1 Il problema economico e l’economia aziendale Economia Aziendale Lezione del 9/11 marzo 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie
Advertisements

La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Max Weber, il Capitalismo Moderno e il Socialismo
Programmazione, gestione e controllo delle PA
MARKET ORIENTATION: La struttura, Proposte di Ricerca e Implicazioni Manageriali De Gruttola Mario Guerra Claudio Maraia Gianmarco Peitas Patrizia.
Lavoro. Due significati 1) Indica lattività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività di cura e le attività di svago)
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
Il modello dei circuiti della gestione
Alcuni concetti fondamentali: costi e ricavi
Il sistema azienda e la sua organizzazione
CORSO DI RAGIONERIA GENERALE (A-D)
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
Microeconomia: introduzione
L’ ECONOMIA AZIENDALE Presentazione del programma
A scuola di sviluppo umano
L’economia come scienza morale La visione di Keynes
IL MERCATO Lezione 2 del modulo introduttivo di Economia politica
Cosa tralascia il Modello IS-LM? Microfondazioni della Macroeconomia
Microeconomia Corso D John Hey.
LA GESTIONE La gestione è formata da una molteplicità di operazioni, tra loro coordinate e collegate, effettuate per il raggiungimento degli obiettivi.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 I SEMESTRE A.A
Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.
neocolonialismo Alla fine della seconda guerra mondiale
LE FIGURE DELLE ATTIVITA AZIENDALI Lezione del 23/25 marzo 2011.
Economia Aziendale Lezione del 16-18/3/2011
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
La produzione e i fattori produttivi
Le banche, l’Eurosistema e la politica monetaria
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
Lezione 10 La politica monetaria
Introduzione alleconomia politica Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.
Un quadro d’insieme del sistema finanziario
L’economia aziendale e le definizioni di azienda
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Processo di produzione Strumenti di trasformazione Capacità di trasformazione Trasformazione della natura Beni Consumo materiale Consumo sociale Processo.
Il sistema azienda.
l’imprenditore svolge una funzione intermediatrice fra:
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2014.
Microeconomia Quinta edizione
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
Gli argomenti della scienza economica
ECONOMIA OGGETTO DI STUDIO:
L’economia politica.
Economia politica …… ma che cos’è? …… ma che cos’è? Qualcosa per pochi iniziati.. Qualcosa per pochi iniziati.. Qualcosa che non può essere messa in dubbio…
Corso Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta Lezione Introduttiva Facoltà di Giurisprudenza Università di Perugia Slides liberamente tratte da materiali.
Capitolo 2 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
La scienza economica Concetti generali e definizioni
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Economia aziendale L’impresa ed il suo ambiente
La moneta e il suo valore
I COLORI DELLA SPESA Incontro con il GAS di Olgiate perché nasce un gas, sogni e speranze.
LE ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE (p.p.e.c.) 1) PREVISIONE 2) PROGRAMAZIONE 3) ESECUZIONE 4) CONTROLLO.
* * * * L’Economia Aziendale, principi generali SCIENZE ECONOMICHE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE E CONSUMO DEI BENI ATTI A SODDISFARE I BISOGNI DELLE PERSONE.
Oggetto e soggetti dell’economia
Economia Politica I Gruppo F-O Pagina Docente: UNIVPM ALESSANDRO STERLACCHINI 1.
Economia aziendale 1 biennio
IV PARTE Lo sviluppo delle imprese  I confini d’impresa  La dimensione aziendale più conveniente  Opzioni strategiche di corporate  Modalità di realizzazione.
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
CATEGORIE DI RISORSE ELEMENTARI IRISORSE OPERATIVE IN SENSO STRETTO IIRISORSE DI CONOSCENZE/COMPETENZE IIIRISORSE DI RELAZIONE IVRISORSE MONETARIE.
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
Corso di Economia aziendale
Scienza delle Finanze Università Federico II Facoltà di Giurisprudenza Prima cattedra (lett.A-L) a.a Prof. G. Stornaiuolo.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Transcript della presentazione:

1 Il problema economico e l’economia aziendale Economia Aziendale Lezione del 9/11 marzo 2011

2 Lesson overview Il concetto di problema economico; Il concetto di attività economica; Le economie individuali e le economie aziendali; L’economia generale e l’economia aziendale; Conclusioni

3 Il problema Economico e l’Economia Aziendale (1/5) dati provenienti da esperienze passate la scelta dati provenienti dal mercato cogliendo la visione spaziale, in un istante passatofuturo tempo obiettivo mezzi a disposizione (limitati) varie possibili soluzioni alternative dati provenienti da previsioni sul futuro inserendo la variabile tempo elementi essenza del problema la scelta si pone in base a

4 L’attività economica è caratterizzata da indeterminismo (gli eventi non si verificano come in passato (insorgono fatti nuovi OBIETTIVIMEZZI SODDISFAZIONESACRIFICIO rapporto tra dati oggettivi nasconde un rapporto tra dati soggettivi Altri fattori soggettivi [esperienza, cultura, preferenze, gusti, condizionamenti, ecc. ] introducono aspetti extraeconomici nella soluzione dei problemi economici Il problema Economico e l’Economia Aziendale (2/5)

5 Come si svolge l’attività economica? (le economie individuali) p la divisione del lavoro p gli scambi monetari (le economie aziendali) Il problema Economico e l’economia Aziendale (3/5)

6 consumo (per soddisfacimento diretto dei bisogni) individui (unità di produzione) prodotto individui : operai, tecnici, impiegati, dirigenti (salario, stipendio) imprenditore (profitto) finanziatori (interesse) produzione Il problema Economico e l’Economia Aziendale (4/5)

7 Economia Generale nasce dal coordinamento dell’attività delle unità di produzione e di consumo attuato attraverso gli strumenti di politica economica finanza pubblica, regolazione del credito, politica monetaria controllo dei prezzi, incentivi e politica di sviluppo coordinamento libero (a) manovrato dallo Stato (b) Il problema Economico e l’Economia Aziendale (5/5)

8 Economia Aziendale Appare evidente che l’economia aziendale è un ramo della scienza economica. Essa “promana dal campo dell’economia, in rapporto di ‘parte’ con il ‘tutto’ e si viene a trovare in relazione con il campo della microeconomia” (Antonio Amaduzzi, 1985) Conclusioni