Rapporto sull’attività della Commissione Nazionale per la Formazione Esterna e il Trasferimento Tecnologico (CNFETT) M. de Palma CSN1- Roma 15-16 Maggio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Modellare le infrastrutture critiche Giovedì 25 settembre 2008 Salvatore Tucci Presidente AIIC Ordinario di Calcolatori Elettronici Università di Roma.
Advertisements

Consorzio Politecnico Innovazione
Bilancio attività PASSI 2009 e programmazione dicembre 2009 La comunicazione dei dati PASSI nel biennio B. De Mei Per il Gruppo Tecnico.
Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Siena - 12 dicembre 2005 Il quadro europeo Rinaldo Bertolino Rappresentante Generale CRUI a Bruxelles.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
CRUI – Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo – 12 Dicembre Conferenza dei Rettori delle Università Italiane Ricerca e innovazione, qualità e.
Competenze e Assi culturali Reggio Emilia, 11 maggio 2009.
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA : Milano 16 maggio 2005 Intervento di Maria Pia Redaelli.
Obiettivi strategici della Commissione Innovazione Attirare finanziamenti sulla ricerca (pubblici e privati) Creare occasioni per impiegare giovani nel.
Il networking dei laboratori e dei centri per linnovazione dellEmilia Romagna > Corporate image > Marketing sul territorio > Eventi e manifestazioni.
Università degli Studi di Milano
la fisica e` open access
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
Il Contesto Internazionale
 CAMPUS FRANCE  DAAD  UNIVERSIDAD  BRITISH COUNCIL.
Enrico Chesta Panoramica delle tecnologie del CERN per le ditte di e la delegazione di imprenditori AMMA/ASP/Confindustria/Camera di Commercio.
CSN3- Riunione di bilancio preventivo 2013 E.Farnea.
LHCB G. Martellotti CSN RRB Ottobre 2004 # gestione overcosti RICH e MU # - profili dispesa CORE e CF - M&O A.
G. Martellotti Roma RRB 16 Aprile Presentazione M&O cat A (per LHCb i M&O cat B sono gestiti autonomamente e non sono scrutinati fino al 2005/2006)
Antonio Loredan European Commission DG Research - Unit T4: SMEs Ricerca per le associazioni di PMI Roma, 29 marzo 2007, Confindustria.
Taglio operativo Casi di studio Registrazione ai tavoli di progettazione.
La formazione Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di pensiero Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di.
CSN1 2-3 febbraio Comunicazioni Direttivo dicembre 2003: designato Prof. R. Petronzio Presidente INFN periodo Tempistica LHC: NON E’ ATTUALMENTE.
6/4/2004 S. Patricelli - CSN1 - Roma 1 Preparazione RRB di Aprile Addendum al MoU per HLT/DAQ (CERN-RRB )* Consuntivi 2003 M&O (CERN-RRB
Regolamento per la valorizzazione, lo sviluppo e l’applicazione delle conoscenze dell’INFN Riassunto di W. Bonivento -CA.
UNA PANORAMICA SU ISMB Maggio Copyright © 2015 ISMB 2 Maggio 2015 LA NOSTRA MOTIVAZIONE Creare innovazioni tecnologiche e di processo, guidate da.
Lo scenario del Linear collider LHC vs ILC: LHC è un progetto del CERN (strettamente europeo) È regolato dal Council cioè dagli stati membri 1 voto per.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
Presentazione documenti inviati al RRB e piani futuri Commissione Scientifica Nazionale I 13 ottobre 2003 S. Patricelli Punti principali in discussione.
STRATEGIC PARTNERSHIPS Programma Europeo Erasmus + STRATEGIC PARTNERSHIPS Servizio Relazioni Internazionali.
1 Il ruolo dell’università nel territorio piacentino Paolo Rizzi Giornata dell’Economia 11 maggio 2012 Piacenza.
Sito web di ATLAS Italia - La COMM. 1 ha chiesto (fine 2006) agli esperimenti di preparare una pagina WEB: - obiettivo: fornire una descrizione sintetica.
DIVULGAZIONE Radiolab 1CSN Luglio Progetto RADIOLAB RADIOactivity LABoratory Responsabile Nazionale: Mariagabriella Pugliese/Giuseppina.
