Pubblicata sul BURL n°1 del gennaio 2002

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legge regionale 13 maggio 2003, n. 9.
Advertisements

A che punto siamo in Italia
Legge 44 del 1986 Imprenditoria giovanile
AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 Inquadramento.
Situazione normativa attuale italiana per idrogeno autotrazione
LACCREDITAMENTO COME OPPORTUNITÀ PER FARE SISTEMA VALORIZZANDO I SERVIZI E LE RISORSE DEL TERRITORIO Monica Minelli Direttore Dipartimento Attività Socio-Sanitarie.
IL RISPETTO DELLE NORME E DEGLI STANDARDS NEI CDD DELLA PROVINCIA DI BERGAMO SERVIZIO ACCREDITAMENTO CONTROLLO APPROPRIATEZZA E QUALITÀ (SACAQ) Resp.
Reggio Emilia - 19 febbraio 2003 LA SICUREZZA DEL CANTIERE
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
La legge 1/2000 e ss.mm di cui n. 6 del 2012 e Direttiva applicativa n. 85/2012 orientate alla QUALITȦ SOSTENIBILITȦ SEMPLIFICAZIONE.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
La Norma DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005 N. 192 ARTICOLO 6 COMMA TERZO: Nel caso di compravendita dell'intero immobile o della singola unità immobiliare,
Idoneità dell’alloggio e autonomie locali
IGIENICO SANITARIA DEGLI ALLOGGI - CRITERI DI VALUTAZIONE -
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
ASL 5 Pisa Settore Sanità Pubblica Veterinaria U.O. Sanità Animale
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
Le norme di semplificazione Come cambia lattività di vigilanza e controllo delle ASL negli ambienti di vita e di lavoro Crescenzo Tiso, medico del lavoro.
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
LEGGE REGIONALE 16/04 Strutture ricettive extralberghiere
LE R.S.A. Evoluzione, attualità e prospettive Dal 1999 ad oggi, alcuni elementi di qualità e di criticità attuali, il cambiamento nei prossimi anni Mercoledì
Le modifiche al Regolamento Regionale per l’attività di ESTETISTA
L’impianto di illuminazione di emergenza nei locali medici
LACCREDITAMENTO DEI SERVIZI PER LINFANZIA. Che cosè laccreditamento Un processo previsto dalla Legge 328/00 Ampiamente usato in Regione Lombardia per.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:AFFITTACAMERE.
LE DISCARICHE DI RIFIUTI
Nuove disposizioni dettate dalla Delibera di Giunta Regione Emilia Romagna n. 1015/2008 e dalla Determina n. 9223/2008 relative a riconoscimento e registrazione.
ABOLITI IN PIEMONTE I CONTRATTI DI OSPITALITA PER LACCESSO ALLE RSA di Maria Grazia Breda, in Prospettive Assistenziali n° 171 luglio-settembre 2010 Anziani.
L’evoluzione della normativa e il quadro di sintesi delle sanzioni
ADVOCACY E IMMIGRAZIONE LE NORME DPR 309 9/10/1990 “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
Rete Emergenza -urgenza
Ospitalità Come far valere i propri diritti. Ospitalità : aspetti positivi e negativi Nella sezione dedicata all’ospitalità si dedica al primo punto di.
12.01.’04La legge regionale in materia di llpp La qualificazione delle imprese nella L.R. 27/’03 Verona 30 gennaio 2004.
LOMBARDIA CONCRETA DGR X/986 del 29 novembre 2013 e DDG 2185 del 14 marzo 2014 Marzo 2014.
1 D.Lgs. n°192/05 sul Risparmio Energetico degli edifici VADEMECUM.
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
LEA - DPCM 29/11/2001 “Definizione dei livelli essenziali di assistenza” - Delibera della Giunta Regione Veneto n del 9/8/2002 Il paziente ha diritto.
Amministrazione trasparente
Riservato e confidenziale Milano, 23 marzo 2012 Le unità di offerta sociosanitarie: procedura per l’esercizio e l’accreditamento e requisiti universali/trasversali.
Come sono cambiati gli accertamenti documentali dal 1 Luglio 2014
Riservato e confidenziale Revisione della disciplina dei controlli Bozza di lavoro Milano, 22 marzo 2012.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Il nuovo sistema di Formazione Continua in Medicina
AREA DI DEGENZA Livello di assistenza (D.M. 13/09/88) Unità funzionale
1 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO ALTRE MISURE DEL D.LGS. N. 148/2015
AICH milano. Una Alleanza, per creare una Speranza. AICH milano ONLUS Regione Lombardia Delibera n°X/740 del 27/09/ Gennaio 2014 Milano 1.
Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco
1 LEGGE REGIONALE N. 32 del 31 Luglio 2007 “Norme regionali in materia di Autorizzazione, Accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture.
Settestelle LA CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA Finalità della classificazione alberghiera Portare alla conoscenza del pubblico, che richiede i servizi d’albergo,
SPAZI SOTTRATTI ALLA RESIDENZA Febbraio, 2008 SISTEMA snc INDAGINE STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE Assessorato alle Politiche della Residenza del Comune.
Titolo della Presentazione: 32pt Arial, Grassetto, Nero Lunghezza massima consigliata: 2 linee Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
PATTO DEI SINDACI 20 dicembre 2011 LINEE GUIDA Allegato Energetico al Regolamento edilizio Francesca Baragiola, Luisa Tasca - CESTEC SpA.
30 luglio 2010Sud- Est_Ufficio di Piano1 Incontro Ufficio di Piano - Enti Gestori 30 luglio 2010 L’accreditamento dei servizi socio- sanitari nel Distretto.
Rapporti pubblico / privato nel SSN (e nei SSR) novembre 2011 Corso di Diritto delle Public Utilities e Diritto Sanitario (prof. P. Milazzo) Lezione n.
Direzione Generale Famiglia Solidarietà Sociale e Volontariato U.O. Accreditamento Controllo e Sviluppo dell’Offerta - Struttura Monitoraggio Vigilanza.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
1 l.r. 28/2004, art. 6 II° BANDO PER LA PREDISPOSIZIONE E L’ATTUAZIONE DEI PIANI TERRITORIALI DEGLI ORARI BURL serie ordinaria n.4 del 22 gennaio 2007.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
L’avvio dell’accreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Gestione della ossigenoterapia domiciliare
Trasferimento tecnologico Aggiornamenti : Apre la Call per presentare progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Transcript della presentazione:

Pubblicata sul BURL n°1 del gennaio 2002 D.G.R. 7435 del 14-12-2001 REQUISITI PER AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO E ACCREDITAMENTO DELLA R.S.A. Pubblicata sul BURL n°1 del gennaio 2002   La D.G.R. stabilisce di ricondurre tutte le R.S.A. a rispettare ed adeguarsi ai requisiti minimi generali e specifici di cui all’art.1 del D.P.R. 14 gennaio 1997, ferme restando le prescrizioni contenute nella normativa nazionale, regionale e nei regolamenti edilizi comunali. ASL DI BERGAMO – SERVIZIO DI VIGILANZA

D.P.R. 14 GENNAIO 1997 REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI Capacità recettiva non inferiore a 20 e non superiore, in via eccezionale, a 120 posti articolata in nuclei da 10/20 soggetti         AREA DESTINATA ALLA RESIDENZIALITA’ AREA DESTINATA ALLA VALUTAZIONE E ALLE TERAPIE AREA DI SOCIALIZZAZIONE AREE GENERALI DI SUPPORTO

AREA DESTINATA ALLA RESIDENZIALITA’ camere da 1,2,3,4. letti; all’interno di ogni camera garantita la privacy e l’accesso ed il movimento di carrozzine; servizi igienici attrezzati per la non autosufficienza; ambulatorio-medicheria; locale controllo personale con servizi igienici annessi; cucina attrezzata; spazi soggiorno/gioco-TV/spazio collettivo; armadi per biancheria pulita; locali deposito biancheria sporca; locale per vuotatoio e lava padelle; locale deposito per attrezzature, carrozzine e materiale di consumo, ecc. attrezzature particolarmente adatte ad ospiti non deambulanti e non autosufficienti (letti, materassi e cuscini antidecubito, etc.).

AREA DESTINATA ALLA VALUTAZIONE E ALLE TERAPIE locali e attrezzature per prestazioni ambulatoriali e per valutazioni specifiche; area destinata all’erogazione delle attività specifiche di riabilitazione; locali e palestra con attrezzature per le specifiche attività riabilitative previste.

AREA DI SOCIALIZZAZIONE angolo bar; sale e soggiorno polivalenti; locale per servizi all’ospite; servizi igienici.

AREE GENERALI DI SUPPORTO ingresso con portineria, posta e telefono; uffici amministrativi; cucina, dispensa e locali accessori (se non appaltate all’esterno); magazzini; camera ardente; depositi pulito e sporco.

ENTRO IL TERMINE MASSIMO I GESTORI DELLE STRUTTURE GIA’ AUTORIZZATE E/O ACCREDITATE DOVRANNO PRESENTARE A: A.S.L. PROVINCIA ENTRO IL TERMINE MASSIMO DEL 30 OTTOBRE 2002 dichiarazione autocertificativa, con la quale si attesti il possesso dei requisiti di autorizzazione di cui alla D.G.R. 7435/01 in caso di non possesso degli stessi, un PIANO delle OPERE DI ADEGUAMENTO della durata massima di 5 ANNI (entro gennaio 2007)

L’ASL Approva con la Provincia il Piano delle Opere di Adeguamento, sulla realizzazione del quale vigila con facoltà di revoca del parere positivo nel caso che gli interventi e i tempi di adeguamento non rispettino il Piano approvato Verifica e vigila circa il possesso ed il mantenimento dei requisiti, di cui alla D.G.R. 7435/01, per l’accreditamento Verifica periodicamente l’appropriatezza delle prestazioni erogate

