Il principio della DESTINAZIONE UNIVERSALE DEI BENI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA
Advertisements

Il nutrimento del gregge
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
John RAWLS John Rawls (Baltimora, 21 febbraio 1922 – 24 novembre 2002) è stato un filosofo statunitense. Le sue idee hanno influenzato notevolmente il.
Prof. Bertolami Salvatore
Lo Sviluppo Sostenibile
Unità didattica di Anfossi Mariarosa
Il principio di SOLIDARIETA’
Il principio del Bene comune
Con lintroduzione della Costituzione Europea lUnione è stata dotata di personalità giuridica internazionale, come quella degli Stati nazionali: ciò significa.
Populorum Progressio 20 anni dopo rimanere fedeli al suo messaggio di carità e di verità Tradizione della fede apostolica patrimonio antico e nuovo documento.
Lavorare insieme per servire meglio Convegno interregionale Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Umbria 8/9 settembre 2005 Tolentino.
CARITAS IN VERITATE . ENCICLICA SOCIALE . BENEDETTO XVI
1 Cattolici nellItalia di oggi. Unagenda di speranza per il Paese Alcuni suggerimenti di metodo per il discernimento, 30 Settembre 2009.
La questione ecologica nella Caritas in Veritate
Caritas in Veritate Benedetto XVI Presentazione di Claudio Gentili direttore de La Società
La seconda stagione costituente
Giornata nazionale del Ringraziamento
LEMERGENZA EDUCATIVA COME PROBLEMA Oggi, ogni opera di educazione sembra diventare sempre più ardua e precaria. (Benedetto XVI, Lettera del 21 gennaio.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
Parrocchia S. Maria della Guardia
Primo Certamen Filosofico Lovere, 24 febbraio 2011.
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
I diritti dell'uomo e del cittadino
LAND GRABBING L’accaparramento delle terre: una corsa ambigua
LA COSTITUZIONE ITALIANA
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Impegnati per il bene comune Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
Appunti per un discernimento alla luce della DSC Laboratorio Piano di azione per lenergia sostenibile (PAES) 25 febbraio 2012.
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. FAGNANO” – ROCCHETTA TANARO
I DIRITTI DEL CITTADINO EUROPEO
Volterra 19 Giugno 2009 DOPO DI NOI…. obiettivi e impegni della Regione Toscana Giornata pubblica di presentazione del Progetto COSTRUIAMO INSIEME UN NUOVO.
La Disuguaglianza.
Associazione Codici Sicilia
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
Lettera per la Festa del Sacro Cuore Dio ci fa dono dei beni necessari per la vita e la missione Leconomia è una dimensione fondamentale nella.
La salvaguardia del creato Nel pensiero della Chiesa
ETICA E DEONTOLOGIA La questione dell’etica non è un optional
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
PARTE PRIMA: I CRITERI. PARTE PRIMA: I CRITERI.
Il Gruppo di Lavoro.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Bibliografia Compendio DSC capitolo 9 Caritas in veritate Berloffa Folloni, Alla radice dello sviluppo, Guerini e associati.
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espírita Brasileira” Programma fondamentale.
E’ una dichiarazione di principi etici fondamentali per la costruzione di una società globale giusta, sostenibile e pacifica nel 21° secolo.
La Costituzione e i diritti degli stranieri
John RAWLS A Theory of Justice (1971)
LIBERTA' DI COSCIENZA, PENSIERO E RELIGIONE..
La speranza cristiana. La virtù teologale della speranza è la fiduciosa attesa delle realtà future e delle grazie necessarie per meritarle.
Il principio di SOLIDARIETA’
Il principio di SOLIDARIETA’ Compendio della Dottrina sociale della Chiesa nn°
C0ME SONO NATI I DIRITTI?.
Etica L’etica nella storia.
Il principio del Bene comune
Il pensiero politico ottocentesco
IL METODO NELLA CATECHESI.
Venezia, 11 giugno 2015 Piero Confalonieri – TERRA NUOVA.
Il principio di SUSSIDIARIETA’
Il cristiano nel mondo *.
LE FASI DELLO STATO NATURALE. I FASE La prima fase è quella descritta in tutta la prima parte del DI e quindi quella dell’uomo originario con le sue caratteristiche.
Salerno 11 maggio La Comunità Politica Gaudium et Spes 74 Gli uomini, le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità civile sono consapevoli.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Empirismo e razionalismo
LE SOCIETÀ.
DIRITTI UMANI Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso.
1. PRINCIPIO - PERSONA SOLIDARIETÀ SUSSIDIARIETÀ BENE COMUNE 2.
LO STOICISMO Fisica ed Etica. FISICA Ordine immutabile e perfetto Due principi: Attivo = Dio Passivo = la materia Tutto l’essere è corpo Dio è pneuma,
POLITICA - ECONOMIA nella Dottrina sociale della Chiesa Lezione C14 – anno II.
Transcript della presentazione:

Il principio della DESTINAZIONE UNIVERSALE DEI BENI Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa (171-184)

