Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Gli stili di vita e ladesione ai programmi di prevenzione Nicoletta Bertozzi Azienda Sanitaria di Cesena per il Gruppo Tecnico PASSI
- Interviste: periodo: apr 07- dic 07 - Regioni/PA: 18/21 - ASL: 149 (circa 85%) la Calabria ha avviato la formazione la Sardegna e la Lombardia non hanno raggiunto una numerosità e una rappresentatività sufficienti per la Basilicata contribuisce solo lASL di Matera per la Puglia contribuiscono le ASL di Bari, Brindisi, Lecce, Taranto. Pool PASSI 2007
Lanalisi è stata condotta su dati pesati migliore laffidabilità delle stime soprattutto per le variabili con forte eterogeneità interaziendale Campionamento stratificato proporzionale pesi strato-dipendenti Le Analisi
Ambiti di indagine Fattori di rischio cardiovascolare Attività fisica Abitudine al fumo Stato nutrizionale Consumo di alcol Sicurezza stradale Sicurezza domestica Salute mentale Screening oncologici Vaccinazioni (Influenza e Rosolia) Aspetti socio-demografici Comportamenti Interventi Preventivi Età: anni Attenzione alla percezione del cittadino e ai consigli degli operatori sanitari
Il campione Popolazione in studio: circa 40 milioni di residenti di anni
Il campione: livello distruzione Prevalenza di scolarità medio/bassa
Il campione: il lavoro regolare - lavoro regolare: 65% nella fascia anni - meno le donne rispetto agli uomini (53% vs 75%) Lavoratori regolari (%)
Il campione: le difficoltà economiche Nel pool PASSI 2007: - il 45% non ha riferito alcuna difficoltà economica - il 41% qualche difficoltà - il 14% molte difficoltà economiche Persone con difficoltà economiche ( %)
Attività Fisica
Attività fisica e sedentarietà La sedentarietà è più diffusa: - nella fascia aa (31%) - nelle donne (29% vs 26%) Sedentari (%)
La percezione Circa un sedentario su quattro (24%) ritiene di praticare sufficiente attività fisica Percezione e livello di attività fisica praticata
Consigli sullAttività Fisica Gli operatori Sanitari hanno posto domande: - al 33% degli intervistati … hanno consigliato di praticarla: - al 30% degli intervistati - al 28% dei sedentari Persone consigliate dalloperatore sanitario (%)
Stato Nutrizionale
Sottopeso Normopeso Sovrappeso Obeso Stato Nutrizionale Leccesso ponderale è più diffuso: - nella fascia anni - negli uomini - nelle persone con livello distruzione basso e difficoltà economiche persone in eccesso ponderale (%) Range: 34% Bolzano - 55% Molise
La percezione Percezione e peso corporeo poco meno di una persona in sovrappeso su due (42%) ritiene che il proprio peso sia giusto migliore percezione nelle donne
Consigli sul perdere peso Persone consigliate dalloperatore sanitario (%) - il 57% delle persone con eccesso ponderale ha riferito che un medico gli ha consigliato di fare una dieta per perdere peso (81% degli obesi e 47% dei sovrappeso) - il 35% ha riferito di aver ricevuto il consiglio di fare regolarmente attività fisica
ORIC 95% Classi di età (35-49/18-34) Classi di età (50-69/18-34) Difficoltà economiche (No/Si) Livello distruzione (alta/bassa) 1,111,2 Sesso (Donne/Uomini) Consiglio di un sanitario (Si/No) Fattori associati a chi dichiara di essere a dieta E efficace il consiglio? Consigli sul perdere peso
Abitudine al fumo
Pool PASSI 2007: 50% non fumatori 31% fumatori 19% ex fumatori Differenze significative tra Regioni Range: 25% Trento - 36% Lazio
Consiglio sanitario sul fumo E stato consigliato di smettere di fumare al 63% dei fumatori (prevalentemente per motivi di salute) Fumatori consigliati di smettere (%)
tentativo di smettere negli ultimi 12 mesi 46% 36% 37% 44% fra chi HA avuto consiglio fra chi NON HA avuto consiglio p<0,05 Consiglio sanitario e tentativo di smettere p<0,05 E efficace il consiglio?
