Prof. Francesco Clementi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema Bibliotecario degli Enti di Ricerca Biomedici Italiani
Advertisements

Internet costituisce unenorme risorsa informativa Conoscere la rete vuol dire anche capire dove ed attraverso quali strumenti linformazione può essere.
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario INDICAZIONI.
Proposte consortili e di collaborazione che vanno nella giusta direzione Andrea Testa E.S. Burioni Ricerche Bibliografiche E.S. Burioni.
1 Consorzio interuniversitario per le Applicazioni del Supercalcolo Per Università e Ricerca Stelline 2008 Sala Volta, venerdì 7 marzo 2008 Seminario:
La biblioteca virtuale della salute in Piemonte Udine, 22 aprile 2010.
Presentazione di: Arturo DI CORINTO Supporto grafico: Stefano CAVALIERE Culturalazio.it Il portale della Cultura nel Lazio v 1.0v 2.0v 3.0.
Incontro PRIN Gennaio Facoltà di Psicologia – Università di Roma
Presentazione del sito web di BIBLIOSAN Saba Motta Istituto Nazionale Neurologico Besta Bologna, 5 Luglio 2005.
TECHNICAL WORKSHOP La collaborazione tra BIBLIOSAN, ACNP e NILDE: stato dellarte e prospettive. Bologna, 05 LUGLIO 2005 CNR – Area della Ricerca di Bologna.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di riqualificazione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di ridefinizione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
LA RETE DELLINFORMAZIONE BIOMEDICA NELLA REGIONE LOMBARDIA FRANCESCO CLEMENTI IDALIA GUALDANA Udine, 22 Aprile 2010.
SBBL - Convegno BDS/Bibliocom Roma 28 ottobre 2004 SISTEMA BIBLIOTECARIO BIOMEDICO LOMBARDO LUIGINA LAZZARI: RICORDO UMANO E PROFESSIONALE Enrica Veronesi.
LIGHTHOUSE help utenti Lo scopo di questo breve tutorial, indirizzato agli utenti di SBBL, riguarda alcune funzioni fondamentali ed aiuta a familiarizzare.
“PRESENTAZIONE CVL-LIGHTHOUSE CILEA-SBBL ” Bibliostar 15 marzo 2012
SBBL E LINTERROGAZIONE DI CINAHL CORSO DI INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA PER STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE Università
SBBL E LINTERROGAZIONE DI CINAHL I servizi online della biblioteca e SBBL Enrica Veronesi Brescia, 30 maggio 2005.
CORSO per TECNICI DI LABORATORIO BIOMEDICO Introduzione alla ricerca bibliografica 4° modulo I periodici elettronici SBBL 18 giugno 2004 Enrica Veronesi.
Le biblioteche civiche di Milano in RCM
Il progetto Media Library e nuovi servizi via web Gabriele Iotti 18 novembre Biblioteca di Scandiano Conferenze di Servizio.
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: è meglio Google o Pubmed? CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI-
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: le banche dati
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: i motori di ricerca e la gestione dellinformazione biomedica CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
OSIRIS CNR-ITB Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB Angelo Rossi Mori, Ist. Tecnologie Biomediche, CNR Centro PROREC-Italia per la promozione.
Il gruppo di Lavoro sull’Informazione Biomedica (gLIB)
Nuove prospettive della biblioteca biomedica Valentina Comba Convegno: 21 giugno 2000 Come cambia la biblioteca in ospedale Azienda Sanitaria Ospedaliera.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS Corso Accesso alle risorse bibliografiche per le scuole di Dottorato di Agripolis (2011) (15 ore) A.
La ricerca di informazioni per il reference nelle scienze sociali: le informazioni economiche nella biblioteca locale Piero Cavaleri – settembre 2006.
Toolkit per la ricerca partner transnazionali Seminario Strumenti per la cooperazione transnazionale nel Fondo Sociale Europeo Roma, 4 dicembre 2008.
I database per il medico / 2 n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois.
Informatica giuridica Sistemi informativi e documentazione giuridica Lucio Maggio Anno Accademico 2008/2009.
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
1 La biblioteca e le sue risorse ACNP Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici.
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
La Commissione Documentazione & Informazione Attività di studio e normazione relativa ai seguenti ambiti: - Principi, regole, caratteristiche, requisiti,
ForumPA 2007 Roma – 25 Maggio 2007 LESPERIENZA DI AMMINISTRAZIONI E IMPRESE.
I servizi della Biblioteca
Biblioteche del paziente: informazione di qualità e servizi di lettura La qualità dei siti Web marzo 2008, Roma.
Interoperabilità fra sistemi, servizi, accessibilità: Sebina OpenLibrary per la Sanità Bologna 14 maggio.
La Conoscenza e il Cittadino Tratto da un articolo di Paola Capitani Slides di Riccardo Peroni Giugno 2005
La Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte (BVS-P)
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
ROMA 16 giugno 2005 Un sistema di conoscenza in oncologia a disposizione di pazienti e cittadini La Biblioteca per i Pazienti del CRO di Aviano Dr.ssa.
BIBLIOSAN: dalla rete per la ricerca alla rete per l’informazione ai pazienti Azalea Un sistema di conoscenza in oncologia a disposizione di pazienti e.
Editoria culturale piemontese Catalogo
BIBLIOSAN la rete della ricerca. Verso l’acquisto condiviso di risorse informative? Saba Motta Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta” Bologna, 14.
V °e VI° Workshop Internazionale DEA SpA 1 DEA SpA presenta… TDNet “L’OPAC delle riviste elettroniche” Flora Poma DEA Librerie Internazionali S.p.A. –
Bibliomed Sito e servizi realizzati Servizi in corso di attivazione.
Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014 A.J. Heymann,
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
William Faeti Seminari SBA Seminari SBA 2006 Progetto dal cartaceo all'online: “Banche dati” Intervento.
1 Antonia Ciavarella La formazione del personale di biblioteca Seminario SBA 28 marzo-12 aprile 2006.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
2012 Indagine sull’utenza delle biblioteche comunali.
Corso borsisti DIAG 2015 Banche dati e risorse elettroniche bibliografiche.
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
1° Conferenza di Ateneo sulle Biblioteche Servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale L’Aquila, 15 ottobre 2008 SBA: i servizi.
Transcript della presentazione:

