Progetto Monitoraggio Criteri di prioritizzazione delle azioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Torino 19 Febbraio 2010 I servizi per la ricerca e linnovazione: modalità di accesso ai finanziamenti e regole del bando Giuseppe Benedetto Direttore Attività
Advertisements

Progetto Monitoraggio: CGM del 26 novembre 2009
1. LO SCORING Lo scoring è una metodologia di analisi che consente di esprimere un giudizio estremamente sintetico, rappresentato da un singolo numero,
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
Benchmarking e valutazione delle politiche dinnovazione Andrea de Panizza Roma 6 luglio a Tavola Rotonda Regionale.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
1 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. 2 Secondo le disposizioni dellart. 65 del Regolamento (CE) N. 1083/2006 lapprovazione delle procedure e dei criteri.
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
Il contesto abitanti dipendenti dirigenti 164
Seminario: GLI INDICATORI DI EFFICIENZA ELABORATI DALLAGENZIA DELLE ENTRATE Costi e valore aggiunto Andrea Spingola 18 novembre 2009 Scuola Superiore di.
La nuova impostazione della relazione previsionale e programmatica - 1 La relazione previsionale e programmatica è lo strumento di programmazione idoneo.
Percorsi formativi riferiti al corso concorso (passaggi tra le aree)
Percorsi formativi riferiti al passaggio allinterno delle aree.
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Cap. 4 Distribuzioni di frequenza, tabelle e grafici Cioè come si sfruttano i dati grezzi, perché è da qui che inizia l’analisi statistica.
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
Comitato metodologie 20 maggio 2011 Rete dei metodologi La costruzione dei centri di competenza.
PRINCIPI CONSOLIDATI DEL PROCESSO DI VALUTAZOIONE i) Qualità. I progetti selezionati per l'erogazione di un finanziamento devono dimostrarsi di elevato.
Monitoraggio e indicatori. Le novità della futura Programmazione FSE
Studio di fattibilità per la costruzione di un gruppo di controllo interno per lanalisi controfattuale Sperimentazione Regione Lazio - Isfol Roma, 27 febbraio.
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Antonio Colombo Servizio programmazione comunitaria.
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
La seconda fase delle-government IL RIUSO DEI PROGETTI Roberto Pizzicannella AIREL Roma, 9 Dicembre 2003.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Regione Toscana - ARTEA Presentazione del sistema di monitoraggio finanziario on-line Firenze, 26 febbraio 2010.
SCHEMA DI SINTESI TECNICO
0 PAGINE GIALLE Roma, marzo Per il 2006 è in corso il rinnovo dellaccordo con SEAT. A tal riguardo Poste Italiane provvederà ad assicurare lintera.
Chief Network and Sales Office Risorse Umane – Organizzazione Operativa Modello di classificazione Uffici Postali 2006 Roma, 15 settembre 2006.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Relatore: Dott. Saverio Romano
1 Bandi Industria 2015 Sassuolo 08/04/ Azione Strategica di Innovazione Industriale Efficienza energetica 30 aprile - 30 giugno 2008.
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
FARE QUALITA IPOTESI di percorso di formazione specialistica per personale funzione Qualità COO Centrale e Territoriale 2007.
Principali tecniche di valutazione Analisi costi e benefici Analisi multicriterio.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata, processi formativi: quale futuro – Provincia di Ancona.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica Osservazioni e commenti.
I criteri di aggiudicazione nei lavori ANAS:
Progetto PON F.S.E. – F.E.S.R. Con lEuropa investiamo nel vostro futuro!
Incontro Gruppo di lavoro nazionale sul monitoraggio FSE
Analisi dei fabbisogni
Fondo di Ateneo per la Ricerca FAR 2010 La Valutazione Tempistica: Dal 1 ottobre 2010 sarà possibile iniziare le operazioni di valutazione Entro il 29.
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
Interreg IV Italia-Austria I contenuti del primo Avviso per la presentazione delle proposte progettuali e le modalità operative per la presentazione.
REGIONE LOMBARDIA Presentazione del Modello di Rating.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
AVVISO F.S.E. ADATTABILITA 1 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo – ASSE 1 – ADATTABILITA.
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
Programma di integrazione sociale e scolastica di cittadini non comunitari III ANNUALITA LARCOBALENO DELLA CITTADINANZA NELLA VENEZIA ORIENTALE 18 APRILE.
Contributo alla redazione del Piano di azione territoriale - I° incontro 8 luglio Gennaro Tornincasa.
Referente per i monitoraggi e la valutazione Prof.ssa Rozzo Anna Lisa.
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
O N G Organizzazioni Non Governative Progetti con cofinanziatori e più annualità : Pianificazione / Rendicontazione per obiettivi e/o per attività Gestione.
1 Convegno nazionale (MiPAF-Regione Veneto) La politica di sviluppo rurale verso il Le politiche di sviluppo rurale in Italia: analisi dell’attuazione.
Fondo di Ateneo per la Ricerca FAR 2014 La Valutazione Tempistica:  L’Ufficio Ricerca Nazionale comunicherà la data di avvio delle operazioni di valutazione.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Applicazione alla programmazione Riparto contributi regionali alle Province liguri per le gestioni associate di cui all’art. 5 L.R. 31/2008 Tenendo delle.
Maschera edifici_mappatura. Dati noti dal censimento sugli edifici 1) I 6 “area di estensione del sito” In mancanza di questa informazione, l’estensione.
Inaugurazione centro regionale amianto Censimento amianto e mappatura dei siti ARPAM Dipartimento di Pesaro 10/6/2011.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 servizi web Informazioni generali.
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
La nuova banca dati progetti 285 per l’infanzia e l’adolescenza Antonella Schena.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
SEMINARIO DI INFO-FORMAZIONE PER LA RETE NAZIONALE DI DIFFUSIONE EUROGUIDANCE ITALY La mobilità transnazionale VET nel Programma Erasmus+ Roma, 4 novembre.
Incontri territoriali Rovereto – Trento - Cles 15 e 16 gennaio 2015 Mariemma Antoniol – Dipartimento della Conoscenza Valutazione del Piano Operativo.
1 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI REGIONE PIEMONTE.
Regolamento di partecipazione al concorso “P in P” People in Practice per la selezione di best practice in ambito HR Management.
Transcript della presentazione:

