ATLA URB ATLANTE COMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rilevazione sullo stato di attuazione degli Uffici per le Relazioni con il Pubblico (URP) nelle pubbliche amministrazioni.
Advertisements

Provincia e comuni: un sistema integrato di programmazione e servizi
Programma Regionale Interventi Qualità dell’ARIA 1^ conferenza VAS
La dimensione sovracomunale della pianificazione
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
Il Piano di Governo del Territorio del Comune di Paderno Franciacorta
Piano di Governo del Territorio
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
Innovazioni censuarie e governo del territorio Michele Talia Istituto Nazionale di Urbanistica.
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE LO SVILUPPO SOSTENIBILE
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
Il Piano Strutturale ed il Regolamento Urbanistico del Comune di Siena La Valutazione delle Politiche di Piano e delle Linee di Intervento delle Politiche.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Legge Regionale n. 20/2000 STRUTTURA
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Progettazione: analisi del contesto I parametri che sarà necessario tenere presente in questa prima fase di analisi saranno: il quadro istituzionale e.
Relazione sullo Stato dellAmbiente 2005 Relazione sullo Stato dellAmbiente 2005.
Arch. Gian Angelo Bravo – Ing
STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
IL NUOVO QUADRO NORMATIVO
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
PROGETTO PILOTA Applicazione del DM 09/05/2001 nel territorio della Provincia di Bologna PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORI AMBIENTE e PIANIFICAZIONE TERRITORIALE.
PIANO DELLA RICOSTRUZIONE
PROCEDURE DI FORMAZIONE E APPROVAZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI LEGGE REGIONALE n. 20 del (BURP n. 128 del ; DRAG PUG Delibera.
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
Il Piano Urbanistico Comunale (P. U. C
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Documento preliminare definitivo. Normative e indirizzi di riferimento PAT deliberazione della Giunta provinciale n del 13 novembre 2009 articolo.
Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale
Parco nazionale degli Iblei Studio di coerenza del territorio ragusano con le norme istitutive previste dalla legge quadro sulle aree naturali protette.
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
COORDINAMENTO DELLA FUNZIONE STATISTICA COMUNALE Incontro del 12 dicembre 2013 Gli enti locali di fronte alla riorganizzazione.
DAL PTCP AI PSC ASSOCIATI
INDICATORI PER LA PIANIFICAZIONE SUBORDINATA Note esplicative Febbraio 2009.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE La Nuova Logistica.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
Interreg IIIB- MEDOC ENPLAN ITALIA Regione Autonoma Valle d’Aosta
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Il Piano di tutela e risanamento della qualità dell’aria Provincia di Ferrara Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Sergio Golinelli Assessore Ambiente.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Verso la definizione della Rete Ecologica: distribuzione delle specie di interesse conservazionistico.
Tutela: Censimento inquadramento territoriale analisi tipoogica
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
PROVINCIA DI COMO PIF PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE
Norme e procedure per la gestione del territorio
Applicazione alla programmazione Riparto contributi regionali alle Province liguri per le gestioni associate di cui all’art. 5 L.R. 31/2008 Tenendo delle.
Programma di assistenza formativa e tecnica per sostenere i processi di cambiamento e l’attuazione della riforma del welfare locale nel triennio
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUL RAPPORTO TRA URBANISTICA E DIFESA DEL SUOLO: TEORIA E PRATICA docente: arch. Andrea Pasetti.
I sistemi informativi territoriali e la gestione integrata del territorio S.I.S.Ter. Un Sistema Informativo per lo Sviluppo Territoriale della “Città del.
3 luglio 2006 Provincia di Torino - Assessorato Pianificazione Territoriale - Servizio Difesa del Suolo 1 Il progetto “Manutenzione ordinaria del territorio”
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
IL TERRITORIO: città e campagna
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
Armonizzazione dei “sistemi contabili” Documento Unico di Programmazione Ragioneria Generale.
Verso il PIANO DELLA RICOSTRUZIONE … lavori in corso Comune di Carpi - Verso il Piano della Ricostruzione - Arch. Carla Ferrari.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Giovedì 8 Luglio 2010 Biblioteca Civica “G. Capurro” Via Marconi, 66 Novi Ligure DIGITANOVI Progetti di E-Gov del Comune in ambito urbanistico- territoriale.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
La procedura di VAS (valutazione ambientale strategica) e di VIA (valutazione impatto ambientale) Seminario del 26 gennaio 2010 Paolo Bagnod Assessorato.
CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE “Val d’Arno Inferiore” Comuni di Pontedera, Bientina e Calcinaia Elaborazione a cura del 1° settore Uso e Assetto.
Transcript della presentazione:

ATLA URB ATLANTE COMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

PERCHE' L'ATLANTE Mettere a disposizione dei comuni piacentini: Un set di informazioni, dati e indicatori di tipo socio-economico e territoriale OMOGENEI E QUINDI CONFRONTABILI TRA DI LORO Ai fini della costruzione di un QUADRO CONOSCITIVO del contesto locale il più possibile aggiornato ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

