Lezione di vitivinicoltura locale Lauriana Roberto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UISP SOLIDARIETÀ IRPINIA Comitato Territoriale di Avellino
Advertisements

La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Università degli Studi di Padova
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM dei prodotti vitivinicoli Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
istituto tecnico industriale statale
Gestione collettiva del risparmio
LAZIENDA ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.
Incontro con la struttura di indirizzo delle commissioni consultive Napoli, 14 luglio 2005.
Università degli studi di PADOVA facoltà di AGRARIA
Delibera N 219 del Modifiche al Piano operativo per lallineamento fra le superfici vitate registrate nello schedario viticolo e la superficie.
Misurazione dei vigneti: norme e criteri pratici
1 Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006: principali implicazioni per la formazione degli operatori 18 Dicembre 2006.
Il vigneto: progettazione e gestione
REGOLAMENTI GOVERNATIVI
COME LEGGERE L’ETICHETTA
Il vino sposa il formaggio
SALUMIFICIO GIORDANO e vini tipici piacentini
Dott.ssa Antonella Covatta
THE TASTE OF LIVING PROSECCO
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Comune di SantOlcese Provincia di Genova Wi fi a SantOlcese Assemblea pubblica 12/11/2009 Presso il Circolo Arci Piccarello.
Evoluzione della viticoltura
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA) CIA – Campionato Italiano Assoluto CIA Campionato Italiano Assoluto Presentazione basata sul regolamento in vigore.
Prodotti Alimentare Dynamo
I vini piu diffusi in italia
IL VINO AUSTRALIANO A CURA DI STEFANO BARBOLLA.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:IMPRENDITORE.
Vini del Piemonte.
LA CLASSIFICAZIONE QUALITATIVA DEI VINI ITALIANI
Le principali zone vitivinicole umbre
In Italia per quanto riguarda i vini abbiamo varie etichette; quelle più importanti sono:, DOC, DOCG, DOP, IGP, IGT E STG.
L’ ONAV ed i vini calabresi
VINI SPECIALI.
VITE & VINO.
Gli aromi e i condimenti
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“
Cenni sulla produzione del Marsala
Calabria Superficie vitata: ettari
SICILIA Associazione Italiana Sommelier Toscana.
LA DEGUSTAZIONE.
I vini liquorosi e i passiti
Lgs. N. 155 /97, attuazione della direttiva 93/43 CEE riguardante l'igiene dei prodotti alimentari Scopo del manuale. Fornire le informazioni su tutte.
Atti con forza di legge e regolamenti dell’Esecutivo
"CEPPETO" Chianti Classico D.o.c.g. Riserva La vigna Sei ettari di terreno di medio impasto tendente all’argilloso, con forte presenza di scheletro, ottimamente.
SALAME BRIANZA D.O.P. Nel 1978 nasce il Consorzio Salame Brianza per volontà di alcuni produttori, con lo scopo di proteggere le caratteristiche e l’autenticità.
I L VERMENTINO Il vino “principe” del nostro territorio.
Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica:
La Liguria ed i suoi vini
Analisi del cliente Secondo alcune analisi di mercato i clienti che acquisteranno questo tipo di prodotto biologico saranno sia uomini che donne tra i.
DOP- Denominazione di origine protetta
5.4 Bevande alcoliche distillate e liquorose
L’ETICHETTATURA ALIMENTARE
1 Aggiornamento normativo Vendemmia 2015 Treviso 26 agosto 2015 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
La biodiversità in viticoltura
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Idoneità alla registrazione TITOLO II DIRITTO DEI MARCHI SEZIONE 1 Definizione e acquisizione del marchio comunitario Articolo 4 Segni atti a costituire.
D.G.R. n del Approvazione Indirizzi regionali in materia di gestione rifiuti urbani. Finalità: - -definire i parametri dell’azione degli.
INDICE  AZIENDA  TERRITORIO  FILOSOFIA  VINI ROSSI  ALTRI PRODOTTI  PROMOZIONI.
Fattoria Camporotondo Loc. Camporotondo 58023, Gavorrano Grosseto Direttore Aziendale Dott. Enologo Filippo Sartor Fattoria Camporotondo.
MONITORAGGIO DELLA VIGORIA E DELLA FERTILITÀ CON STRUMENTI GPS DOTT. AGR. DAVIDE MOSETTI – PERLEUVE SRL WORKSHOP ENOVITIS Viticoltura di precisione per.
Rauscedo 29 Ottobre 2015 EUGENIO SARTORI. Deve rispondere a nuove esigenze: -SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE(65% dei fitofarmaci nella U.E.sono utilizzati in.
L’utilizzo dei vini di Valtellina e dei prodotti del territorio nel settore ristorazione Giovedì 8 luglio 2010.
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
S.p.a. unipersonali Patrimoni destinati
Dai diritti alle autorizzazioni: gli strumenti per la gestione del patrimonio vitivinicolo nazionale.
DOC MONTECARLO & COLLINE LUCCHESI
LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Transcript della presentazione:

Lezione di vitivinicoltura locale Lauriana Roberto DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO " COLLI DI LUNI " (Riconosciuto con D.P.R. del 14/6/1989) Lezione di vitivinicoltura locale Lauriana Roberto

Articolo 1 La denominazione di origine controllata "Colli di Luni" è riservata ai vini rossi e bianchi che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione.