Il rispetto dei divieti sul fumo Locali pubblici Luogo di lavoro Sempre o quasi 84% Sempre o quasi 85%
Alcol e sicurezza stradale
Consumo di alcol Il 16% degli intervistati è classificabile come bevitore a rischio: - 4% forte bevitore - 9% bevitore fuori pasto -7% bevitore binge Bevitori a rischio (%) Range 6% Campania - 31% Bolzano
Alcol e guida Il 13% ha dichiarato di aver guidato dopo aver bevuto almeno due unità alcoliche nellora precedente Labitudine a guidare in stato di ebbrezza è più frequente tra gli uomini e nella fascia di età anni. Guida sotto effetto dellalcol (%)
Consiglio sanitario sullalcol - il 16% ha riferito che un operatore sanitario si è informato sui comportamenti in relazione al consumo di alcol - il 9% dei bevitori a rischio ha riferito di aver ricevuto da un operatore sanitario il consiglio di bere meno Persone indagate sul consumo di alcol (%)
Uso dispositivi di sicurezza
Casco Cintura ant.Cintura post.
Fattori di rischio cardiovascolari
Ipertensione Arteriosa Misurazione ultimi 2 anni: 83% Ipertensione: 21% Range 76% Puglia - 87% FVG Misurazione pressione negli ultimi 2 anni ( %)
Ipercolesterolemia Misurazione almeno una volta nella vita: 77% Ipercolesterolemia: 25% Misurazione colesterolo una volta nella vita (%)
Calcolo del rischio cardiovascolare Calcolo del rischio cardiovascolare: riferito dal 7% degli intervistati (>35 anni) Calcolo del rischio cardiovascolare (> 35 a)
Vaccinazione antinfluenzale
p > 0,05 *Dati preliminari - I trim 2008 Coperture vaccinali per linfluenza Campagna antinfluenzale 2006/07 vs 2007/08* Pool PASSI (18-64 aa)
Coperture per patologia (%) p > 0,05 *Dati preliminari - I trim 2008 Campagna antinfluenzale 2006/07 vs 2007/08* Pool PASSI (18-64 aa)
Screening
Percentuale di donne che riferiscono di aver fatto un Pap test negli ultimi 3 anni 85% almeno una volta nella vita 74% nellultimo triennio Sorveglianza PASSI n donne (25-64 anni) dati pesati al 30/06/2008 __ Copertura Desiderabile 80% ….. Copertura Accettabile 65% Screening per tumori del collo dellutero
Influenza di programmi organizzati 78% con la periodicità consigliata 41% con la periodicità consigliata Sorveglianza PASSI dati pesati al 30/06/ Pool PASSI Proxy: aver ricevuto almeno il 50% di lettere di invito nella regione Regioni con maggiore estensione dei programmi di screening organizzati Regioni con minore estensione dei programmi di screening organizzati Screening mammografico
Percentuale di donne che hanno eseguito la mammografia nellultimo biennio in base agli interventi ricevuti Sorveglianza PASSI dati pesati al 30/06/ Pool PASSI Screening mammografico
Influenza degli interventi di promozione Sorveglianza PASSI dati pesati al 30/06/ Pool PASSI 69% 82% 69% 82% 73% Screening mammografico
Perché non hanno fatto la mammografia? Sorveglianza PASSI dati pesati al 30/06/ Pool PASSI Screening mammografico
Inizio programma Screening colon-retto (E-R)
% adesione per AUSL (Emilia-Romagna) Screening colon-retto (E-R)
Conclusioni
Quale utilità dai dati PASSI? informazioni a livello locale su: diffusione di fattori di rischio adozione degli stili di vita sani attenzione e consigli degli operatori sanitari ascolto dei cittadini confronti tra ASL e regioni trend temporali individuazione di gruppi a rischio monitoraggio degli interventi supporto alla programmazione regionale ed aziendale