ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

Concetto di patrimonio
Orientamento Scolastico economia
Principi Generali di Redazione del Bilancio
In azienda.
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Esercitazione sulle rilevazioni di fine esercizio
Economia e Gestione delle Imprese
Prof.ssa Donatella Busso
I Controlli del commissario giudiziale
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
CORSO PIANI INDUSTRIALI RELAZIONE FIESOLE, 17 OTTOBRE 2007.
Corso di Diritto Tributario d’Impresa (Vicenza - 29 gennaio 2011)
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Complesso di beni materiali ed immateriali disponibili, potenzialità, altre componenti positive complesso delle obbligazioni assunte verso terzi PASSIVITÀPASSIVITÀ
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
Analisi di Bilancio per Flussi
Finanziamenti, acquisti e vendite
Trasferimento dell’azienda
Ventitreesima lezione
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Il Rendiconto del 2007 Provincia di Piacenza Area attività di supporto.
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 9 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Tecnica Amministrativa
ANALISI PER FLUSSI L’analisi per indici è un’analisi statica poiché fornisce le informazioni relative ad un dato momento. L’analisi per flussi è invece.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Il patrimonio aziendale
Concordato Credito Cauzioni Senago, 17 marzo 2010 Avv. Vincenzo Giannantonio Raynaud and Partners.
34. Concordato preventivo viene richiesto dall’imprenditore che si trova nella condizione di essere dichiarato fallito e serve ad evitare il fallimento.
Le privatizzazioni delle imprese pubbliche
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’equilibrio economico
- SCRITTURE DI ASSESTAMENTO-
I crediti.
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Riclassificazione e indici di bilancio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 10 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Questi elementi rappresentano i debiti
2 Sommario obiettivi fonti normative forma giuridica elementi costitutivi rappresentanza aspetti fiscali e contabili criteri di valutazione dei conferimenti.
IL RENDICONTO FINANZIARIO.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE A cura di Chiara Morelli.
Il bilancio di esercizio
COMUNE DI BEDIZZOLE RENDICONTO DALLA GESTIONE 2014 Presentazione a cura dell’Assessore Esterno al Bilancio Berthoud Giuseppe.
ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA     L’Associazione è una organizzazione senza finalità di lucro che riunisce privati e soggetti che.
Corso di economia aziendale
Operazioni di finanziamento che le banche compiono
Il Rendiconto Finanziario Il miglior indicatore dell’andamento aziendale
Tecnica Professionale
Diritto Societario. Aspetti Generali 1 2 Non riguarda le società di persone La Srl è meno vincolata alle norme della SpA Sistemi di governance: diventano.
© Comune di Milano 1 Milano BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Milano febbraio 2010.
L’acquisto di beni e servizi e il relativo regolamento
Progetto di acquisizione. * Crescita media del PIL superiore alla media europea * Bassa inflazione media e valuta vincolata all'Euro, 80% di economia.
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
LE SOCIETÀ.
1 Giulio Greco ANALISI DEL CAPITALE CIRCOLANTE. 2 Il capitale circolante netto commerciale Crediti verso Clienti Rimanenze Altri crediti operativi Altri.
Fiscalità 2015: Operazioni con soggetti residenti in paesi a regime fiscale privilegiato Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con.
Obbligazioni (artt ss.) Raccolta di capitale di debito Presso un pubblico ampio Tecnica diversa da altre fonti di indebitamento (ad es. bancario)
Agenda della presentazione Circuito dei finanziamenti attinti/concessi Circuito della produzione (pagamento salari e stipendi)
Corso di Economia aziendale
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI Marzo 2016 Corso di diritto fallimentare GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA Marzo 2016 Corso di diritto fallimentare GIURISPRUDENZA.
Applicazione 5 La valutazione degli equilibri fondamentali della gestione aziendale mediante l’analisi di bilancio per indici.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 2 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Transcript della presentazione:

ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA IL CONTESTO POLITICO GESTIONALE DEL PROGETTO DI RILANCIO DELL'IMPIANTISTICA

"CONSORZIO IMPIANTI A FUNE SAN MARTINO DI CASTROZZA - PASSO ROLLE": ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA "CONSORZIO IMPIANTI A FUNE SAN MARTINO DI CASTROZZA - PASSO ROLLE": FUNIVIE SEGGIOVIE SAN MARTINO SPA (TOGNOLA) IMPRESE E TERRITORIO SOCIETA' CONSORTILE SPA (CES+COLVERDE/ROSETTA) CASTELLAZZO SRL (PASSO ROLLE NORD) S.I.T.R. SOCIETA' IMPIANTI TUTISTICI ROLLE SRL (PASSO ROLLE SUD) SCIOVIA PRA DELLE NASSE SNC (CENTRO)

