7. Una nuova accelerazione del progresso: Il mondo bipolare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Advertisements

La storia dell’Europa.
La seconda guerra mondiale
nella seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
Periodo: 1 gennaio – 31 ottobre Attività donazione Italia 1 gennaio – 31 ottobre 2001.
* Proiezione dati al 30 giugno 2003 (preliminari al 7 luglio 2003) Attività di donazione 30 Giugno 2003 (dati preliminari al 7 luglio 2003)
La Seconda guerra mondiale
UNIONE EUROPEA.
Preliminari di guerra Le vittorie diplomatiche di Hitler
LA SECONDA GUERRA MONDIALE parte 1
II° guerra mondiale Seconda parte.
Parole chiave Appeasement Patto “Antikomintern”
La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La Seconda Guerra Mondiale 1
La seconda guerra mondiale
: la crisi delle potenze europee (prima fase)
La Seconda Guerra Mondiale
LA SECONDA GEURRA MONDIALE
II GUERRA MONDIALE PARTE 1
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
TESINA II GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
2. La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Primavera.
L’Europa si prepara al conflitto. All’Italia, che conquista l’Etiopia, la Società delle Nazioni impone sanzioni economiche
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Schema II guerra mondiale
PGEU La Farmacia e l’Unione Europea, Roma, 13/12/07Giovanni Mancarella 1 Analisi della situazione europea del servizio farmaceutico e prospettive future.
Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2000 Il mercato dell’ICT nel 1999 Milano, 28 febbraio 2000.
LA II GUERRA MONDIALE a cura prof
Parole chiave Dall’equilibrio ai blocchi contrapposti
La seconda guerra mondiale
LA II GUERRA MONDIALE.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE I PARTE ( )
La prima guerra mondiale
La seconda guerra mondiale. Le origini La politica estera della Germania nazista. I rapporti tra l’Unione Sovietica e le democrazie occidentali. Il patto.
Settembre: Invasione territorio polacco da parte dei nazisti 3 Settembre: Dichiarazione di guerra da parte di Francia e Inghilterra 17 Settembre:
RIPASSO Quali sono le caratteristiche proprie della Seconda Guerra Mondiale? Quali caratteri ritroviamo del precedente conflitto? Quali sono le CAUSE PRINCIPALI?
La Seconda Guerra Mondiale
Guerra lampo e guerra di posizione La prima guerra mondiale
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
La Seconda guerra mondiale Prof.ssa Maria Luisa Iaia.
La Seconda guerra mondiale. CAUSE PROFONDE DEL CONFLITTO  Il progetto di Hitler di creare il Terzo Reich, il terzo impero (dopo Ottone di Sassonia e.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. A differenza della prima, la seconda guerra mondiale fu un evento largamente previsto dai contemporanei (es. Otto Bauer, Fra.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
La seconda guerra mondiale. 1939: l’inizio del conflitto Il 1° settembre la Germania invade la Polonia che crolla dopo un mese. In base agli accordi,
AUMENTO DELLA TENSIONE INTERNAZIONALE AGGRESSIVITÀ HITLERIANA
ORIGINI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. L’EUROPA IN TENSIONE Nazionalismi contrapposti: slavo (contro Austria) francese (contro Germania) italiano (contro.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. Il patto d’Acciaio Nel maggio 1939 Hitler e Mussolini strinsero un nuovo patto d’alleanza con cui si impegnavano a entrare.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
La seconda guerra mondiale Prima parte /36 lItalia aggredisce l’Etiopia fine 1936: “asse” Roma-Berlino.
7. Una nuova accelerazione del progresso: Il mondo bipolare
La Prima Guerra Mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
Transcript della presentazione:

7. Una nuova accelerazione del progresso: Il mondo bipolare

1. La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale Caratteri ancora più radicali della prima L’estensione geografica : una guerra combattuta e decisa su uno scacchiere planetario All’inizio, di nuovo guerra europea Poi sono le forze dell’Asse che portano la guerra: Aprile 1940: Danimarca e Norvegia Maggio 1940: Belgio, Lussemburgo e Olanda Giugno 1940: Italia (al momento della caduta della Francia)

La seconda guerra mondiale Autunno 1940: Attacco italiano alla Grecia

La seconda guerra mondiale Primavera 1941: iniziativa italo-tedesca nei Balcani

La seconda guerra mondiale Attraverso le colonie italiane la guerra arriva anche in Africa AOI (persa nella primavera 1941) Libia (Afrika Korps dal febbraio 1941) Le truppe dell’Afrika Korps In Libia dal febbraio 1941

La seconda guerra mondiale Giugno 1941: attacco tedesco all’URSS rovesciamento delle alleanze Gruppo di carri armati tedeschi prima del loro spiegamento (22 giugno 1941)

La seconda guerra mondiale Finlandia, Ungheria, Romania, Bulgaria nell’orbita della Germania Neutrali solo Svezia, Svizzera, Portogallo, Turchia La Spagna neutrale anche se tentata più volte di entrare con l’Asse (non belligerante nel 1940)

La seconda guerra mondiale Dal dicembre 1941 si aggiunge anche l’Estremo Oriente: Pearl Harbour

La seconda guerra mondiale Così i due conflitti si saldano Il Giappone occupa Singapore e Malesia: contro GB Il Giappone occupa l’Indonesia: contro l’Olanda guerra in Cina dopo le occupazioni giapponesi della Manciuria nel 1932 e di parte della Cina nel 1937

La seconda guerra mondiale La svolta avviene tra tra 1942 e 1943 e sullo scacchiere extraeuropeo: Battaglie del Mar dei Coralli (7-11 maggio 1942) Midway (3-7 giugno 1942): fermata l’avanzata giapponese

7 maggio: Shoho sotto attacco; sarà affondata

L’atollo di Midway

USS Yorktown colpita

La seconda guerra mondiale El Alamein e sbarco anglo-americano in Nord Africa (novembre 1942)

La seconda guerra mondiale Stalingrado (novembre 1942-febbraio 1943) tragedia dell’ARMIR nel dicembre 1942 – gennaio 1943 sul Don

Il generale Friedrich von Paulus dopo la Capitolazione a Stalingrado (31 gennaio 1943)