A.S Digiaro Antonio Classe 3°A I.T.E. Tutor aziendale: Adriano Fortinelli Tutor scolastico: Angela Ferrari.
1 Le politiche per l’internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna.
Stato di GARR-X Claudia Battista Workshop CCR INFN - Isola d’Elba 17 maggio 2011.
REPORT Trasferimento Tecnologico Riunione Referenti Locali TT 18 nov 2015 A cura di UTT- Direzione Servizi alla Ricerca INFN.
Per la valorizzazione dei prodotti della Ricerca Scientifica e Tecnologica dell’INFN.
Paolo Valente Il Trasferimento Tecnologico visto dal rappresentante dei ricercatori (Come ci sono capitato qui?)
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
L’innovazione tecnologica La centralità del cambiamento tecnologico – Approcci teorici Economia neoclassica e growth accounting (Solow) Schumpeter e i.
Riunione CSN1, Milano, Marzo 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
Il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Workshop CCR INFN Genova 29 maggio 2013 Cino Matacotta INFN Roma1.
Riunione CSN1, Bologna, Settembre 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2013  Bilancio 2014 F. Bedeschi Bologna, Settembre.
Database della ricerca: Introduzione e obiettivi meeting INFN CNR INAF 7 ottobre
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Il “Calcolo” in Gruppo V Gaetano Salina INFN, Sezione di Roma II.
Sezione di Milano Francesco Broggi Accreditamento Sistema QuESTIO FLUKA Licenza commerciale (presentazione piu’ estesa nella prossima riunione) Collaborazione.
“EROGATORI di TECNOLOGIA” Incontro Refernti INFN-TT LNF 23 ottobre 2012
Referente Locale per il Trasferimento Tecnologico Francesco Broggi 02503
Dottorato tecnologico Iaia Masullo, INFN-sez. Napoli Frascati riunione referenti TT
13° Incontro con i Referenti TT Roma, 24 febbraio 2015 Organizzazione dell’Ufficio Trasferimento Tecnologico INFN Cino Matacotta.
Best Practices Lean Tour 25 marzo 2014 FREUDENBERG INNOVATION CENTER WEINHEIM Per Informazioni: Piergiuseppe Cassone
ORGANISATION OF THE EDUCATION SYSTEM IN ITALY 2010/2011.
Incontro Formativo | Mercoledì 18 Maggio 2016 | sede Consiglio Provinciale CDL - VITERBO Gli ammortizzatori sociali e le altre prestazioni della bilateralità.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
Riunione CSN1, Roma, Novembre 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi Roma, Novembre 2013 Note introduttive e comunicazioni.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Fondi premiali  Cambiamenti referaggi, verbalisti  Date e luoghi.
L’INFN e la Valutazione del TT 1 Giorgio Chiarelli INFN Pisa.
RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Roma, novembre 2014 Camera dei deputati (Palazzo.
INSME – Rete Internazionale per le PMI INSME INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs INSME RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI Luglio 2004.
0 Confcommercio Enterprise Europe Network. 1 1 Enterprise Europe Network 2008: nuova rete europea di assistenza alle imprese CIP – Programma Competitività.
Disciplinare per la tutela, lo sviluppo, la valorizzazione delle conoscenze dell’INFN Evento formativo sul Disciplinare TT: Modulo 1 Roma 18 giugno 2015.
Disciplinare per la tutela, lo sviluppo, la valorizzazione delle conoscenze dell’INFN Evento formativo sul Disciplinare TT: Modulo 5 Roma 19 giugno 2015.
TUTELA, SVILUPPO, VALORIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE DELL’INFN DINO FRANCIOTTI.
Database della ricerca: Introduzione e obiettivi stefano bianco - referente OA per l’infn Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali.
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
Who we are EUAsiaGrid 1Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Italy) (coordinator) 2CESNET (Czech Republic) 3University of Manchester (UK) 4HealthGrid.
Transcript della presentazione:

Rapporto sull’attività della Commissione Nazionale per la Formazione Esterna e il Trasferimento Tecnologico (CNFETT) M. de Palma CSN1- Roma Maggio 05

Composizione Pasquale Fabbricatore - GE Giovanni Marsella – LE Vincenzo Palmieri - LNL Paolo Russo - NA Gaetano Salina - RM2 Andrea Vacchi - TS Mauro de Palma - BA - CSN1 Piero Rapagnani - RM - CSN2 Giovanni Casini - FI - CSN3 Michele Caselle - TO - CSN4 Francesco Fidecaro - PI - CSN5

Riunioni La commissione si è finora riunita due volte: Il 19 Gennaio: OdG: a) Indirizzo di saluto del Presidente; OdG: a) Indirizzo di saluto del Presidente; b) Relazione sulle attività di TT in corso, F. de Notaristefani; b) Relazione sulle attività di TT in corso, F. de Notaristefani; c) External TT Network al CERN e alcuni case study, S. Centro c) External TT Network al CERN e alcuni case study, S. Centro d) Discussione aperta d) Discussione aperta Il 30 Marzo: OdG: a) una discussione dei rapporti fra CNFETT e CSN5; OdG: a) una discussione dei rapporti fra CNFETT e CSN5; b) relazione di Federico Ferrini sul TT network del CERN e sui ritorni industriali aggiornati al 2004; b) relazione di Federico Ferrini sul TT network del CERN e sui ritorni industriali aggiornati al 2004; c) relazione del gruppo di lavoro Marsella, Russo, Salina; c) relazione del gruppo di lavoro Marsella, Russo, Salina; d) discussione sulla struttura del sito web del TT; d) discussione sulla struttura del sito web del TT; Una relazione sull’attività della CTT è stata tenuta svolta da S. Centro al CD del 29 Aprile.

Sommario Finalità della CFETT (ovvero introd. Presidente)Finalità della CFETT (ovvero introd. Presidente) TT e ritorno industriale al CERN (rel. S. Centro, F. Ferrini)TT e ritorno industriale al CERN (rel. S. Centro, F. Ferrini) Cenni attività svolta dalla precedente commissioneCenni attività svolta dalla precedente commissione Rapporti con CSN5 e pagine WEBRapporti con CSN5 e pagine WEB Informazioni dalla CSN1Informazioni dalla CSN1

Finalità della CFETT -1 La CNFETT, di natura consultiva, deve favorire e fornire parere relativamente alle azioni previste dall’ art. 3 del R.G.: …..l’INFN: -stipula accordi di collaborazione scientifica con industrie nazionali (?) e può mettere a disposizione conoscenze, mezzi strumentali e brevetti; (personale ?) - promuove la costituzione e partecipa a consorzi, fondazioni, società, anche internazionali, stranieri e comunitari, che abbiano come scopo lo sviluppo delle ricerche, le prestazioni di servizi ad esse attinenti o il trasferimento e la valorizzazione di conoscenze, nei campi di sua competenza ed in campi interdisciplinari e di interesse applicativo; - promuove la costituzione e partecipa a consorzi, fondazioni, società, anche internazionali, stranieri e comunitari, che abbiano come scopo lo sviluppo delle ricerche, le prestazioni di servizi ad esse attinenti o il trasferimento e la valorizzazione di conoscenze, nei campi di sua competenza ed in campi interdisciplinari e di interesse applicativo;

Finalità della CFETT- 2 -promuove il trasferimento delle conoscenze e delle tecnologie acquisite; -promuove e provvede alla formazione scientifica e alla diffusione della cultura nei settori istituzionali anche in collaborazione con le Università; può conferire borse di studio e premi. Tutto ciò secondo il Regolamento per la valorizzazione, lo sviluppo e l’applicazione delle conoscenze dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, Disposizione 9 Febbraio 2004, n

Finalità della CFETT -3 - Si dovrebbe:  Creare una vetrina e delle persone per contatto con industria  Fare agire il MIUR come tramite verso le industrie organizzando congressi, incontri…  Produrre collaborazioni e brevetti  Individuare un modo per rendere fruibile all’esterno le infrastrutture di alta tecnologia dell’INFN  Attuare la formazione (Master, Corsi Univ …..dinamici su argomenti attuali)

Finalità della CFETT -4 con fine di con fine di a) avere un ritorno economico per l’ INFN. b) preparare le industrie italiane alle partecipare a call per prodotti tecnologici nell’ H.E Cose da studiare: come permettere eventualmente al personale INFN di entrare ed uscire della ricerca, come formalizzare i contratti con l’impresa, (studiare la burocrazia del caso), come proteggere la proprietà culturale nei rapporti con Università,…..

TT e ritorno industriale al CERN -1 Education and Technology Transfer Unit (ETT) mandate: -To demonstrate the relevance to society of particle physics both in terms of pure research and its applications; -To advance the image of fundamental research performed at CERN and collaborating institutes, and to promote these organizations as generators of technology; -To identify, develop and communicate technical innovation to industry and to scientists in other fields.

