Le revisioni di letteratura in medicina. Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Dip. Medicina Sperimentale ed Applicata Università degli Studi di Brescia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

GLI ERRORI NEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI - IL NESSO DI CAUSALITA’
Metodologia della ricerca in ambito clinico
Alcuni aspetti chiave e preliminari:
P.R.U.O. PROTOCOLLO DI REVISIONE DELL’USO DELL’OSPEDALE
Corso “lettura critica” degli studi clinici.
Analisi critica della letteratura e dei lavori scientifici
L’articolo scientifico
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
La sperimentazione clinica
Come leggere un lavoro scientifico
Pescara 30 giugno 2004 Epidemiologia assistenziale in Emato-Oncologia Profili e percorsi assistenziali Dott. Maurizio Belfiglio Consorzio Mario Negri Sud.
LA RICERCA Larticolo 33, 1º comma, della Costituzione sancisce: "Larte e la scienza sono libere e libero ne è linsegnamento". Larticolo 33, 1º comma, della.
L’EPIDEMIOLOGIA CLINICA
Le revisioni di letteratura in medicina.
Evidence Based Medicine
Phase 0 Clinical Trials Maurizio Belfiglio
Le Infezioni Ospedaliere
Linee guida e profili di cura
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
GRIGLIA PER LA LETTURA DI UN LAVORO SCIENTIFICO
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
Obiettivi del corso di Statistica Medica.
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: è meglio Google o Pubmed? CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI-
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
La disposizione a valutare il campione di popolazione che è assistito dal singolo medico è sufficiente per condurre una ricerca clinica autonoma? Quale.
Società Italiana di Neonatologia Associazione Culturale Pediatri Torino, 10 Novembre 2001 Significato dellEBM Antonio Piga Dipartimento di Scienze Pediatriche.
LA PROFILASSI DELLA MALATTIA EMORRAGICA NEONATALE CON VITAMINA K
Unità di Epidemiologia dei Tumori
Ricerca bibliografica ed Evidence Based Practice
EPIDEMIOLOGIA ANALITICA
IL “PARADIGMA STORICO” DELLA FORMAZIONE E DELLA PRATICA MEDICA
1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta.
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
COME LEGGERE UN ARTICOLO SCIENTIFICO
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
METODOLOGIA L’APPROCCIO BASATO SULLE EVIDENZE
Giuliana Bernaudo Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza
L’EBN E LA PRATICA CLINICA
Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008.
I valori di riferimento
Evidence-Based Dentistry
PEDro Prodotto dal Centre for Evidence-Based Physiotherapy at The George Institute for International Health affiliato con l’Università di Sydney Si basa.
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Lo sviluppo di un nuovo farmaco
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania L’Elaborazione di Raccomandazioni Cliniche: Il percorso aziendale.
Statista Statistico cose dello Stato stato delle cose BRUNO’S DEFINITION bugie, maledette bugie e statistiche (Benjamin Disraeli, ) 2013 ANNO.
L’ANALISI STATISTICA NELLA RICERCA CLINICA
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Introduzione all’utilizzo della letteratura scientifica: analizzare il contesto, individuare il problema e ricercare una risposta a cura di Erika Milanesio,
INTRODUZIONE ALLA RICERCA INFERMIERISTICA 2 Anno Accademico 2013/2014
Università di Torino Revisioni sistematiche Torino, 12 dicembre 2003.
SEZIONE DEL LAVORO E ARGOMENTI
Travaglio e parto fisiologico 1
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – Milano Simona Barlera Dipartimento di Ricerca cardiovascolare 5 febbraio 2009 Ricerca traslazionale II.
EPIDEMIOLOGIA GENERALE DELLE MALATTIE MULTIFATTORIALI
EVIDENCE BASED NURSING: CORSO BASE PER INFERMIERI Busto Arsizio, 11 gennaio 2009 Esercitazione di valutazione critica di un RCT Emilia Lo Palo Infermiera.
LINEE GUIDA Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti,
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Mascheramento negli studi clinici.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Lo scopo e i fondamenti della statistica negli studi clinici.
La sanità nel XXI secolo si avvale non soltanto di diverse abilità mediche, ma anche di migliori informazioni sull’efficacia di ogni trattamento.
Come Orientarsi. 2 Se ti colleghi da fuori Azienda: Senza password: medico-sicentifica-on-linehttp://
Milano Bicocca, Bias, SSFA, Linee guida per gli studi osservazionali “dalle opinioni ai fatti” Il punto di vista di una azienda farmaceutica.
Transcript della presentazione:

Le revisioni di letteratura in medicina. Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Dip. Medicina Sperimentale ed Applicata Università degli Studi di Brescia Anno accademico

