ITALIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Paesi Baltici Territori e paesaggi regionali: I Paesi Baltici sono divisi in tre piccole repubbliche: Estonia,Lettonia e Lituania. Il paesaggio è.
Advertisements

L’AUSTRALIA Capitale:Canberra Moneta:dollaro australiano
L’ECONOMIA EUROPEA.
2° Operatore/trice commerciale
Indice Albania 1 Territorio e clima
L’ITALIA (Repubblica Italiana)
Lussemburgo.
Fate clic per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello.
LA NORVEGIA.
IL CIAD.
FRANCIA.
Israele.
Svezia -La Svezia è entrata a far parte dell’Europa nel 1995, non ha aderito all’euro. -La capitale è Stoccolma. -La lingua ufficiale è lo svedese. -Corona.
L’ECONOMIA Per economia si intendono le attività umane che sfruttano le risorse naturali, il complesso degli elementi presenti in natura, utilizzando le.
LA FRANCIA Bandiera nome ufficiale moneta forma di governo N O E
Creato da: Maira e Michela
Alessandra Russo Valentina Venuti
Svizzera.
L’ ASPETTO FISICO IL PIEMONTE E’ UNA REGIONE DELL’ ITALIA NORD-OCCIDENTALE CHE CONFINA AD OVEST CON LA FRANCIA, A NORD–OVEST CON LA VALLE D ‘AOSTA, A.
Brasile Classe III B.
I Paesi Bassi.
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
L’ ASPETTO FISICO Il Trentino-Alto Adige confina a sud e a sud-est con il Veneto, a nord e a nord-est con l’ Austria, a sud e a sud- ovest con la Lombardia.
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
Informazioni generali
La regione Veneto.
GERMANIA.
Polonia.
- L’ Italia ha una superficie di Km2,
ITALIA.
mediterraneo sulle coste del Mar Nero.
L’ ECONOMIA PAOLO & RICCARDO 3°C.
MAROCCO.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
Aspetto fisico Popolazione Città Forma di governo Religioni Lingue
L’ANTICA GRECIA.
L’EGITTO ORDINAMENTO POLITICO: REPUBBLICA DENSITA’: 74ab./km quadrato
Il Messico.
Svizzera ( Confoederatio Helvetica-CH)
CONTINENTI / STATI: mappa degli aspetti che li caratterizzano
L’EGITTO BANDIERA Tricolore rosso, bianco e nero.
BRASILE.
Nepal Dimensioni: più piccolo dell’Italia km²
Francia.
NORVEGIA.
BRASILE Il Brasile è una nazione grande trenta volte l’Italia con superficie di km². È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con.
ITALIA 1=L'Italia e un paese piccolo con una superficie di km²
Europa Centro Orientale
L’Europa Mediterraneo-Balcanica
Tunisia.
IL MALI.
L’ITALIA (Repubblica Italiana). Alcuni dati per iniziare Kmq ab Ab/Kmq 202 ISU 0,872, 26º posto Capitale: Roma.
Il territorio e il clima
I T A L I A.
Il Territorio e il clima Fiume: Danubio, la parte est è chiamata Transdanubiana, e i laghi sono: Lago Balaton.
Il «miracolo» economico
AUSTRIA 1.
Khanam Masuma Continente : Asia. Superficie : km. Popolazione : Abitanti. Capitale : Dacca. Governo : Repubblica Parlamentale. Costituzione.
PAESI BASSI ASPETTO FISICO Isole Frisone occidentali Polders
BENELUX È il nome di un’associazione economica dei tre stati: Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Sono tra i fondatori della UE.
INDIA Governo: Repubblica Federale Capitale: New Delhi
Il Belgio è una regione che è situata tra due grandi stati europei cioè la Francia a Sud e la Germania a Est. Confina anche con i Paesi Bassi e il Lussemburgo.
REGIONE GERMANICA Mitteleuropa (Europa di mezzo) -Concetto geografico -Concetto culturale cultura latina cultura slava cultura scandinava.
LA LIGURIA!!! Di Marco di Biase, classe IA. QUADRO FISICO CONFINI: CONFINI: NORD-OVEST: Piemonte. NORD-EST:Emilia Romagna. SUD: mar Ligure. EST: Toscana.
Il territorio della Slovenia è in gran parte montuoso; la sua superficie è inferiore a quella dell’Emilia- Romagna. Le principali catene montuose.
L’ECONOMIA.
VIAGGIO NELLE INDIE A cura di Emma Di Bagno. NEW DELHI, la capitale Confini= Pakistan a ovest, Cina, Nepal e Bhutan a nord-est, e Bangladesh e la Birmania.
Profilo costiero molto articolato, con insenature, ampi golfi e innumerevoli isole. Territorio ricco di acque interne, con circa laghi e una fitta.
ABITANTI: 700 milioni DENSITA’: 68 Abitanti/kmq POPOLAZIONE EUROPA.
Svizzera.
Transcript della presentazione:

ITALIA

Aspetto fisico Superficie: 301 340 km² Confina con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia Il territorio italiano è prevalentemente collinare L'Italia presenta molti fiumi e laghi, il fiume più importante è il Po lungo 652 km e tra i laghi più importanti troviamo il lago di Garda, Maggiore, e di Como L'Italia ha un clima temperato

Popolazione Abitanti: 59 685 227 Densità demografica: 198,01 abitanti per km² La popolazione è concentrata principalmente nelle zone costiere e pianeggianti del paese

Città Capitale: Roma Altre città -->

L'Italia è una repubblica parlamentare. Forma di Governo L'Italia è una repubblica parlamentare.

Religioni I cittadini italiani sono in maggioranza cristiani cattolici, in minoranza abbiamo ebrei, mormoni, testimoni di Geova, musulmani, buddhisti e induisti.

Lingue L'italiano è la lingua ufficiale e la più parlata, inoltre ci sono delle lingue parlate solo in determinate zone, il francese in Valle d'Aosta, lo sloveno nelle province Trieste e Gorizia, il tedesco nella provincia di Bolzano e infine il ladino nei comuni ladinofoni del Trentino-Alto Adige.

Economia: Settore Primario Settore primario: la superficie agricola è pari a 17,8 milioni di ettari, i maggiori prodotti sono il vino, il granoturco, l'olio e i pomodori.

Economia: Settore Secondario Settore secondario: l'industria italiana è particolarmente sviluppata nei settori della cantieristica navale, degli elettrodomestici, chimico, farmaceutico, metallurgico, agroalimentare, della difesa e nel settore automobilistico.

Economia: Settore Terziario Settore terziario: è il settore più sviluppato in Italia, turismo commerci e servizi sono attività chiave dell'economia italiana.

Energia In Italia sono presenti: Combustibili solidi Gas naturale Prodotti petroliferi Fonti rinnovabili Energia elettrica

Indice di sviluppo umano Speranza di vita: 81,4 anni Il livello d'istruzione è carente Reddito pro capite: 29 812 $ Tasso di povertà: quella relativa colpisce il 12,7 % delle famiglie mentre quella assoluta il 6,8 % Tasso di disoccupazione: 12,5 %