Organizzazione e programmazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Paolo Lorenzi - 15/05/2008 PISA 2009 Risultati nelle competenze matematiche e scientifiche Paolo Lorenzi –
Advertisements

LE RAGIONI DEL SEMINARIO
PARTENARIATO e RISORSE UMANE a cura di Carlo Bonora.
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
ORGANIZZAZIONE DI GRUPPI E DI RETI. tesi Viviamo lera della complessità. Culturalmente non possiamo più prescindere da una prospettiva sistemica, né dalla.
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
Émile Durkheim: Le Conseguenze Sociali del Capitalismo
Max Weber, il Capitalismo Moderno e il Socialismo
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Marketing e Comunicazione
Metodologia come logica della ricerca
La societa nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
La societa nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
Azione - Relazione - Interazione
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
L’azione collettiva: distinzioni fondamentali
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Corso di SOCIOLOGIA POLITICA A.A Clementina Casula docente:
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
Studio della politica turistica
Il processo di policy making turistico (processo attraverso il quale il turismo si qualifica come settore di politica pubblica) Modalità di definizione.
Approfondimenti del corso di Sociologia della devianza 2008/09 Prof.ssa Anna Maria Leonora Università di Catania Facoltà di Scienze della Formazione.
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Il Sistema Sociale.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
ECONOMIA DELLE IMPRESE
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
Corso per operatori pastorali della comunicazione « Parlare a tutti incontrare ciascuno » Capire il territorio, servire la comunità Milano, 20 novembre.
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
La gestione delle risorse umane:
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
La teoria sociologica.
L’organizzazione del programma:
L’organizzazione del programma:
Romano Superchi Direttore Attività Socio Sanitarie
Psicologia della GESTALT:
PROSPETTIVA ECOLOGICA
LE RAGIONI DI UNA NUOVA PROTOSTORIA PROGETTO PARRHESIA – LUGLIO.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Analisi dell’opinione pubblica
Metodologia come logica della ricerca
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Come studiare le politiche pubbliche
LA TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
La societa’ nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
La ricerca-azione nella ricerca psico-sociale Barbara Pojaghi Università di Macerata
Sociologia dell’organizzazione: Max Weber
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Sociologia della comunicazione 1.1
La scienza economica Concetti generali e definizioni
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
L’Organizzazione come sistema
L’Organizzazione come sistema
CdL SES&SOC a.a. 2013/141 LE ORGANIZZAZIONI NELLE SOCIETA’ CONTEMPORANEE Riferimento bibliografico STRATI Antonio (2008) L’analisi organizzativa. Paradigmi.
Dipartimento di Scienze della Formazione
Rimettere la persona al centro:la qualità e l’innovazione gestionale (intervento del Prof. Ivo Colozzi, Università di Bologna)
Sociologia della pubblica amministrazione
DA BARNARD A CROIZIER IMPORTANZA DEL RUOLO DEI SOGGETTI L’ATTENZIONE SI SPOSTA DALLE CONDIZIONI CHE PERMETTONO LA NASCITA E IL FUNZIONAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI.
CLASSE PRIMA A SERVIZI SOCIO-SANITARI Prof.ssa Annamaria Caputo.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
ANNAMARIA CAMPANINI UNIVERSITÀ MILANO BICOCCA L’ORGANIZZAZIONE COME SISTEMA.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
LE STRUTTURE CULTURALI CULTURA: “modo di vita di una popolazione/gruppo” Definizione più ristretta: “specifici sistemi di significato che utilizziamo per.
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
Transcript della presentazione:

Organizzazione e programmazione Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche   Sociologia dei processi economici e del lavoro Modulo Scienze psicosociali applicate ai processi lavorativi a.a. 2008-2009 Claudia Dall’Agata  Organizzazione e programmazione

Organizzazione e programmazione Sociologia dei servizi Elementi di organizzazione e programmazione Due parti Organizzazione e programmazione: la prospettiva sociologica (cap. 2 – cap. 4 – 5 - 6) Organizzazione, programmazione e servizi (cap.7 – cap. 10)

approntare una cassetta degli attrezzi Prima parte del corso prospettive di studio e ricerca sulle organizzazioni; fenomeni organizzativi; approntare una cassetta degli attrezzi fornire alcune coordinate per ragionare sulle organizzazioni e alcuni strumenti per analizzarle

Seconda parte del corso analisi del contesto sociale e economico dei servizi modelli di welfare e trasformazioni della società e del lavoro organizzazione dei servizi sociali e sanitari in Italia programmazione e integrazione dei servizi

Introduzione Organizzazione e programmazione Nelle società democratiche i Servizi alle persone dovrebbero garantire lo sviluppo del benessere per ciascuno e la fruizione da parte di tutti In questo campo si giocano i rapporti più diretti e significativi tra cittadini e pubblica amministrazione nelle sue articolazioni centrali e locali I servizi alle persone sono quelli che più interrogano e sfidano le organizzazioni nelle loro capacità di funzionare

Le organizzazioni sono … enti pubblici, imprese, associazioni non a scopo di lucro, ecc.: dall’amministrazione pubblica di vario livello (sovranazionale, nazionale, locale), alla produzione di beni e distribuzione di beni, dal settore dei servizi (alla salute, finanziari, per la sicurezza, ecc.) alla comunicazione, ecc.

