informazione & comunicazione. 2 Un mondo fatto di informazioni Tutti i giorni nella vita professionale e personale siamo immersi in un acquario informativo.
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
Modalità e tipi di consulenza: La consulenza di processo
ALL’INTERNO DI UN GRUPPO
dell’esistenza quotidiana
La Comunicazione in Sanità
Dipartimento Nazionale Formazione 1 Il problema della comunicazione.
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
Dalla comunicazione alla relazione
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
I counselor realizzano il proprio ruolo professionale,
Certificazione delle competenze
Parlare per farsi ascoltare
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
È il legame che unisce due o più persone È quella insita nella natura stessa della persona in quanto individuo.
PROGETTO AGES: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI ANZIANI MANUALE PER LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI.
Modulo 4 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
La mia autostima.
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
LA COMUNICAZIONE a cura di adminSB. COMUNICARE Comunicare con la società è cosa completamente diversa dal comunicare allinterno della propria cerchia.
COME FARSI CARICO DELLE DIFFICOLTÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA?
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
idee comunicazione & marketing 21 settembre 2012
Differenziare in ambito matematico
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
La relazione con il malato
Affrontare l’emergenza a cura di D. Bellè Laboratorio e-Learning (LabeL) Università di Udine 1 In questa lezione apprenderai: A riconoscere le componenti.
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
© Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO. © Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO 1. I 4 fattori della definizione di SERVIZIO a) INTANGIBILITÀ.
CODICI E TECNICHE DI COMUNICAZIONE IN RAPPORTO ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI UTENZA LA COMUNICAZIONE IN GRUPPO FONTI: VERZINI-ZANARINI-STAGNOLI «SOCITA’ DA.
Apprendimento Proposto Apprendimento Proposto Apprendimento che richiede di essere PERSEGUITO Fornire lenti per guardare quello che succede nelle relazioni.
Setting, accoglienza, colloquio Domenico Simeone.
A CASA MIA La dimensione antropologica della cura: spunti di riflessione.
L’ASCOLTO.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
Assistenza Volontaria Domiciliare “CONOSCERE PER AIUTARE”
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Parlare in pubblico.
La comunicazione efficace Corso dirigenti - 4° modulo dott. F. Franchi Vicenza
Un insieme di persone non necessariamente può dirsi GRUPPO Per definirsi tale occorrono presupposti ben precisi che attengono al compito, alle finalità,
Tutto il problema della vita è dunque questo:
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDICOMUNICAZIONE DIDATTICA DUE TIPI DI RELAZIONI COMUNICATIVE ASIMMETRICHESIMMETRICHE INTERAZIONE ALLA.
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
LA RUBRICA PER UNA VALUTAZIONE AUTENTICA
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
Dott. P. Cruciani Dott.ssa P. Szczepanczyk
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
LE DOMANDE  Chi fa le domande dirige il colloquio!  I clienti all ’ inizio si aspettano le domande  Hanno come obiettivo la facilitazione del colloquio.
Comunicazione è Relazione 18/2/2014. DOVE ERAVAMO RIMASTI …
Come aiutiamo? Seminario di confronto sul tema della relazione d’aiuto
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

La relazione di consulenza 9 dicembre 2008 Annunciata Maccarana

Le forme dell’aiuto Azione diretta Dare informazioni Dare feedback Insegnamento Formazione al comportamento Dare consigli (consulting) Relazione d’aiuto Counseling Psicoterapia

Dare consigli (consulting) Il processo di consulting inizia con la percezione, da parte del “cliente”,di realizzare il cambiamento desiderato. Il processo di consulenza chiarisce le esigenze e definisce il metodo per ottenere i risultati desiderati. Il potere del tecnico Il potere del medico Il potere del consulente

Quando ci si avvale di un “consulente tecnico”? È già stata accertata la competenza e l’esperienza del consulente È chiaro il bisogno e l’esigenza di soddisfarlo Sono note le condizioni d’offerta del servizio

Quando ci si avvale di un “consulente medico”? Si avverte il bisogno ma non si sa fare diagnosi corretta e non si sa come porvi rimedio Si conoscono i “sintomi” Si è disposti ad accettare la diagnosi e ad attenersi alla “terapia”

Quando ci si avvale di un “consulente puro”? Si “soffre” ma non conosce l’origine del disagio e non si sa come curarlo Non si conosce la varietà dell’offerta dei servizi o non si sa a chi rivolgersi Il consulente è’ il solo a sapere quale forma d’intervento può funzionare

Per dare consigli occorre: Possedere competenze e conoscenze specialistiche Approccio volto al risultato Capacità analitiche Approccio proattivo Capacità di comunicazione Tenacia Integrità Spirito d’innovazione Capacità di gestione del processo di consulenza

Le basi del potere del consulente Potere dell’esperienza Potere di collegamento Potere dell’informazione Potere della legittimazione Potere di riferimento Potere di ricompensa

Definizione di consulenza (da Wikipedia) la prestazione professionale di una persona (e/o gruppo, organizzazione) che, avendo accertata esperienza e pratica in una materia, consiglia e assiste il proprio cliente nello svolgimento di atti, fornisce informazioni e pareri. Compito del consulente è quindi, una volta acquisiti gli elementi che il cliente possiede già, di aggiungervi quei fattori della sua competenza, conoscenza e professionalità che possono promuoverne sviluppi nel senso desiderato

