Recupero Crediti Stragiudiziale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legge regionale n. 82 del 28/12/2009 ACCREDITAMENTO NELLAMBITO DEL SISTEMA INTEGRATO SOCIALE.
Advertisements

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Principali configurazioni organizzative
Servizio Web AUREO Archivio Unico delle Registrazioni e degli Operatori Soluzione sviluppata in partnership con A.N.T.I.C.O. Associazione Nazionale.
CHI SIAMO Infantino & Associati è una società di consulenza aziendale che si propone di assistere le imprese dalla fase di start up alla fase di sviluppo.
COME VALUTARE UN PROGETTO DI MOBILITA’
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
LE OPERAZIONI IN CUI SI CONCRETIZZA IL FIDO BANCARIO
I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE Prof. Nino Rebaudo. I FINANZIAMENTI IN C/C Relativa facilità con cui si possono ottenere. Elasticità La facilità è data dal.
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
IL CASE MANAGEMENT E L’INFERMIERE PROFESSIONALE IN UN DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Gianfranco Buffardi Rosa Vinciguerra.
PRINCIPI CONSOLIDATI DEL PROCESSO DI VALUTAZOIONE i) Qualità. I progetti selezionati per l'erogazione di un finanziamento devono dimostrarsi di elevato.
L'esternalizzazione del credito Relatore Dott. Efrem Faccioli
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
IL RECUPERO DEL CREDITO: PAGAMENTI E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
CONFINDUSTRIA GENOVA 12 MARZO 2009 La prevenzione: l’importanza del contratto e gli errori da evitare Avv. Diego Comba Comba e Associati - Studio.
1 Vista dal punto di vista delle case editrici leditoria libraria ci appare agire non su uno, ma su due mercati, uno di acquisizione e uno di destinazione.
Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria.
Dal recupero alla gestione dei crediti e della clientela: lo scoring di collection Valeria Gubellini Cristina Mannino.
LA MEDIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI Seminario formativo per funzionari delle Camere di Commercio della Toscana 19 maggio 2011 N.Giudice.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
1 1.
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
SP - Risorse Umane Servizio Accettazione a Domicilio Raccomandate Servizio Accettazione a Domicilio Raccomandate.
Unalleanza per lambiente Hertz e Ntv presentano ElectriCity, progetto integrato di trasporto ecosostenibile nella Capitale.
Nashe Viaggi. Il Progetto Formare dei professionisti nel settore dei viaggi, che sviluppino una propria clientela, esperienza e solidità economica. Creare.
Modalità operativa attuale
GESTIONE DEL PERSONALE
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
db Corporate Banking Web
Gestisce Semplifica Controlla Sezione Procedure Concorsuali La classificazione permette all’utente di determinare ogni elemento di valutazione del credito,
Bozza 1 GEMMACOMUNE DI ROMA IT/TARIFFA FRONT-OFFICE BACK OFFICEUTENTE Aggiornamento Database Lavorazione dei dati forniti e Aggiornamento database Invio.
GRUPPO TELECOM ITALIA Divisione Caring Services Nuova Organizzazione Caring Operations Costumer Centro Nuova Sperimentazione phone collection Incontro.
Valori, Princìpi, Unicità Ottobre 2014 Daniele Delmonte CFA Promotore e Consulente Finanziario.
RIMESSE CONTRASSEGNI Dal menu principale di ogni utente
Uffici Vertenze Lavoro La CGIL offre ai propri associati una serie di tutele individuali, riguardanti lo svolgimento del rapporto di lavoro subordinato.
ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014. Concordato preventivo art ° comma lf È possibile predisporre un piano che preveda, la soddisfazione.
PREVIDENZA COMPLEMENTARE INFORMAZIONE: 1 GENNAIO 2007TRASFERIMENTO TFR Conviene aderire ad un Fondo Pensione? 1.Quale strategia d’investimento adottare.
Risorse Umane - Clienti Affari 1 Modalità e Condizioni Operative 1 settembre - 31 dicembre 2009.
TEMPO DELL’ADEMPIMENTO
Dipartimento di Amministrazione, Finanza e Controllo Responsabili: Francesco Matano & Matteo Meloni.
Banca Profilo I nostri servizi per
Riscossione Certificata ( Risco.Cer. ) Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
Fattura Certificata Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
Credito Certificato Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
Recupero Crediti Stragiudiziale per i comuni Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
Vouchers Titoli di acquisto Interventi di ‘care’ per persone con fragilità (anziani, disabili, ecc.) Concorrenza fra organizzazioni fornitrici di servizi.
Due diligence e SPA Incarichi, Rapporti, Contratti.
La valutazione delle Prestazioni
INGIUNZIONE FISCALE ICM PER I COMUNI Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
SOLLECITI DI PAGAMENTO PER I COMUNI Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
Mercato Privati 1 “ROUND FINALE” Modalità e Condizioni Operative 1 settembre - 31 dicembre 2009.
Prefettura di Alessandria Ufficio Territoriale del Governo
Altri mezzi di pagamento. Mappe per il ripasso La funzione monetaria Consiste nella creazione di: monta cartacea: ……………… ……………… e ………… ………… (composti.
AGEVOLAZIONI PER LA COMPRAVENDITA DI 11 UNITA’ ABITATIVE SITE A ROCCARASO (AQ) Dott. Giulio Ferlaino Via Dei Mille n°48, Napoli Tel.:
Una compagnia per la vita. Pag. 2 Una compagnia per la vita LA NOSTRA STORIA AFI ESCA è una Compagnia d’Assicurazione nata nel 2010 dalla fusione delle.
Gratis per 12 mesi per i nuovi clienti e rientri da altro gestore.
Dalla procedura all’efficacia Scopi e finalità della Revisione.
____________________________________
Presentazione Divisione LEGAL SERVICE AUTOMOTIVE & INSURANCE GENOVA – MILANO ____________________________________ EuroStime S.r.l.
Direzione Generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità 1 27 aprile 2016.
(Pratica Elettronica di Fido)
Analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno Casi Tempcon e Permcon Lezioni Corso di Revisione aziendale.
Service “FINANZA GARANTITA PER INVESTIMENTI settore ENERGY fondo centrale di garanzia L.662/96 Powered by Pro-Fin.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
Settore Amministrativo, Affari Generali e Risorse Umane Relazione Conto Consuntivo 2009.
Successiva precedente VISUALIZZA CLICCA PER PROSEGUIRE Dk Office La Suite per L’Office Automation presenta.
Servizio di Orientamento in un C.P.I. Servizio di 1^ accoglienza Valutazione del bisogno di Orientamento Invio al Servizio di Orientamento Interno al CPI.
Milano, febbraio 2013 Istruttoria e Delibera Mutui Processo di comunicazione Partner - Banca BAW & PARTNERS DEVELOPMENT & GOVERNANCE.
SOCIETA’ PARTECIPATE CIPAG
Transcript della presentazione:

