esperto prof. Ciro Formica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emoglobina.
Advertisements

PROTEINE DEL SANGUE.
I tessuti del corpo umano Epiteliale Connettivo Muscolare nervoso.
LE PROTEINE.
Un muscolo è un organo effettore che, se opportunamente stimolato da una terminazione nervosa è in grado di contrarsi e quindi di compiere un lavoro Il.
emoglobina : trasporto dell’Ossigeno.
Gli Antigeni e gli Anticorpi
Apparato muscolare contrazione fibra muscolare striata
Anticorpi e loro azione
Le proteine: come sono fatte, come funzionano, e come si sono evolute
La Struttura Terziaria
Proteina intatta Ala-Leu-Thr-Pro Ala-Leu-Thr-Pro Endoproteinasi Arg-C
Comunicazione Cellulare
I 20 aminoacidi delle proteine.
Tessuto muscolare scheletrico STRIATO
CLASSIFICAZIONE ENZIMI
STRUTTURA TERZIARIA DELLE PROTEINE
LE BASI MOLECOLARI DELLA CONTRAZIONE
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
LE BASI MOLECOLARI DELLA CONTRAZIONE
Amminoacidi/peptidi/proteine
La struttura delle proteine (questa versione è priva delle immagini)
MUSCOLO SCHELETRICO Formato da elementi cellulari multinucleati, denominati fibre muscolari, derivati per fusione dai mioblasti. Le fibre muscolari si.
La duplicazione del DNA
1. Il sistema muscolare Circa il 40% del peso corporeo è costituito da tessuto muscolare striato. I muscoli sono attaccati alle ossa mediante i tendini.
Gli atomi: la base della materia
Funzioni, struttura e caratteristiche
1. Panoramica del tessuto muscolare
Anteprima Proteine.
MODULO 2 UNITÀ I PROTIDI.
Gli amminoacidi.
LE PROTEINE Relatori: Regolo Matteo Scavuzzo Pasquale
L’apparato scheletrico L’apparato muscolare
Acidi nucleici e proteine
FORMA ZWITTERIONICA Proprietà a.a : alti p.f., solubilità in acqua, proprietà acido base perché classificabili come anfoteri.
I nucleotidi, composti ricchi di energia svolgono diverse attività a supporto del metabolismo cellulare I polimeri dei nucleotidi, acidi nucleici, forniscono.
7.2 I protidi.
Aminoacidi e proteine.
FUNZIONE DELLE PROTEINE
esperto prof. Ciro Formica
Mioglobina/emoglobina
Aminoacidi e Proteine.
FORMA ZWITTERIONICA Proprietà a.a : alti p.f., solubilità in acqua, proprietà acido base perché classificabili come anfoteri.
Pietro Ferraro.
PROTEINE.
I nucleotidi, composti ricchi di energia svolgono diverse attività a supporto del metabolismo cellulare I polimeri dei nucleotidi, acidi nucleici, forniscono.
Proteine e Amminoacidi
Struttura PRIMARIA. Strutture SECONDARIE.
AMMINOACIDI E PROTEINE
TRASPORTO DI O2 L’EMOGLOBINA
I TESSUTI MUSCOLARI Muscolo_1.
Trasporto di O2 da polmoni a tessuti
CONFORMAZIONE organizzazione spaziale degli atomi in una proteina STRUTTURA NATIVA conformazione funzionale di una proteina La FUNZIONE di una proteina.
organizzazione spaziale degli atomi in una proteina
Eventi successivi alla comparsa dell’O2
Uno dei capisaldi della teoria di Bronsted-Lowry è che l’acqua può comportarsi da acido o da base, dissociandosi come OH- o come H 3 O+: H 2 O + H 2 O.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Struttura degli anticorpi Gli anticorpi sono costituiti da polipeptidi che presentano regioni costanti e variabili. Le catene pesanti e leggere di una.
Corso di biochimica 1 Prof. Giuseppina Pitari
1 Divisione cellulare Divisione batterica Al centro del batterio un gruppo di proteine chiamate Fts formano un anello intorno al piano di divisione.
Proteine. Le proteine Le proteine sono essenziali per la struttura e le funzioni degli organismi viventi – Una proteina è un polimero biologico formato.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
PON C1 Esperto prof. C. Formica
Transcript della presentazione:

esperto prof. Ciro Formica PON C-1 Le proteine esperto prof. Ciro Formica Immagini e testi tratti dai website di: genome.wellcome.ac.uk, dnaftb.org, unipv.it, unimi.it, wikipedia.it, unibs.it, unisi.it, unina.it, uniroma2.it, nih.gov, zanichelli.it, sciencemag.org, ncbi.gov