La relazione di consulenza Relazione che si propone come finalità quella di aiutare una ridefinizione dei problemi per renderli, rispetto al cliente, più affrontabili consiste conseguentemente di un lavoro di esplicitazione delle esigenze e nel far venire fuori dall’altro, in parte, la soluzione del problema E’ sostanziale il rapporto di fiducia

...richiede di del consulente della relazione aprire, non chiudere empatia accettazione non giudizio del consulente trasparenza genuinità congruenza della relazione

Capacità di base ascolto dell’altro comprensione degli atteggiamenti e delle preoccupazioni dell’altro comunicazione gestione dell’ansia “stare nel ruolo”: consulenza dimensionata non strafare occupare gli spazi

ACCOGLIMENTO GESTIONE CONGEDO Le fasi della relazione ACCOGLIMENTO GESTIONE CONGEDO creare un clima favorevole suscitare una reazione positiva trasmettere affidabilità comprendere l'esigenza del Cliente costruire sintonia relazionale individuare soluzioni assicurarsi della soluzione dell'esigenza verificare eventuali tappe successive consolidare il clima positivo e la fiducia O B I E T V presentarsi al Cliente individuare e risolvere consolidare il rapporto

L’ASCOLTO E’ UN PROCESSO A DUE VIE L’ascolto attivo L’ASCOLTO E’ UN PROCESSO A DUE VIE Comunicare l’ascolto Ascoltare L’ascolto non può essere solamente passivo La comprensione dell’altro richiede sollecitazioni, esplicitazioni, concessione di spazi

L’ascolto attivo è una tecnica che permette di : Aumentare le informazioni condivise fra due o più interlocutori Accrescere la sintonia fra gli interlocutori stessi anche comunicando l’intenzione di capire prima di formulare giudizi

Come? Uso di domande Tecniche di riformulazione Tecniche di ricapitolazione Empatia Linguaggio di precisione

PER CAPIRE COSA MI MANCA Uso di domande Quando comunico devo tenere presente : COSA SO PER CAPIRE COSA MI MANCA COSA MI SERVE SAPERE Le domande di precisione sono utili per mettere a fuoco la natura dell’esigenza e i dati che è necessario conoscere per risolverla per raccogliere le informazioni al fine di colmare il dislivello di conoscenza

? Tipologia di domande Imprecisioni Raccolta dati Domande “aperte” Domande di allargamento Imprecisioni ? Raccolta dati Domande di specificazione Domande di approfondimento Domande “chiuse” e “aperte”

Tecniche di riformulazione Obiettivo Come ? Verificare di avere compreso Ripetere quello che è stato detto dall’altro parafrasando e usando termini e concetti diversi per verificare che si sta intendendo la stessa cosa Comunicare all’interlocutore: di aver ascoltato di aver rielaborato di voler capire Riformulare quanto detto dall’altro per esempio eliminando tutti i termini e gli accenti che trasmettono negatività così da rendere “neutra” la sua dichiarazione Eliminare la negatività

Tecniche di riformulazione Ricapitolare significa riassumere e ribadire i punti essenziali della comunicazione per : Comunicare all’altro che lo si sta ascoltando Sottolineare i punti salienti della comunicazione e rafforzarne il ricordo Chiarire e concordare le conseguenze pratiche e operative della comunicazione focalizzare sedimentare finalizzare

Empatia le parole che dice le emozioni che prova atteggiamento aperto Per entrare in sintonia relazionale con l’altro è importante : Mettersi nei panni dell’altro per sentire : COMUNICARE CON EMPATIA le parole che dice le emozioni che prova Comunicare all’altro la propria attenzione attraverso : COMUNICARE EMPATIA atteggiamento aperto messaggi di conferma

Il linguaggio di precisione Il linguaggio di precisione è una tecnica di ascolto attivo utile quando si vuole : Raccogliere informazioni chiare, precise, definite e circoscritte Comprendere situazioni in modo inequivocabile Fornire informazioni che siano messaggi chiari e comprensibili Applicando questa tecnica si lavora sulla mancanza di precisione

Tipologie di imprecisione Mancanza di collocazione spaziale Mancanza di collocazione temporale Verbi di necessità Mancanza della misura Verbi di impossibilità Mancanza di soggetto

Le domande di precisione “Tutti quelli con cui ho parlato mi hanno detto che è possibile” “Con chi ha parlato, in particolare?” SOGGETTO “Ovunque vada non riesco ad ottenere risposta” COLLOCAZIONE SPAZIALE “Quando dice ovunque a quale ente si riferisce ?” “Ho provato a telefonare molte volte” MISURA DI RIFERIMENTO “Quante volte esattamente ?”

Le domande di precisione “Con mai intende neanche una volta in tutti questi mesi ?” COLLOCAZIONE TEMPORALE “Da quando ho fatto presente il problema, non si sono mai fatti trovare” NECESSITÀ E IMPOSSIBILITÀ “Non posso portarvi il certificato “Intende che è impossibilitato a farlo ?”