Recupero Crediti Stragiudiziale Icm Credit Management S.r.l SerVizi e risultati di eccellenza

LO STRUMENTO PIÙ EFFICACE PER IL RECUPERO DEI CREDITI Infatti: La gestione di sollecito interna: Distoglie il personale dalle mansioni principali Ottiene risultati modesti L’affidamento al Legale: Prevede tempi lunghi Comporta costi elevati a prescindere dai risultati

IL METODO ICM Prevede 3 fasi: 1) Lettera Raccomandata A. R. di messa in mora 2) Phone Collection da parte di personale specializzato 3) Home Collection da parte di Esattori Domiciliari professionali autorizzati dalla Questura

MODALITA Atteggiamento del Funzionario ICM: . Bonario . Mediatorio . Consulenziale . Realistico

ESITO DELLA ATTIVITA’ SVOLTA In funzione del mandato: . Recupero totale . Saldo e stralcio . Piano di rientro assistito da titoli

IN CASO DI ESITO NEGATIVO Alternativamente: . Passaggio alla fase legale (solo in caso di beni/redditi aggredibili ) . Relazione di Negatività (Perizia di Inesigibilità )

VANTAGGI PER IL CLIENTE 1) Performance di recupero elevate 2) Tempi rapidi 3) Attività legale solo con garanzia di successo e a tariffe agevolate con il nostro team di avvocati 4) Nessuna generazione di costi occulti ( da distorsione di .. personale dalla propria attività) 5) Costi (totalmente o parzialmente) a carico dei debitori 6) Trasparenza, tramite l’accesso al nostro sistema gestionale

CONTENUTI DEL SERVIZIO 1) Creazione credenziali di accesso al sistema di ICM per la Committente 2) Assegnazione di Gestore portafoglio dedicato 3) Inserimento a sistema delle posizioni debitorie 5) Lettera Raccomandata A. R. di messa in mora 6) Preparazione fascicolo per fase di esazione domiciliare 7) Home collection da parte di Esattori domiciliari con Nulla Osta della Questura

8) Ricerche anagrafiche (ove necessarie ) 8) Ricerche anagrafiche (ove necessarie ) 9) Seconda battuta in esazione domiciliare 10) Incassi diretti e indiretti per conto della Committente con riversamento mensile 11) Formulazione e gestione dei Piani di rientro 12) Visure idonee a identificare redditi e/o beni mobili e immobili aggredibili 13) Emissione delle Relazioni di negatività