Quando diciamo che due colori sono diversi? Laboratorio didattico informatico 2011-12 Lezione 09-16 marzo 212 Alberto Stefanel.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questionario genitori scuola secondaria di I grado
Advertisements

INDAGINE ALUNNI ( ) RICERCA SULLA QUALITA DELLA SCUOLA PERCEPITA DAGLI ALUNNI 5° elementare (118 alunni) e 2° media (105 alunni)
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
Classe IV B A.s – 2009 Programma di Informatica 6 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Classe V B A.s – 2008 Programma di Informatica Docenti
Classe V A A.s – 2013 Programma di Informatica 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Gli strumenti realizzati e i progetti per il futuro
16/11/2004Laboratorio di Programmazione - Luca Tesei1 Espressioni booleane, confronti.
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
I protagonisti (CHI) Docenti corsisti Alunni di ogni ordine di scuola PREMESSE DIDATTICHE.
11/5/06 Genova Infinitamente grande, Infinitamente piccolo Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Infinitamente grande, infintamente.
Cella fotovoltaica Un semplice esperimento
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi
Mescoliamo i colori Laboratorio didattico informatico marzo Dott. Alberto Stefanel.
Corso di Pedagogia sperimentale
per offrire allALUNNO perché possa SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE LA SUA STRADA allALUNNO perché possa SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE LA SUA STRADA.
Istituto Superiore Mattei Chi siamo …. Percorsi di formazione: Liceo ScientificoLiceo Scientifico I.P.S.I.A.I.P.S.I.A. I.T.T.I.T.T. I.T.E.I.T.E.
Elementi di Informatica Ing. Chimica anno 1° semestre 2°
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Corso di informatica e elementi di informatica medica Informazioni di Servizio 9 Marzo, 2012 Politecnico di.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Laboratorio di Linguaggi lezione III Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea.
Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
INTENSITA SU UNO SCHERMO IN UNA INTERFERENZA TRA DUE SORGENTI PUNTIFORMI Alberto Martini.
CD 17 / 06 / 2011 CD 15 / 09 / LAVORO ESTIVO INDIVIDUALE PER STUDENTI PROMOSSI A GIUGNO.
NOZIONI DI BASE PROF. GIOVANNI RAHO 2011 Gestione dei progetti Pianificazione delle attività 1 maggio 2011 Laboratorio di informatica - prof. Giovanni.
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
Statistica per la valutazione dei servizi turistici
Statistica per la valutazione dei servizi turistici
Introduzione alla grafica digitale 2005,6,7,8,9,.. Matjaž Hmeljak.
Università LUISS Guido Carli
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
Il diritto del lavoro delle pubbliche amministrazioni
Ingegneri dArgento 1983/ /09 Rende 23 maggio 2009 Università della Calabria Facoltà di Ingegneria.
Giochi di movimento 1° parte Classe IV E Anno Scolastico Scuola Primaria Leonardo Da Vinci.
Questionario di Autovalutazione dIstituto Anno scolastico
Unità di Ricerca di Pavia
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Informatica Scienza della Pubblica Amministrazione (SAM) A.A. 2010/2011.
22/06/ Strumenti utilizzati. 2011/ % Prove oggettive 23% colloqui/ interrogazioni 12% letture schede di valutazione 10% schede.
Operazioni con i polinomi
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica
TaorminaParco Giovanni Duca di Cesarò 29 maggio 2011 Percorso didattico ludico-sportivo di educazione ambientale e caccia al tesoro realizzato dai ragazzi.
INFORMATICA PER IL COMMERCIO ELETTRONICO MATTEO CRISTANI.
Vi presentiamo lattività di educazione ambientale che abbiamo seguito nel corso del secondo quadrimestre, con una serie di immagini molto significative.
Liceo Pietro Siciliani di Lecce
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
INFORMATICA PER IL COMMERCIO ELETTRONICO
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
1 Interculturalità situata Contesti della formazione ESPERIENZE DI COMUNICAZIONE SCIENTIFICA INTERCULTURALE Luigi Amodio Fondazione IDIS-Città della Scienza.
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
Didattica on line.
Agricoltura, LIM, ECDL: culture diverse
Lezioni di Matematica Corso SIRIO I tassi equivalenti
Programmazione ad Oggetti
Assemblea Annuale Venerdì 11 Marzo 2011 Sezione Comunale di Alfero e circondario 11 Marzo 2011 Sezione Comunale di Alfero e circondario.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA PAS 2013/2014
Classe IV A A.s – 2013 Programma di Informatica 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
DOCET QUESTIONARI INTERATTIVI IN RETE PER NON VEDENTI.
Ordinare F. Bombi Liste ordinate Una lista di n oggetti confrontabili (a 0, a 1, a 2, … a n-1 ) si dice ordinata quando a i.
AMBIENTE E RIUTILIZZO Scuola Media Carozzi - laboratorio di informatica.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Valutazione del corso Schede Modalita`. Compitini intermedi Tre compiti intermedi a risposta multipla 10 domande con 5 risposte di cui 1 sola giusta 4.
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Elettronica Ufficio Piano F - Dipartimento di Elettronica.
Via fontana Salice Salentino (LE)  Orari di segreteria: 10,30-12,30.
CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA 26 febbraio IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI CONFERENZA DI.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita Corso di Laurea Magistrale in: Scienze Statistiche per le Indagini Campionarie Docente Prof.
Sessione 3 Laboratorio Interazioni termiche
Transcript della presentazione:

Quando diciamo che due colori sono diversi? Laboratorio didattico informatico Lezione marzo 212 Alberto Stefanel

Sono uguali questi colori? Per che cosa sono differenti?

Come cambiano se cambiamo lintensità della luce con cui vengono illuminati?

Sono uguali questi colori? Per che cosa sono differenti?

Come cambiano se cambiamo lintensità della luce con cui vengono illuminati?

Sono uguali questi colori? Per che cosa sono differenti?

Sono uguali questi colori? Per che cosa sono differenti?

Sono uguali questi colori? Per che cosa sono differenti?

Sono uguali questi colori? Per che cosa sono differenti?

Sono uguali questi colori? Per che cosa sono differenti?