Il colore nella scultura antica I

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Amazzoni.
Advertisements

SEMINARIO d' INTRODUZIONE allo STUDIO dell'ETRUSCOLOGIA
TOMBA DELLA PELLEGRINA
Il mausoleo di Alicarnasso
Inchiostri metallo-gallici
A CURA DI: VERONICA RAINERI
Fanciullo con canestro di frutta
ABITAZIONE E FAMIGLIA NELLA ROMA ANTICA
Immagini fotografiche
Il disegno architettonico
Antica Grecia.
Architettura & Scultura greca.
TIRANNIDE.
Pittura greca La pittura è l'aspetto meno conosciuto dell'arte greca, nonostante ai tempi antichi era considerato un aspetto molto importante. Di sicuro.
Raccolta di immagini relative a Eschilo, Sofocle e Euripide
Archeologia.
Visita ai Musei di Strada Nuova
ANALISI DELL’OPERA DA RIACE MARINA (R.C) A.C CIRCA BRONZO
NELL’ICONOGRAFIA DELLA PITTURA VASCOLARE ATTICA
A.a LA SCUOLA NON E’ CHE UNO DEI LUOGHI IN CUI AVVIENE LA FORMAZIONE DEL BAMBINO.
Il regno dei morti nella civiltà etrusca
di Massimo Baldi Copyright (c) 2004 MASSIMO BALDI (testi e disegni)
L’APOLLO DI VEIO.
ARTE GRECA ORDINE CORINZIO. Ciò che lo caratterizza, rispetto ai due ordini precedenti, è il capitello formato da un tronco di cono attorno al quale si.
CONOSCI IL TUO MUSEO………? PIANO SUPERIORE Sala xxv: con la sua ceramica policroma e la sua coroplastica, Lipari si rivela nel 4.
Giovan Battista Marino e
ARTE GRECA POLICLETO. DORIFORO. CA 450 A.C.
GLI ETRUSCHI L’ABBIGLIAMENTO.
Ruolo della scultura nella Storia dell’Arte Riflessioni e specificità
Lineamenti di Storia della Scultura Antica 1 La scultura Arcaica
museo Palazzo di Cnosso
L’abbigliamento.
Indagini nel Visibile.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
MESOPOTAMIA.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
VIAGGIO VIRTUALE.
Lineamenti di Storia della Scultura Antica 3 La scultura Ellenistica
ATENE Gruppo 6 Informazioni principali:
La scultura Greca La scultura è probabilmente l'aspetto più conosciuto dell'arte greca, quello che per un contemporaneo meglio esprime il bello ideale.
“Alessandro Serpieri”
Lineamenti di Storia della Scultura Antica 4 La scultura Romana
Giornate Europee del Patrimonio settembre 2006 La magia del santuario tardorepubblicano A cura dei Musei Civici d’Arte, Storia e Scienze di Brescia.
Alfabeti greci di età arcaica. Alcuni esempi epigrafici.
L’ARTE MESOPOTAMICA museo Pergamonmuseum
MUSEO Musei Etruschi 03/07/12 Quando il palazzo di Villa Giulia venne edificato, tra il 1550 e il 1555, sorgeva fuori dalla città. Con il tempo.
PITTURA EGIZIA Scena di caccia. Affresco a. C. ca. proveniente dalla Tomba di Nabamon, Tebe. Londra British Museum.
ARTE GRECA L’ELLENISMO.
IL PRINCIPATO DI AUGUSTO
ARTE ROMANA ETA’ IMPERIALE.
ARTE ROMANA ETA’ REPUBBLICANA II.
ARTE GRECA LE ORIGINI.
Le antiche civiltà fluviali
4. L’arte Greca La Storia La civiltà greca 1
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI.
L’ARTE GRECA XIII- VIII sec. a.C. PERIODO GEOMETRICO O MEDIOEVO ELLENICO VII – V sec. a.C PERIODO ARCAICO V – IV sec. a.C PERIODO CLASSICO.
Pericle e il Partenone ( a.C.)
ARTE GRECA L’ETA’ CLASSICA.
Il fregio della cella ( a.C.)
Le sculture frontonali ( a.C.)
5. L’arte dei popoli italici
Paul Gauguin – La Senna con il ponte di Jena olio su tela, 62x95 Parigi, Museo d’Orsay Paul Gauguin.
Coppa di Vulci Coppa a figure nere, da Vulci, attribuita al VI sec. a.C.: rappresenta Dioniso su una barca a vela, il cui albero ha la forma di una vite.
Cori comici.
Le proporzioni e lo spazio
(Battaglia di Salamina 480 a.C. – Morte di Alessandro Magno 323 a.C.)
Transcript della presentazione:

Il colore nella scultura antica I Alfonso Panzetta (www.alfonsopanzetta.it) Il colore nella scultura antica I

Ricostruzione a colori di L. Fenger (1886). Ritratto di Augusto loricato, I sec. d.C.,marmo, h. 204 cm., Roma, Musei Vaticani. Ricostruzione a colori di L. Fenger (1886).

