LASPETTO PATRIMONIALE, FINANZIARIO, ECONOMICO DELLA GESTIONE DELLE AZIENDE DEROGAZIONE Nino Rebaudo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

Economia delle Aziende Pubbliche 2012 Il problema della competenza Docente: Luisa Cusina.
1 Il Sistema Informativo. 2 E linsieme di tutte le informazioni prodotte nel sistema di impresa, degli strumenti utilizzati per produrle e delle unità
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
La partita doppia e i modelli contabili
Grazie al riaccertamento sono stati eliminati residui per oltre € 6ml.
Nozioni di contabilità finanziaria, economica ed analitica
Il bilancio dell’Università Parte I
1Prof. Domenico Nicolò - Università di Messina Il bilancio dellUniversità Parte I (Reggio Calabria, 18 ottobre 2006) Prof. Domenico Nicolò
Un approccio economico- aziendale
BUDGET ECONOMICO BUDGET FINANZIARIO BUDGET PATRIMONIALE
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
La dinamica finanziaria
Esercitazione sulle rilevazioni di fine esercizio
La gestione contabile e fiscale dei Collegi
1 L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n e L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione CORSO DI Analisi Finanziaria.
Il bilancio degli enti locali
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
Sintesi di elementi più o meno già noti. Aspetto economico (flussi economici): costi, ricavi, autofinanziamento RICAVI - COSTI = MOL (Margine Operativo.
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Fasi delle spese art. 182 tuel
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Variazioni finanziarie
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Contabilità aziendale (1)
Tecnica Amministrativa
Il bilancio degli enti locali
LA GESTIONE FINANZIARIA
IL PRINCIPIO CONTABILE GENERALE DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA D.LGS. 23 GIUGNO 2011 N. 118 CINZIA SIMEONE.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Il sistema di contabilità pubblico
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Corso di Ragioneria generale e applicata - Esercitazioni
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
I processi di finanziamento
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Riclassificazione e indici di bilancio
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio dell’ente.
L'analisi di bilancio per flussi
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
Direzione Affari Amministrativi Direzione Controllo di Gestione IPOTESI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA CONTABILE INFN AI PRINCIPI DEL DPR 97/03... dalla contabilità.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE A cura di Chiara Morelli.
Il bilancio di esercizio
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2014 CORSO DI Analisi.
COMUNE DI CECINA Rendiconto di Gestione Il Risultato Complessivo della Gestione Risultato Complessivo della Gestione GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale.
Il patrimonio e il reddito
Il sistema informativo aziendale è un complesso armonico di elementi che elaborano, trasmettono anche reciprocamente e archiviano dati al fine di generare.
Aspetto finanziario ed Economico
Bilancio dello Stato e Debito pubblico
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista e Revisore Contabile 1 E’ il documento contabile con il quale l’organo politico dell’ente locale pianifica.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Corso di Economia aziendale
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Direzione Affari Ammistrativi Parma, 20 settembre 2010.
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 Il titolo III del D.lgs. 267/2000 detta le regole fondamentali per la corretta gestione.
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Direzione Affari Ammistrativi Roma, 5 ottobre 2010 Commissione Calcolo e Reti.
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

LASPETTO PATRIMONIALE, FINANZIARIO, ECONOMICO DELLA GESTIONE DELLE AZIENDE DEROGAZIONE Nino Rebaudo

ASPETTO PATRIMONIALE Laspetto patrimoniale si concretizza nelle variazioni che subisce il patrimonio per effetto della gestione. Abbiamo quindi: Permutazioni: che originano variazioni numerarie di opposto segno ma di importo uguale. Fatti modificativi: che originano variazioni numerarie ed economiche dello stesso segno e dello stesso importo. Fatti misti: che originano variazioni numerarie di opposto segno e di importo diverso e, per la differenza, ad una variazione economica.

