Bologna, 15 Maggio 2015 – Renzo Panzacchi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
D. Borghi I fitofarmaci.
Advertisements

Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
Il Suolo.
UNA GIORNATA ALLA COOP: DIVENTARE UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci Plesso Bernardo Chiara Torino 1.
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
I FUNGHI Cosa sono i funghi Come si riproducono i funghi
Diabotrica del mais Classe: Insetti Ordine: coleotteri Famiglia:
Cereali vernini ed estivi
Ruggine gialla o striata;
Tignoletta della vite Classe: Insetti Ordine: lepidotteri Famiglia:
“Cosa c’è che non sia tossico
I DANNI Agenti di danno biotici Insetti Acari Nematodi Molluschi
Le zone climatiche.
LOTTA ALLA TIGNOLETTA DELLA VITE : ESPERIENZE A CONFRONTO
METODI DI CAMPIONAMENTO ENTOMOLOGICO
Insetti che colpiscono il frutto della castagna
Gli insetti dannosi: modalità di attacco,
Piralide del Mais Classe: Insetti Ordine: Lepidotteri Famiglia:
Dal fantastico mondo delle farfalle
POPOLAZIONE E STRUTTURA
La biodiversità La biodiversità è l’insieme di tutti gli organismi geneticamente diversi che interagiscono tra loro all’interno di un ecosistema. Un ecosistema.
SOS PIANETA TERRA.
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
Le attività sviluppate per la lotta al Cinipide Giovanna Sinatra Dirigente Area Servizio Fitosanitario Regionale e Innovazione in Agricoltura.
Piralide di 2a generazione
DISINFESTAZIONE Prof.ssa Marranzano.
LA LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA
CONOSCERE IL TERRITORIO DI GERENZANO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
L’agricoltura è stata il settore economico sviluppatosi prima.
La storia dell'ulivo L'Ulivo.
TIGNOLA TIGNOLETTA Tosatto Marco & Boromello Andrea A.S. 012/2013.
A cura di: Danieli Carlo Grego Francesco Anno scolastico
BOTRITE DELLA VITE Botrytis cinerea Ascomiceti
Primavera.
il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014
– LE SIEPI ED I FILARI INTERPODERALI NEL PAESAGGIO DELLA MACCHIA MEDITERRANEA -
Il ciclo biologico della zanzara
Lezione di Ecologia e didattica dell’Ecologia prof
IL PETROLIO Alessio Bolognesi A.S. 2012/2013.
Scienze Alice V. 21/03/2014.
Siamo produttori di alimenti dolci provenienti da Agricoltura Biologica. Fedeli a cultura e tradizioni del nostro territorio, da oltre 80 anni abbiamo.
Sforzo di pesca Definiamo come SFORZO DI PESCA l’insieme degli attrezzi da pesca per il tempo/spazio del loro impiego in una determinata area. La mortalità.
NON SOLO VESPA: FARE RETE PER RILANCIARE LA CASTANICOLTURA
Visita guidata presso la facoltà di Biologia dell’Università Federico II di Napoli Classi II della Scuola Secondaria di 1° grado di Casagiove 7 Maggio.
CLP E VALUTAZIONE DELL’ESPOSIZIONE LA NUOVA FRONTIERA DELL’USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI AULSS 21 - LEGNAGO LUNEDI’ 25 MAGGIO 2015.
PROGETTO COOPERAZIONE “VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE“ – AZIONI LOCALI NELL’APPENNINO MODENESE E REGGIANO GAL MO RE HA PUNTATO SULLA VALORIZZAZIONE.
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE APPENNINICO: PAESAGGIO, BIOMASSA, CASTAGNA E PRODOTTO TRASFORMATO Il valore aggiunto dei progetti di cooperazione.
Controllo di specie invasive aliene, alloctone che possono essere immesse nell’ambiente mediante introduzione di animali, piante da altri paesi, regioni.
Le parole della geostoria
Effetti dovuti alla immissione da parte dell’uomo di specie alloctone in Australia.
AMBIENTE.
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
1 Noi e la Matematica Nei 3 articoli di giornale presi in esame “Le sfide decisive nella lotta del male” ho voluto evidenziare quante volte ricorrano i.
Nell’ Ottobre del 2008 Capoterra fu colpita da una terribile alluvione : le zone più colpite furono Poggio Dei Pini, Frutti D’Oro e Rio San Girolamo.
Agricoltura biologica
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
LA PROGRAMMAZIONE GAL APPENNINO BOLOGNESE.
ricerca di Luca Oliveri del Castillo
Sintomatologia e diagnosi delle malattie delle piante
Il corretto uso dei prodotti Fitosanitari
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
Presentazione dello stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana della Regione Toscana.
V – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura (SUSTUSE) Un progetto LIFE+ Paola Colla Centro di Competenza per.
Cicalina della Flavescenza Dorata
Classe: Insetti Ordine: Coleotteri Sottordine: Polifagi Famiglia: Crisomelidi Genere: Diabrotica Specie: D. Diabrotica virgifera virgifera Le Conte Nome.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Gestione del rischio in agricoltura strumenti di monitoraggio
Transcript della presentazione:

