Capitolo 5 Gli esiti del percorso di ricerca valutativa sulla pianificazione zonale degli interventi per linfanzia e ladolescenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Il Servizio Civile Nazionale
Orientamento e inserimento lavorativo
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
LA PROGRAMMAZIONE NELLA LEGGE N. 328/2000:
La promozione ed il sostegno dellaffido familiare sono obiettivi prioritari, perché tale strumento trovi diffusione ed adeguato sviluppo su tutto il territorio.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
Firenze, 13 gennaio
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
FORMAZIONE NAZIONALE ADC 1 IL PROGETTO DELLADC LA COSTRUZIONE DELLE RETI TERRITORIALI DEL PROGETTO POLICORO a cura di Cosmo Colonna CISL e Marco Livia.
FORMAZIONE NAZIONALE ADC 1 IL PROGETTO DELLADC LA COSTRUZIONE DELLE RETI TERRITORIALI DEL PROGETTO POLICORO a cura di Cosmo Colonna CISL e Marco Livia.
IL VOLONTARIATO E LA PARTECIPAZIONE ALLE POLITICHE DI WELFARE settembre 2007 Giacomo Truffelli.
1 IL PERCORSO DELL'ASSOCIAZIONISMO, DELLA COOPERAZIONE E DEL VOLONTARIATO NEL TRIENNIO TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE – CTSS Provincia.
“TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
OSSERVATORIO PERMANENTE SUL SENTIERO
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Il laboratorio RSI della provincia di Ravenna, sperimentazione 2013 Andrea Panzavolta Provincia di Ravenna Dirigente Settore Formazione, Lavoro, Istruzione.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
COORDINAMENTO DELLA FUNZIONE STATISTICA COMUNALE Incontro del 12 dicembre 2013 Gli enti locali di fronte alla riorganizzazione.
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Lavvio dellaccreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Il Piano di Zona nel sistema di governance locale: fasi, organi, attori 1 1.
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Milano: cantiere della Città Metropolitana. Una prospettiva Internazionale Milano, 22 marzo 2013 P arigi S toccarda B arcelona.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
Programma di assistenza formativa e tecnica per sostenere i processi di cambiamento e l’attuazione della riforma del welfare locale nel triennio
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
“Governance, Monitoraggio e Valutazione, Riprogrammazione: Laboratori locali di formazione per gli Uffici di Piano” “Il modello di governance provinciale.
Il ruolo della Comunità:
Presentazione delle linee di indirizzo regionali per l’accoglienza di donne vittime di violenza di genere. Delibera G.R. n. 1677/2013 Bologna 4 luglio.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
CONVEGNO AOSTA 17 DICEMBRE SENSIBILIZZAZIONE, METODOLOGIA, CRITICITA’ NELLA PROGETTAZIONE DEI PIANI TRIENNALI DI AZIONI POSITIVE.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
UFFICIO CITTADINI IMMIGRATI Assessorato Servizi alla Persona, Famiglia, Solidarieta’ Sociale Città di Saronno Provincia di Varese.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Transcript della presentazione:

Capitolo 5 Gli esiti del percorso di ricerca valutativa sulla pianificazione zonale degli interventi per linfanzia e ladolescenza

Questo capitolo riporta il quadro emerso dagli incontri con i referenti degli Uffici di Piano e i referenti/ coordinatori 285 di ciascun ambito territoriale in merito alle considerazioni complessive sul secondo triennio e sul livello di integrazione con i Piani di zona

Verranno in particolar modo sviluppati i seguenti punti: il coordinamento della l.285/97 lintegrazione tra Piano di zona e Piano distrettuale 285 le riflessioni rispetto allesperienza 285 le prospettive future

