Approcci «morbidi». Cultura organizzativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE RAGIONI DEL SEMINARIO
Advertisements

Uno sguardo alla scuola italiana
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 11 luglio 2002 G.B. Rossi: Considerazioni sulla qualità nei.
Istruttore allenatore insegnante educatore maestro.
Il funzionalismo.
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA. IDENTITA’: PROBLEMI SOCIALI, DEVIANZA
Lavoro di gruppo Sapienza G.Sammarco Metodi e tecniche del sevizio sociale III aa 2012/13.
Moncalieri Progetto I Care 15 maggio 2008 Graziella Pozzo Ricerca azione e documentazione.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Nuove tendenze nel lavoro
Teorie degli effetti a lungo termine
L’Activity Based Management
Sociologia della cultura - 3
Competenze interculturali
Comportamento conflittuale
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
La formazione del gruppo
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Organizzazione…? “Costrutto sociale fatto di persone e risorse di varia natura formalmente costituito per raggiungere determinati obiettivi attraverso.
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
Le tre dimensioni della conoscenza
Teoria trasformativa: i fondamenti
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
1 Brave heart 1. Reputazione-fama 2.Talentuoso 3. Acculturato È un modello da imitare: esempio 1. Carismatico 2. Convincente 3. Crea gruppo 4. Dirige 5.
una bella avventura culturale
Meloni Gianna Irre Veneto Pratiche in classe nellattività matematica. §DdM: il contratto didattico interpretato in chiave sociologica. §La classe intesa.
Strategia e pianificazione
Pratiche di innovazione per generare valore: gruppo di lavoro, apprendimento e produzione del servizio Ragusa, 14 luglio 2009 Cesare Kaneklin, Giuseppe.
Prof. Andrea Porcarelli
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
Uno sguardo al passato Una Definizione
Prospettive emergenti Interpretativismo/Imperativo soggettivo
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
La pluralità dei modelli burocratici
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Il Gruppo di Lavoro.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Approcci «morbidi».
Pluralità delle culture organizzative
Se la legittimazione è un processo di giustificazione che integra in un ordine simbolico e concettuale più elevato alcuni aspetti culturali esso è più.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Dirigente Scolastico Lombardia
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Come impostare il curricolo
AZIONE 1: LA SCUOLA FAVORISCE L’ASCOLTO E L’ACCOGLIENZA INDICATORI: 1.Esiste la carte dei Servizi della scuola e ne è diffusa la conoscenza 2.L’attività.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Il gruppo come strumento di formazione complessa Il farsi e il disfarsi delle idee.
Cultura e società.
Lo studio della famiglia
Ragionare per paradigmi
Cultura e società.
Ecologia dello sviluppo umano
1 GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NELLE PICCOLE IMPRESE.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015
Cultura e società. Che cos’è la cultura? Per la sociologia, la CULTURA fa riferimento ai valori, ai simboli, alle credenze che un gruppo sociale condivide.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Associazione Italiana di Studio del lavoro per lo Sviluppo Organizzativo Convegno del Museo di Roma in Trastevere Intervento: MARIA GRAZIA DE.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Il decalogo dell’insegnante di sostegno
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Approcci «morbidi» Unità didattica 3 – Culture, ideologie, lato oscuro delle organizzazioni.
Transcript della presentazione:

Approcci «morbidi». Cultura organizzativa

Oggetti di ricerca Privilegiano gli aspetti culturali, simbolici, riflessivi, nonché i processi di conferimento di senso che i soggetti mettono in atto

Favoriti da… Declino dei controlli puramente burocratici nelle imprese Crescente insoddisfazione per lo studio dei soli aspetti hard, strutturali

Le sfide agli approcci hard L’importanza delle scelte strategiche dei soggetti L’importanza del clima interno alle organizzazioni

La formazione di una cultura organizzativa

Edgard Schein

L’importanza della cultura Studiare un’organizzazione equivale a studiare la sua cultura

