Guida per gli studenti frequentanti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

: FINE DEL MONDO O FINE DI UN MONDO?. DOTT.PIER PAOLO RICCI SUPERVISORE REFERENTE PER LUGO DI RETE ITALIA.
Corso di Ragioneria Generale (A-D)
Lezioni di Ragioneria Generale Corso C Prof.ssa E. Cardillo
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
L’evoluzione demografica
IL SECOLO BREVE (prima parte)
Che cos’è la modernizzazione Cambiamenti demografici
ISTRUZIONE SUPERIORE E MERCATO DEL LAVORO Fiammetta Corradi Ciclo di seminari sostitutivo dello stage su: LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO Università degli.
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
SOCIOLOGIA GENERALE –Coordinate Indirizzo dello studio del dr. A. Mongili: Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Viale S. Ignazio da Làconi, 78.
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
Storia Economica DSEAF Facoltà di Economia Palermo
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: le imprese Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
Economia pubblica Anno Accademico Docenti: Gianfranco Rebora, Sergio Zucchetti Gli obiettivi del corso Il programma Le regole del gioco.
La transizione demografica
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
Introduzione all’Economia 1 (Microeconomia 1)
IL CORSO. INFORMAZIONI LOGISTICHE cominciamo con alcune informazioni logistiche. il testo di esame è il seguente: Anna dellOrefice e Vincenzo Giura, Nascita.
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Paolo OnofriDalle promesse alle scommesse Paolo Onofri, Dalle promesse alle scommesse il Mulino,
LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D`IMPRESA - Canale A-L Introduzione al corso Patrizio Di Nicola A.A
Fondazione Nord Est GLI INVESTIMENTI NELLA PROVINCIA DI PORDENONE: LA SITUAZIONE, LE SFIDE, LE OPPORTUNITÀ 5 a GIORNATA DELLECONOMIA Pordenone, 9 maggio.
Corso di Abilità Relazionali
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Corso di Teoria e Politiche dello Stato Sociale (a.a ) Modulo II Lezione del 22 ottobre 2008 La politica pensionistica in chiave comparata Docente:
Scienze Motorie Verona a.a. 2006/2007
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
Innova didattica 2010Hayat Kizher-Prolo Diego-Marani Alberto-Monti Edoardo 1 Italiani e stranieri una possibile convivenza? Da sempre scopritori da sempre.
IL SETTORE DEI SERVIZI Il censimento permette di: analizzare i settori da noi rappresentati; esaminare i dettagli delle categorie che li compongono; effettuare.
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
SCUOLA PARITARIA IN ITALIA Dati ed evoluzione negli ultimi anni, tratti dalle elaborazioni statistiche del MIUR la Scuola in cifre.
L’economia mondiale.
Storia sviluppo locale- Lezione 11 Lezione 1 Lo sviluppo economico Indice Definizione di sviluppo economico Definizione di sviluppo economico Sviluppo.
Comune della Spezia Sportello Unico per le ImpreseLa rete giudica lo Sportello 2^ fase Indagine di customer satisfaction rivolta ai navigatori del sito.
L’organizzazione del programma:
Ultimo aspetto: La religione
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA
“La Patente Economica Europea”
UNICAB S.p.a. MARZO 2004 UNICAB S.p.a. INDAGINE UIR CONSORZIO GIOVENTU DIGITALE La presenza femminile nelle aziende del terziario della provincia di Roma.
Guida alla lettura del testo “Le società d’Europa nel nuovo millennio”
Merceologia delle risorse naturali
L’evoluzione dei distretti industriali del Nord Est dagli anni ’70 ad oggi di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International.
Economia aziendale 1: Modulo di Strutture e processi aziendali
La gestione dell’innovazione
Programma esame Frequentanti
Lezione 12 Il Novecento e la prima guerra mondiale
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Lo sviluppo sostenibile Comunicare l’ambiente ed i suoi rapporti con l’economia.
Sviluppo urbano sostenibile
Tornare a crescere. Come? Giuseppe Giaccardi, Consulente di Strategia San Lazzaro 15 maggio 2014.
Lo scenario sociale contemporaneo
Giornata nazionale Erasmus Roma, 12 luglio 2006 Daniela Giacobazzi Mi.U.R. DGU – Ufficio IV Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Scienza politica
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea Magistrale in Sociologia a.a Prof. Marina Calloni Corso: Diritti e Cittadinanza.
Economia e gestione delle imprese
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
Le parole della geostoria
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
Economia pubblica Anno Accademico IV anno I semestre Docenti: Francesco Boccia, Michelangelo Nigro Il programma Gli obiettivi del corso Le.
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
Lezione 2 (prima parte) Corso di “Economia Industriale Internazionale” Davide Arduini.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione AziendalePag. 0 Corso di "Economia ed Organizzazione.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIpnp - A.A /16 A.A
POLITICA ECONOMICA Insegnamento affine III anno del CdL: ECONOMIA E COMMERCIO Docente: ALESSANDRO PETRETTO.
Diritto delle Public Utilities e Diritto sanitario Docente: Pietro Milazzo a.a
Transcript della presentazione:

