Credito Certificato Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura di Gaetano Scala Agenzia delle Entrate
Advertisements

Docente: Rag. Nicola D’Orazio
Debiti e crediti di regolamento
I depositi I depositi rappresentano le principali operazioni di raccolta di mezzi finanziari operati dalle banche, con cui percepiscono i mezzi monetari.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
A cura di Antonino Iacono Agenzia delle Entrate
I movimenti dell’estratto conto
LE OPERAZIONI IN CUI SI CONCRETIZZA IL FIDO BANCARIO
I FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE Prof. Nino Rebaudo. I FINANZIAMENTI IN C/C Relativa facilità con cui si possono ottenere. Elasticità La facilità è data dal.
Incontro di studio in memoria di Antonio Scicutella 8 lug lio 2011 Hotel Excelsior – Via Partenope, 48 - Napoli Istanze di fallimento proposte da Equitalia.
La cessione di attivita’
L'esternalizzazione del credito Relatore Dott. Efrem Faccioli
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
RECUPERO CREDITO PROFESSIONALE
la gestione del credito e delle richieste di pagamento
Le soluzioni software per le aziende di
Area Amministrativa Tesoreria.
CORSO DI FORMAZIONE INTERATTIVO SUL Credito al Consumo.
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
FEDERLAZIO 2011 PRODOTTI FACTORING Latina, 11 maggio 2011 ore 15,30 – Presso Federlazio – Piazza Mercato 11 Latina.
Operazioni di impiego fonti
Credit crunch e gestione del credito ACMI DAY Milano, 27 maggio 2009.
Attivazione della Controgaranzia
Eleonora Baio Sabrina Casartelli
Il ciclo finanziario dell’impresa
Tra proprietà intellettuale e sviluppo d’impresa BREVETTI, DESIGN E/O MARCHI? Cosa e Perché I nuovi strumenti processuali per un accertamento tecnico.
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI Lorenzo Benatti Parma, 1 marzo 2013.
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
RISK MANAGEMENT NELLA LOGISTICA
Insolvenze e difficoltà di riscossione dei crediti
PROGETTO ECONOMIA Strumenti elettronici di pagamento
Regolamento delle operazioni di acquisto e vendita
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI Lorenzo Benatti Parma, 23 gennaio 2014.
Salvatore Nucci ITS Mattei – Decimomannu Ottobre 2014 Studiare nel vostro libro di testo da pag. 98 a pag. 111.
ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014. Concordato preventivo art ° comma lf È possibile predisporre un piano che preveda, la soddisfazione.
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI
TEMPO DELL’ADEMPIMENTO
I nuovi tassi di interesse tributari Interesse legale 3% Ravvedimento operoso 3% Interessi di mora per tardivo pagamento della cartella 8.4% Interessi.
I documenti di regolamento
Accesso al credito il punto della situazione Vicenza, 26 novembre 2009.
Corso di Economia degli intermediari finanziari prof. Danilo Drago.
Riscossione Certificata ( Risco.Cer. ) Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
Recupero Crediti Stragiudiziale
Fattura Certificata Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
Recupero Crediti Stragiudiziale per i comuni Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
INGIUNZIONE FISCALE ICM PER I COMUNI Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
SOLLECITI DI PAGAMENTO PER I COMUNI Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza.
LA SOLUZIONE READY PER IL CBI E LA TESORERIA. Cos’è Banche24?! E’ l’innovativa soluzione Web, Multiazienda e Multibanca, che consente, attraverso un unico.
Il Rendiconto Finanziario Il miglior indicatore dell’andamento aziendale
Economia aziendale 1 biennio
Altri mezzi di pagamento. Mappe per il ripasso La funzione monetaria Consiste nella creazione di: monta cartacea: ……………… ……………… e ………… ………… (composti.
Studio Fontanelli - Dottori Commercialisti Via IV Novembre 9, Bologna, Tel.051/ , Fax.051/ Il testo,
AGOS DUCATO AL FIANCO DEI MIGLIORI PARTNER: CRAL PARTENOPE C.A. LUIGI MATERA.
____________________________________
(Centrale dei Rischi Banca d’Italia)
JESSICA ONGERI Fiorenzuola d’Arda Via Bressani, 6 Tutor: Cinzia Dodici PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-MONDO DEL LAVORO.
Diritto privato Mora ed inadempimento. Mora del creditore Se il creditore non offre la necessaria cooperazione ai fini dell’adempimento (es. impossibilità.
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
Fondi immobiliari I fondi immobiliari possono definirsi come “un patrimonio autonomo istituito da una Società di gestione del risparmio che raccoglie capitali.
(Pratica Elettronica di Fido)
Agenda della presentazione Circuito della produzione (Fitti, premi assicurativi, resi, sconti) Circuito dei finanziamenti attinti col vincolo di capitale.
Unità Organizzativa Gestione del credito INPS AZIENDE CON DIPENDENTI Rateazione contributiva Inps 1.
1 Il sovraindebitamento in Italia: un’ipotesi di stima sulla base dei dati campionari della Banca d’Italia a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
Settore Amministrativo, Affari Generali e Risorse Umane Relazione Conto Consuntivo 2009.
La riforma. Decreto legislativo 252/2005 È entrata in vigore il 1° gennaio 2007 Per le aziende con almeno 50 dipendenti scatta l’obbligo di conferire il.
Milano, febbraio 2013 Istruttoria e Delibera Mutui Processo di comunicazione Partner - Banca BAW & PARTNERS DEVELOPMENT & GOVERNANCE.
Transcript della presentazione:

Credito Certificato Icm Credit Management S.r.l Ser V izi e risultati di eccellenza

Il CREDITO CERTIFICATO ™ è lo strumento più efficace per contrastare preventivamente tali fenomeni e garantire che le scadenze dei crediti vengano puntualmente rispettate. LO STRUMENTO DETERRENTE PER RIDURRE MOROSITA’ E INSOLVENZA

Il marchio apposto sul contratto creditizio segnala al cliente che il credito delle Banca è certificato e che l’eventuale attività di recupero, in caso di ritardato o mancato pagamento della rata o del saldo è conferita a ICM, che attiverà immediatamente gli strumenti più idonei. COME FUNZIONA

Proprio la certezza dell’avvio immediato dell’azione di recupero da parte di Professionisti del settore induce il cliente ad attribuire al proprio debito verso la Banca la massima considerazione e conseguentemente l’assoluta priorità rispetto ad altri debiti, e quindi a onorarne puntualmente la scadenza.

1) Riduzione della morosità e dell’insolvenza. 2) Eliminazione di tempi e costi per le attività di sollecito. 3) Riduzione del numero di posizioni da avviare al procedimento legale, e dei relativi costi. 4) Riduzione delle sofferenze. 5) Aumento delle possibilità di impieghi BENEFICI PER L’ISTITUTO

Il costo del servizio, che comprende sia la fase deterrente, sia la fase successiva di recupero dei crediti non onorati, è ampiamente compensato dai benefici concreti per l’Istituto. UN SERVIZIO CHE SI PAGA DA SOLO

1) Creazione credenziali di accesso al sistema di ICM per la Committente 2) Assegnazione di Gestore portafoglio dedicato 3) Lettera di sollecito bonaria a mezzo P. P. 4) Phone collection da parte di operatori specializzati 5) Lettera Raccomandata A. R. di messa in mora 6) Preparazione fascicolo per fase di esazione domiciliare CONTENUTI DEL SERVIZIO (fase stragiudiziale)

7) Home collection da parte di Esattori domiciliari con Nulla Osta della Questura 8) Ricerche anagrafiche ( dove necessarie ) 9) Seconda battuta in esazione domiciliare 10) Incassi diretti e indiretti per conto della Committente con riversamento mensile 11) Formulazione e gestione dei Piani di rientro 12) Visure idonee a identificare redditi e/o beni mobili e immobili aggredibili

Icm è in grado di garantire (con tariffe agevolate ) tramite i propri Legali, il prosieguio di un’eventuale azione Giudiziale con le seguenti procedure: 1) Decreti Ingiuntivi 2) Esecuzioni Immobiliari 3) Esecuzione Mobiliari 4) Pignoramenti presso terzi CONTENUTI DEL SERVIZIO (fase legale)