ETT al CERN -2 Education and Technology Transfer Unit [ETT] Head C. Pettenati Deputy J-M. Le Goff Education and Communication Service [ETT-EC] Group Leader J. Gillies Deputy C. Sutton Technology Transfer Service [ETT-TT] Group Leader J-M. Le Goff Deputy M. Streit-Bianchi Scientific Information Service [ETT-SI] Group Leader C. Pettenati Deputy J. Vigen

ETT al CERN -3 The ETT Unit provides services on those areas. These services are provided to the whole of CERN and its users and, in particular, are closely linked with the LHC project either as support tasks (Scientific Information, Education and Communication) or in exploiting technology results (Technology Transfer). Status Report: [CERN/FC/ March 2005]

ETT al CERN - schema

ETT al CERN – Numero Progetti vs Anni Stage A: R&D for HEP research Stage B: HEP applications Stage C: R&D applied to non-HEP specific domains (i.e. pre-competitive collaborative R&D) Stage D: Industry interest (prototype, demonstrator) (i.e. joint application-specific development) Stage E: Dissemination through Licensing, resulting in products and start-up creation

ETT al CERN -6 INSTITUTIONS INDUSTRYTOTAL SWITZERLAND GERMANY SPAIN FRANCE UNITED KINGDOM ITALY NETHERLANDS9 312 SWEDEN SLOVAK REPUBLIC Istituti e industrie con accordi TT

TTE al CERN - costi CERN TT Expenditure2004 kCHF TT-personnel1280 TT-operation290 TT R&D collaborations & projects340 IP Portfolio cost370 Total2280 External funds and income kCHF External funds TT generated income Total

Ritorno Industriale al CERN Il Ritorno industriale è valutato in termini di Return Coefficient (R.C.) definito come il rapporto fra: la percentage of expenditure in un singolo Stato Membro e la percentage contribution to the Budget dello Stato Membro Uno Stato Membro è considerato debolmente bilanciato se il suo R.C. è al di sotto del valore medio calcolato su tutto il budget expenditure. NB: Il giusto R.C. è attualmente 0.92

R.C. per forniture industriali

R.C. per servizi industriali

R.C. per contratti di forniture per comp. Italiane

Anni Forniture Industriali Servizi Industriali Totale contratti all’Italia MCHF Contributo MCHF

Apprendimento tecnologico da commesse LHC fatto dal CERN su 629 Industrie, 156 rispondenti

Cenni attività svolta precedente commissione-1  Partita IVA per l’ente  Normativa contratti di collaborazione con l’esterno  Valutazione impatto dell’ente sulle imprese.  Indagine su circa 300 imprese che hanno avuto rapporti di diverso tipo (fornitura, commessa, sviluppo).  Tentativo (con Arthur-Andersen) per valutare impatto socio economico.  Uso del Modello Leontiev (Salina) per valutare impatto socio economico delle spese. Analisi su 5 anni. Risultati confortanti  Uso del Modello Leontiev (Salina) per valutare impatto socio economico delle spese. Analisi su 5 anni. Risultati confortanti  Indagine sul futuro dei nostri laureati

Cenni attività svolta precedente commissione-2  Formazione Esterna È stato costruito un contratto “tipo” Si è realizzato un corso esterno di informatica con l’associazione industriali del Lazio. Alcuni Master in alcune sezioni.  Consulenze Esterne Ci sono stati alcuni tentativi di consulenze esterne. Per fare ciò si è cercato di usare le 150 ore a disposizione dei dipendenti per attività esterne. Verso tali iniziative ci sono state un po’ di resistenze da parte dell’ente.

Rapporti con CSN5 e pagine WEB Rapporti con CSN5 Eventuali esperimenti ed iniziative di TT dovrebbero essere riconosciute tali dalla CNFETT e quindi indirizzate alla CSN5 per eventuale finanziamento ( manca ancora il verbale ) Pagine WEB Si impone un aggiornamento, ma è solo iniziata la discussione.

Informazione dalla CSN1 Abbiamo in CSN1 dei case studies di cui informare la CNFETT? (fra l’ altro S. Centro deve fare una relazione al Network for TT at CERN il 27 cm) Esempi: case studies al CERN: Linear Pumping by Non-evaporable Getter Strips (NEG), C. Benvenuti Linear Pumping by Non-evaporable Getter Strips (NEG), C. Benvenuti Surface and Material Technologies(NEG), Surface and Material Technologies(NEG), C. Benvenuti Openlab for DataGrid Applications (supported by IBM, ORACLE, HP, INTEL, ENTERASYS) Openlab for DataGrid Applications (supported by IBM, ORACLE, HP, INTEL, ENTERASYS) case studies INFN proposto ad A. Vacchi : Esp. CALMA (diagnosi CAD per mammografia).