Proteine e proteoma La regolazione genica differenziale fa esprimere le proteine (proteoma) che interessano un dato tessuto, organo o apparato. La proteomica indaga identità, quantità, struttura e funzioni di tutte le proteine presenti in un tessuto, cellula ecc. Obiettivi: Comparazione tra tessuti malati e normali, nuovi bersagli proteici per farmaci. Analisi dei tessuti nelle patologie tumorali

Lo zolfo (S) negli amminoacidi: metionina e cisteina

Strutture terziaria e quaternaria I ripiegamenti della catena fanno sì che le catene laterali R dei residui amminoacidici possano interagire fra loro formando legami (deboli o forti) che contribuiscono a stabilizzare la conformazione 3D della proteina. legami idrogeno legami ionici ponti disolfurici interazioni idrofobiche forze di Van der Waals ( )4 4 Collageno

Insulina e glucagone glucagone Ser 3 Leu 6 Arg 1 Ala 1 Gly 4 Thr 2 Pro 1 Val 3 Ile 2 Cys 6 (3 ponti S-S) Trp Met glucagone

Famiglie geniche: i geni della globina

Emoglobina (Hb) Hb: 4 subunità ai vertici di un tetraedro + 4 eme. trasporta O2, CO2e H+ capacità di legare O2 varia con il pH, CO2 Nei tessuti l’anidrasi carbonica catalizza la reazione: CO2 + H2O  H2CO3  HCO3- + H+. Ne deriva un maggiore fabbisogno di O2 che viene rilasciato dall’Hb: effetto Bohr. Il tampone del sangue protegge dall’aggiunta di un acido forte, (l’H+ liberato viene tamponato da HCO3- con formazione di H2CO3) o di base forte (reaz. inversa)

Mioglobina (Mb) Mb: 1 subunità + 1 eme. trasporta O2, capacità di legare O2 non varia con il pH, CO2

Anticorpi Proteine (immunoglobuline Ig) con struttura a Y, dove sono presenti vari “domini”. Ne esistono 5 classi: IgA, IgD, IgG, IgE, IgM

Collageno e cheratina Proteine strutturali dotate di un’elevata resistenza alla trazione

Proteine responsabili di malattie distrofina: distrofia muscolare beta-amiliode: m. Alzheimer Prione: mucca pazza

Contrazione muscolare Muscolo striato: la contrazione si basa sulla struttura del sarcomero, in cui i filamenti di actina e di miosina si intercalano e scivolano gli uni sugli altri. (teoria dello scorrimento dei filamenti) ACTINA MIOSINA SARCOMERO: unità funzionale del muscolo

Gli ioni calcio e la regolazione della contrazione Il sito di legame della miosina sul filamento di actina è normalmente mascherato dalla tropomiosina, che deve essere rimossa per permettere l’attacco della miosina. La dipendenza dal calcio è regolata dalla troponina C (TnC). La tropomiosina, si muove verso il centro dell’elica del filamento sottile., così i siti di legame sull’actina si rendono disponibili legame con la testa della miosina contrazione. I ponti si formano grazie all’idrolisi dell’ATP, catalizzata da un’ATPasi attivata dall’actina, localizzata nella testa della miosina. Alla fine si stacca l’ADP e la miosina si riattacca all’actina

Esempi di attività enzimatiche: DNA polimerasi Azione svolta Elicasi Srotola l'elica e taglia i legami a idrogeno tra le basi complementari. Primasi Sintesi di una piccola catena ribonucleotidica che fa da innesco o primer (lunghezza 9-10 nucleotidi) necessaria per promuovere l’aggiunta di altri nucleotidi. Polimerasi Aggiunta di 1 nucleotide per volta al 3' OH della catena in accrescimento Ligasi Unisce i frammenti neosintetizzati (dopo la rimozione enzimatica degli RNA-primer). Nucleasi Corregge gli eventuali errori nell'aggiunta dei nucleotidi Nelle nostre cellule la frequenza di errori nell'incorporazione delle basi è minima, dell'ordine di 10-9 -10-10 (un errore ogni miliardo – uno ogni 10 miliardi di basi), .