Articolo 2 La denominazione "COLLI DI LUNI" ROSSO è riservata al vino, ottenuto dalle uve provenienti da vigneti aventi, nell'ambito aziendale, la seguente composizione dei vitigni: § Sangiovese dal 60% al 70%; § Canaiolo e/o Pollera nera e/o Ciliegiolo nero, almeno il 15%. Possono inoltre concorrere anche altri vitigni a bacca nera raccomandati o autorizzati dalle provincie di La Spezia e Massa Carrara presenti nei vigneti fino ad un massimo del 25% con un limite del 10% per i vitigni Cabernet.

La denominazione "COLLI DI LUNI" BIANCO è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti da vigneti aventi, nell'ambito aziendale, la seguente composizione dei vitigni: § Vermentino, minimo 35%; § Trebbiano toscano, dal 25% al 40%. § Possono inoltre concorrere vitigni a bacca bianca raccomandati o autorizzati dalle provincie di La Spezia e Massa Carrara presenti nei vigneti fino ad un massimo del 30%.

La denominazione "COLLI DI LUNI" VERMENTINO è riservata al vino bianco ottenuto dalle uve dei vigneti composti dal vitigno Vermentino. E' ammessa la presenza di altri vitigni a bacca bianca autorizzati o raccomandati per le provincie di La Spezia e Massa Carrara presenti nei vigneti fino ad un massimo del 10%.

Articolo 3 Le uve destinate alla produzione dei vini "Colli di Luni" devono essere prodotte nella zona appresso indicata che interessa la provincia di La Spezia e quella di Massa comprendente in parte i seguenti comuni: Provincia di La Spezia : Comuni di Ortonovo, Castelnuovo Magra, Sarzana, Santo Stefano di Magra, Bolano, Calice al Cornoviglio, Beverino, Riccò del Golfo, Follo, La Spezia, Vezzano Ligure, Arcola, Lerici, Ameglia. Provincia di Massa :  Comuni di Fosdinovo, Aulla, Podenzana.

Articolo 4 Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione di vini a denominazione di origine controllata " Colli di Luni " devono essere quelle tradizionali della zona di produzione delimitata nell'articolo 3, con caratteristiche collinari, a specifica vocazione viticola e con caratteristiche pedoclimatiche omogenee. I sesti di impianto, le forme di allevamento ed i sistemi di potatura devono pertanto essere quelli generalmente usati e comunque atti a non modificare le caratteristiche peculiari dell'uva e del vino. E' vietata ogni pratica di forzatura. Etc etc…

Articolo 5 Le uve destinate alla vinificazione dovranno essere sottoposte a preventiva cernita in modo da assicurare al vino un titolo alcolometrico volumico naturale minimo di 10,5 per il bianco, di 11 per il vermentino e per il rosso. Nella vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche locali, leali e costanti atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche.

Le operazioni di vinificazione e di invecchiamento obbligatorio devono essere effettuate all'interno della zona di produzione delimitata dall'art. 3. Tuttavia, tenuto conto delle situazioni tradizionali, è consentito che tali operazioni siano effettuate nell'intero territorio dei comuni anche soltanto in parte compresi nella zona delimitata.

Articolo 6 vini di cui agli articoli 1 e 2, all'atto dell'immissione al consumo, devono rispondere alle seguenti caratteristiche: "COLLI DI LUNI" - BIANCO : colore : giallo paglierino ; odore : delicato, gradevole ; sapore : asciutto, armonico, caratteristico ; titolo alcolometrico volumico totale minimo : 11 ; estratto secco netto minimo : 15 per mille ; acidità totale minima : 5 per mille ;

"COLLI DI LUNI" - VERMENTINO  colore : paglierino più o meno intenso ; odore : intenso, caratteristico, fruttato ; sapore : asciutto, armonico, delicatamente mandorlato;  titolo alcolometrico volumico totale minimo : 11,5 ;  estratto secco netto minimo : 15 per mille ; acidità totale minima : 5 per mille ;

"COLLI DI LUNI" - ROSSO colore: rosso rubino più o meno intenso, tendente al granato con l'invecchiamento ; odore: delicato, vinoso ; sapore: asciutto, fine, armonico ; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5 ; estratto secco netto minimo: 20 per mille ;  acidità totale minima: 5 per mille ;

Articolo 7 Il vino " Colli di Luni " Rosso prodotto con uve che assicurino un titolo alcolometrico volumico naturale non inferiore a 12 gradi e che sia immesso al consumo con un titolo alcolometrico volumico non inferiore a 12,5 gradi, e con un estratto secco netto minimo del 22 per mille, dopo un invecchiamento, a partire dal primo novembre dell'anno di vendemmia, di almeno due anni alle condizioni di cui all'articolo 5, può portare in etichetta la menzione "Riserva".

Articolo 8 …………E' consentito altresì l'uso di indicazioni che facciano riferimento a Comuni, frazioni, aree, tenute, zone e località comprese nella zona delimitata nel precedente articolo 3 e dalle quali effettivamente provengono le uve da cui i vini così qualificati sono stati ottenuti. Etc etc….

Articolo 9 Chiunque produce, vende, pone in vendita o comunque distribuisce per il consumo con la denominazione di origine controllata " Colli di Luni " vini che non rispon-dono alle condizioni ed ai requisiti stabi-liti dal presente disciplinare di produzione è punito a norma dell'articolo 28 del decreto del Presidente della Repubblica 12 luglio 1963, n. 930.