REATTIVITA’ DEI LEGAMI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Advertisements

Alogeno derivati : : R - X : X = F, Cl, Br, I
ALDEIDI e CHETONI Gruppo carbonilico
AMMINE Si chiamano primarie le ammine che hanno un solo gruppo alchilico o aromatico legato all’azoto. Sono secondarie e terziarie le ammine al cui atomo.
Reazioni Redox Farmacia 2012.
ALCHENI Il gruppo funzionale alchenico consiste in due atomi di C ibridizzati sp2 legati tramite un legame p e s. I 2 C del C=C e i 4 atomi legati direttamente.
BENZENE.
COMPOSTI AROMATICI Formula C6H6
ALDEIDI e CHETONI contengono il gruppo CARBONILE
COMPOSTI ETEROCICLICI
REAZIONI E LORO MECCANISMI
ALCOLI MOLECOLE D’ACQUA SOSTITUITA
ACIDI CARBOSSILICI ac. formico ac. acetico ac. benzoico.
Principali reazioni da ricordare ( con meccanismo):
Chimica Organica Lezione 1.
Chimica organica e laboratorio
Chimica organica e laboratorio
Reattività degli alogenuri alchilici
Composti del carbonio idrocarburi alifatici aromatici catena aperta
Aldeidi e chetoni.
Idrocarburi Alifatici
Effetto di Vari Sostituenti sulla Reattività del Benzene nelle Reazioni di Sostituzione Aromatica Elettrofila    
ACIDI E BASI DI LEWIS Acido: accettore di una coppia di elettroni
GRUPPI FUNZIONALI.
Alcoli Sono composti in cui un idrogeno di un alcano è sostituito da un gruppo OH OH gruppo funzionale L’ossigeno ha la stessa geometria dell’ossigeno.
Gli alogenuri alchilici
La reazione di addizione elettrofila
24 CAPITOLO I gruppi funzionali 1 Indice 1. I gruppi funzionali
Reazioni degli Idrocarburi.
C. Meccanismo di reazione
Proprietà dei SOSTITUENTI legati ad ANELLI ETEROCICLICI
LE REAZIONI TIPICHE DEGLI ALCHENI.
Equilibrio in fase liquida
designed by Edmondo Mariorenzi IV Liceo Scientifico B IIS Pontecorvo
Gli idrocarburi insaturi
REATTIVITA’ degli ANELLI ETEROAROMATICI.
Chimica organica.
Chimica organica Alcheni, alchini.
rottura legami covalenti 2 siti con polarità opposta
ALOGENURI ALCHILICI R-X: REAZIONI DI SOSTITUZIONE NUCLEOFILA
ALCHENI Sono composti in cui esistono almeno 2 C legati mediante un doppio legame. Se consideriamo ad es. il butano, avremo i corrispondenti alcheni:
Le definizioni di acido e di base

Reattività del carbonio sp 3 Idrocarburi saturi o alcani – proprietà fisiche NomeFormulaP. Ebollizione °CP.F. °C Metano CH Etano C2H6C2H

IL GRUPPO FUNZIONALE E' UN TRIPLO LEGAME C≡C
Propedeutica Biochimica
Propedeutica biochimica

Reazioni degli Alogenuri Alchilici
Reattività del carbonio sp2
IDROCARBURI «Enrico Fermi»
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 2 – alogenoderivati
I GRUPPI FUNZIONALI.
ALDEIDI E CHETONI Aldeidi
BENZENE E COMPOSTI AROMATICI
aldeide chetone ALDEIDI e CHETONI contengono il gruppo CARBONILE
Gli idrocarburi insaturi
1 Chimica organica VI Lezione. 2 Reattività degli alogenuri alchilici R-X X= F, Cl, Br, I. 1.
Alogenuri alchilici Sono composti organici che contengono
Chimica organica IV Lezione.
ALCOLI MOLECOLE D’ACQUA SOSTITUITA
Formula C6H6 COMPOSTI AROMATICI Scoperta del Benzene
Chimica organica VII Lezione.
Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski Smith Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl 1 Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski.
Ammine Composti organici derivati dall'ammoniaca per sostituzione di 1, 2 o 3 idrogeni con gruppi organici. Come l'ammoniaca, anche le ammine sono basiche;
BENZENE E DERIVATI C6H6 1) Formula molecolare altamente insatura
Transcript della presentazione:

REATTIVITA’ DEI LEGAMI apolare stabile a bassa reattività poco polare stabile poco reattivo C-O polare sito elettrofilo C + reattivi nucleofili Nu- sito nucleofilo O - reattivi elettrofili E+ acidi di Lewis basi di Lewis riducenti anioni ossidanti cationi C-C C-H

Reagenti organici .. Radicali liberi specie chimiche con 1 elettrone spaiato Reagenti elettrofili –acidi di Lewis- con lacuna elettronica o carica+ Reagenti nucleofili –basi di Lewis- con doppietto non condiviso H+ SO3 AlCl3 + NH3 .. H2O ( OH)-

Reazioni organiche rottura legami covalenti Reazioni organiche e formazione nuovi legami Scissione omolitica Scissione eterolitica Cl—Cl 2 siti molecolari con polarità opposta L’atomo più elettronegativo trattiene la coppia di elettroni Ognuno dei 2 atomi mantiene l’elettrone prima condiviso     H—C=C —C — H—C — C —C —   δ- δ+  Cl • + Cl •