CONTENUTI DEL "PROTOCOLLO DI INTESA" ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA CONTENUTI DEL "PROTOCOLLO DI INTESA" INTERVENTI PREVISTI VARIANTE STRADA PASSO ROLLE € 4.000.000 INTERVENTI ADEGUAMENTO IMPIANTI ATTUALI: € 16.000.000 ADEGUAMENTO PISTE SCI MALGA CES - VAL CIGOLERA AMPLIAMENTO BACINO DI ACCUMULO ADEGUAMENTO IMPIANTO INNEVAMENTO AMMODERNAMENTO IMPIANTI NUOVO COLLEGAMENTO NASSE - BELLARIA NUOVA CONNESSIONE PISTE PASSO ROLLE NORD-SUD PERCORSO ESCURSIONISTICO SAN MARTINO-LAGO CALAITA COLLEGAMENTO NASSE - COLVERDE - PASSO ROLLE (IN SUBORDINE) PIANO DI MARKETING PER PRIMIERO FINANZIAMENTO: PROVINCIA DI TRENTO € 42.000.000 COMUNI DEL PRIMIERO (IN 5 ANNI) € 5.000.000 OPERATORI LOCALI (IN 5 ANNI) € 1.000.000 TOTALE € 48.000.000

IMPRESE E TERRITORIO SOCIETA' CONSORTILE SPA ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA IMPRESE E TERRITORIO SOCIETA' CONSORTILE SPA SOCIETA' CONSORTILE FRA OPERATORI LOCALI CONDUCE IN AFFITTO DI AZIENDA DALLA PROPRIETARIA 7 IMPIANTI: L'AFFITTO D’ AZIENDA SCADE CON LA CHIUSURA DELLA STAGIONE ESTIVA 2015

SAN MARTINO PRIMIERO DOLOMITI TRASPORTI A FUNE SPA IN LIQUIDAZIONE ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA LA PROPRIETARIA DEI SUDDETTI IMPIANTI È: SAN MARTINO PRIMIERO DOLOMITI TRASPORTI A FUNE SPA IN LIQUIDAZIONE IN SIGLA : SMPDTF SUBENTRATA NELLA «NUOVA ROSALPINA SPA» SOCIETA' IN LIQUIDAZIONE DAL 1/8/2013 RICORSO PER AMMISSIONE AL CONCORDATO PREVENTIVO PRESENTATO A FINE 2013 AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DEL CONCORDATO PREVENTIVO IN DATA 3/7/2014 CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO DAL TRIBUNALE DI TRENTO IL 5/2/2015

SOCI DI SMPDTF ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA

TIPOLOGIA DI CONCORDATO: ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA TIPOLOGIA DI CONCORDATO: CON CESSIONE DI BENI A SEGUITO PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO (SUBORDINATA ALL'OMOLOGA DEL CONCORDATO) DA PARTE DI: PARTECIPAZIONI TERRITORIALI SRL SOCIETA' PARTECIPATA AL 100% DA FINCOOP TRENTINA SPA (BANCHE COOPERATIVE) CORRISPETTIVO: € 5.900.000 PAGATO IN MAGGIORANZA MEDIANTE ACCOLLO DI DEBITI VS DIPENDENTI E DA QUOTA DI € 4.500.000 DI MUTUI IPOTECARI

ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA RIEPILOGO SITUAZIONE PATRIMONIALE SMPDTF RISULTANTE DAL DECRETO DI OMOLOGA: ATTIVITA’ A VALORI DI STIMA € 6.228.000 PASSIVITA’ DEBITI IN PREDEDUZIONE € 517.000 DEBITI PRIVILEGIATI € 5.429.000 DEBITI CHIROGRAFARI € 6.700.000 TOTALE € 12.646.000 DEFICIT PATRIMONIALE -€ 6.418.000 PROPOSTA DI CONCORDATO: PAGAMENTO 100% CREDITI IN PREDEDUZIONE E PRIVILEGIATI PAGAMENTO CREDITI IPOTECARI NEI LIMITI DI € 4.500.000 (ACCOLLATI DALLA CESSIONARIA), CON FALCIDIA DEL RESIDUO; PAGAMENTO CREDITI CHIROGRAFARI NELLA MISURA DEL 3,22%

