Esercitazione 1 Scaricare il file prova.doc dalla pagina

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Advertisements

MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Informatica Modulo 2 – Office Word.
HTML LE PAGINE WEB COME SI SA, INTERNET E UN SISTEMA MONDIALE DI RETI DI COMPUTER CHE PERMETTE DI UTILIZZARE UN SISTEMA DI CONNESSIONE TRA COMPUTER.
Esercitazioni Anno Accademico
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
Videoscrittura - 2.
word (prima lezione): sommario
word (prima lezione): sommario
USARE LA VIDEOSCRITTURA
Microsoft Word Lezione IV Dott. Ienco Dino. 2 Microsoft Word Prodotto della Suite Office Informazioni utili sul sito Microsoft: –
Usare Word di Antonio BERNARDO.
EXCEL FORMATTAZIONE DATI.
Esercitazione no. 3 ELABORAZIONE TESTI (WORD) Laboratorio di Informatica AA 2007/2008.
Informatica di Base – A.A
Esercitazioni di Microsoft Word/2 Alcune funzioni avanzate.
Videoscrittura - 2 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11.
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi – concetti di base
Documenti ben formati La costruzione di pdf accessibili
Corso Informatica di Base Primi passi con MS Word:
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Excel prima lezione.
Le maschere Una maschera è un oggetto del database utilizzato principalmente per l'inserimento, la visualizzazione e la modifica dei dati in un database.
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Esercitazione Word Scaricare il file lettera_semplice.doc
La formattazione del testo Uno del formato carattere e del formato paragrafo.
Sommario Funzioni principali di un foglio elettronico
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi (diapositive aggiuntive) Scienze e tecniche psicologiche Anno accademico:
Scienze e tecniche psicologiche
LABORATORIO ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA - WORD (PARTE 2) -
HTML Gli elementi principali di una pagina Web. Titolo: 2  Attribuisce un titolo alla pagina  Il titolo è visibile nella “barra del titolo” del browser.
PRODUZIONE DI DOCUMENTI - WORD PROCESSING
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
1. 1.Salva questa presentazione nella tua cartella con il nome TEST Ingrandisci la Clipart; 3. 3.Posiziona la Clipart in basso a destra della slide;
Microsoft Word Interfaccia grafica
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Word: Gli strumenti di formattazione
Corso di Introduzione all’Informatica
Word: gli strumenti di formattazione
Prof. Giuseppe Boncoddo
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Modulo 3 Elaborazione testi
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: Università del Piemonte Orientale.
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
Lezione 9 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
S TRUMENTI DIGITALI PER LA COMUNICAZIONE - V IDEOSCRITTURA M ICROSOFT W ORD ( OPPURE, O PEN O FFICE W RITER )‏ Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione.
Paragrafo di WORD Segue una striscetta di testo di esempio estrapolata da un documento Word con la visualizzazione dei caratteri non stampabili attiva.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Esercitazione no. 3 ELABORAZIONE TESTI (WORD) – seconda parte Laboratorio di Informatica AA 2008/2009.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
9 Word terza lezione.
Elaborazione Testi Oggetti grafici
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 8 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Polaris office su Asus Eee
Ing. Vincenzo Botta 1 Modulo di Informatica Elaboratore Testi - WORD.
Introduzione a Word Idoneità Informatica. Introduzione Un word processor è un programma per la composizione, la gestione e l’impaginazione dei testi Il.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
Transcript della presentazione:

Esercitazione 1 Scaricare il file prova.doc dalla pagina http://www.di.unito.it/~osborne/alfabetizzazione/prova.doc Aprire il file prova.doc Impostare i margini del documento in questo modo: Superiore e inferiore: 3 cm Destro e sinistro: 3,5 cm e lasciare uno spazio per la rilegatura di 1 cm a sinistra Posizionare il cursore all’altezza della frase “Sono ammessi al …” e inserire un’interruzione di pagina Controllare che il testo sottostante sia stato spostato all’inizio della seconda pagina (…continua alla slide successiva…) 1

Salvare il file con il nome: cdl_info_vers1 Tornare alla prima pagina e aggiungere, sotto “Realtà virtuale e multimedialità” , i seguenti esami (andare a capo dopo ognuno): Analisi matematica Lingua Inglese Programmazione I Programmazione II Verificare se il testo nella seconda pagina e’ rimasto alla stessa posizione o si e’ spostato verso il basso Salvare il file con il nome: cdl_info_vers1 2

