EFFICIENZA ENERGETICA ANALISI SETTORIALI. VALORIZZAZIONE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA NEL SISTEMA AGRICOLO-ALIMENTARE La lecture affronta la tematica dell’Efficienza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progettazione del Distretto Tecnologico Trentino (un nuovo sistema di mercato) Paolo Gurisatti Padova, 15 Giugno 2007.
Advertisements

ENERPLAN 2 e 3 AREA Science Park
ECODOMUS.VI: La certificazione energetica degli edifici
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
Iniziative del Ministero dell’Ambiente sugli acquisti pubblici verdi
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
Il contributo dellingegneria agraria alla sicurezza nel settore agroalimentare ed ambientale Failla Antonino Presidente dellAssociazione Italiana Ingegneria.
1 Interventi per la qualificazione delle risorse umane nel settore della ricerca e della innovazione tecnologica: Spinner 2013.
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
Ministero dello Sviluppo Economico
I risultati dello studio di Confindustria sull’efficienza energetica
Mantova 22 giugno 2007 Risparmio Energetico: Strumento per la Competitività Workshop Risparmio Energetico:Strumento per la Competitività PRESENTAZIONE.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA Trento, 6 luglio 2011.
Sperimentazione Confindustria – Enel Distribuzione sui problemi della qualità elettrica in Campania. Report luglio 2005 – luglio 2006 e previsione 2007.
"I comuni, l'energia, lambiente e la tutela del cittadino: esperienze, innovazioni e finanziamenti" IMOLA Mercoledi "I comuni, l'energia, lambiente.
A cura di G.B. Zorzoli Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
AGRUR AGRUR Area Gestione Risorse Urbane e Rurali.
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 8 marzo 2013 Audizione delle.
Saloni integrati: dal 10 al 13 aprile 2008 Carrarafiere, Marina di Carrara.
ISTITUTO SUPERIORE “Carlo d’Arco” e “Isabella d’Este”
Piano Regionale di Azione Ambientale Il premio per lecoefficienza Toscana ecoefficiente 2005 Toscana ecoefficiente 2005
Economia verde (Green Economy)
Norme e procedure per la gestione del territorio
VERSO LA CITTA SOSTENIBILE: dal Progetto Lumière alla smart city La presenza dellENEA in Umbria e le azioni per lefficienza energetica sul territorio Rosilio.
& SPL LCD titolo della ricerca
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Sviluppo urbano sostenibile
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
“PIANI DI SVILUPPO SETTORIALE (PSS)”
Programma Operativo FESR 2014/2020
Verso la città sostenibile
IL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEI CITTADINI: BUONE PRATICHE ENERGETICHE QUOTIDIANE, LORO INCLUSIONE NEI PAES E DIFFUSIONE DEI RISULTATI QUARTU S.E. VENERDI’
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
1 ESPERIENZE E PROSPETTIVE SMART SMART per la Città di Torino Torino – 22 maggio 2015.
Progetto Infinite Solutions
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
EFFICIENZA ENERGETICA E SISTEMI DI ACCUMULO RETI E MOBILITA’
La società è operativa fin dal 1938 e si colloca in primo piano tra le aziende leader nel settore energetico e dei servizi ad esso correlati. Ci occupiamo.
EFFICIENZA ENERGETICA STRATEGIA E POLICY. LA STRATEGIA ITALIANA PER PROMUOVERE GLI EDIFICI NZEB L’efficienza energetica degli edifici è uno dei temi più.
progetto ECO - CONDOMINIO
Ingegneria dei Sistemi Edilizi
La nuova agricoltura e le nuove professoni Roma Monterotondo 21 settembre 2015 Biancamaria Torquati DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
L’efficienza energetica e le fonti rinnovabili come strumenti di crescita per le imprese e il territorio: percorsi e finanziamenti.
L’efficienza energetica nei complessi fieristici: monitorare e mantenere le performance di un asset Energy Media Event 12/11/2015.
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
+ Innovazione tecnologica e innovazione sociale: nuovi alleati per l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale Maurizio Tufaro Provincia di Treviso.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Transcript della presentazione:

EFFICIENZA ENERGETICA ANALISI SETTORIALI

VALORIZZAZIONE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA NEL SISTEMA AGRICOLO-ALIMENTARE La lecture affronta la tematica dell’Efficienza Energetica come soluzione innovativa per sostenere lo sviluppo di un nuovo sistema agricolo-alimentare basato sull’impiego di sistemi tecnologici e processi produttivi capaci di mantenere e ampliare la competitività del settore primario e dell’industria agroalimentare con criteri di sostenibilità energetica ed ambientale. Organizzato da Smart Energy Expo in collaborazione con ENEA A chi si rivolge Associazioni di categoria, operatori, policy makers, ricercatori, scuola, Istituzioni e Enti locali Docente Carlo Alberto Campiotti, biologo, ricercatore dell'ENEA. Esperto nell’Efficienza Energetica del settore agricoltura, nello sviluppo e impiego di tecnologie colturali innovative, nella valorizzazione delle risorse biologiche ed agricole per le filiere agroindustriale e agroalimentare e di tecnologie energetiche rinnovabili per i sistemi serra.

MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICO AMBIENTALI DELL’EDILIZIA STORICA E MONUMENTALE Buone pratiche, sistemi e tecnologie innovative, compatibili e reversibili, per il risparmio ed il conseguimento del miglioramento energetico dell’edificio, partendo dalle potenzialità delle caratteristiche tecnologico-strutturali (dispositivi bioclimatici). Organizzato da Smart Energy Expo in collaborazione con ENEA A chi si rivolge Specialisti di progettazione, architettura, fisica della costruzione e consulenza energetica; Istituti di Vigilanza che fanno capo al MiBACT, Comuni responsabili della tutela dei monumenti storici, delle questioni energetiche e delle procedure di rilascio delle licenze edilizie, proprietari e associazioni di categoria e gruppi d’interesse Docente Massimo Poggi, architetto e ricercatore Enea, svolge attività di ricerca nel Coordinamento Edilizia storica e monumentale-s tudi, ricerche e progetti europei sul rapporto fra miglioramento delle prestazioni energetiche e conservazione degli edifici.

CARATTERIZZAZIONE DEI CONSUMI DEL SETTORE DEL TERZIARIO: QUANTO CONSUMA E CHE SPAZI DI RIDUZIONE SI POSSONO CONSEGUIRE La lecture descrive il comparto del terziario in Italia, in modo da ottenere un quadro di sintesi che ne definisca le specificità tecniche, in relazione ai consumi energetici per singola categoria di attività, e con dettaglio territoriale. In particolare, verranno approfonditi i settori della grande distribuzione organizzata e alberghiero che rappresentano due comparti particolarmente energivori e con significativi potenziali di risparmio. Organizzato da Smart Energy Expo in collaborazione con RSE A chi si rivolge Amministrazioni pubbliche centrali e locali, associazioni di categoria, costruttori, ESCO, energy manager Docente Francesca Bazzocchi, laureata presso il Politecnico di Milano in Ingegneria Energetica, lavora nel gruppo di ricerca “Efficienza energetica” del dipartimento Sviluppo dei Sistemi Energetici, dove si occupa di efficienza negli usi finali, con particolare interesse ai sistemi a pompa di calore e cogenerativi.