LA PROVINCIA dal 30 ottobre 2002 CONFERMA DI AUTORIZZAZIONE nel caso in cui le Strutture siano già in possesso dei requisiti di autorizzazione previsti dalla D.G.R. EMISSIONE DI AUTORIZZAZIONE Provvisoria supportata da Piano di adeguamento ai requisiti previsti REVOCA DELL’AUTORIZZAZIONE al funzionamento, con conseguente piano di dimissioni programmate, nel caso in cui i Gestori non ottemperino a quanto richiesto entro il 30 settembre 2002

LE R.S.A. DI NUOVA ATTIVAZIONE che richiederanno l’autorizzazione al funzionamento dopo il gennaio 2002: PRESENTANO A: A.S.L. PROVINCIA dichiarazione autocertificativa, con la quale si attesti il possesso dei requisiti di autorizzazione di cui alla D.G.R. 7435/01 N.B. QUANTO SOPRA ESPOSTO VALE ANCHE PER L’ATTIVAZIONE DI NUOVI NUCLEI DI AMPLIAMENTO DI STRUTTURE ESISTENTI!

A.S.L. PROVINCIA LE R.S.A. CHE: hanno già ottenuto una concessione edilizia sono già oggetto di interventi non soggetti a concessione edilizia (D.I.A.) PRESENTANO A: A.S.L. PROVINCIA dichiarazione autocertificativa, con la quale si attesti il possesso dei requisiti di autorizzazione di cui alla D.G.R. 7435/01 un piano delle opere di adeguamento da concludersi entro gennaio 2007, in caso di non possesso dei requisiti richiesti dalla D.G.R. 7435/01

Allegato A individua raccomanda La D.G.R. 7435/01 REQUISITI DI QUALITA’ OBBLIGATORI PER L’ACCREDITAMENTO DI TUTTE LE R.S.A. raccomanda ULTERIORI REQUISITI DI QUALITA’ OBBLIGATORI PER LE STRUTTURE ACCREDITATE DAL 1 LUGLIO 2004

REQUISITI OBBLIGATORI PER L’ACCREDITAMENTO (allegato A D. G. R REQUISITI OBBLIGATORI PER L’ACCREDITAMENTO (allegato A D.G.R. 7435/01) per le R.S.A. esistenti – già accreditate 1. Documentazione attestante le quantità di personale necessaria per la gestione delle R.S.A. DA SUBITO Protocolli di utilizzo e piano delle manutenzioni per attrezzature e impianti definiti pericolosi nella relazione sulla valutazione dei rischi ex d.lgs 626/94 2. ENTRO 6 MESI 3. Gestione dell’emergenza Piano di formazione teorico e pratica del personale ENTRO 6 MESI 4. Carta dei Servizi ENTRO 9 MESI 5. Fascicolo sanitario e sociale per ogni ospite ENTRO 6 MESI

Adozione di specifiche linee guida ENTRO 6 MESI 6. Adozione di specifiche linee guida ENTRO 6 MESI 7. P.A.I. ENTRO 12 MESI 8. ARREDI ed ATTREZZATURE (letti a 3 snodi, materassi e cuscini antidecubito) ENTRO 36 MESI 9. SEGNALETICA e Cartellonistica per favorire l’orientamento degli ospiti ENTRO 6 MESI 10. SEGNALETICA sonora e/o visiva e/o vocale per richiesta di assistenza ENTRO 6 MESI 11. LOCALE per il CULTO ENTRO 5 ANNI

SERVIZIO DI BARBIERE E 12. PARRUCCHIERE SISTEMA INFORMATIVO 13. ENTRO 6 MESI SERVIZIO DI BARBIERE E PARRUCCHIERE 12. ENTRO 6 MESI SISTEMA INFORMATIVO 13.

ULTERIORI REQUISITI DI QUALITA’ RACCOMANDATI per le RSA già accreditate OBBLIGATORI per le strutture accreditate dal 1° luglio 2004 Tipologia di camere solo a 1 o 2 p.letto con servizi igienici, attrezzati di ausilii per la non autosufficienza e collegati con le camere da letto Salottino di ricevimento per nucleo Camere a 1 letto sup. minima mq 12 Corridoi con larghezza minima 2 mt Camere a 2 letti sup. minima mq 18 Impianto di aria primaria Palestrina di piano Percorsi verticali che consentano via di fuga in caso di incendio Locale o spazio attrezzato per attività occupazionali per nucleo Centralizzazione impianto di ossigeno

+ ACCREDITAMENTO REQUISITI D.P.R. ’97 (=AUTORIZZAZIONE) REQUISITI SPECIFICI ULTERIORI INDIVIDUATI dall’allegato “A” + OBBLIGATORI RACCOMANDATI

FUNZIONE PROMOZIONALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PARERI PREVENTIVI SUI PIANI DI ADEGUAMENTO CONSULENZE PER CARTA DEI SERVIZI

tra 10 e 30 p.l. Strutture già ACCREDITATE e/o AUTORIZZATE, che hanno già ottenuto C.E. o che hanno già presentato D.I.A. ( punto 2 D.G.R. ) Capacità recettiva COMPLESSIVA della struttura anche > 120 p.l. Capacità recettiva del NUCLEO tra 10 e 30 p.l. Per le camere sono consentiti ancora 4 p.l. con adeguamento entro 5 anni ai parametri previsti dallo standard programmatorio del P.S.A.