Perché fare revisioni della letteratura scientifica - I 1 ) Laggiornamento scientifico continuo in medicina è necessario ma difficilmente praticabile: Le conoscenze scientifiche diventano rapidamente obsolete (già dopo 5 anni dalla laurea) ed è universalmente riconosciuta la necessità di continui aggiornamenti Ogni anno vengono pubblicate nuove ricerche su circa riviste del campo bio-medico La semplice lettura di articoli originali (letteratura primaria) si è dimostrata scarsamente efficace nel modificare le conoscenze e i comportamenti dei medici

2 ) Lavanzare delle conoscenze scientifiche non è un processo rapido e facile: E sempre difficile cambiare atteggiamenti/conoscenze/comportamenti consolidati (pregiudizi) I risultati di una singola ricerca spesso non sono sufficienti a modificare le conoscenze, e servono conferme indipendenti (possibilità di falsi positivi) I risultati di studi di piccole dimensioni possono essere negativi per solo effetto del caso, in mancanza di una potenza sufficiente a evidenziare leffetto che si voleva indagare (possibilità di falsi negativi) La ricerca scientifica può essere affetta da diversi tipi di bias, sia nella metodologia di conduzione della ricerca che nella pubblicazione del lavoro o nellinterpretazione dei risultati. Perché fare revisioni della letteratura scientifica - II

Sanguinamento e salassi (più di 2 secoli) Effetto negativo del salasso nelle polmoniti (circa 70 anni) Pneumotorace nella tisi (tecnica del Forlanini,) Lobotomia frontale per disturbi psichiatrici (20 anni) Infezione malarica per neurosifilide Albumina nei pazienti critici (tuttora) Terapia sostitutiva in menopausa (prove di efficacia di scarsa qualità, tuttora) Supplementazione routinaria di vitamina K, calcio e magnesio in gravidanza (tuttora) Procedure prive di documentazione di efficacia ma largamente utilizzate

Ritardo nella accettazione di prove di documentata efficacia Vitamina C nella prevenzione dello scorbuto (circa 40 anni) Lavaggio delle mani per la prevenzione della febbre puerperale (circa 40 anni) Idratazione nel colera (70-80 anni) Corticosteroidi nel neonato prematuro (10-15 anni) Terapia trombolitica nellinfarto (circa 15 anni) Terapia con beta-bloccanti nella prevenzione secondaria di pazienti infartuati (15 anni) Somministrazione di folati nel periodo periconcezionale (tuttora)

Come sintetizzare i risultati di più studi? Revisioni letterarie: non hanno una metodologia definita (in genere riportano solo gli studi ritenuti più importanti dallestensore dellarticolo) Revisioni sistematiche: hanno una metodologie definita e descritta dettagliatamente riguardo a: ricerca degli studi, estrazione dei dati, valutazione dei risultati; non sempre forniscono una combinazione quantitativa dei risultati Meta-analisi: Sono revisioni sistematiche che producono misure sommarie dei risultati delle ricerche mettendo insieme i dati dei singoli studi in termini quantitativi

Rassegna letteraria (classica) –assenza regole esplicite e condivise –assenza regole esplicite e condivise di: strategia di ricerca degli studi criteri di selezione degli studi sulla base della qualità estrazione dei dati sintesi dei dati (di solito qualitativa) influenza dellautore –rischio di influenza dellautore nella: selezione degli studi valutazione critica sintesi dei risultati interpretazione della sintesi

Revisione sistematica e meta-analisi presenta regole esplicite: definizione degli obiettivi ricerca sistematica delle fonti esaustività della ricerca di studi (esaustività della ricerca di studi (studi non pubblicati) arco temporale ben definito definizione dei criteri di inclusione e di esclusione degli studi critical appraisalvalutazione e scelta degli studi (critical appraisal) estrazione dei dati con un form prefissato valutazione della qualità metodologica degli studi sintesi qualitativa delle informazioni valutazione delleterogeneità tra gli studi sintesi quantitativa dei risultati (meta-analisi) se fattibile e appropriata peer reviewing

I principali tipi di revisioni sistematiche associati al disegno di studio più appropriato per rispondervi. Gli studi primari StudioObiettivoDisegno EziologiaIndividuare la responsabilità di un agente ambientale o farmacologico nel determinismo di malattia Studi di coorte e studi caso controllo DiagnosiDefinire la performance dei test diagnostici (valutare lefficacia di un test) Studi trasversali (es. resa della mammografia in confronto ad altri test); Controllati randomizzati (se si valuta limpatto di un intervento di prevenzione secondaria basata sulluso della mammografia diagnostico inteso come intervento) PrognosiDefinire la storia naturale delle malattie ed individuare la potenza dei fattori prognostici Studi longitudinali di coorte TerapiaValutare lefficacia dei trattamenti preventivi, terapeutici e riabilitativi Studi clinici controllati randomizzati o longitudinali di coorte