Mostro tricorpore da un frontone dell’Acropoli di Atene, ricostruzione policroma di Th. Wiegard (1904).

Leone da Loutraki, 550 a.C., Glyptothek, Copenaghen. Pelame del muso del leone da Loutraki. Leone da Loutraki, ricostruzione policroma.

Sfinge, particolare, tracce delle penne viste con luce radente. Sfinge, 520 a.C., Acropoli di Atene (Ricostruzione policroma, 1940).

Disegno ricostruttivo del panneggio. Torso di una statua di un cavaliere, 510 a.C., Atene, Museo del Ceramico. Tracce di un panneggio dipinto visto con luce a ultravioletti. Disegno ricostruttivo del panneggio.

Ricostruzione policroma. Immagine UV del frammento del bacino di un Cavaliere, 500-490 a.C., Atene, Acropoli.

Achille, Coppa del pittore di Pentesilea, 460 a. C Achille, Coppa del pittore di Pentesilea, 460 a.C., Monaco, Antikensammlungen. Palmetta sull’elmo di un guerriero, immagine UV, 470 a.C., Agrigento, Museo Civico.

Kore col peplo, 540-530 a.C., Atene, Museo dell’Acropoli.

Kore col peplo, 540-530 a. C. , Atene, Museo dell’Acropoli Kore col peplo, 540-530 a.C., Atene, Museo dell’Acropoli. Rilievo della policromia di E. Gilliéron (1887).

Anfora del pittore di Camtar, Boston Museum of Fine Arts.

Kore col peplo, 540-530 a. C. , Atene, Museo dell’Acropoli Kore col peplo, 540-530 a.C., Atene, Museo dell’Acropoli. Dettagli della veste a luce radente.

Kore col peplo, Ricostruzione del decoro anteriore del peplo e ricostruzione policroma.

Stele di Aristion, 510 a. C. , Atene, Museo Nazionale Stele di Aristion, 510 a.C., Atene, Museo Nazionale. A dex: riproduzione delle tracce di pittura (E. Gilliéron, 1893).

Stele di Aristion, decorazioni rilevate a luce radente.

Stele di Aristion e sua ricostruzione policroma.

Tempio di Aphaia, frontone occidentale, 490-480 a. C Tempio di Aphaia, frontone occidentale, 490-480 a.C., Monaco, Glyptothek.

Arciere dal frontone occidentale del tempio di Aphaia, 490-480 a. C Arciere dal frontone occidentale del tempio di Aphaia, 490-480 a.C., Monaco, Glyptothek.

Arciere di Aphaia, ordito dei pantaloni, foto ai raggi UV. Statua del cavaliere persiano, 510 a.C., Atene, Museo dell’Acropoli e sua ricostruzione policroma.

Arciere dal frontone occidentale del tempio di Aphaia, 490-480 a. C Arciere dal frontone occidentale del tempio di Aphaia, 490-480 a.C., Monaco, Glyptothek, e sua ricostruzione policroma.

Ricostruzione a colori dell’Atena dal frontone occidentale del tempio di Aphaia, 490-480 a.C., Monaco, Glyptothek.

Squame sul manto di Atena, foto ai raggi UV. Ricostruzione a colori dell’Atena dal frontone occidentale del tempio di Aphaia, 490-480 a.C., Monaco, Glyptothek.

Squame sull’elmo, foto ai raggi UV. Testa di guerriero dal frontone occidentale del tempio di Aphaia, e sua ricostruzione policroma.

Testa di Achille, coppa di Sosias, 500 a.C., Berlino, Antikensammlung. Testa di guerriero dal frontone occidentale del tempio di Aphaia, ricostruzione policroma.

Torso loricato, 470 a.C., Atene, Museo dell’Acropoli.

Torso loricato, 470 a. C. , Atene, Museo dell’Acropoli Torso loricato, 470 a.C., Atene, Museo dell’Acropoli. Ornamenti della veste a luce radente.

Patroclo, coppa di Sosias, 500 a.C. Berlino, Antikensammlung. Amazzomachia, pittore dei Niobidi, 460 a.C., Palermo, Museo Archeologico Nazionale. Patroclo, coppa di Sosias, 500 a.C. Berlino, Antikensammlung.

Torso loricato, 470 a.C., Atene, Museo dell’Acropoli, e sua ricostruzione policroma.

Il colore nella scultura antica II Alfonso Panzetta (www.alfonsopanzetta.it) Il colore nella scultura antica II

Coronamento del fregio del Partenone, fascia a meandro visibile a luce radente.

L. Fenger, ricostruzione della policromia del fregio occidentale del Partenone (1886).

G. Semper, ricostruzione policroma della trabeazione del Partenone (1836). L. Fenger, ricostruzione policroma del soffitto del lato occidentale del Partenone (1886).