Il coordinamento della l. 285/97 - Il distretto di Riccione - Il punto di vista del referente 285Il punto di vista del referente dellUfficio di Piano Il coordinamento prevede la presenza dei responsabili comunali, la partecipazione è poi allargata al terzo settore, alle cooperative, le associazioni, ecc. Per questioni strettamente economiche e amministrative si sono incontrati principalmente i responsabili comunali, nel momento in cui il discorso chiamava più in causa la progettazione, la progettualità o la verifica di questi aspetti, allora gli incontri si sono fatti con i progettisti o le associazioni. Molti rapporti con le associazioni, il terzo settore, li tenevano più che altro i Comuni di riferimento. Nel corso del triennio le difficoltà sono state di approccio con uno strumento nuovo che era quello che prevedeva di rapportarsi, dunque erano difficoltà implicite. E stato un momento alto, in cui la decisione era decisione di un territorio ed era espressa e condivisa oltre che dagli enti locali anche dal Terzo Settore, lassociazionismo… E in questa esperienza il ruolo della Provincia è stato molto forte fin dallinizio, dalle prime battute, ed ha continuato ad è stato forte al di là degli avvicendamenti politici e di personale dedicato. E al corrente della funzione di coordinamento, ritiene sia stata una funzione impegnativa da svolgere, data la complessità di integrare 14 Comuni della zona. Da tempo hanno sviluppato questa funzione attraverso la nomina e lattivazione di un referente organizzativo per tutti i Comuni in servizio presso il Comune di Riccione Per la realizzazione degli interventi si sono divisi in 4 ambiti territoriali:1) Riccione, Coriano, Misano Adriatico; 2) Cattolica e San Giovanni in Marignano; 3) Morciano di Romagna, San Clemente, Gemmano; 4) Mondaino, Montegridolfo, Saludecio. Il coordinatore di zona per i progetti 285/97 e i principali Comuni della zona hanno partecipato agli incontri di coordinamento organizzati dalla Provincia. Lattenzione è stata posta alla definizione di un equilibrio tra i diversi bisogni dei territori e le risorse a disposizione, attraverso una ricognizione sulle esigenze e sugli interventi che potevano essere messi in piedi nelle varie realtà (ci si è anche dati dei criteri), e successivamente ci si è concentrati sugli indirizzi regionali e nazionali per consentire lo sviluppo e il consolidamento di sportelli psico-pedagogici, ludoteche, mediateche, ecc.

Lintegrazione tra Piano di zona e Piano distrettuale Il distretto di Riccione - Il punto di vista del referente 285 Cè stato proprio un passaggio tra leggi di settore e pdz che ha inteso valorizzare le competenze acquisite e la metodologia utilizzata. È stato molto positivo capitalizzare lesperienza delle risorse umane impegnate nei nuovi percorsi, tenendo presente la storia e i percorsi precedentemente fatti. Conoscere le tematiche, gli argomenti, le problematiche ha fatto sì che adesso, il confronto che si fa con i colleghi degli altri Comuni vive della attualità così come di un passato che si è costruito insieme. Il punto di vista del referente dellUfficio di Piano… Allinterno dellufficio di piano si sono individuati dei referenti comunali per la elaborazione di accordi di programma per area (tra cui appunto quella della famiglia e minori), hanno costituito una segreteria dellufficio di piano che sta coordinando questo lavoro della predisposizione di tali accordi di programma e della programmazione per area. Attualmente hanno provveduto alla nomina dei referenti comunali, il passo successivo è la programmazione per la predisposizione dei nuovi Piani di zona.

Le riflessioni rispetto allesperienza Il distretto di Riccione - Il punto di vista del referente dellUfficio di Piano… Nel passaggio 285-piani di zona si sono dimezzate le risorse economiche Il lavoro svolto dalla Provincia di Rimini a supporto della programmazione 285 cè stato ed è stato utile, le modalità con cui è stato fatto questo lavoro costituiscono certamente un modello per la programmazione afferente a tutte le aree dei Piani di zona, le aspettative su questo provengono soprattutto dal mondo dellassociazionismo e del Terzo Settore in generale Prospettive future LUfficio di Piano non ha ancora ragionato sulladozione di specifiche strategie, riflessioni o decisioni in ordine allo sviluppo/proseguimento o interruzione dei progetti 285. Questo anche perché i nuovi Piani di zona devono ancora essere presentati, attualmente siamo ancora nella fase di realizzazione dellultimo anno del secondo triennio 285. Referente 285 Responsabile UdP