Meta-analisi di dati aggregati e individuali Meta-analisi di dati aggregati utilizzo dei soli dati aggregati ricavati direttamente dalle pubblicazioni originali o derivate da essi: la stima complessiva si ottiene e come media pesata dei singoli studi Meta-analisi di dati individuali (analisi pooled) Utilizzo dei data set originali messi insieme in un unico file e analizzati come se si trattasse di un unico studio. E possibile procedere in questo modo con studi già pubblicati o con studi ancora da realizzare (progetti multicentrici). La stima complessiva si ottiene da una ri-analisi dei dati originali tutti insieme.

Tipi di studi inclusi nelle meta-analisi Studi sperimentali (trial randomizzati controllati) -Riguardano soprattutto studi su trattamenti (anche preventivi) -Utilizzano come misura di effetto lodds ratio (OR) anche se le misure originali sono rischi relativi (RR) Studi osservazionali (coorte e caso-controllo) -Riguardano soprattutto studi epidemiologici e studi clinici non sperimentali (es. studi di farmaco-epidemiologia) -Utilizzano come misura di effetto lodds ratio (OR) o il rischio relativo (RR) a seconda degli studi inclusi (caso-controllo o coorte)

Risultati di 16 studi che hanno valutato lefficacia della profilassi antibiotica nel ridurre il rischio di infezioni nosocomiali in pazienti ricoverati in terapia intensiva StudiProfilassi antibioticaControlloStima effetto del trattamento N° pazienti con infezione N° pazienti totaliN° pazienti con infezione N° pazienti totaliRR (95%CI) Abel-Smith (0.17,0.49) Aerdts (0.01,0.51) Blair (0.18,0.61) Boland (0.49,1.37) Cockerill (0.11,0.99) Finch (0.23,2.01) Jacobs (0.01,2.04) Kerver (0.7,0.36) Palomar (0.21,0.73) Rocha (0.15,0.68) Sanchez (0.40,0.81) Stoutenbeek (0.47,0.78) Ulrich (0.13,0.59) Verwaest (0.33,0.85) Verwaest (0.47,1.09) Winter (0.5,0.59)

Rappresentazione dei risultati degli stessi studi e della loro combinazione mediante forrest plot

Limpiego di revisioni sistematiche e meta-analisi Sono lo strumento oggi più utilizzato per la produzione di conoscenze scientifiche basate su prove di efficacia (Evidence Based Medicine) Sono attualmente il metodo più rapido e di riconosciuta attendibilità per laggiornamento continuo in medicina Vengono sempre più utilizzate da società scientifiche, task force e gruppi di lavoro ad hoc per esprimere raccomandazioni e linee guida Vengono sempre più utilizzate per indirizzare le politiche sanitarie

Caratteristiche di una meta-analisi ideale Esaustiva = include tutti gli studi (compresi quelli non pubblicati) Obiettiva = indipendente da chi la efettua Quantitativa = misura complessiva delleffetto in esame Sistematica = procedimento di estrazione e analisi rigoroso (assenza di bias)

I pregi delle meta-analisi Sono lunico modo – se pure imperfetto – di sintetizzare levidenza scientifica complessivamente prodotta su di un determinato aspetto Sono relativamente rapide e poco costose Costituiscono una misura oggettiva e riproducibile e quindi evitano i problemi dei conflitti di interesse e dei pareri autorevoli (ipse dixit) Consentono di ottenere una stima complessiva delleffetto che supera i limiti di numerosità dei singoli studi Un mega trial è meglio di una meta-analisi di tanti piccoli trial ?

I limiti delle meta-analisi La qualità delle meta-analisi dipende dalla qualità degli studi Spesso si evidenzia eterogeneità tra i diversi studi, che non sempre è possibile spiegare Una meta-analisi può individuare ma non correggere bias di pubblicazione (bias di selezione) o errori metodologici di conduzione degli studi (bias di informazione/selezione) Le meta-analisi possono fornire risultati discordanti a seconda del peso assegnato ai diversi studi e dei metodi di analisi Le meta-analisi dovrebbero tenere conto della qualità degli studi esaminati, ma a tuttoggi non esiste alcun criterio standardizzato di valutazione della qualità dei lavori scientifici Richiedono lo stesso rigore metodologico degli studi primari e possono essere egualmente affette da errori sistematici