PERCHE' L'ATLANTE: L.R. 20/2000 ART.4 Quadro conoscitivo 1. Il quadro conoscitivo è elemento costitutivo degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica. Esso provvede alla organica rappresentazione e valutazione dello stato del territorio e dei processi evolutivi che lo caratterizzano e costituisce riferimento necessario per la definizione degli obiettivi e dei contenuti del piano e per la valutazione di sostenibilità di cui all'art Il quadro conoscitivo dei piani generali, in coerenza con i compiti di ciascun livello di pianificazione, ha riguardo: a) alle dinamiche dei processi di sviluppo economico e sociale; b) agli aspetti fisici e morfologici; c) ai valori paesaggistici, culturali e naturalistici; d) ai sistemi ambientale, insediativo e infrastrutturale; e) all'utilizzazione dei suoli ed allo stato della pianificazione; f) alle prescrizioni e ai vincoli territoriali derivanti dalla normativa, dagli strumenti di pianificazione vigenti, da quelli in salvaguardia e dai provvedimenti amministrativi ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

PERCHE' L'ATLANTE: L.R. 20/2000 ART. 4 comma 2 bis. La Regione, le Province e i Comuni predispongono il quadro conoscitivo dei propri strumenti di pianificazione secondo criteri di massima semplificazione, tenendo conto dei contenuti e del livello di dettaglio richiesto dallo specifico campo di interesse del piano e recependo il quadro conoscitivo dei livelli sovraordinati, per evitare duplicazioni nell'attività conoscitiva e valutativa e di elaborazione dello stesso. ART. 4 comma 2 ter. I Comuni nella predisposizione del quadro conoscitivo del PSC integrano le informazioni e i dati conoscitivi di cui al comma 2-bis con gli approfondimenti già effettuati e le informazioni ottenute nell'ambito di altri livelli decisionali o altrimenti acquisite ai sensi dell'articolo 17, procedendo alle integrazioni e agli approfondimenti solo nel caso in cui risultino indispensabili per la definizione di specifiche previsioni del piano. ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

PERCHE' L'ATLANTE Mettere a sistema il patrimonio informativo e di dati elaborato nel tempo dalla Provincia (analisi PTCP, censimenti, banche dati SIT provinciale....) Costruire un quadro di insieme delle diverse dimensioni comunali, omogeneo dal punto di vista temporale e dei confronti territoriali ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

CARATTERISTICHE DI ATLAURB In formato elettronico, già consultabile in rete all'indirizzo 48 schede comunali Orizzonte temporale di riferimento: in generale primo decennio anni 2000 ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

CONFRONTI TERRITORIALI ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015 Posizionamento del comune rispetto a: - dinamiche provinciali e regionali - sub-area PTCP di appartenenza

1. INQUADRAMENTO GENERALE ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

2. ASPETTI DEMOGRAFICI ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

2. ASPETTI DEMOGRAFICI ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

2. ASPETTI DEMOGRAFICI ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

3. SISTEMA ECONOMICO ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

3. SISTEMA ECONOMICO ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

3. SISTEMA ECONOMICO ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

4. STATO DEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

5. POLI DI VALENZA SOVRACOMUNALE (PTCP) ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

6. AREE PRODUTTIVE DI VALENZA PROVINCIALE ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015 Fonte: Provincia di Piacenza, Indagine 2006 e aggiornamento 2013

7. USO REALE DEL SUOLO ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015 Fonte: SIT, Provincia di Piacenza

8. VIABILITA' ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015 Fonte: Provincia di Piacenza

CARTE DI SINTESI: ALCUNI ESEMPI ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015 Variazione popolazione. Ambiti del comune >= 200 abitanti Variazione popolazione. Ambiti del comune < 200 abitanti

CARTE DI SINTESI: ALCUNI ESEMPI ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015 Strade comunali e provinciali (Km.)

ATLAURB: SVILUPPI FUTURI Essendo in formato elettronico l'atlante e le schede sono modificabili, aggiornabili e integrabili nel tempo: questa è la VERSIONE 1.0 Possibili estensioni dei tematismi: abitazioni, pendolarismo, rifiuti e raccolta differenziata, strutture scolastiche, …. ( possibile coinvolgimento/collaborazione degli uffici comunali per una mappatura delle priorità in tal senso ) Possibile utilizzo dei dati disponibili sulla base di aggregazioni territoriali diverse da quelle indicate dal PTCP ….... ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

GLI AMBITI OTTIMALI L.R. 21/2012 ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015

ATLAURB: SVILUPPI FUTURI ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015 Approfondimento delle dinamiche della popolazione e delle abitazioni A LIVELLO SUB-COMUNALE attraverso l'utilizzo dei dati definitivi Censimento 2011 per sezione di censimento messi a disposizione da ISTAT a fine maggio all' indirizzo web datiopen.istat.it. Fonte: SIT, Provincia di Piacenza

RIFERIMENTI www. provincia.pc.it/territorio/seminari/atlaurb Antonio Colnaghi Settore Sviluppo economico, pianificazione e programmazione territoriale, ambiente, urbanistica ATLA URB - Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno RINGRAZIAMENTI: Ing. G. Gazzola, dott.A. Manuelli – SIT Provincia di Piacenza dott. Geol. D. Marenghi – Servizio Urbanistica Provincia di Piacenza Arch. V. Ruocco – Ecomar s.r.l.