Il distretto di Rimini Il punto di vista del referente dellUfficio di Piano Il coordinamento 285 È a conoscenza del coordinamento provinciale sui progetti 285 il cui sviluppo considera positivamente anche per la collaborazione tra Provincia che ha curato il report per il monitoraggio e la valutazione. Questo coordinamento è servito e serve a qualificare gli interventi riguardanti linfanzia e ladolescenza, e apre prospettive di confronto con alcuni progetti prima finanziati con la Legge 45/99 per una programmazione più efficace e mirata al benessere sociale. Lintegrazione 285 e piano di zona Finora ci si è limitati a definire le risorse e non è cosa da poco, vista la separazione tra gruppi di lavoro, tipo quello chiamato a seguire il percorso per la elaborazione dei Piani di zona e quelli istituiti per la attuazione delle leggi di settore, il ruolo delle Province e tutto il resto. Tutto ciò ha creato uno sfasamento, anche se in qualche occasione cè stata una consapevolezza che ha fatto sì che ci si interrogasse sul dove stiamo andando e sullobiettivo di un raccordo. Il problema sarà a conclusione del triennio a fronte dei tagli sulle risorse economiche quando si dovrà decidere dove acquisire ulteriori risorse per il mantenimento dellesistente oppure cosa tagliare.

Il distretto di Rimini Il punto di vista del referente dellUfficio di Piano Il ruolo dellUDP nella promozione di politiche per linfanzia e ladolescenza Il distretto di Rimini ha incontrato diverse difficoltà, soprattutto politiche, nella definizione del ruolo delludp. Emerge molto forte la necessità di uscire da questi impasses sviluppando lintegrazione con gli altri soggetti, in primis con lA.Usl, rivendicando il ruolo dei Comuni di responsabilità nel campo delle politiche sociali e sociosanitarie. Grossa fatica a pensare come continuare con la 285 mancando anche elementi per poter definire chiaramente delle priorità sulle quali investire. Riflessioni in merito allesperienza 285 Diversi gli aspetti positivi che la 285 ha contribuito a sviluppare: - lintegrazione con la scuola, con lA.Usl e con lassociazionismo e la cooperazione. E positivo che ci siano questi rapporti attivati, che ci siano delle sensibilità, che siano state fatte delle sperimentazioni... Però lesperienza degli enti coinvolti nella progettazione 285 finora si è un po troppo fermata a degli stereotipi nella progettazione, bisognerebbe riuscire a fare il salto di qualità, ma è positivo che ci si sia accorti di questo grazie al monitoraggio, a tante cose, i processi ci sono, non bisogna sedersi, accontentarsi, bisogna alzare la qualità per assicurare un benessere sociale che può anche prevenire.

Il distretto di Rimini Il punto di vista del referente dellUfficio di Piano Prospettive future A fronte della scarsità di risorse e della separatezza che caratterizza i soggetti coinvolti pare necessario sviluppare un forte lavoro di rete (che in parte con la 285 si è già definito) e far si che questo si sviluppi attraverso anche una maggiore consapevolezza politica. È però altrettanto urgente interrogarsi su ruoli e responsabilità di ciascun soggetto coinvolto e definire con chiarezza quali sono i confini di questi ruoli e le modalità/ i criteri attraverso i quali si giocano perché ad oggi su questi aspetti risulta esserci confusione, ad esempio: - Definizione dei ruoli di governo: Regione Provincia A. Usl Comune - Definizione dei criteri della partecipazione del volontariato e della cooperazione Il ruolo della Provincia Va qualificato anche il ruolo della Provincia che non risulta essere quello di sostituirsi ai Comuni ma di promuovere conoscenza sul mondo minorile, qualificare maggiormente il monitoraggio e la valutazione degli interventi 285, attivare la partecipazione degli enti e facilitare un dialogo tra Regione e enti locali, supportare la definizione di politiche per linfanzia e ladolescenza proponendo anche riflessioni sulla possibile ridefinizione dei compiti di alcuni organismi come la Conferenza sociosanitaria provinciale.