Formule Conversione Tassi Interesse

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Concetti base della finanza
Advertisements

Economia dei mercati monetari e finanziari B Gabriele Guggiola Università degli Studi dellInsubria IV - Strumenti finanziari - I futures.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
I MERCATI REGOLAMENTATI GESTITI DALLA BORSA ITALIANA S.p.A.
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Mercati finanziari e aspettative
LA COPERTURA DEI RISCHI BANCARI MEDIANTE STRUMENTI DERIVATI
I TASSI DI INTERESSE E IL LORO RUOLO NELLA VALUTAZIONE
DIFFERENZA TRA TASSI DI INTERESSE E RENDIMENTI
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
L’analisi dei flussi finanziari
N. 5/2006 FACOLTA’ DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Capitolo 4 I mercati finanziari.
MATEMATICA FINANZIARIA
MATEMATICA FINANZIARIA
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 8 1 LATTIVITA BANCARIA. (terza parte)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA
Richiami preliminari Lezione 0
U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I B E R G A M O
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
La bilancia dei pagamenti
aspettative di inflazione e valore attuale
Lezione 10 Aspettative e Mercati Finanziari
Lezione 4 Il Mercato dei Beni: due esercizi I Mercati Finanziari
Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi
IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI: RILEVAZIONE E VALUTAZIONE
Indice Regimi di capitalizzazione dei tassi di interesse e attualizzazione Cosa sono i derivati Esempio di futures e opzioni Equazioni di Black, Scholes.
Analisi e gestione del rischio
Analisi e gestione del rischio
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito
CdLM in Economia e Management A.a. 2012/2013 Docente: Domenico Sarno
I CONTRATTI BANCARI Copyright © 2013 Clitt, Roma
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
Strumenti Derivati Utilizzi e loRo ruolo nel sistema finanziario
Trieste, 16 aprile 2004 POLITICA MONETARIA E ANDAMENTO DEI MERCATI FINANZIARI Giuliano Gasparet www
Claudio Zara – Università Bocconi – Sistema finanziario CLEF Lezione I mercati degli strumenti derivati – swaps, contratti a termine e financial futures.
TIMORE: RIALZO DEI TASSI
Il regolamento degli scambi Lattività di scambio è onerosa, i costi possono essere contenuti attraverso lo sviluppo di cinque condizioni: Organizzazione.
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 3 Ricognizione delle posizioni e marking to market.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
In rendiconto finanziario
La teoria delle aspettative. Expectations Theory (ET): un esempio
1 Università degli Studi di Foggia Lezione 8 Gli indicatori di rischio dei titoli obbligazionari Corso di Economia e Tecnica dei Mercati finanziari A.A.
Titoli obbligazionari
Analisi e gestione del rischio
Esame preliminare delle decisioni di finanziamento
Valutazione dei titoli del debito pubblico
Il modello del duration gap
Matematica Finanziaria Metodi Matematici per la Valutazione del Rischio Metodi Quantitativi per il Management INTEREST RATE SWAP.
Copyright © 2006 Thomson Learning 18 Risparmio, investimento e il sistema finanziario.
92© 1998 di John C. Hull Introduzione ai Mercati dei Futures e delle Opzioni 3 a ed. Swaps Capitolo
Valutazione delle opzioni
Il valore finanziario del tempo Il costo opportunità del capitale
Assicurazione Vita e Mercato del Risparmio Gestito Modello APT.
Assicurazione Vita e Mercato del Risparmio Gestito Modello APT.
© 1999 di V.M. or J.H Contratti Forward Lezione 1.
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 7 Prodotti con pay-off non lineare.
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Romeo Battigaglia Roma 23 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
© 1999 di V.M. or J.H Contratti Futures Lezione 2.
Il mercato della moneta e delle attività finanziarie
Il bilancio di esercizio
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito Lezione 4 Derivati e Leverage.
Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull
Tassi Zero Coupon e Tassi Forward
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Telepass + Unità G I calcoli finanziari.
Gli strumenti finanziari derivati e il rischio di impresa
Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio
Gioacchino la rocca - diritto privato del mercato finanziario1 I “beni” negoziati nel mercato finanziario: gli “strumenti finanziari”. 1. Il problema della.
Transcript della presentazione:

