Impresa e attività competitive Riflessioni, considerazioni e valutazioni finali 1 Marcello Agostini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

Introduzione al marketing
L’EVOLUZIONE DEL MARKETING AZIENDALE
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
Marketing e Comunicazione
Il management del marketing
Il mix promozionale Le imprese devono comunicare continuamente con i loro clienti attuali e potenziali. Oggi la comunicazione è interpretata in modo nuovo.
Marketing del turismo Sviluppo del marketing mix per il settore dell’ospitalità e del turismo.
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
PIANO DI MARKETING.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Il ruolo del marketing nelle imprese e nella società
Comunicazione aziendale
4° deposito!! Di:Turroni Arianna Tema di approfondimento: Il marketing Scuola Secondaria di I grado di Castiglione di Ravenna Anno scolastico:
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
Sessione 16 Fattori di cambiamento di strategia di immagine.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Relatore: Laura Marinelli- PressCom Srl COMUNICAZIONE DIMPRESA.
DEFINIZIONE DI MARKETING
Economia e direzione delle imprese
MISSION La MISSION definisce la finalità primaria dell’Istituzione Scolastica, la sua ragion d’essere in quel tempo e come l’ Istituzione Scolastica organizza.
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
LEGA DELLE COOPERATIVE DI IMOLA EXPERIMENT 11
MARKETING definizione 1
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
tutto fumo e niente arrosto ?!?
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Il manifesto. ASSOCOM ha lobiettivo di RAPPRESENTARE e PROMUOVERE le aziende di comunicazione che, indipendentemente dalla loro dimensione e specializzazione,
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
I Soggetti Aziendali (soggetto economico e soggetto giuridico)
Laboratorio di Ingegneria Economico-Gestionale
IL PIANO DI MARKETING.
COMPANY COMMUNICATION
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
© Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO. © Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO 1. I 4 fattori della definizione di SERVIZIO a) INTANGIBILITÀ.
IL CONCETTO DI MARKETING.  Esprime una filosofia di gestione  Indica valori, priorità, modelli decisionali da seguire per sviluppare strategie competitive.
Giovanni Penno 19 febbraio 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
5 C A P I T O L O 5 Marketing J. Paul Peter James H. Donnelly, Jr. La segmentazione del mercato.
L’AZIENDA E LE RISORSE UMANE Rossella De Sio Federica Mancini Annachiara Circolo HKE GROUP Roma,
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
IMMAGINE AZIENDALE L’immagine aziendale si rende necessaria perché ogni azienda è diversa. I criteri di differenziazione sono molteplici.
LA CUSTOMER SATISFACTION: UN MODELLO DI ANALISI
MARKETING STRATEGICO.
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Hotel Italia buongiorno!
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
POSIZIONAMENTO (positioning)
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
MARKETING. Il marketing è il processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo di persone ottiene ciò che costituisce oggetto dei.
CATENA DEL VALORE A cura di Fabrizio Bugamelli. CATENA DEL VALORE Disaggrega un’impresa nelle sue attività strategicamente rilevanti allo scopo di comprendere.
LA COMUNICAZIONE.
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Transcript della presentazione:

Impresa e attività competitive Riflessioni, considerazioni e valutazioni finali 1 Marcello Agostini

I tre tipi di impresa A)Imprese che fanno in modo che le cose accadano. B) Imprese che osservano ciò che accade. C) Imprese che si chiedono che cosa è accaduto. 2

Riflessioni sul pragmatismo Essere pragmatici significa togliere lo sguardo dai princìpi, dalle «categorie» e guardare ai risultati, ai fatti concreti. Il pragmatismo concepisce il pensiero come un processo di intervento esterno e volontario sulla realtà. L'uomo conosce ed agisce. E quando agisce, conosce. Ogni azione, produce essa stessa un nuovo livello di conoscenza. 3

Il Marketing e la sua indispensabilità per la sopravvivenza competitiva di un’azienda Il marketing è l'insieme delle attività che servono a individuare a chi vendere, cosa vendere e come vendere, per soddisfare i bisogni e i desideri dei clienti, creando profitto. Il marketing include anche le attività che hanno come obiettivo i desideri di certezza e di sicurezza dei potenziali consumatori. “Da production oriented a marketing oriented” 4

Il Brand Il Brand è un insieme di valutazioni nella mente dei clienti. Il concetto di Brand è, in sintesi, l’idea che il mercato ha della Casa, dei suoi prodotti e delle aziende che la rappresentano localmente. L’etica del Brand consiste nella responsabilità. L’affermazione del Brand agisce sulla quota di mercato dei concorrenti, riducendone forza e competitività. 5

Obiettivo primario: la competitività durevole e localmente declinata Le aziende che rappresentano localmente il brand devono svolgere una funzione di adattamento fra i valori di prodotti globalizzati e la cultura del territorio, per garantirne il massimo della durata della competitività. Il marketing centrale deve adottare un monitoraggio costante e applicare un timing sensibile e adeguato al “sorgere” delle tendenze e delle indicazioni locali, senza mai perdere la missione originale. 6

