Urbanizzazione e Paesi sottosviluppati Processi di accelerazione:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

MEDIA DAY GLOBALIZZAZIONE Lespansione del commercio n i consumatori svilupperanno gusti, curiosità e preferenze internazionali (viaggi allestero)
I HAVE A DREAM LE VIE DEL SOTTOSVILUPPO ITC “E. BELTRAMI” CREMONA
Presenza di gruppi di persone culturalmente eterogenei Presenza di ruppi di persone appartenenti a classi/ceti diverse/i Area non agricola dove le materie.
Disuguaglianze, povertà, vulnerabilità
1 Levoluzione dei territori rurali solo parzialmente può essere ricondotta alla riorganizzazione di sistemi produttivi vitali –Sviluppo delle strutture.
Popolazione, disuguaglianze e immigrazione
Sociologia dell’ambiente e del territorio
Città e reti di città in Europa
Sviluppo e sostenibilità. Storia: 1972, 1987, 1992, 2002, 2005 Fasi: ; 1980; 1990; 2000 Concetti usati: PIL progresso tecnologico, sviluppo umano,
UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008 UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008.
PICCOLI COMUNI IN LOMBARDIA: DOVE, QUANTI E CON QUALI PROSPETTIVE Alberto Ceriani IReR – Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia.
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
L’ASIA Asia è la più vasta parte del continente eurasiatico.
Nord e Sud del mondo Una ineguale distribuzione della ricchezza
Sviluppo Sostenibile.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Paesi Baltici.
Fabrizio Bottini La dispersione urbana: costi collettivi e risposte della pianificazione (parte prima: descrizione del fenomeno)
La popolazione non cresce: la superficie urbanizzata si
Geografia degli spazi rurali Il fenomeno della seconda casa
LA CITTÀ NELLERA NEO-INDUSTRIALE: IL RUOLO DELLINNOVAZIONE Relazione introduttiva La città nellera della conoscenza e dellinnovazione: i cambiamenti in.
Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Con il contributo di Sauro Spignoli Firenze
MEET NO NEET EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA.
LA CITTA’.
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
legalità e immigrazione
LA POPOLAZIONE MONDIALE.
Spazio, Territorio, Città
La globalizzazione.
Aree problematiche Profilo utenze Caratteristiche del contesto Risorse ambientali scarsità sostenibilità responsabilizzazione dell’utente Aspetti sociologici.
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
LE ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI LA GLOBALIZZAZIONE INFORMATIVA E CULTURALE BISOGNI ECONOMICI E ATTIVITA’ UMANE NELL’ ANTICHITA’ GLOBALIZZAZIONE.
Valutazioni e raccomandazioni. La sua popolazione è più ricca della media della popolazione italiana, con un PIL pro capite (pari a USD) paragonabile.
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
priva di fondamento scientifico
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Nazione, cultura e appartenenza etnica
Corso di Sociologia urbana – terza parte
Teorie di Localizzazione. Considerazioni conclusive dello studio sulla Convergenza tra le Regioni Europee Mappa dell’Europa: 1. livelli della ricchezza.
La città industriale I° fase: motore a vapore II° fase: energia elettrica III° fase: Stato e grande impresa.
La sicurezza urbana Lezione 02 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 29 novembre 2007.
Sintesi delle prime due lezioni
DIVARIO NORD-SUD.
La globalizzazione Pepe Giorgia 1M Definizione di globalizzazione
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
L’economia e il mondo.
Welfare familiare tra autofinanziamento e sostegno pubblico: il futuro delle politiche nazionali ed europee Sostenere il welfare Andrea Toma Censis.
Riflessione sul rapporto fra immigrazione e cittadinanza società di immigrazione Irrinunciabile riflettere sulle forme di appartenenza e sul diritto di.
La globalizzazione.
Povertà Concettualizzazione, Tipologie, Approcci Teorici ECONOMIA DELLO SVILUPPO Facoltà di Scienze Politiche.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
Seminario GLI SPAZI DEL POSSIBILE Consiglio Regione Lombardia La montagna: La montagna: un “centro” nel margine un “centro” nel margine Giuseppe.
Présidence de la Région Presidenza della Regione 1 La montagna della VdA: un sintetico quadro socioeconomico La montagna della VdA: un sintetico quadro.
1 Le Banche Popolari italiane Maggio Banche Popolari: consolidamento progressivo N° di Banche - di cui: Controllate 1994 : :7753 Oggi.
Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
L’Europa tra ricchezza e poverta’ Presentazione dell’Unità 6 del testo di geografia Livingstone 2 Classe II C a.s. 2009/2010 Docente : prof.ssa Liliana.
Maurizio Ambrosini, università di Milano,
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
Il caso Cina nel contesto locale ed internazionale: come l’impresa locale reagisce alla sfida Repubblica San Marino S CUOLA S ECONDARIA S UPERIORE Liceo.
Unità 3 Sociologia economica. La città delle reti Mutamento nelle forme della percezione spaziale nel XXI secolo Interpretazione di tali mutamenti Questioni.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
IMPRESE DI CULTURA CONTEMPORANEA, IMMATERIALITA’ DEI CONSUMI E SVILUPPO DELLE CITTA’ FEDERICA CODIGNOLA XXXII CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI.
La Globalizzazione.
La Globalizzazione.
CARATTERI PECULIARI DELL’AMBIENTE URBANO
Processo di urbanizzazione e di inurbamento
Transcript della presentazione:

