Costruzione di un processore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tecnologia planare del silicio
Advertisements

MATERIALI VETRO.
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
TECNOLOGIE DEL SILICIO
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
Litografia Introduzione alla Litografia
1 III Modulo dei dispositivi elettronici del Laboratorio di Fisica.
Presentazione Proposte di Tesi
Tecnologia del silicio
Struttura MIS (Metallo-Isolante-Semiconduttore)
di Salvatore Massimo Gebbia
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
Lezione 4 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
Estrazione ed analisi dei lipidi
TIPOLOGIA CELLE FOTOVOLTAICHE
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
Preparazione di un modello di auto in fibra di vetro
FIBREX LAB SYSTEM: fibra di vetro impregnata con composito fotopolimerizzabile per il rinforzo strutturale delle protesi. technical data packing.
21 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
Il Vetro Con il termine vetro ci si riferisce a materiali che sono ottenuti tramite la solidificazione di un liquido I vetri sono quindi solidi amorfi.
Realizzazione schede elettroniche
L'ambiente informatico: Hardware e Software
MODULO 01 Il computer.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
MISCUGLI E SOLUZIONI.
La Funzione Sinusoidale
Un passo dopo l'altro: dalla prima fibra fino al capo di abbiagliamento finito vengono eseguiti molti passaggi. In differenti posti spesso lontani l'uno.
Processi termochimici nell’industria, ovvero ossidazione ed energia
La materia e le sue caratteristiche
1/33 Preparazione dellossido rameoso (Composti di rame(I) per comproporzionamento di rame(II) e rame metallico) Il rame(I) non è stabile in acqua: disproporziona.
Il fotovoltaico.
Memoria Centrale.
Alluminio Che cos’è? Cenni storici Caratteristiche Produzione
La struttura interna della Terra
Circuito multifunzionale per l’auto
GYRASCOPE Stroboscopio elettronico autonomo LYS ELECTRONIQUE 14 avenue du Général de Gaulle MEUDON LA FORET France
FLOATING GLASS ALE & GIOVI CLASSE 1D.
CORRENTE ELETTRICA, LEGGE DI OHM, RESISTENZE IN SERIE E IN PARALLELO E LEGGI DI KIRCHOFF PER I CIRCUITI In un condensatore la carica Q = C DV che può accumulare.
Silicio di grado solare Celle di grandi dimensioni
Memorie di massa.
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
MICROPROCESSORI Un processore è un circuito integrato in grado di effettuare operazioni di calcolo o di elaborazione dell'informazione Il circuito contiene.
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
Come realizzare un microprocessore.
-Sommario: Intel mostra come si costruisce un processore
COME SI COSTRUISCE UN PROCESSORE
La sabbia, composta da un 25% di silicio, è presente praticamente ovunque, in tutto il mondo. La sabbia di quarzo, in particolare, ha quantitativi molto.
COSTRUZIONE DI UN PROCESSORE
Energia elettrica Si fonda sulla costituzione dell’atomo che è costituito da particelle più piccole : neutroni (carica neutra) e protoni (carica +) che.
La pila a secco (zinco-carbone)
Costruzione di un MICROPROCESSORE
1. Transistor e circuiti integrati
La sabbia è composta da un 25% di silicio. La prima cosa da fare è separarlo dalla sabbia. Il silicio deve essere purificato tramite diversi passaggi:
Come si costruisce un processore
Come costruire un processore
La sabbia, composta da un 25% di silicio, è presente praticamente ovunque, in tutto il mondo. La sabbia di quarzo, in particolare, ha quantitativi molto.
Anita Fuda 1°N Quasi tutti sappiamo cos’è un CPU (Central Processing Unit). Questa è una giuda che vi dovrebbe aiutarla a spiegare hai vostri amici o.
Sistemi omogenei ed eterogenei
Spiegazione di che cos’è la CPU e di come si fa a far stare milioni di transitori in un oggetto piccolissimo.
La sabbia, composta da un 25% di silicio, è presente praticamente ovunque, in tutto il mondo. La sabbia di quarzo, in particolare, ha quantitativi molto.
Tutti sappiamo che cos'è una CPU. Qui di seguito elenchiamo i passaggi fondamentali per costruirla!
La struttura di un computer
Costruire una CPU. La prima cosa da fare è separare il silicio dalla sabbia, successivamente il silicio deve essere purificato tramite diversi passaggi.
Le trasformazioni chimiche della materia
VETRO Si dice vetro un materiale inorganico solido ed amorfo ottenuto per progressivo irrigidimento di un liquido che non ha cristallizzato durante il.
Calbini Diego 1B anno scolastico La storia del Personal Computer.
DALLA CULLA ALLA TOMBA CULLA PROGETTO 5° CIRCOLO Scuola secondaria di Primo Grado classe 3°B.
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
STRUTTURA DEI MATERIALI METALLICI
Transcript della presentazione:

Costruzione di un processore Spiegazione mediante riassunto di che cos’è un CPU e di come si fa a far stare milioni di transitor in un oggetto piccolissimo

Dalla sabbia al cristallo La sabbia, composta da un 25% di silicio, è presente praticamente ovunque. La prima cosa da fare è separare il silicio dalla sabbia. Il silicio deve essere purificato tramite diversi passaggi. Il livello di purezza richiesto è altissimo. Dopo il processo di purificazione il silicio passa alla fusione.

100 chili di purezza Il cristallo è composto di silicio elettronico e ha un livello di purezza del 99.9999%. L'ingot successivamente viene "affettato" per ottenere i sottili dischi di silicio chiamati wafer. Le CPU moderne sono ottenute da wafer con un diametro di 300 mm.

Non usatelo come un Frisbee Una volta tagliati i wafer vengono ripuliti fino a che non sono del tutto privi di difetti. Quando Intel cominciò a produrre chip i wafer erano da 50 mm. Il liquido blu è fotoresistente e viene distribuito sul wafer in rotazione.

Giochi di luce A questo punto il wafer è pronto per l'esposizione ai raggi ultra violetti. La "stampa” è generalmente quattro volte più piccola del disegno originale.

Un nanometro, cioè un milionesimo di millimetro Dopo l'esposizione ai raggi UV le aree esposte vengono sciolte ed eliminate. Questa operazione é il primo passo verso la nascita di transistor, connessioni, e tutto quello che fa parte di una CPU. Il materiale fotoresistente protegge le parti del wafer.

Transistor, dal 1947 La pellicola fotoresistente è rimossa. Il passaggio seguente è chiamato "ion doping", e consiste nella creazione delle proprietà necessarie ad una CPU.

Ecco il cannone a Ioni Il processo chiamato "ion implantation" consiste nel bombardare di ioni le parti esposte del wafer.Gli ioni sono "sparati" a velocità elevatissime. Dopo il bombardamento di ioni si rimuove il materiale fotoresistente.

Uno strato sopra l'altro Si praticano tra fori sullo strato isolante sopra al transistor, che saranno ricoperti rame. Il metallo servirà a collegare ogni transistor con i suoi simili. I wafer vengono messi in una soluzione di solfato di rame.

Il caro e vecchio rame Gli ioni di rame formano un sottile strato sulla superficie del wafer. Il materiale in eccesso viene rimosso, e resta un sottile strato di rame.

Una rete stradale in miniatura Si creano diversi strati di metallo per dare vita ai collegamenti tra i transistor. I chip per computer hanno più di 20 strati di circuiti.

Una volta era sabbia Una volta che le prove hanno stabilito la buona qualità dei processori, il wafer viene tagliato in singole unità, chiamate die. I die passeranno all’ confezionamento.

È nata una CPU Il risultato delle fasi precedenti. È un processore Core i7. A questo punto il die deve essere inserito nel suo alloggio finale e unito al dissipatore.

Controlli maniacali Un microprocessore è l'oggetto più complesso che si produca al mondo. Ci vogliono centinaia di passaggi per ottenerlo.

In scatola e pronto a partire I processori vengono organizzati e divisi sui nastri trasportatori. Questo processo,che si chiama "binning“. I processori finiti e testati sono distribuiti ai costruttori di computer.