Cultura organizzativa (definizione) L’insieme coerente di assunti fondamentali che un dato gruppo ha inventato, scoperto o sviluppato imparando ad affrontare i suoi problemi di adattamento esterno e di integrazione interna, e che hanno funzionato abbastanza bene da poter essere considerati validi e perciò tali da poter essere insegnati…

I tre livelli della cultura organizzativa Artefatti Valori espliciti Assunti di base

Artefatti Elementi immediatamente osservabili di una organizzazione Architettura Arredamento Tecnologia Modo di comportarsi (gergo, abbigliamento, mimica, simboli, rituali)

Obiettivi di ricerca Gli artefatti sono elementi visibili, ma non sempre sono facilmente decifrabili Allora il primo obiettivo/compito dell’analisi organizzativa è decifrare gli artefatti

Che scopi si prefigge una determinata architettura?

E l’abbigliamento?

Esistono rituali, con che scopi? Esistono gerghi specialistici, con che scopi?

Valori espliciti Discorsi manifesti e accettati Creati e fatti circolare dalla leadership per: Rafforzare il senso di appartenenza e solidarietà Individuare pericoli Chiarire e legittimare le scelte organizzative

Obiettivi di ricerca Ricognizione di quei discorsi, evoluzione nel tempo, coerenza con gli artefatti

Assunti di base Convinzioni profonde e inespresse (dati per scontati) (non del tutto consapevoli)

Gli assunti di base riguardano i campi universali dell’esperienza umana Esempi: Rapporto con la natura (dominanza-sfruttamento – rispetto) Concezione della natura umana (pessimista – ottimista) Rapporti umani (democratico – autoritario, maschilista – paritario)

di comunicare, di valutare il proprio operato, ecc. Sistema di convinzioni Modi di lavorare, di comunicare, di valutare il proprio operato, ecc. Assunti di base

Obiettivi di ricerca Livello più importante per capire l’anima dell’organizzazione, le motivazioni profonde

Fondamentale è la coerenza interna tra gli assunti di base E la coerenza con gli altri livelli della cultura (valori espliciti e artefatti) In caso contrario (contraddizioni, incoerenze) Tensioni, sfiducia, scetticismo, ecc.

La formazione di una cultura All’interno di un gruppo Persone che sono state insieme da un tempo sufficiente per aver condiviso problemi, averli affrontati, aver osservato gli effetti delle soluzioni adottate

L’importanza di una storia comune

Risposte a problemi concreti Non idee astratte Risposte a problemi concreti Oggetto di apprendimento Che hanno risolto problemi e hanno ridotto l’ansia dei membri dell’organizzazione

Tipi di problemi di adattamento all’ambiente esterno (riguardanti obiettivi, strategie, mezzi per realizzare gli obiettivi) di integrazione interna (funzionamento del gruppo)

Nuovi membri La cultura deve essere trasmessa ai nuovi membri per garantire la sopravvivenza del gruppo Operazione più o meno complicata, a seconda delle caratteristiche del nuovo membro (giovane/con esperienze)

Cambiamenti della cultura Un patrimonio in continua evoluzione, in formazione permanente Tensioni tra esigenze di conservare ed esigenze di innovare

Lo studio della cultura I processi di socializzazione (come la cultura è trasmessa, recepita, adattata) Le risposte ad eventi critici Le anomalie (irregolarità, devianze, aspetti sorprendenti)

La leadership Leadership (come viene esercitata) e cultura sono due aspetti della medesima realtà Studiando la leadership di un’organizzazione si studia la sua cultura e viceversa

Alcune critiche Propone una visione omogenea delle culture organizzative Scarsa attenzione alla presenza di subculture (legate a particolari gruppi)

Le prospettive di Joanne Martin Tre diverse prospettive di analisi delle culture organizzative Sono interpretazioni soggettivamente imposte al processo di raccolta e analisi del materiale osservato (dipendono dal ricercatore) Si escludono a vicenda Ogni prospettiva permette di enfatizzare alcuni aspetti della cultura

La prospettiva integrativa (cultura come mezzo di integrazione) La prospettiva differenziante (presenza di più subculture) La prospettiva frammentaria (molteplicità di punti di vista mutevoli e imprevedibili)