Prezzi Forward e Prezzi Futures Capitolo 3

Formule Conversione Tassi Interesse - Rc un tasso d’interesse composto continuamente - Rm il tasso d’interesse equivalente composto m volte l’anno Le formule di conversione sono: Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Vendita allo Scoperto (short selling) La vendita allo scoperto consiste nel vendere titoli che non si posseggono I titoli vengono presi in prestito attraverso un broker e vengono venduti nel modo consueto Chi vende allo scoperto dovrà prima o poi ricomprare i titoli per restituirli al broker da cui li ha presi in prestito Deve pagare i dividendi e altri eventuali proventi al legittimo proprietario dei titoli Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Tasso di Riporto (repo rate) I contratti di riporto (repos o repurchase agreements) sono accordi con i quali un’istituzione finanziaria vende titoli spot ad un’altra istituzione finanziaria e li riacquista a termine ad un prezzo che in genere è lievemente più alto La differenza tra il prezzo di riacquisto a termine e il prezzo di vendita spot è l’interesse percepito dalla controparte (tasso di riporto) Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull Definizioni F : prezzo forward f : valore del contratto forward K : prezzo di consegna del contratto forward Prezzo forward osservato corrisponde al prezzo di consegna che rende nullo il valore del contratto Alla stipula contratto  F = K e f = 0 Col passare del tempo sia f che F cambiano Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Contratti Forward su Titoli che NON Offrono Redditi Relazione tra prezzo forward F e prezzo spot S affinché non vi sia arbitraggio F  S ·e r · T  t dove r è il tasso di interesse privo di rischio a Tt anni composto continuamente Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull Contro-esempio F > S · e r ·T  t Strategia cash and carry Prendere a prestito S per il periodo T-t al tasso r Acquistare spot l’attività sottostante Assumere posizione corta sul forward Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull Contro-esempio F < S · e r ·T  t Strategia reverse cash and carry Assumere posizione lunga sul forward Vendita allo scoperto dell’attività sottostante Ricavato investito per il periodo T-t al tasso r Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Dimostrazione formale Portafoglio A Forward lungo  f Deposito bancario  K · exp { - r · (T - t) } Portafoglio B Titolo senza reddito  S Al tempo T entrambi i portafogli saranno composti da una unità del titolo sottostante Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Condizione di non-arbitraggio  Condizione di non-arbitraggio f + K · exp { - r · (T - t) } = S Poiché in t , F = K e f = 0 , allora la condizione di non-arbitraggio equivale a: F  S ·e r · T  t Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Contratti Forward su Titoli che Offrono Redditi Noti Relazione tra prezzo forward F e prezzo spot S affinché non vi sia arbitraggio F  (S - I) ·e r · T  t dove I è il valore attuale dei redditi che verranno distribuiti in T (già noti in t) Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Dimostrazione formale Portafoglio A Forward lungo  f Deposito bancario  K · exp { - r · (T - t) } Portafoglio B Titolo con reddito noto  S Prestito bancario  - I Al tempo T entrambi i portafogli saranno composti da una unità del titolo sottostante Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Condizione di non-arbitraggio f + K · exp { - r · (T - t) } = S - I  Condizione di non-arbitraggio f + K · exp { - r · (T - t) } = S - I Poiché in t , F = K e f = 0 , allora la condizione di non-arbitraggio equivale a: F  (S - I) ·e r · T  t Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Contratti Forward su Titoli che Offrono un Dividend Yield Noto Relazione tra prezzo forward F e prezzo spot S affinché non vi sia arbitraggio F  S ·e (r - q) · T  t dove q è il dividend yield (si ipotizza che vi sia un flusso di dividendi continuo tra t e T e che tali dividendi vengano distribuiti al tasso annuale q) Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Dimostrazione formale Portafoglio A Forward lungo  f Deposito bancario  K · exp { - r · (T - t) } Portafoglio B Titolo con dividend yield noto  exp { - q · (T - t) } unità del titolo, con reddito reinvestito nel titolo stesso Al tempo T entrambi i portafogli saranno composti da una unità del titolo sottostante Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

 F  S ·e (r - q) · T  t Condizione di non-arbitraggio f + K · exp { - r · (T - t)} = S · exp { - q · (T - t)} Poiché in t , F = K e f = 0 , allora la condizione di non-arbitraggio equivale a: F  S ·e (r - q) · T  t Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Valore di un Contratto Forward Contratto forward ha valore nullo al momento della stipula. Può avere valore positivo o negativo successivamente, durante la vita del contratto.  Valore al tempo t di un contratto forward lungo f in funzione del prezzo di consegna K concordato alla stipula (tempo 0) e del prezzo forward corrente F. f  F  K  e  r · T  t Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

 Ne consegue il risultato  Si considerino i portafogli A e B nel caso di titolo privo di reddito. Si ipotizzi che tali portafogli siano stati formati al tempo 0 e che il contratto forward allora stipulato scada al tempo T.  Ad una data intermedia t, 0 < t < T, la condizione di non-arbitraggio imporrà che valga la relazione: f + K · exp { - r · (T - t) } = S  Per un contratto forward stipulato al tempo t con scadenza al tempo T, per la condizione di non-arbitraggio vista in precedenza, si ha: S  F  e  r · T  t  Ne consegue il risultato Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Futures su Indici Azionari Gli indici azionari possono essere considerati alla stregua di titoli che offrono dividend yield continuo La relazione tra prezzo futures e prezzo spot è: F  S ·e (r - q) · T  t dove q rappresenta il dividend yield del portafoglio che è alla base dell’indice Esercizio. Si verifichi tale relazione utilizzando dati su MIB30, FIB30 e tasso risk-free, con differenti dividend yield (per es., q = 3%) Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Futures su Valute (Currency Futures) Valute estere sono simili a titoli che offrono un dividend yield continuo, dove questo è dato dal tasso d’interesse estero privo di rischio Ne segue che: F  S ·e (r - y) · T  t dove y è il tasso d’interesse estero privo di rischio Esercizio. Si verifichi tale relazione utilizzando dati sul tasso di cambio dollaro/yen e sui tassi risk-free di Stati Uniti e Giappone Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Futures su Merci (Commodity Futures) Vale la relazione F  (S  U  e r ·T  t dove U è il valore attuale dei costi di immagazzinamento dell’attività sottostante In alternativa, F  S  e (r + u) ·T  t dove u è il costo di immagazzinamento per unità di tempo espresso in proporzione al valore dell’attività sottostante Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Prezzi Futures e Futuri Prezzi Spot Si supponga che il tasso di rendimento atteso dagli investitori su una certa attività sia k Si può investire al tempo t l’importo F · erT  t in titoli privi di rischio e simultaneamente assumere una posizione lunga su un contratto futures per scadenza T in modo da avere ST alla scadenza del contratto futures Pertanto: F · erT  t  EST  e k · T  t da cui: F  EST  e r  kT  t Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull

Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull  Se l’attività: non ha rischio sistematico, si ha k = r e F = E(ST ha rischio sistematico positivo, si ha (normal backwardation) k  r e F  E(ST ha rischio sistematico negativo, si ha (contango) k < r e F > E(ST Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull