Tesi di laurea di Giorgio Tosatti anno accademico 2008/2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUTAINMENT PER BAMBINI: GIOCAGIO, ALBERO AZZURRO, IL TELEMONDO.
Advertisements

Gli avvenimenti sportivi dall'unità d'Italia ad oggi
OMAGGIO A MASSIMO TROISI
LO SPORT IN TV NELL'EPOCA DEL DIGITALE
Lo sport è un diritto Carta dei diritti delle bambine e dei bambini nello sport Comitato UISP del Trentino Provincia Autonoma di Trento.
Branca Valentina Scienze della Formazione Primaria
CanottaggioVero.com presenta: Sport e visibilità: come creare l’evento
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
“Per me lo sport non è sacrificio, in realtà siamo dei privilegiati! “
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
La prima prova.
Corso di giornalismo televisivo
Andrea Poli Tesi di laurea di Università degli Studi di Pavia
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÁ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interfacoltà
Dalla comunicazione alla relazione
La radio digitale Il futuro di un mezzo senza età Roma 20 ottobre 2010.
Percorso di sostegno alla Genitorialità
SPORT OLTRE IL GESTO TECNICO Bergamo, 12/11/2007 Mauro Cavallone - Università degli Studi di Bergamo.
Responsabile Settore Educazione Sanitaria ASL Napoli 1 Centro
RADIO CUORE CAMPANIA Sito Web: Radio Cuore nasce molti anni fa da un'intuizione del suo editore e in pochi anni esplode.
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
QUANDO LA TELEVISIONE È TROPPA : LA TUTELA DEI MINORI E LA NORMATIVA ITALIANA Sara Rai Matricola /86.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
R.E.T. Rational-emotive therapy
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
E un Evento sportivo assolutamente unico ed esclusivo nel suo genere, nella cornice privilegiata di Roma. La Pesca Sportiva è fra gli sport più praticati.
Cosa vuol dire ARGOMENTARE?
Prof.ssa Patrizia Zagnoli
Ferrari Nicola Balducci.
educazione all’affettività e identità di genere
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Valutare l’impatto di un evento sportivo rispetto alla comunicazione
LA FAMIGLIA normativa/LEGGI
IL RUOLO DEI GENITORI NELL’ACCOMPAGNARE I FIGLI A CALCIO
…Perché ci vuole orecchio
IL CASCO Pedretti Tecla Storia etica dello sport.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 6 LA NOTIZIA TELEVISIVA Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO NA FORSA DE LEUN LEZIONE 13 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
Scopro il mio corpo… …attraverso l’albero  IL MOVIMENTO E’ SINONIMO DI VITA  L’ALBERO E IL MOVIMENTO VITALE  IL LINGUAGGIO CORPOREO COME MANIFESTAZIONE.
Traduzione e adattamento a cura di Claudio Cucco, 2007 “WE AT BMW” IL MODELLO “ASSOCIATE” E “LEADERSHIP” Information on the BMW Group, May 2002,
IL GIORNALE Lavoro di ricerca e studio eseguito dalla classe 5^
Testo informativo-espositivo
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERDIPARTIMENTALE.
PLANETSPORT. OBIETTIVI Informare e diffondere contenuti sportivi associati anche al mondo del gioco e dei pronostici sportivi. Intrattenere gli utenti.
Tv, giovani e politica: un'analisi tra programmi
Per l’esame di coscienza.
1 LEADERSHIP Università di Cagliari 11 Aprile 2008.
Easybasket e Minibasket.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti degli studi di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
IL CAMPIONATO TELEVISIVO: “LA DOMENICA SPORTIVA” E
Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Giovanni Ciofalo a.a
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE NELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
Domenica 27/Lunedi 28 Marzo 2016 Castelletto di Branduzzo Pavia
Com'è fatto un giornale?.
1 novembre 2012 L’U.N.I.T.A.L.S.I. LOMBARDA a MONZA per Il rombo dei motori e la nostra disponibilità per una giornata in pista.
I MEZZI DI COMUNICAZIONE NELLA POLITICA Evoluzione dei canali comunicativi e del messaggio politico.
1 Verso Parma città europea dello sport 2011 Il Comune sta predisponendo i progetti per celebrare Parma città europea dello sport Il programma prevede.
GIORNALISMO SPORTIVO TRA EVOLUZIONI E RIVOLUZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE.
Istituto Comprensivo Di Castel Frentano Classe 3°B.
VIDEO ANCH’IO trucchi e magie in tv Progetto proposto ai bambini di 5 anni.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

Tesi di laurea di Giorgio Tosatti anno accademico 2008/2009

La spettacolarizzazione dell’evento sportivo attraverso la radio prima e la televisione poi La spettacolarizzazione è stata favorita dalle immagini e ha esaltato il cuore degli appassionati Ma le immagini poco sono se mancano le voci che immortalano le gesta di grandissimi campioni. Le voci dei cronisti La telecronaca attraverso gli sport motoristici