LA QUALITA DELLEVIDENZA SCIENTIFICA NELLA RICERCA MEDICA META ANALISI TRIAL (RCT) STUDI EPID.CASO-CONTROLLO STUDI EPID. COORTE STUDI EPID. DESCRITTIVI REVISIONI CRITICHE OSSERVAZIONI CLINICHE STUDI SPERIMENTALI SULLANIMALE SCIENZE DI BASE

Perché le rassegne (a volte) non aiutano? complessità dellinterpretazione differenziazione dellevidenza disponibile complessità dellorganizzazione ruolo di attori diversi …

Rassegna di 106 reviews sui rischi del fumo passivo La qualità delle rassegne di letteratura

FORMULAZIONE DEL QUESITO La revisione è basata su un quesito preciso, ben formulato e comprensibile? Viene fornito un convincente background per la formulazione di tale quesito? RICERCA DELLE FONTI E CRITERI DI ELEGGIBILITA DEGLI STUDI Viene descritta in dettaglio la strategia di ricerca bibliografica adottata? Sono specificati i criteri di ammissibilità e non ammissibilità degli studi primari? Vengono fornite le motivazioni che hanno portato alleventuale esclusione di studi dapprima eleggibili? VALUTAZIONE DELLA QUALITA METODOLOGICA DEGLI STUDI PRIMARI E stata valutata la qualità degli studi primari? Vengono fornite informazioni sulle modalità di valutazione di qualità degli studi primari? METODI PER LA SINTESI DELLE INFORMAZIONI Se non sono stati combinati quantitativamente i risultati dei diversi studi ne viene data giustificazione? Sono state effettuate tutte le sottoanalisi importanti? E stata valutata e discussa la presenza di eterogeneità (clinica, metodologia, statistica) INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI Viene discussa la plausibilità dei risultati in relazione alla qualità degli studi primari? Viene discussa la possibile influenza del bias di pubblicazione? Viene discusso il significato e le implicazioni della revisione per la pratica clinica corrente e per lindirizzo della ricerca futura? Elementi essenziali da considerare nel valutare la qualità di una revisione sistematica (e/o MA)

The Cochrane Library The Cochrane Database of Systematic Reviews The Database of Abstracts of Reviews of Effectiveness The Cochrane Controlled Trials Register The Cochrane Methodology Register Pubblicate ad oggi da CDSR: circa reviews oltre collaboratori in tutto il mondo

Rassegne Cochrane efficacia di trattamenti medici e chirurgici efficacia di interventi preventivi (individuali e di popolazione) efficacia di interventi organizzativi costo/efficacia di interventi … diagnosi... torna

Bias di pubblicazione di pubblicazione di risultati positivi (attesi)Differente probabilità di pubblicazione di risultati positivi (attesi) rispetto a negativi Determina un bias (di solito un aumento del RR) nella misura sommaria Può essere individuato mediante metodi grafici (funnel-plot )

Publication bias (II): costruzione di un funnel plot RR Nb di soggetti RR vero

Funnel-plot for detection of publication bias

1) Lo studio era descritto come randomizzato? (1=si; 0=no) 2) Lo studio era descritto come in doppio cieco? (1=si; 0=no) 3) Erano descritti i pazienti che abbandonavano lo studio o ne erano esclusi? (1=si; 0=no) Punto addizionale se: Per la domanda 1, il metodo con cui è stata generata la sequenza di randomizzazione era descritto ed era appropriato (tavole di randomizzazione, generazione al computer, ecc.); Per la domanda 2, il metodo di doppio cieco era descritto ed era appropriato (placebo identico, placebo attivo, riproducibilità della somministrazione, ecc); Sottrarre un punto se: Per la domanda 1, il metodo con cui è stata generata la sequenza di randomizzazione era descritto ed era inappropriato (pazienti allocati alternativamente, secondo la data di nascita, il numero di ammissione ospedaliera, ecc.); Per la domanda 2, il metodo di doppio cieco era descritto ed era inappropriato (confronto tra farmaco per via orale e farmaco parenterale, più somministrazioni contro singola somministrazione, ecc) La qualità dei trial: la scala di Jadad (1996)

Bias nellanalisi dei dati e/o nellinterpretazione dei risultati absence of proof is not proof of absence (lassenza di prove non è una prova di assenza di un effetto): i risultati negativi non implicano necessariamente la mancanza di una relazione in diverse meta-analisi si è visto che gli studi sponsorizzati da aziende private hanno, rispetto a quelli non sponsorizzati: maggiore probabilità di avere un risultato positivo una maggiore frequenza di analisi dei dati per sottogruppi uninterpretazione spesso più positiva sulleffetto indagato rispetto a quanto effettivamente risulta dallo studio