Gorgoneion, IV sec. a. C. , Monaco, Staatliche Antikensammlungen Gorgoneion, IV sec. a.C., Monaco, Staatliche Antikensammlungen. Particolare.

Gorgoneion, IV sec a. C. , Berlino, Antikenmuseum Gorgoneion, IV sec a.C., Berlino, Antikenmuseum. Ricostruzione con integrazioni e originale.

Testa di giovane con la benda da vincitore, 20 a. C Testa di giovane con la benda da vincitore, 20 a.C., Monaco, Glyptothek.

Testa di giovane con la benda da vincitore, 20 a. C Testa di giovane con la benda da vincitore, 20 a.C., Monaco, Glyptothek. Ricostruzione policroma.

Zeus, 460 a.C., Atene, Museo Nazionale. Guerriero, 460 a.C. Reggio Calabria, Museo. Testa di Auriga, 470 a.C., Delfi, Museo.

Ritratto di Augusto con occhi inseriti, Londra, British Museum Ritratto di Augusto con occhi inseriti, Londra, British Museum. Dettaglio di un occhio con ghiandole lacrimali di colore rosso.

Ricostruzione della testa di Achille (G. Romer, 1905). Testa del Pugile, III sec a. C., Roma, Museo Nazionale.

Stele di Paramythion, 370 a.C., Monaco, Glyptothek.

Stele di Paramythion, 370 a. C. , Monaco, Glyptothek Stele di Paramythion, 370 a.C., Monaco, Glyptothek. Fluorescenza a raggi UV.

Stele di Paramythion, 370 a. C. , Monaco, Glyptothek Stele di Paramythion, 370 a.C., Monaco, Glyptothek. Fluorescenza a raggi UV.

Stele di Paramythion, 370 a. C. , Monaco, Glyptothek Stele di Paramythion, 370 a.C., Monaco, Glyptothek. Ricostruzione della policromia.

Lekythos, 330 a.C., Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek.

Lekythos, 330 a. C. , Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek Lekythos, 330 a.C., Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek. Indagini UV e fluorescenza.

Lekythos, 330 a. C. , Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek Lekythos, 330 a.C., Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek. E sua ricostruzione policroma.

Sarcofago di Alessandro dalla necropoli di Sidone, 320 a. C., Istanbul.

Sarcofago di Alessandro dalla necropoli di Sidone, 320 a. C., Istanbul. Riproduzione della policromia di F. Winter, 1912.

Sarcofago di Alessandro dalla necropoli di Sidone, 320 a. C., Istanbul. Riproduzione della policromia di F. Winter, 1912.

Sarcofago di Alessandro dalla necropoli di Sidone, 320 a. C., Istanbul. Fotografia a UV e disegno ricostruttivo.

Sarcofago di Alessandro dalla necropoli di Sidone, 320 a. C., Istanbul. Particolare e disegno ricostruttivo.

“Piccola Ercolanese”, 120 a.C., Atene, Museo Nazionale.

“Piccola Ercolanese”, 120 a. C. , Atene, Museo Nazionale “Piccola Ercolanese”, 120 a.C., Atene, Museo Nazionale. Resti di colore nei capelli, sulla veste, sui sandali e sul mantello.

Statua loricata dell’Augusto di Prima Porta, Musei Vaticani.

Statua loricata dell’Augusto di Prima Porta, Musei Vaticani Statua loricata dell’Augusto di Prima Porta, Musei Vaticani. Fotografie di fluorescenza UV.

Statua loricata dell’Augusto di Prima Porta, Musei Vaticani Statua loricata dell’Augusto di Prima Porta, Musei Vaticani. Punti di misurazione colorimetrica.

Statua loricata dell’Augusto di Prima Porta, Musei Vaticani Statua loricata dell’Augusto di Prima Porta, Musei Vaticani. Ricostruzione della policromia.

Statua loricata dell’Augusto di Prima Porta, Musei Vaticani Statua loricata dell’Augusto di Prima Porta, Musei Vaticani. Ricostruzione della policromia.

Ritratto dell’Imperatore Galigola, 39-41 d. C Ritratto dell’Imperatore Galigola, 39-41 d.C., Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek.

Ritratto dell’Imperatore Galigola, 39-41 d. C Ritratto dell’Imperatore Galigola, 39-41 d.C. Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek. Tracce di policromia.

Ritratto dell’Imperatore Galigola, 39-41 d. C Ritratto dell’Imperatore Galigola, 39-41 d.C., Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek. E sua ricostruzione policroma.

Traccia bibliografica: - I colori del bianco. Policromia nella scultura antica. De Luca, Roma, 2004. Bunte Götter Die Farbigkeit antiker Skulptur, a cura di H. Von Vinzenz Brinkmann e A. Scholl, cat. della mostra, Hirmer, Berlino, 2010.