Progetto Monitoraggio Criteri di prioritizzazione delle azioni Roma, 23 aprile 2008 1 1

I criteri di assegnazione delle priorità e dei pesi relativi consentono di ordinare gli interventi da inserire nei Piani di azione Prioritizzazione delle azioni Catalogo delle azioni Criteri di prioritizzazione Piani di Azione Rappresenta l’insieme degli interventi raccomandati alle Amministrazioni regionali ed al MISE-DPS a fronte delle aree di miglioramento rilevate Le azioni contenute nel catalogo sono organizzate su 4 aree di miglioramento: Organizzazione e interfacce Competenze e professionalità Processi e sistemi Qualità e fruibilità dei dati Vengono definiti i criteri di assegnazione delle priorità e dei pesi relativi da utilizzare per ordinare le azioni da intraprendere nei Piani di azione regionali e centrale I criteri proposti consentono di confrontare fra loro le azioni da attivare nelle singole Regioni, nel MISE-DPS e quelle comuni a tutti (“trasversali”) al fine di pervenire a classifiche di priorità regionali e, di conseguenza, ad un’unica classifica nazionale Le azioni selezionate vengono dettagliate ed inserite nei Piani di azione articolati a livello locale (Regioni) e centrale (MISE-DPS) secondo le specificità di ciascun destinatario I Piani di azione sono costituiti dall’insieme delle singole azioni secondo l’ordine scaturito dalla applicazione dei criteri di prioritizzazione

La selezione degli interventi da inserire nei Piani di azione avverrà mediante due criteri di valutazione e classificazione delle azioni Criteri di prioritizzazione delle azioni Criterio Razionale A Benefici attesi dall’intervento proposto Valutare i benefici qualitativi e quantitativi attesi dell‘intervento proposto sul destinatario al fine di privilegiare le azioni a più alto valore aggiunto per ciascuna Amministrazione B Complessità dell’intervento proposto Stimare il grado di fattibilità dell‘azione al fine di favorire gli interventi di minor onerosità e con risultati immediati