Urbanizzazione e Paesi sottosviluppati Processi di accelerazione: Destrutturazione delle aree rurali (es. monocoltura) Attrattività del contesto urbano Urbanizzazione senza industrializzazione  Insediamenti informali (slum, bidonville) ed economia informale

(Global Cities, Saskia Sassen, 1994) Città globali (Global Cities, Saskia Sassen, 1994) occupano una posizione strategica nell’economia globale (effetto della finanziarizzazione dell’economia mondiale) concentrazione di funzioni di comando e di imprese fornitrici di servizi di alto livello alla produzione orientamento verso i mercati mondiali più in generale, città con alti livelli di internalizzazione sotto il profilo dell’economia e della struttura sociale complessiva presenza di due distinti mercati del lavoro urbani dei servizi: lavoratori altamente qualificati lavoratori a bassa qualifica

Processo di globalizzazione ha effetti diretti sulla morfologia e sulla popolazione della città contemporanea: Città multiculturale e convivenza interetnica la città assume sempre più un ruolo centrale nelle dinamiche socio-economiche dentro lo stato-nazione processo di gentrification (quartieri in cui vi è una sostituzione dei vecchi residenti con nuovi residenti) processo di segregazione sociale dei ceti più poveri e dei ceti più ricchi (ghetti e gated-communities)

PROBLEMI URBANI MULTIDIMENSIONALITA’ DEI PROBLEMI CONCENTRAZIONE SPAZIALE Ghetto, Quartieri in crisi o difficili CRISI URBANA E I SUOI EFFETTI LOCALI Nuovi soggetti critici (es. immigrati) Idea di vulnerabilità sociale Processo di polarizzazione sociale ed economica Riduzione interventi di welfare

Le differenze tra ghetto ed enclave (ghetto nero delle minoranze afroamericane) ENCLAVE (quartieri etnici come Chinatown, Little Havana…) Area in cui si concentra un gruppo considerato inferiore dalla società dominante sulla base della propria appartenenza etnica o religiosa, escluso dall’economia del contesto di inserimento e dal contatto con l’esterno Area in cui si concentra un gruppo, i cui membri desiderano vivere in prossimità con lo scopo di proteggere e incrementare la propria economia, la propria vita sociale e culturale Doppia segregazione: Quasi tutti gli Afroamericani vivono nel ghetto La quasi totalità degli abitanti del ghetto è afroamericana Non tutta la popolazione che vive nell’enclave appartiene allo stesso gruppo etnico I membri del gruppo che connota l’enclave vivono anche in altre zone della città Ci sono meccanismi circolari cumulativi che lo mantengono e aggravano la situazione. Alti livelli di devianza. Forte valore simbolico. Zona turistica.

Indici di dissimilarità residenziale tra alcuni gruppi in alcune città nordamericane nel 2000

Le differenze tra gli insediamenti etnici nelle città nordamericane e nelle città europee

Indici di segregazione degli stranieri residenti a Milano, Torino e Genova nel 2002

LA DISTRIBUZIONE DEGLI IMMIGRATI STRANIERI NEL COMUNE DI MILANO NEL 1991 E NEL 2002

LA DISTRIBUZIONE DEGLI IMMIGRATI STRANIERI NEL COMUNE DI TORINO NEL 1991 E NEL 2002