Bologna, 15 Maggio 2015 – Renzo Panzacchi Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Bologna, 15 Maggio 2015 – Renzo Panzacchi

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Tra la fine del 2012 e la primavera del 2013 il GAL APPENNINO BOLOGNESE ha messo a punto il Progetto di Cooperazione interterritoriale “Valorizzazione del Patrimonio Forestale” Misura 421 TITOLO AZIONE: Lotta biologica per la difesa fitosanitaria del castagneto

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Il Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Bolognese è sempre stato in prima linea nella lotta alla vespa cinese, attenendosi alle prescrizioni del SFSR e partecipando attivamente alla laboriosa logistica richiesta dalla lotta biologica a questo temibile parassita. Anche nell’ambito del progetto GAL oggetto di questa presentazione, il Consorzio ha svolto fino in fondo il proprio compito, partecipando con una quota di co-finanziamento di 3.000 Euro e diventando così il principale partner privato del progetto.

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Il progetto si è concentrato in modo particolare sulla lotta agli insetti che creano i danni più pesanti alla produzione. Determinante è stato il contributo del Servizio Fitosanitario della Regione e del Centro Agricoltura e Ambiente, sia nel pianificare le attività operative, sia direttamente in castagneto per la loro applicazione.

* *** **** Le avversità e i danni provocati Specie Danno provocato Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Le avversità e i danni provocati Specie Danno provocato Gravità Pammene fasciana Caduta precoce dei ricci * Cydia fagiglandana Bacato *** Cydia splendana Curculio elephas Dryocosmus kuriphilus Riduzione della fioritura Riduzione della vegetazione ****

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese L’argomento certamente più “di moda” è quello della vespa cinese, ma ve ne parleranno altri, anche se nell’ambito del progetto il Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Bolognese ha effettuato 23 dei 43 lanci previsti. Vi parlerò invece dell’attività messa in campo verso gli altri insetti, in particolare verso le cydie.

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Le cydie sono tre e a differenza della vespa cinese sono insetti indigeni, ben conosciuti da sempre per i gravi danni che riescono a provocare al raccolto. Infatti il cosiddetto “bacato” provoca una perdita di raccolto compresa tra il 40 e il 60%

Il danno alla raccolta Danno estetico Danno commerciale Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Il danno alla raccolta Danno estetico Danno commerciale

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Le cydie Pammene fasciana Tortrice precoce Cydia fagiglandana Tortrice intermedia Cydia splendana Tortrice tardiva

Ciclo riproduttivo delle cydie: Hanno una sola generazione all’anno Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Ciclo riproduttivo delle cydie: Hanno una sola generazione all’anno Cadono a terra insieme al riccio che hanno danneggiato Le larve si interrano Svernano come larva matura nel terreno L’insetto adulto, una farfalla, risale sul castagno Il ciclo ricomincia

Monitoraggio della presenza delle varie cydie con Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Per contrastare la presenza delle cydie, il progetto prevedeva prove con nematodi entomopatogeni e monitoraggio delle specie di Cydie presenti in castagneto. In pratica, due azioni: Monitoraggio della presenza delle varie cydie con l’impiego di trappole a feromoni b) Prove con nematodi entomopatogeni

Le trappole a feromoni permettono di valutare: Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Le trappole a feromoni permettono di valutare: la presenza delle specie fitofaghe le curve di volo La quantità di adulti presenti il rischio di danno alla raccolta

Il monitoraggio Le trappole a feromoni sono specifiche Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Il monitoraggio Le trappole a feromoni sono specifiche Vanno controllate settimanalmente Da Giugno a Ottobre

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Il monitoraggio

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Che cosa sono i nematodi entomopotogeni Sono animali microscopici; Sono vivi; In basse densità sono naturalmente presenti nell’ambiente; Non rappresentano un pericolo per l’uomo e per altri animali; Sono impiegabili in agricoltura biologica.

Nematode Larva di Cydia (ospite) Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Nematode Larva di Cydia (ospite)

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Tecnica d’impiego Si interviene contro le larve svernanti nel terreno Il prodotto va distribuito sul terreno per colpire le larve svernanti; Occorre trattare a seguito di piogge e con T> 12°C; Nel trattamento bisogna aver cura di bagnare il terreno e non la vegetazione sottostante;

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Problemi da risolvere Trattamento vincolato a pioggia, temperatura e disponibilità idrica Difficoltà di accesso e pendenze Efficace solo sullo stadio svernante delle cydie Rischio di reinfestazioni dall’esterno

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese

Az. Menetti 2014

Az. Monari 2014

Az. Monari 2014

Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese Nell’autunno 2015 si potranno trarre i primi risultati confrontando la % di bacato dei frutti raccolti nell’area trattata con i nematodi rispetto ai frutti raccolti nell’area non trattata Infine, da Giugno 2016 a Ottobre 2016, ricollocando le trappole a feromoni sarà possibile un confronto numerico con gli insetti catturati nel 2014

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese GRAZIE PER L’ATTENZIONE