Il concetto di organizzazione Pervasività delle organizzazioni processo di modernizzazione vita passando da un’organizzazioni all’altra: studiamo e lavoriamo nelle organizzazioni attraverso le organizzazioni riceviamo i beni e i servizi che sono necessari al nostro benessere individuale e a quello della società in cui viviamo attori sociali che partecipano attivamente alla vita delle organizzazioni

Le organizzazioni sono entità familiari e come tutto ciò che è familiare … si presentano poco interessanti, sbiadite e piatte … … generalmente si tende a dare per scontate le organizzazioni … soprattutto si dà per scontato che siano STRUMENTI: cioè PROCEDURE, COMPITI, PRESTAZIONI ORIENTATE A PRECISI OBIETTIVI

Organizzazioni forme di associazione umana appositamente create per il raggiungimento di fini specifici la natura in primo luogo strumentale delle organizzazioni è chiaramente indicata dall’etimologia: ORGANIZZAZIONE deriva dal termine greco ÒRGANON = UTENSILE, ARNESE DA LAVORO

Il concetto di organizzazione Organizzazione come... “quella entità sociale deliberatamente costituita dagli uomini per raggiungere obiettivi determinati, e che per fare ciò si dà una struttura formale stabile e norme interne definite” Obiettivi dell’organizzazione obiettivi dei soggetti che partecipano all’organizzazione obiettivi altri di carattere comunitario e collettivo

Organizzazione pubblica e organizzazione privata Distinzione fra impresa mercantile organizzazione pubblica organizzazioni burocratiche organizzazioni corporative

Assumere uno sguardo esclusivamente attento alla natura strumentale delle organizzazioni è riduttivo Scoprendo il velo che rende le organizzazioni “invisibili” e “scontate” le organizzazioni si popolano di azioni dinamiche soggetti relazioni significati

Le organizzazioni struttura FORMALE struttura INFORMALE fini dichiarati e prestabiliti della sua attività ruoli impersonali procedure struttura INFORMALE gli individui partecipano alle attività delle organizzazioni in quanto soggetti globali agendo in base ai ruoli e compiti formali, ma anche in base alle proprie esigenze e predisposizioni personali alle relazioni interpersonali e di gruppo alle influenze e agli impegni socio-culturali provenienti da appartenenze a diverse sfere dell’esistenza

Quindi perché studiare le organizzazioni? È importante riconoscere questo amalgama sociale e distinguere i problemi e le possibilità che le organizzazioni aprono a chi vi agisce e chi, a vario titolo, con esse interagisce. Fondamentale è il riferimento all’esistenza di interazioni tra attori che si trovano ad agire in situazione di costante interdipendenza.

L’apporto sociologico allo studio delle organizzazioni idea che organizzazioni siano strutture socio-tecniche “naturali”: realtà che nel concreto della propria storia si trasformano da strumenti formali a prodotto in parte non pianificato di una serie di processi sociali attenzione ai rapporti sociali e all’interazione tra organizzazioni e contesto sociale più ampio (influenza delle forze socio-culturali esterne) e ai modi in cui la diffusione e il funzionamento delle organizzazioni hanno un impatto sulla società; interesse spiccato per le dimensioni culturali alla base dell’azione organizzativa adozione di un orientamento problematico nei riguardo dei molteplici aspetti e conseguenze dell’attività delle organizzazioni

La sociologia organizzativa recupera le dimensioni umane e sociali che “contaminano” le componenti puramente tecnico-razionali dell’organizzazione formale: condotta individuale degli attori organizzativi sfera relazionale e culturale dimensioni del conflitto e del potere ambiente istituzionale

La sociologia organizzativa affronta L’azione sociale nelle organizzazioni (analisi sul piano micro: cosa succede nelle organizzazioni) L’azione sociale delle organizzazioni (analisi sul piano macro: cosa fanno succedere le organizzazioni)

La sociologia organizzativa La diffusione dello stato burocratico e dell’azienda di mercato rappresentano un punto basilare di partenza nella spiegazione delle linee di sviluppo della società moderna fornita tra la metà dell’800 e il primo ventennio del ‘900 da sociologi classici quali Marx, Durkheim, Spencer, Weber, Michels.

Il percorso di studio delle organizzazioni …. … da una prospettiva razionale-strumentale … ad una prospettiva attenta ai processi organizzativi, quindi alla dimensione processuale delle organizzazioni.

Il percorso conduce a mettere a fuoco le forme organizzative emergenti oggi: le nuove fisionomie e le nuove logiche che ridisegnano le organizzazioni sotto la pressione dei cambiamenti in atto nel sistema economico, produttivo e amministrativo delle società contemporanee. In queste forme vediamo all’opera il passaggio dall’organizzazione all’organizzare (dall’organizzazione-macchina, all’organizzazione rete).

Pubblica amministrazione Un altro importante tema che trasversalmente verrà affrontato riguarda le trasformazioni organizzative che hanno investito in particolare la pubblica amministrazione disegnate attraverso l’introduzione di logiche e criteri caratteristici della sfera del mercato nel campo dell’azione pubblica.