La Matrice SWOT La matrice SWOT e il suo uso strategico. L’ analisi SWOT definisce i punti della competitività su cui intervenire. Punti di forza Punti di debolezza Opportunità Rischi Gli elementi della matrice SWOT, delineano le future strategie, valorizzando alcune attività aziendali e modificandone altre. 7

Elementi di coesione come opportunità competitiva La Forza e la Semplicità dei concetti L’idea delle aziende giapponesi tende a valorizzare tutte le sue componenti interne, per coinvolgerle nella realizzazione di ogni progetto di crescita aziendale. Questo consente una maggior efficacia facendo in modo che dall’esterno sia percepibile una coerenza e una sintonia fra chiunque rappresenti l’azienda a ogni livello. I tre concetti si esprimono con le parole : Kaizen- Takumi- Unmei Kyodo tai 8

Strategie essenziali per il market share ll fine primario di un’azienda di produzione è quello di vendere ciò che produce. Per questa ragione occorre: a)Comunicare il prodotto con un’attività costante e credibile di Pubbliche Relazioni b)Favorire la domanda con campagne pubblicitarie adeguate. c)Rendere disponibile il prodotto nel luogo e nel momento in cui il cliente vorrà acquistarlo. 9

Le attività di relazione come opportunità per l’applicazione dei valori aziendali È importante capire che esistere è comunicare. Non “esiste” un’impresa (o una persona) se non quando comunica! Coerenza, trasparenza, sincerità, conferma della propria identità, missione e comportamento responsabile, sono i valori che aumentano la qualità e l’efficacia della comunicazione. 10

Processo di comunicazione Tutto il processo di comunicazione va coordinato e gestito valorizzando al meglio gli investimenti e le sue componenti: 1) Il comunicatore 2) Il ricevente 3) La codifica e decodifica 4) Il messaggio 6) Il mezzo 7) La risposta 8) La retroazione 9) I “rumors creati”. 11

“Le Relazioni Pubbliche fanno parte della comunicazione e della strategia d’impresa in quanto fondamentali per i fini aziendali”. Compito specifico delle relazioni pubbliche è quello di orientare opinioni, atteggiamenti, comportamenti e decisioni degli stakeholder influenti (clienti, fornitori, finanziatori, collaboratori), in quanto soggetti dotati di potere decisionale o in grado di influenzarlo. 12

La pubblicità Mediazione tra realtà industriale ed esigenza psichica individuale. Un prodotto standard può ricevere e restituire la carica affettiva che gli viene assegnata dal potenziale cliente, a condizione che sia trattato come un” unicum”. L’operazione che trasforma un prodotto in carica affettiva, ha bisogno della mediazione pubblicitaria dato lo scarto fra standard e unicum. Gli obbiettivi strategici della pubblicità sono: a) Informare: prodotto, variazioni di prezzo, campagne promozionali. b) Persuadere: creare la preferenza di marca o incoraggiare il cambiamento di marca. c) Ricordare: la funzione del prodotto e dove è possibile acquistarlo. 13

L’elemento essenziale per valorizzare il brand potenziandone la comunicazione pubblicitaria Nella fase di comunicazione relazionale e pubblicitaria, fondamentale per stimolare un’ intenzione d’acquisto, occorre trattare il cliente e non solo il prodotto, come “unicum” per evidenziare la sua importanza come persona “chiave” per garantire un futuro aziendale. Al prodotto e a ciò che può rappresentare per il cliente deve essere attribuita (il più possibile), una funzione utilitaristica. 14

Il cliente/persona come obiettivo primario “Non più persuaso ma persuasore lui stesso” Chi produce è solo una delle parti attive della società odierna e globalizzata, nella quale il protagonista è il cliente inteso come persona, non il produttore. La missione del pubblicitario consiste nella ricerca del miglior compromesso fra le segmentazioni socio- economiche del mercato e l’evoluzione delle aspettative delle persone. 15

Riflessioni sulla vostra percezione dei punti presentati A) : I tre tipi di imprese B): Il concetto di pragmatismo C): Attività del Marketing D): Il Brand E): Obiettivo primario dell’Az. F): Matrice Swot G) : Kaizen, Takumi, Unmei kyodo t H): Strategie per il market share I): Attività di relazione valori Az. L): Processo di comunicazione M): Funzione strategica delle P.R. N): Pubblicità e sua valorizzazione 16

I migliori auguri per il vostro futuro sperando che possiate sempre gestirlo con efficacia, attenzione, velocità di reazione, flessibilità e grande determinazione. Cercate di realizzare i vostri obbiettivi, difendendo le idee nelle quali credete, se per voi hanno valore e se volete essere riconosciuti come persone di valore. Grazie per l’attenzione I migliori auguri per il vostro futuro sperando che possiate sempre gestirlo con efficacia, attenzione, velocità di reazione, flessibilità e grande determinazione. Cercate di realizzare i vostri obbiettivi, difendendo le idee nelle quali credete, se per voi hanno valore e se volete essere riconosciuti come persone di valore. Grazie per l’attenzione Marcello Agostini 17