I mercati interni del lavoro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giuseppe Celi 2006, appunti da J.Sloman, Il Mulino
Advertisements

Dott.ssa Floriana Coppoletta
Lezione 10 Il mercato del lavoro
Notes on Growth Accounting
Lezione 9 Economia ed Organizzazione delle Istituzioni
Lezione 12 Economia ed Organizzazione delle Istituzioni I diritti di proprietà
Lezione 10 Moral hazard ed incentivi. MH ed efficienza Indebolisce la capacità di raggiungere accordi efficienti Costi e benefici sociali marginali non.
Limpresa cooperativa A cura del docente: Prof. Mario Cassetti.
La definizione del prezzo del prodotto
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Lezione 7 IL MERCATO DEL LAVORO
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 11 Anno Accademico
1 Una relazione di autorità è caratterizzata dalla sospensione o cessione di alcuni propri diritti di decisione da parte di un attore e laccettazione delle.
Capitolo 6 Il mercato del lavoro
Tratti distintivi elevato grado di specializzazione (INPUT) gli ordini impartiti ad un collaboratore provengono dal suo diretto superiore (unità di comando)
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Nona lezione Le politiche del lavoro.
ANALISI DI SETTORE – MINACCE DI ENTRATA SE IN UN SETTORE E POSSIBILE CONSEGUIRE UN ROI SUPERIORE AL COSTO DEL CAPITALE, QUESTO SETTORE ESERCITA UN RUOLO.
1 Ricerca di una posizione competitiva favorevole in un settore industriale STRATEGIA COMPETITIVA.
1 I COSTI DELLA RAZIONALITA LIMITATA NEGOZIAZIONE MISURAZIONE INVESTIMENTO IN VANTAGGI NEGOZIALI SEGNALAZIONE SELEZIONE.
La disoccupazione Note.
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
Le funzioni di costo dell’impresa
Le decisioni di distribuzione
Attività specializzate
Contratti impliciti In assenza di verificabilità esterna della performance si può verificare la non utilizzabilità dellutilizzo di misure di performance.
Selezione avversa nella selezione del personale. Il problema Al momento dellassunzione è molto costoso avere a che fare con lavoratori non adatti al posto.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
LEZIONE 3 FALLIMENTI DI MERCATO E BENI PUBBLICI.
PRIVATIZZAZIONE Trasferimento della proprietà delle imprese dallo Stato (State-owned-Entreprise – SOEs) ai privati.
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
Servizi & Telecomunicazioni
Analizzare le relazioni. Le transazioni tra relazioni di scambio e di potere La domanda di fondo dell economia delle istituzioni: Perche esistono le imprese?
Le politiche retributive
Gli strumenti di policy. Cosa sono Proposte di classificazione Gli strumenti volontari Gli strumenti coercitivi Gli strumenti misti Perché si sceglie.
Considerazioni sulla recente riforma del mercato del lavoro Pietro Reichlin LUISS G. Carli 20 Gennaio, 2015.
FORME DI COOPERAZIONE E RAPPORTI TRA SOGGETTI NELLE ORGANIZZAZIONI Prof. Roberto Cavarra FORME DI COOPERAZIONE E RAPPORTI TRA SOGGETTI NELLE ORGANIZZAZIONI.
Economia & Finanza Pubblica Il mercato del lavoro e la rigidità salariale I salari di efficienza spiegano come il livello di salario abbia influenza positiva.
Capitolo 11 Il monopolio Capitolo 11 Microeconomia.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
IMPRESE (CAP. 6) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. (def. di K) LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE PER IL.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Analisi dell’ambiente esterno
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 6 Anno Accademico
Facoltà di Economia Università degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 5 Anno Accademico
11 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE. 22 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE (ISR) E’ QUELL’IMPRESA CHE ACCETTA IL PARZIALE CAMBIAMENTO DELLA PROPRIA.
IL MERCATO DEL LAVORO.
1 Introduzione all’economia dell’organizzazione Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Dispensa n. 3.
Collusione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni 1 Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione.
Motivi Commercio Internazionale Per diversità tra i vari paesi Per realizzare economie di scala nella produzione Vantaggio comparato Ogni paese si specializza.
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
REVISION CLASS 1.Retribuzioni ottimali 2.Monopsonio e salari minimi 3.Mercati sindacalizzati 4.Domanda di lavoro con tasse.
Capitolo 19 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
I mercati dei fattori di produzione I Fattori di produzione sono gli inputs utilizzati per produrre beni e servizi. La domanda di un fattore di produzione.
Retribuzioni ottimali. Il problema Scegliere come compensare i lavoratori Due obiettivi:  Massimizzare i profitti  Incentivare a lavorare con impegno.
IMPRESE (CAP. 6-7) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. def di capitalismo LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE.
1 Rigidità salariale, istituzioni e disoccupazione.
24 LA CONCORRENZA TRA POCHI L’argomento: le imperfezioni imperfezioni della concorrenza Oggi impareremo i concetti di: oligopolio e duopolio comportamento.
Performance Pay and Productivity Edward P. Lazear Corso di Economia del lavoro e delle risorse umane Carmen BOVE Michael LUCIANO Daniele MASSA Carlo.
Struttura del mercato e Entrata: Cenni Costi di entrata Scala minima efficiente Barriere all’entrata Prezzi predatori Altre forme di deterrenza.
Concorrenza imperfetta Quando manca anche uno solo dei requisiti prima menzionati il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali.
Classe 11 Economia del personale Corso di Economia del Lavoro (laurea triennale)Stefano Gagliarducci.
Formazione Professionale. Sommario Formazione professionale generica  Formazione che aumenta la produttività del lavoratore in qualsiasi impresa. Formazione.
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
La riduzione del personale …o distruzione di posti di lavoro.
LA DISOCCUPAZIONE. IDENTIFICARE LA DISOCCUPAZIONE Categorie della DISOCCUPAZIONE – Il problema della disoccupazione è di solito diviso in due categorie.
Capitale umano e istruzione La teoria del capitale umano vede l’istruzione come un investimento che migliora l’efficienza della forza lavoro Età legale.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Transcript della presentazione:

I mercati interni del lavoro Lezione 11 I mercati interni del lavoro

Caratteristiche dei mercati interni Rapporti di lavoro di lungo termine Numero limitato di nuovi ingressi Promozioni interne all’azienda Interazioni limitate con il mercato esterno Separazione delle decisioni salariali dal mercato esterno

Settore primario e settore secondario (Doeringer e Piore) Settore primario: i mercati interni sono diffusi - indipendente - subordinato Settore secondario: i mercati interni sono infrequenti

mercati interni ed esterni L’impresa compete con le altre per la forza lavoro Esistono per i lavoratori delle opportunità esterne all’impresa Alcune specializzazioni possono trovarsi solo sul mercato esterno

Mercati interni e scale salariali Nei mercati interni: Le scale salariali per ogni impiego sono ridotte Il salario dipende dalla mansione Sistema della doppia gerarchia Tipo di impiego Risultati conseguiti

1) Efficienza dei rapporti a lungo termine Sviluppo del capitale umano specifico all’impresa Contratti impliciti ed effetti di reputazione Valutazione della performance

2) funzione delle politiche di promozione Meccanismi di incentivazione Meccanismi di allocazione dei lavoratori alle mansioni nelle quali massimizzano il contributo alla performance dell’organizzazione

Meccanismi di allocazione dei lavoratori Solo l’esperienza nell’organizzazione può rivelare la mansione più efficiente La promozione è un segnale all’esterno e deve essere accompagnata da un aumento salariale Scale gerarchiche separate tra posizioni dirigenziali e “tecniche”

Meccanismi di incentivazione Strumento debole di incentivazione sono incentivi fissi sono accordate ad un numero limitato sono accordate infrequentemente Minano la cooperazione possono essere in conflitto con il problema dell’assegnazione delle mansioni Le promozioni sono usate laddove le scale salariali sono ridotte

I tornei Offrire la promozione a chi in una gara per la migliore performance ottiene i risultati migliori I lavoratori vengono ordinati in una graduatoria ordinale Il premio dipende dalla posizione relativa

Vantaggi dei tornei Aggirano il problema di misurare la performance in termini cardinali Superano il problema di misurare i fattori esogeni comuni che influenzano la performance Riduce i rischi derivanti da un’incentivazione legata alla performance

Svantaggi dei tornei Possibilità di collusione tra i partecipanti Possibilità di comportamenti sleali

Perché le retribuzioni sono legate alle mansioni? La performance è difficile da valutare Problemi legati alla fissazione discrezionale dei salari da parte dei dirigenti Evitare i “costi di influenza”

a) Uno schema di mercato interno Siano date: Una gerarchia di posizioni Un livello di entrata Un vettore di posizione,salario, performance attesa, tale che salario e performance siano funzione crescente della posizione W = PML attesa

b) Regole di incentivazione Il salario dipende dalla mansione Un lavoratore sorpreso a oziare viene licenziato Un lavoratore che ottiene buoni risultati viene promosso

Costi di influenza I dipendenti possono impiegare il loro tempo per ottenere il massimo risultato Oppure possono cercare di convincere i superiori che meritano una promozione

La regola del “promosso” o “dimesso” Un dipendente al quale viene negata una promozione (o un impiego a tempo indeterminato) deve lasciare il posto. Questa regola è efficiente? La regola fornisce un incentivo a reclutare nuovo personale e nuove competenze

Caratteristiche della regola UorO Produce rendite a vantaggio dei lavoratori più anziani La promozione non aumenta il prodotto ma riduce le rendite pro-capite. La negazione della promozione ai lavoratori produttivi riduce l’incentivo a lavorare La dimissione riduce il prodotto

Rendita Frazione dei guadagni che eccede la somma minima necessaria per indurre un lavoratore ad accettare un certo lavoro o un impresa ad entrare in una certa industria

I salari di efficienza In quali casi la minaccia di licenziamento funziona da deterrente? Definiamo - w = salario corrente - w’ = miglior salario alternativo - g = beneficio derivante da ozio/corruzione ecc. - p = probabilità di essere scoperto - N = numero di periodi nell’azienda

La decisione del dipendente Il comportamento tenuto sarà irregolare se: g > p(w – w’)N

Il salario di efficienza w = w’ + g/(Np) Il salario di efficienza è maggiore del salario di mercato Strategie alternative di controllo: aumentare p, oppure w, oppure N

D: Quando il salario di efficienza si sostituisce al contratto incentivante? R: quando i contratti incentivanti non sono realizzabili. - es. elevati costi connessi al pagamento sulla base della performance - es. la valutazione delle performance è soggettiva