I benefici attesi dall’intervento vengono valutati da parte del soggetto destinatario ed in funzione della tipologia di azione e dell’entità dello scostamento Criteri di prioritizzazione: benefici attesi Principio di assegnazione del punteggio Criterio Parametro Dettaglio Benefici attesi dall’intervento proposto Priorità attribuita dal destinatario (A1) Priorità assegnata dal destinatario all’intervento proposto rispetto all’insieme degli interventi allo stesso destinati Gli interventi giudicati dal destinatario a più alta priorità ricevono il maggior punteggio A Gli interventi trasversali, determinando un beneficio per tutti gli attori coinvolti, ricevono il massimo punteggio, quelli ripetitivi, essendo facilmente replicabili e quindi contraddistinti da una elevata economicità, un punteggio medio, quelli specifici, caratterizzati da una bassa pervasività, un punteggio basso Tipologia di azione (A2) Priorità assegnata all’azione sulla base della categoria di appartenenza (trasversale, ripetitiva o specifica) Entità dello scostamento1) (A3) Entità dello scostamento per l’area di miglioramento cui si riferisce l’azione, come rilevato nell’ambito della “Valutazione dello Scostamento” Gli interventi relativi alle aree di miglioramento di ciascun destinatario per le quali è stato rilevato un elevato scostamento ricevono il maggior punteggio 1) La valutazione dello scostamento viene effettuata rispetto a 4 ambiti di rilevazione: organizzazione e interfacce, competenze e professionalità, processi e sistemi, qualità e fruibilità dei dati

La complessità dell’intervento viene valutata in termini di durata e di risorse economiche necessarie per l’attuazione Criteri di prioritizzazione: complessità Principio di assegnazione del punteggio Criterio Parametro Dettaglio Complessità dell’intervento proposto Durata (B1) Durata stimata per la realizzazione dell’intervento (gg) Gli interventi che prevedono una durata inferiore ricevono un punteggio elevato B Costo (B2) Costo complessivo per la realizzazione dell’azione stimato anche in funzione dei differenti profili professionali delle risorse umane necessarie Gli interventi caratterizzati da un minore costo complessivo ricevono un punteggio elevato

Ciascun parametro contribuisce al punteggio finale in base a differenti pesi Modalità di ponderazione del punteggio Criterio Parametro Peso attribuito Benefici attesi dall’intervento proposto Priorità attribuita dal destinatario 45% 75% Razionale 10% Tipologia di azione Privilegiare gli interventi ai quali si associano i maggiori benefici attesi Privilegiare gli interventi meno complessi e caratterizzati dai risultati più immediati 20% Entità dello scostamento Complessità dell’intervento proposto Durata 10% 25% Costo 15% TOTALE 100%

Per ciascun parametro vengono definiti il range e la metodologia di calcolo del punteggio più appropriata (1/2) Modalità di attribuzione del punteggio Metodologia attribuzione punteggio Criterio Parametro Range Metodologia di normalizzazione1) Benefici attesi dall’intervento proposto Priorità attribuita dal destinatario (A1) 1° = 10 2° = 9 …. 10° = 1 11° = 0 12° = 0 …… 0-10 Pattr - Pmin Pmax - Pmin x Ptot P= Tipologia di azione (A2) 0-10 TRASVERSALE = 10 RIPETITIVA = 5 SPECIFICA = 0 Entità dello scostamento2) (A3) 0-10 NULLO = 0 BASSO = 3,33 MEDIO = 6,66 ALTO = 10 LEGENDA Ptot = punteggio massimo previsto dal parametro Pattr = punteggio attribuito Pmin = punteggio minimo attribuito al parametro nell’universo delle azioni da prioritizzare Pmax = punteggio massimo attribuito al parametro nell’universo delle azioni da prioritizzare Vril = Valore rilevato Vmin = Valore minimo rilevato nell’universo delle azioni da prioritizzare Vmax = Valore massimo rilevato nell’universo delle azioni da prioritizzare 1) La normalizzazione è un’operazione statistica che permette di confrontare distribuzioni diverse, e quindi consente la somma dei diversi punteggi parziali 2) L’entità dello scostamento per ogni ambito di rilevazione viene identificato in base all’ampiezza delle esigenze di adeguamento e al grado di definizione delle relative soluzioni