Guida per gli studenti frequentanti Corso di Storia Economica del Management Dott. Stefano Palermo Guida per gli studenti frequentanti Argomento del corso: Evoluzione della gestione di impresa nel Novecento. Obiettivi del corso: Nel corso delle lezioni sarà analizzata l’evoluzione delle teorie e delle forme di gestione delle imprese nelle diverse fasi dello sviluppo economico del continente europeo e delle principali aree geo-economiche mondiali in età contemporanea. A partire dallo studio di alcune specifiche fasi di transizione, si cercherà di fornire agli studenti gli strumenti e le nozioni necessarie ad analizzare l’evoluzione delle imprese - pubbliche e private - e i mutamenti nella loro organizzazione e gestione, fino alle più recenti innovazioni intervenute con la nuova globalizzazione. Programma del corso: Il corso sarà suddiviso in tre parti. Nella prima parte saranno introdotti alcuni elementi di base di storia e teoria dello sviluppo economico; a partire dall’analisi di lungo periodo di alcune grandi tematiche (energia, popolazione, risorse, tecnologia, ruolo dello stato, ecc.) saranno evidenziati i percorsi, le cause, le similitudini e le differenziazioni presenti nell’evoluzione dei diversi sistemi economici del Novecento. Nella seconda parte saranno analizzati la formazione e lo sviluppo dei diversi modelli industriali nei principali paesi europei e nelle diverse aree geo-economiche mondiali nel XX secolo. Nella terza parte verrà fornita un’analisi comparata dell’evoluzione dei modelli di management, organizzazione e gestione dell’impresa nel corso del Novecento, con particolare riferimento ai processi in corso nell’ultimo decennio (dalla nuova globalizzazione alla crisi del 2008). Testi di riferimento: Ai fini della preparazione degli esami gli studenti potranno consultare i seguenti testi: 1) F. Assante, M. Colonna, G. di Taranto, G. Lo Giudice, Storia dell’economica mondiale, Bologna, Monduzzi, 2000. N.B.: per questo volume saranno materia di esame unicamente i seguenti capitoli: Introduzione alla Storia Economica: Capitolo Secondo: I sistemi economici; Capitolo Terzo: I cicli economici. Parte Prima: Capitolo Primo, La Gran Bretagna. Il paese guida. Parte Seconda: Capitolo Quarto, La Germania: nascita e sviluppo di una grande potenza industriale; Capitolo Quinto, Gli Stati Uniti alla conquista dell’economia mondiale. Parte Terza: Capitolo Sesto, L’economia italiana nei secoli XVIII-XX. Le fasi dello sviluppo economico. 2) P.M. Toninelli, Storia d’impresa, Bologna, Il Mulino, 2006.

La crescita dell’economia italiana e quella dell’Europa cfr. 2001-2007   Punti percentuali 2007 Media 2001-07 Italia 1.5 1.1 Area Euro (Eu-13) 2.3 1.8 Eu-G4 (media) 2.7 2.2 - Germania 2.5 1.2 - Francia 1.9 1.7 - Regno Unito 2.9 2.6 - Spagna 3.5 3.4 Differenza tra Italia e EU-G4 -1.2 -1.1 Fonte: Istat, dati acclusi al comunicato stampa del 29/2/08