Populorum Progressio: ORIGINE e SIGNIFICATO Populorum Progressio: «Dio ha destinato la terra con tutto quello che in essa è contenuto, all’uso di tutti gli uomini e popoli, sicchè i beni creati devono pervenire a tutti con equo criterio, avendo per guida la giustizia e per compagna la carità» “VALORI” cfr, nn° 201-208

La radice della Destinazione universale dei beni «Dio ha creato la terra» «All’uomo ha dato la terra perché la domini con il suo lavoro e ne goda i frutti (cfr. Gen 1,28-29)» «…a tutto il genere umano, perché essa sostenti tutti i suoi membri senza escludere nè privilegiare nessuno» (Dalla Centesimus Annus, 31)

Destinataria dei beni LA PERSONA «Ogni uomo deve avere la possibilità di usufruire del benessere necessario al suo pieno sviluppo»

IL PRINCIPIO tipico della dottrina sociale cristiana e primo principio di tutto l’ordinamento etico-sociale Diritto naturale: «inscritto nella natura dell’uomo» «non di diritto positivo» Diritto originario: «inerisce alla singola persona» «è prioritario rispetto a qualunque intervento umano sui beni ordinamento giuridico sistema e metodo economico-sociale»

«Tutti gli altri diritti, di qualunque genere, ivi compresi quelli della proprietà e del libero commercio, sono subordinati alla destinazione universale dei beni: non devono quindi intralciarne, bensì al contrario facilitarne la realizzazione, ed è un dovere sociale grave ed urgente restituirli alla loro finalità originaria». (Dalla Populorum Progressio, 22)

CONSEGUENZE Necessità di interventi regolamentati (accordi e ordinamenti giuridici) per un esercizio equo e ordinato del diritto all’uso dei beni Invito a coltivare una visione dell’economia ispirata a valori morali, per non perdere di vista origine e finalità dei beni (funzione positiva della formazione della ricchezza).

RICCHEZZA Funzione positiva se… …impiegata come mezzo utile per promuovere il benessere degli uomini e dei popoli (tutti!!*) e per contrastare la loro esclusione e il loro sfruttamento. *concetto di “sviluppo integrale”, per cui ciascuno possa dare e ricevere Vs. logica assistenziale.

Destinazione universale e proprietà privata ORIGINE: mediante il lavoro e la sua intelligenza l’uomo domina la terra e ne fa la sua degna dimora; in tal modo egli fa propria la terra. SCOPO: assicura ad ognuno lo spazio effettivamente necessario per l’autonomia personale e familiare; è perciò prolungamento della libertà umana.

Elemento essenziale di una politica economica autenticamente sociale e democratica e garanzia di un retto ordine sociale La DS richiede che la proprietà dei beni sia equamente accessibile a tutti così che tutti diventino in qualche misura proprietari ed esclude il ricorso a forme di comune e promiscuo dominio

La proprietà privata non è un diritto assoluto e intoccabile La proprietà privata non è un diritto assoluto e intoccabile. Tale diritto va inteso sempre nel più vasto contesto del comune diritto di tutti ad usare i beni dell’intera creazione. Il principio della destinazione universale dei beni afferma sia la piena e perenne signoria di Dio su ogni realtà, sia l'esigenza che i beni del creato rimangano finalizzati e destinati allo sviluppo di tutto l'uomo e dell'intera umanità.Tale principio non si oppone al diritto di proprietà, ma indica la necessità di regolamentarlo. La proprietà privata, infatti, quali che siano le forme concrete dei regimi e delle norme giuridiche ad essa relative, è, nella sua essenza, solo uno strumento per il rispetto del principio della destinazione universale dei beni, e quindi, in ultima analisi, non un fine ma un mezzo.

Necessità di riconoscere la funzione sociale di qualsiasi forma di possesso privato Utilità delle cose private in ordine anche al bene comune Vincoli all’uso dei beni da parte dei proprietari; Necessità di non tenere inoperosi i beni posseduti.

Esemplificazioni del principio della Destinazione universale dei beni in diversi contesti In presenza di nuove conoscenze tecniche e scientifiche; Le forme tradizionali di proprietà comunitaria (popoli indigeni); Nei paesi emergenti da collettivismo o colonialismo la proprietà della terra.

Ambiguità della proprietà privata Dalla proprietà deriva al soggetto possessore, sia esso il singolo oppure una comunità, una serie di obiettivi vantaggi: condizioni di vita migliori, sicurezza per il futuro, più ampie opportunità di scelta. Dalla proprietà, d'altro canto, può provenire anche una serie di promesse illusorie e tentatrici. L'uomo o la società che giungono al punto di assolutizzarne il ruolo finiscono per fare l'esperienza della più radicale schiavitù. Nessun possesso, infatti, può essere considerato indifferente per l'influsso che ha tanto sui singoli, quanto sulle istituzioni: il possessore che incautamente idolatra i suoi beni (cfr. Mt 6,24; 19,21-26; Lc 16,13) ne viene più che mai posseduto e asservito.383 Solo riconoscendone la dipendenza da Dio Creatore e finalizzandoli conseguentemente al bene comune, è possibile conferire ai beni materiali la funzione di strumenti utili alla crescita degli uomini e dei popoli. (n° 181)

L’opzione preferenziale per i poveri (nn° 182-184) ***invito al 9 febbraio***