Prof. Francesco Clementi La figura professionale del bibliotecario nel Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo Prof. Francesco Clementi Direttore SBBL L’INFORMAZIONE SCIENTIFICA NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE Roma, 19 giugno 2009

I vantaggi della information technology Creare networks evitando così l’isolamento della biblioteca “monade” a livello di strutture sanitarie medio-grandi Evitare l’emarginazione o la sterilizzazione in nicchie di conoscenza particolari Avere in loco maggiori fonti informative Effettuare una ricerca testuale più completa, in tempi rapidi, con ottima riproduzione Si può tenere in casa riviste di alta specializzazione o riviste di larga e frequente consultazione

La biblioteca diventa quindi aperta al mondo La biblioteca aperta La biblioteca diventa quindi aperta al mondo - Il bibliotecario deve saperle creare nei muri, saperle aprire, e sapere cosa vedono - Troppa informazione vuol spesso dire scarsa informazione di qualità e illusione di aver facile accesso a tutto lo scibile

Ruolo del bibliotecario Il bibliotecario deve avere una cultura pluridisciplinare: Tecnico informatica: Utilizzare motori di ricerca e banche dati, conoscerne punti di forza e di debolezza Aggiornarsi sui continui sviluppi editoriali nel mondo variegato del web Biblioteconomica: Gestione economica e amministrativa della biblioteca Negoziare i contratti editoriali, ecc. Relazionale: Dialogare con l’utente, capire l’essenza della domanda che l’utente si è posto e saperla tradurre in ricerca Collaborare attivamente con gli altri membri del network

Che cosa è SBBL Il Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo, istituito nel 1994 con legge regionale n. 41, è una biblioteca virtuale a disposizione dei soggetti pubblici e privati accreditati attivi nel settore sanitario e nel sistema salute. SBBL mette a disposizione specifiche competenze di ricerca e organizzazione delle informazioni scientifiche allo scopo di favorire, sulla base di criteri di efficacia ed economicità, l’aggiornamento e la formazione continua dei professionisti della salute. www.sbbl.it

La storia 1994: Istituzione del Servizio Bibliotecario Biomedico Lombardo (SBBL),Legge Regionale n.41 del 1994 1996: Realizzazione del Catalogo collettivo dei periodici di SBBL e del servizio di Document Delivery 1998: Realizzazione del sistema informatico per la consultazione delle banche dati e del catalogo collettivo 1999: Acquisizione Banche dati online e riviste elettroniche 2001: Realizzazione del portale che collega e rende usufruibili online tutti i servizi offerti alle strutture sanitarie lombarde 2006: Realizzazione Lighthouse 2009: Realizzazione nuovo Portale SBBL

SBBL Structure SBBL Network Library Library Library Library Library Library Lombardy Region Library Library Library Library SBBL governance Library Library Library Library Library Core Libraries Library Library Library Library Library Library Library Library

Obiettivi Condivisione Informazione Formazione Razionalizzazione

I principi di realizzazione Non una biblioteca Centrale Utilizzazione delle risorse umane e documentarie presenti in Lombardia Non il medico va alla biblioteca, ma la biblioteca va al medico

L’utente SBBL Ogni utente SBBL, medico, ricercatore, operatore sanitario, tramite SBBL e con un collegamento internet, è nella condizione di effettuare, dalla propria postazione di lavoro e secondo il proprio percorso culturale e professionale: La ricerca in modo interattivo sulle fonti bibliografiche più aggiornate Il download dei full-text ove disponibili Le richieste di articoli (Document Delivery)

Contenuti 4. Gestione 1. Catalogo collettivo (n. 8.000 titoli) 3. E-journals (n. 5965) 2. Banche dati (n. 5)

Efficienza del sistema (dati 2008) Strutture 156 Utenti abilitati (marzo 2009) 7.800 Riviste online – n. download 549.912 Banche dati – n. query 512.656 Document Delivery 30.559

Finanziamenti 1994-2008 (in migliaia di euro)

Il bibliotecario di SBBL Diffonde la conoscenza di SBBL ed il suo utilizzo all’interno dell’ Ente, anche attraverso corsi di formazione Cura la diffusione dell’informazione relativa a SBBL e ai suoi servizi Agisce da tramite tra utente ed SBBL È responsabile della distribuzione delle password all’interno dell’ente Aiuta l’utente nelle ricerche bibliografiche fino all’ottenimento delle fonti desiderate Partecipa ai corsi di formazione professionale promossi da SBBL Partecipa attivamente alla organizzazione di SBBL

Gli attori Daniela Martelli, Paola Donnarumma Regione Lombardia Prof. Francesco Clementi, Direttore Idalia Gualdana, Paola Mazza, CRR Valeria Baudo, Angela Codonesu, Vanda Cornetta, Moreno Curti, Luisa Garau, Paola Gemelli Mozzati, Angela Moccia, Silvia Molinari, Saba Motta, Chiara Pagani, Vanna Pistotti, Laura Tei, Enrica Veronesi, Raffaella Zanzottera