Per ciascun parametro vengono definiti il range e la metodologia di calcolo del punteggio più appropriata (2/2) Modalità di attribuzione del punteggio Metodologia attribuzione punteggio Criterio Parametro Range Metodologia di normalizzazione1) Complessità dell’intervento proposto Ptot 0-10 Durata (B1) Durata dell’azione (gg) P= Ptot - x (Vril-Vmin) (Vmax-Vmin) Costo (B2) 2) 0-10 ALTO = 0 MEDIO-ALTO = 2,5 MEDIO = 5 MEDIO-BASSO = 7,5 BASSO = 10 Pattr - Pmin Pmax - Pmin x Ptot P= LEGENDA Ptot = punteggio massimo previsto dal parametro Pattr = punteggio attribuito Pmin = punteggio minimo attribuito al parametro nell’universo delle azioni da prioritizzare Pmax = punteggio massimo attribuito al parametro nell’universo delle azioni da prioritizzare Vril = Valore rilevato Vmin = Valore minimo rilevato nell’universo delle azioni da prioritizzare Vmax = Valore massimo rilevato nell’universo delle azioni da prioritizzare 1) La normalizzazione è un’operazione statistica che permette di confrontare distribuzioni diverse, e quindi consente la somma dei diversi punteggi parziali 2) L’attribuzione del punteggio a ciascuna azione avverrà a seguito della valorizzazione del costo di tutte le azioni e quindi della loro aggregazione in classi di costo di eguale ampiezza

Il livello di scostamento sarà identificato per ciascun ambito in base all'ampiezza delle esigenze di adeguamento e al grado di definizione delle relative soluzioni Matrice per la valorizzazione dello scostamento per ciascun ambito Alto Si rilevano molti aspetti per i quali si esprime una esigenza di miglioramento/ adeguamento e non sono ancora state individuate le relative soluzioni n Si rilevano esigenze di adeguamento su un numero molto elevato di problemi Alto Medio Medio Si rilevano alcuni aspetti per i quali si esprime una esigenza di miglioramento/ adeguamento e non sono ancora state individuate le relative soluzioni ; oppure molti aspetti per i quali sono già state individuate le relative soluzioni Si rilevano esigenze di adeguamento su un numero minimo di problemi Ampiezza delle esigenze di adeguamento Basso Medio Basso Si rilevano alcuni aspetti per i quali si esprime una esigenza di miglioramento/ adeguamento e sono già state individuate le relative soluzioni Non si rilevano esigenze di adeguamento Nullo Nullo Nullo Non si rilevano aspetti per i quali si esprime una esigenza di miglioramento/ adeguamento 0% 100% Da individuare Da realizzare Stato di avanzamento della soluzione 9 9

Attribuito il punteggio finale è possibile determinare l’ordine degli interventi nella classifica regionale/MISE-DPS e quindi nazionale Classifica generale delle priorità di azione ILLUSTRATIVO Classifica regionale/ MISE-DPS Punteggio Classifica nazionale Complessità Benefici attesi Legenda Amm.ne Azione Azione Amm.ne Totale 1 3 B 3,55 A 2 1 A 3,20 4 1 B 2,84 3 3 C 2,47 B 1 2 A 2,33 2 1 C 2,23 Azione/ Amm.ne 3 2 B 1,89 C 1 5 C 0,87 Azione 3/ Amm.ne B Azione 1/ Amm.ne A Azione 1/ Amm.ne B Azione 3/ Amm.ne C Azione 2/ Amm.ne A Azione 1/ Amm.ne C Azione 2/ Amm.ne B Azione 5/ Amm.ne C Azione 4/ Amm.ne A 5 4 A 0,50

La ripartizione delle risorse tra i destinatari sulla base dei punteggi ottenuti avverrà nel rispetto delle quote di riparto ex Delibera CIPE 50/2007 e del principio di non frazionabilità delle azioni Classifica nazionale e regionale Attribuito il punteggio finale mediante l’applicazione dei criteri di prioritizzazione a ciascuna coppia “Destinatario – Azione”, è possibile determinare la classifica a livello regionale/MISE-DPS e nazionale delle priorità di azione Le risorse disponibili per ciascuna Amministrazione saranno destinate al finanziamento delle azioni secondo l’ordine di priorità regionale La ripartizione delle risorse tra i destinatari sarà comunque definita nel rispetto dei seguenti principi: il rispetto delle quote di riparto delle risorse destinate all’Assistenza Tecnica (ex Delibera CIPE 50/2007) la non frazionabilità del finanziamento dell’azione, ossia la non finanziabilità parziale di un intervento A ciascuna Amministrazione verrà comunque garantita la realizzazione di almeno una azione contenuta nella propria classifica 11 11