A. S. 2014/15. La maestra, “Paint” ci ha insegnato e i “segnali” abbiam subito disegnato! STOP.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La mia famiglia!.
Advertisements

Se dovessi morire prima di me,
EDUCARE ALLA LEGALITA’
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
SCHOOL RULES: FESTIVAL
Quando si tratta di salvare un’ anima non temo alcuna conseguenza.
…il maestro è qua, ti benedirà
Gli atteggiamenti e le doti
Voglio trovare. Voglio trovare anche se questa sera un senso non ce l’ha un senso a questa sera, anche se questa sera un senso non ce l’ha.
Benedetto il giorno, il mese e l'anno in cui sono nato...
Tragitto compiuto con il pullman fino allisola di Albarella.
Viaggio allegro della scuola dellInfanzia di Madonna del Calle allo Zoo Marine di Torvaianica.
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
EHI, VUOI FARE UN GIRO? SEGUICI, come chi siamo?
LA MIA SCUOLA Siamo Mamadou e Elia..

In quartiere con il vigile
Restituzione questionario
Giochiamo con PowerPoint
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
GLI SPAZI CHE UTILIZZIAMO A SCUOLA PER STARE INSIEME
Dialogando con il Padre nostro.
I CINQUE TESORI.
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Io & Iperlogo Il mio rapporto Elisa Turini. Io & Iperlogo Prima di frequentare il corso Matematiche Elementari da un punto di vista Superiore non avevo.
CAMMINO CAMMINO CARTELLI E SEGNALI IN GIRO IN BICICLETTA.
Incontro Esperienza di continuità
Seconda parte.
Signore, Insegnaci a pregare (Marko Ivan Rupnik,
Direzione Didattica Ge 18-Sturla Polo della Regione Liguria
Presenta. presenta qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ... E' successo qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ...
Il tempo non ha tempo te lo prendi oppure se ne va
Scegli un momento della tua giornata SCUOLA CASA FUORI.
Io sono con voi!.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Per me la è:.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Classe 5^a Scuola elementare “Spirito Santo” LAURA MONACO
FILASTROCCA DEL BIMBO ATTENTO
Attenti!... si va in strada!.
I pedoni devono camminare sul marciapiede, alle bici invece è proibito quindi non possono salirci.
LA NOSTRA SCUOLA Noi siamo Susanna e Mattia. Vi presentiamo la nostra scuola.
by fuffyj & papy. Da quell'anno ormai lontano, tutti i giorni prendo il treno, scherzo gioco e assaporo il momento in cui sono al lavoro.
Fabio Caon, Laboratorio Itals, Università Ca’ Foscari - Venezia
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Caro papà… lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla vergogna quando ti ho visto urlare dalle tribune contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto.
COMPRENSIVO ISTITUTO COMMENDA RENDE (CS) ROvella Plesso.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
“Fa che la tua vita danzi sui bordi del tempo come rugiada sulla punta di una foglia!" Tagore -
I NOSTRI INCONTRI SERVONO A.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
La Messa per bambini.
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
Storia di uno che voleva esserci di più.. Un altro giorno di PON.
Noi e la strada Istituto Comprensivo Statale "Mira 2“
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
SCUOLA DELL’INFANZIA SANT’AGOSTINO 23 MAGGIO 2014 FESTA DI FINE ANNO.
Educazione alla sicurezza stradale PROGETTO per i BAMBINI MEZZANI delle sezioni gialla – blu - arancio condotto dalle insegnanti GALERI G. – REZZOAGLI.
Laboratorio formativo
Transcript della presentazione:

A. S. 2014/15

La maestra, “Paint” ci ha insegnato e i “segnali” abbiam subito disegnato! STOP

A SCUOLA IL VIGILE E’ ARRIVATO E LA PALETTA ABBIAMO ALZATO!

SE APRO LE BRACCIA COMUNICO IL SEGNALE DI STOP!

E’ BELLISSIMA QUESTA PALETTA!!!

PER NOI CHE SIAMO UN PO’ IRREQUIETI UN AIUTO IMPORTANTE SONO I DIVIETI. NON POSSO

ALT maschietto non senti il fischietto ? Tu qui non puoi entrare ancora un po’dovrai camminare. INDICAZIONE

E’ VIETATO CON GLI AMICI LITIGARE CON LORO E’ MEGLIO RIDERE E SCHERZARE!

Se dondolarti sulla sedia vuoi, qui, lo sai, con le maestre non puoi mai!

Se tu più alto vuoi apparire sulla sedia però non salire, leggi la regola l’hai scritta a scuola!

OGNI GIORNO NOI BENE CI SENTIAMO PERCHE’ UN PASTO DA RE CI GUSTIAMO. IMPARATO NOI ABBIAMO : CON IL CIBO NON SI GIOCA LO DICE ANCHE LA CAPOCUOCA.

A SCUOLA SIGNIFICANO POSSO E DEVO

SE LE PAROLE DEL SAPERE IO VOGLIO IMPARARE OR NON POSSO FANTASTICARE E IN SILENZIO HO L’OBBLIGO DI ASCOLTARE.

QUANDO ANDIAMO IN PALESTRA QUANDO ANDIAMO IN PALESTRA…

In palestra siam contenti e tutti quanti sorridenti. Noi corriamo, noi saltiamo noi insieme con la palla palleggiamo, ma mai coi piedi la tiriamo. Il cartello noi leggiamo : “ATTENZIONE ALLE PALLONATE” qui niente cannonate!

Nella classe 1°B siamo tutti un po’ modesti qui da noi non si fanno rumori molesti, in silenzio si lavora ed ogni giorno si migliora.

In pullman siam saliti e per il Parco Albero d’Oro siam partiti

Tutti in bicicletta sempre prudenti e sempre attenti ci siamo meritati le “patenti”