Voci storiche dell’intrattenimento sportivo radiofonico alimentavano l’immaginazione del tifoso trasmettevano emozioni Dalla radio alla televisione Emozioni nello sport anche con la televisione, intreccio di segni visivi in movimento e di segni sonori e acustici. Ma… L’immagine sportiva senza commento non vivacizza la partecipazione emotiva dello spettatore

La Formula : auto a motore anteriore 1960 : auto a motore posteriore prive di alettoni - portarono alla morte numerosi piloti 1970 : sviluppo dell'aerodinamica 1980 : introduzione motori turbo 1990 : controlli elettronici prestazioni 2000: competizione tra le grandi Case automobilistiche. 1947: si disputò la prima corsa per vetture di Formula 1. Formula 1: dal 1946 in termini prestazionali è la massima categoria di vetture da corsa monoposto a ruote scoperte.

Il Motomondiale 1895 : prima apparizione della motocicletta Gara Parigi –Bordeaux 1903 : popolarità della motocicletta e sue grandi imprese sportive. Sfida in pista tra Francia e Inghilterra 1907: nascita del Tourist Trophy. Spina dorsale dello sviluppo di tutto il motociclismo agonistico 1949 : Campionato Mondiale Motociclismo cinque classi : 125cc, 250cc, 350cc, 500cc, Sidecar Classe 50 cc aggiunta solo nel 1962

L a MotoGP 2002 La FMI modifica le regole consente una cilindrata maggiorata fino a 990 cc 2007: la cilindrata delle MotoGP è ridotta a 800 cc per aumentare la sicurezza dei piloti.

Mario Poltronieri 1961 : responsabile delle telecronache RAI 1970 : si dedica solo alla Formula1 Artefice delle telecronache moderne Precursore delle tecniche espositive Pioniere delle tecniche di informazione La bravura del commentatore sta nel coinvolgere il pubblico : le telecamere non coprono l’intero circuito Vedere, sentire e prevedere ciò che può accadere  eventuale richiesta del telespettatore Tecnica socratica della maieutica. Educare lo spettatore a formarsi una sua opinione grazie agli input provenienti dal telecronista Linguaggio discorsivo, ma tecnico

La rivoluzione alla RAI Il pubblico ha diritto e pretende una informazione visiva e parlata completa: inviati sono assolutamente necessari informatori da bordo pista Più telecamere Giornalisti nella zona box Più voci in cabina sono fondamentali per: 1. concentrarsi sull’andamento istantaneo della gara 2.avere visione completa e lineare dell’andamento della gara 3.gestire l’intervento delle altre voci Enrico Benzing, Giancarlo Falletti, Sergio Noseda, Ezio Zermiani, Gianfranco Palazzoli

Guido Meda “Vivo gli eventi sportivi mettendo in gioco le mie emozioni, il mio lavoro e i miei sentimenti. I piloti sono come fratelli minori per me e questo mi porta a pensare che in pista ci sia un mio familiare, un mio caro”

Guido Meda 1988 : inizia la collaborazione con Mediaset 2002 : si dedica esclusivamente al Motomondiale Format televisivo innovativo Cronaca Storie di vita Aneddoti Battute Il tutto condito da linguaggio spesso irriverente e “ bislacco ” per: andare oltre le immagini e oltre la loro mera riproduzione poter vivere in prima persona quello che sta succedendo in pista Leggerezza che appassiona e rende piacevole la partecipazione all’evento sportivo

Guido Meda Completezza della telecronaca: - arrivare prima dello spettatore alla soluzione di una incognita - integrare cronista e inviati con le emozioni che ci sono da trasmettere - dare spunti di riflessione - dare in breve tempo molte notizie, molte emozioni  arrivare in modo molto diretto al nocciolo della questione. Complicità dei cronisti : assicura più divertimento e più partecipazione da parte degli spettatori.

Conclusioni Lo sport motoristico, nei mezzi di comunicazione di massa più importanti di sempre, la radio e la televisione, si è imbattuto in percorsi tortuosi e articolati Il modo di commentare l’evento motoristico è cambiato a causa del ricambio generazionale e non solo per l’ evoluzione del mezzo televisivo. Il flusso di immagini è aumentato, è aumentata la possibilità e la varietà di argomenti da discutere, ma la differenza la fa il cronista Il desiderio di spettacolarizzare l’evento sportivo è aumentato. Il commento non è più costituito da uno stile “ dogmatico ”, ma è creato da uno stile nuovo, matto, “ bislacco ” che porta alla spettacolarizzazione

Grazie dell’attenzione