Aprire il file di origine (cdl_info.doc) Provare a portare la porzione di testo che va da “Sono ammessi al …” alla fine del documento nella seconda pagina attraverso il tasto INVIO Tornare alla prima pagina e aggiungere, sotto “Realtà virtuale e multimedialità” , i seguenti esami (andare a capo dopo ognuno): Analisi matematica Lingua Inglese Programmazione I Programmazione II Verificare se nella seconda pagina il testo e’ posizionato sempre all’inizio della pagina oppure si e’ spostato verso il basso. Chiudere il documento senza salvare 3

Esercitazione 2 Scaricare il file prova.doc dalla pagina http://www.di.unito.it/~perrero/alfabetizzazione/cdl_info.doc o usare quello modificato in locale. Aprire il file prova.doc Giustificare tutto il testo Centrare le prime due righe Selezionare il paragrafo che inizia alla terza riga e impostare un rientro speciale prima riga Selezionare tutto il testo e applicare una spaziatura di 12 punti prima dell’inizio di ogni paragrafo e interlinea 1, 5 righe Salvare il documento come: cdl_info_vers2 4

Esercitazione 3 Scaricare il file cdl_info.doc dalla pagina http://www.di.unito.it/~osborne/alfabetizzazione/cdl_info.doc o usare quello modificato in locale. Aprire il file prova.doc Applicare a tutto il testo il font Arial Modificare la dimensione del testo delle prime due righe in 22 Modificare la dimensione della prima parola in 33. Modificare la prima riga facendola diventare rossa e in grassetto Sottolineare la seconda riga Salvare il file come: cdl_info_vers3 5

Esercitazione - tabulazioni Aprire Word e creare un nuovo documento Inserire tre tabulazioni: la prima a 3 cm, la seconda a 6 cm e la terza a 10 cm Allineare le prime due a sinistra e la terza a destra Impostare un carattere di riempimento a scelta per la seconda tabulazione Inserire il seguente testo: Andare a capo ed eliminare tutte le tabulazioni Salvare il file come Prova_tab 6 6

Esercitazione - liste Aprire Word e creare un documento nuovo Inserire un elenco composto dai sette giorni della settimana e numerarlo Inserire un altro elenco composto dalle seguenti voci: Italiano Matematica Inglese Fisica Cambiare il simbolo assegnato di default con un altro a vostra scelta (continua nella prossima slide....) 7 7

Selezionare le tre voci appena aggiunte e indentarle Posizionarsi col cursore dopo la parola Inglese, premere invio e inserire le seguenti 3 voci: Inglese di base Inglese intermedio Inglese avanzato Selezionare le tre voci appena aggiunte e indentarle Modificare il simbolo assegnato di default all’elenco indentato con un altro a vostra scelta. Salvare il file come prova_elenco 8 8

Esercitazione - tabelle Aprire Word e creare un documento nuovo Inserire una tabella di 3 righe e 3 colonne con dimensioni predefinite Inserire nella prima riga: 1° cella: Titolo 2° cella: Autore 3° cella: Prezzo Completare le altre due righe inserendo dati relativi a due libri a vostra scelta Aggiungere una riga sopra la prima riga e unire le 3 celle formando un’unica cella Inserire all’interno della nuova cella cosi’ creata la parola:Libri (continua nella prossima slide…) 9 9

Modificare l’altezza della prima riga alzandola di circa il doppio Allineare il carattere del testo contenuto nella prima riga in modo che sia centrato (rispetto alla larghezza e all’altezza) Formattare il testo della prima riga applicando dimensione del font 16, carattere grassetto e colore rosso Formattare il testo della seconda riga applicando dimensione 14 e sottolineatura Salvare il file come prova_tabelle 10 10

Esercitazione – pie pagina Aprire word e creare un documento nuovo. Inserire un’intestazione in cui, nella parte sinistra, visualizzerete il vostro nome e, nella parte destra, il titolo del documento (Prova intestazione) Il pie’ di pagina dovra’ contenere: a destra la data e nella parte centrale il numero di pagina. Tornare sul corpo del documento e inserire un’interruzione di pagina, quindi controllare se l’intestazione e il pie’ di pagina appaiono anche nella nuova pagina e se il numero di pagina viene aggiornato. Salvare il documento come prova_intestazione 11 11