RISULTATI PATRIMONIALI Le variazioni nette possono essere di gestione ed in tal caso avremo spese (se passive) o rendite (se attive) oppure extragestionali e si chiameranno sopravvenienze e insussistenze. Rendite – Spese +- Sopravvenienze e Insussistenze = Avanzo patrimoniale Patrimonio netto finale – Patrimonio netto iniziale = Avanzo patrimoniale

ASPETTO FINANZIARIO Per laspetto finanziario avremo entrate ed uscite. Entrate e spese correnti Entrate e spese per movimento di capitali Entrate e spese per partite di giro

RISULTATO FINANZIARIO Il risultato finanziario è dato dalla differenza tra il totale delle entrate e il totale delle uscite nel periodo considerato

LE FASI DELLE ENTRATE Previsione: ove si stima lentità delle somme da riscuotere. Accertamento: con cui viene rilevato il sorgere del credito e il diritto a riscuotere una certa somma, da un determinato soggetto, a una certa scadenza. Riscossione: operata direttamente o tramite un tesoriere (di solito una banca) o da parte di un esattore. E la fase dellincasso effettivo delle somme accertate ed è preceduta dallemissione di un documento autorizzativo, chiamato reversale. Versamento: questa fase si verifica, se la riscossione avviene tramite un esattore, nel momento in cui questi versa le somme nelle casse dellente o del tesoriere.

LE FASI DELLE USCITE Previsione: con cui si prefigura, a livello indicativo, limporto da pagare. Impegno: quando per lazienda sorge, giuridicamente, lobbligo di pagare un certo importo per una determinata causa. Liquidazione: con cui si determina in via definitiva la somma da pagare individuando esattamente sia la scadenza sia il creditore. Si tratta del perfezionamento o del completamento della fase giuridica iniziata con limpegno. Ordinazione: consiste nellautorizzazione del pagamento concessa al cassiere o al tesoriere per mezzo di un documento chiamato mandato. Pagamento: riguarda il versamento effettivo della somma da pagare al creditore.

I RISULTATI FINANZIARI Risultato finanziario di competenza: differenza tra gli accertamenti e gli impegni Risultato finanziario di cassa: differenza tra riscossioni e pagamenti. Quindi al termine di un certo esercizio avremo: Residui attivi: per quanto concerne le entrate accertate in un certo esercizio ma non ancora riscosse. Crediti di bilancio per le entrate accertate ma non riscosse. Crediti di tesoreria per le entrate riscosse dallesattore ma non ancora versate. Residui passivi: per le uscite impegnate in un certo periodo ma non ancora pagate. Debiti di bilancio per le uscite impegnate ma non ancora ordinate. Debiti di tesoreria per le uscite ordinate ma non ancora pagate

LA SITUAZIONE FINANZIARIA Fondo di cassa iniziale + Riscossioni – pagamenti = Fondo di cassa finale Fondo di cassa finale = Fondo di cassa iniziale +- Avanzo o disavanzo finanziario di cassa Avanzo (o disavanzo) di amministrazione finale = Fondo di cassa finale + Residui attivi – Residui passivi

ASPETTO ECONOMICO Laspetto economico si profila come parte integrante dellaspetto patrimoniale. Il risultato economico si può desumere in due modi: 1. Come raffronto tra variazioni nette attive e variazioni nette passive di gestione 2. Dalla differenza tra: rendite e proventi e spese e oneri

RENDITE E PROVENTI – SPESE E ONERI Le rendite e proventi possono distinguersi in: 1. Patrimoniale quando derivano da investimenti patrimoniali o da beni da reddito (fitti, interessi, dividendi). 2. Extrapatrimoniali che non provengono dal patrimonio ma da altre attività (redditi da lavoro, quote associative, imposte e tasse, utili desercizio di municipalizzate) Le spese e oneri possono distinguersi in: 1. Spese finanziarie che si manifestano attraverso variazioni monetarie 2. Spese in natura ad esempio i prodotti derivanti dalla coltivazione di terreni dellente.

RISULTATI ECONOMICI (Rendite + Proventi) – (Spese + Oneri) 1. = 0 Pareggio economico 2. > 0 Avanzo 3. < 0 Disavanzo Risultato economico +/- Sopravvenienze e insussistenze = Risultato patrimoniale