Delocalizzazione elettronica del C EFFETTO INDUTTIVO EFFETTO MESOMERO il legame σ permanente reazione con un Nu- C - Alogeni O -NH2 C — O C=C  CH3 legami π interessa non è stabile ibridi di risonanza dipendono da elementi con doppietti elettronici disponibili cedono elettroni al C M+ reazione con E+ attirano doppietti M- reazione con Nu-

Atomi con elettronegatività diversa da C EFFETTO INDUTTIVO C - Atomi con elettronegatività diversa da C polarizzano anche i legami contigui il legame σ permanente reazione con un Nu- (-O-, -S-) C + Alogeni O -NH2 C - O C=C  CH3 - elettronegativo (elettronrepulsivo) + I + elettronegativo (elettronattrattivo) - I

Prodotto della delocalizzazione di coppie di elettroni π EFFETTO MESOMERO Prodotto della delocalizzazione di coppie di elettroni π Forma intermedia tra 2 o più strutture (forme limite) equivalenti MESOMERO δ+

REAZIONI E MECCANISMI sostituzione elemento H C ibridazione variano addizione elemento C H geometria della molecola variano ibridazione σ π

Reazione di Sostituzione Nucleofila Sn2 sostituzione di un gruppo (es. alogeno) con reagente nucleofilo reattivo nucleofilo: ione idrossido OH- gruppo sostituendo: bromuro attacco del nucleofilo dalla parte opposta del gruppo da sostituire inversione stereochimica La velocità di reazione è influenzata sia dal substrato sia dal reagente nucleofilo V = kc[CH3Br][-OH] formazione del composto intermedio

Meccanismo reazione SN2 sostituendo Composto di partenza sostituto Composto intermedio Composto finale

Reazione di Sostituzione Nucleofila Sn1- Prodotti simili a Sn2, ma diverso meccanismo la velocità di reazione dipende solo dalla concentrazione del substrato 2- attacco del reattivo nucleofilo al carbocatione 3- allontanamento di un protone da parte del bromo reazione possibile anche con reattivi scarsamente nucleofili come l’acqua o gli alcoli per formare alcoli ed eteri 1-Formazione del carbocatione, condiziona la velocità di reazione V = kc[substrato].

Sostituzione elettrofila anello benzenico = base di Lewis E+ benzene e suoi derivati solfonazione nitrazione H2SO4 HNO3 H+ reattivo E+ 1: reagente elettrofilo si lega al benzene→ carbocatione di risonanza stabile 2: aggiunta di un elettrone al protone → aromaticità ristabilita Nota: la formazione del carbocatione –decisivo per la velocità di reazione- è fortemente endotermica, perché è non-aromatico

Sostituzione radicalica 2- radicale C• strappa a Cl2 un atomo Cl e resta un radicale Cl• aggiunta di alogeno a un alcano in presenza di luce. La reazione termina quando 2 radicali • si uniscono il carbonio più sostituito dà il radicale più stabile Cl2 viene scisso da luce UV in due atomi Cl • 1- Cl • strappa un atomo H da un C terziario  radicale terziario Reazioni a catena Inizio catena Alogenazione con radicali liberi Fine catena

2- ADDIZIONE a- ionica Nu- : sul carbonio del carbonile C=O Nucleofila   Nu- : sul carbonio del carbonile C=O Nucleofila + - Nu- Nu H+ Nu C=O + Nu- C+ - C C O O- O-H Un pH acido accentua la polarizzazione C+ e perciò la reazione viene favorita dalla catalisi acida

Addizione Nucleofila a Gruppi Carbonilici 1- il nucleofilo si lega al C parzialmente + del carbonile spingendo gli elettroni verso l’ O Esempi di reagenti Nucleofili: reagenti di Grignard alcoli ammine Ioni acetile 2- il protone si lega e forma l’alcol

E + elettrofila 1- elettrofilo forte → E+ = Elettrofilo Nuc: = Nucleofilo 1- elettrofilo forte → attrae gli elettroni del legame π con formazione del carbocatione 2- il reattivo nucleofilo si lega velocemente al carbocatione Esempi di addizione elettrofila: idrossilazione Idrogenazione alogenazione regola di Markovnikov → nucleofilo legato al C più sostituito Orientazione configurazione trans

Regola di Markovnikov alogeno; L’effetto I+ dei gruppi CH3 sul C legato all’alogeno rende più stabile il composto regola di Markovnikov H addizione di un acido alogenidrico (es HBr) al C più ricco di H al C più sostituito CH3 CH3 CH3-C=CH2 + HBr→ CH3-C-CH3 Br

REATTIVI DI GRIGNARD (1901) tutti i composti organici alogenuri alchilici arilici reagiscono con Mg composti organo-metallici fortemente polari - reagiscono facilmente con altri composti polari numerosi composti inorganici -CO2 e H2O – R-MgX

Reazioni con reattivi Grignard Il C del radicale legato a Mg è δ - e quindi nucleofilo Nu- δ - δ + + aldeide alcol

Sostituzione elettrofila aromatica ACIDO DI LEWIS I 6 elettroni delocalizzati BASE DI LEWIS Reagente elettrofilo Catalizzatori scindono eteroliticamente i legami in modo da produrre cationi elettrofili X:Y + catalizzatore X + catalizzatore-Y: Catalizzatore-Y– + H+ Catalizzatore + HY che attaccano l’anello Carbocatione intermedio + -

NITRAZIONE catalizzatore Acido solforico H2SO4 HO-NO2 + H+ + HSO4- H2O + NO2+ + HSO4- HSO4- + H+ (del benzene) nitrobenzene

SOLFONAZIONE SO3reagente elettrofilo Acido benzensolfonico + S O