Esercitazione – stili Scaricare il file tesi.doc dal seguente indirizzo e aprirlo: http://www.di.unito.it/~osborne/alfabetizzazione/prova2.doc Alla penultima riga del documento, prima di “Altri standard per...” inserire un’interruzione di Sezione (pagina successiva) Applicare i seguenti stili alle seguenti porzioni di testo: LA TECNOLOGIA E GLI STANDARD DEL DIGITALE TERRESTRE  titolo 1 Da analogico a digitale  titolo 2 Lo standard MPEG  titolo 3 DVB-T  titolo 3 Altri standard per la TV digitale  titolo 2 (continua nella slide successiva...) 12 12

Modificare lo stile Titolo 1 in questo modo: Font: Tahoma Dimensione: 24 Colore: rosso (le altre caratteristiche restano invariate) Rimanendo nella prima pagina inserire un’intestazione in cui, nella parte destra viene visualizzato “paragrafo 1” e nel pie’ di pagina, al centro, il numero della pagina corrente. Posizionarsi in un punto del testo che si trovi dopo l’interruzione di sezione inserita precedentemente e fare in modo che, SOLO per quella sezione, nell’intestazione appaia “paragrafo 2“ Salvare il file come prova_stili 13 13

Esercitazione - stili Aprire Word e creare un nuovo documento con del testo lorem ipsum. Dividere il documento con la seguente struttura: Capitolo 1 Sezione 1.1 Sezione 1.2 Capitolo 2 Sezione 2.1 Sezione 2.2 Sottosezione 2.2.1 Sottosezione 2.2.2 Sezione 2.3 Generare il sommario automatico. 14 14

Esercitazione - stili Cambiare il titolo 1 con le seguenti caratteristiche: Colore: il vostro colore preferito Font: la vostra eta’ Interlinea: 1.5 Fare in modo che abbia davanti il numero arabo corrispondente al numero del capitolo. Fare in modo che il titolo 2 abbia il formato: titolo.sezione per esempio 2.3 Fare in modo che il titolo 3 abbia il formato: titolo.sezione.sottosezione_in_numero_romano per esempio 2.3.II 15 15

Esercitazione – sommario Aprire il file precedentemente salvato prova_stili.doc Andare alla fine del documento e inserire un’interruzione di pagina Nella nuova pagina inserire il sommario del documento, applicando lo stile grafico che si preferisce Posizionarsi prima dell’inizio del paragrafo 1.2 (“Altri standard…”) e inserire un nuovo paragrafo dal titolo DVB-H Assegnargli lo stile Titolo 3 Aggiornare l’intero sommario Salvare come prova_sommario 16

Aprire il file appena modificato cdl_info_vers3.doc Selezionare l’elenco degli esami da “Sistemi per…” a “..e multimedialita’” e: trasformarla in corsivo colorarla in rosso assegnarle dimensione 14 Copiare (con lo strumento Copia Formato) il formato definito al punto precedente e assegnarlo alla frase “Il test TARM è obbligatorio” (penultima riga)

Esercitazione – bordi Aprire un nuovo documento di Word Inserire il seguente testo: prova bordo testo Applicare un bordo al testo appena scritto Inserire una tabella di 2 colonne e 3 righe e riempirla con i seguenti dati: Nome Cognome Marta Rossi Giulia Bianchi Applicare un bordo piu’ spesso alle celle intestazione (nome, cognome) e uno sfondo giallo Inserire un bordo blu ombreggiato alla pagina Salvare il file come prova_bordi 18 18

Esercitazione – clipart Aprire un nuovo documento di Word Disegnare un triangolo, colorare il contorno di blu e l’interno azzurro Sotto l’immagine disegnata cercare una clipart rappresentante un computer e inserirla nel documento Aprire il browser e cercare un’immagine rappresentante la Mole Antonelliana Salvarla sul pc come immagine Inserirla nel documento Ridimensionarla, se necessario, ad una dimensione adeguata, aggiungere un bordo e centrarla nella pagina Aggiungere una didascalia con la voce “Mole Antonelliana” 19 19