VALUTAZIONE DELL'ATTIVO ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA VALUTAZIONE DELL'ATTIVO PERIZIA 2013 DI SMPDTF: VALORE DI RICOSTRUZIONE E STATO D'USO € 19.379.000 VALORE DI REALIZZO ECONOMICO € 3.807.000 MOTIVI SVALUTAZIONE SPESE DI MANUTENZIONE IMPORTANTI REVISIONE 5 IMPIANTI 2018 REVISIONE 1 IMPIANTO 2019 NECESSITA' DI PARAVALANGHE NECESSITA' DI NUOVO IMPIANTO INNEVAMENTO ARTIFICIALE VALUTAZIONE NULLA DEI SINGOLI IMPIANTI NON INTERCONNESSI VALUTAZIONE PERITO NOMINATO DA PROCEDURA VALORE DI LIQUIDAZIONE CIRCA € 1.400.000 PREZZO OFFERTO DA PARTECIPAZIONI TERRITORIALI SRL € 5.900.000 PREZZO DI TRASFERIMENTO (5,9 MLN) PARI A 1/3 VALORE DI CORRENTE UTILIZZO (19,3 MLN)

GESTIONE ULTIMI ANNI: ANDAMENTO NEGATIVO ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA GESTIONE ULTIMI ANNI: ANDAMENTO NEGATIVO FONTE: ADACTA STUDIO ASSOCIATO

MOTIVI DELLA CONTRAZIONE DEI RICAVI: ANDAMENTO PASSAGGI INVERNALI ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA MOTIVI DELLA CONTRAZIONE DEI RICAVI: ANDAMENTO PASSAGGI INVERNALI

NEW CO: PROIEZIONI CE 2012-2020 FONTE: ADACTA STUDIO ASSOCIATO ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA NEW CO: PROIEZIONI CE 2012-2020 FONTE: ADACTA STUDIO ASSOCIATO

CESSIONE DI AZIENDA DA SMPDTF A PARTECIPAZIONI TERRITORIALI: ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA CESSIONE DI AZIENDA DA SMPDTF A PARTECIPAZIONI TERRITORIALI: PREVISTA PER 8/7/2015 SITUAZIONE PATRIMONIALE DI CESSIONE: ATTIVITA' € 5.900.000 PASSIVITA’ ACCOLLO QUOTA DEBITI IPOTECARI -€ 4.500.000 ACCOLLO TFR DIPENDENTI TRASFERITI -€ 350.000 TOTALE DEBITI -€ 4.850.000 PREZZO DI TRASFERIMENTO AZIENDA € 1.050.000 PARTECIPAZIONI TERRITORIALI (100% SISTEMA COOPERATIVO BANCARIO TRENTINO) QUINDI: SI ACCOLLA DEBITI IPOTECARI VERSO BANCHE DEL SISTEMA PER € 4.500.000 DEVE VERSARE AL CONCORDATO IL PREZZO NETTO DI € 1.050.000

ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA PARTECIPAZIONI TERRITORIALI QUINDI DIVIENE LA PROPRIETARIA DEGLI IMPIANTI ALCUNE TEMATICHE CRITICHE: 1. COME LA PROVINCIA GESTIRA' I FONDI DESTINATI ALL'IMPIANTISTICA? PROBABILMENTE INTERVERRA' LA FINANZIARIA DELLA PROVINCIA "TRENTINO SVILUPPO" CHE ENTRERERA’ NELLA COMPAGINE SOCIALE DI PARTECIPAZIONI TERRITORIALI 2. CHE RUOLO AVRANNO I COMUNI, LA COMUNITA’ DI VALLE E GLI OPERATORI LOCALI? 3. L’IMPIANTO DI COLLEGAMENTO CON IL PASSO ROLLE VERRA’ INGLOBATO IN PARTECIPAZIONI TERRITORIALI? 4. COME VERRANNO GESTITI GLI IMPIANTI? DIRETTAMENTE O IN AFFITTO DI AZIENDA? A CHI? 5. COME VERRA' CONFIGURATA LA GOVERNANCE?

IPOTESI DI LAVORO: E QUINDI: ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA E QUINDI: 6. L'ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO POTRA' ESPRIMERE UNA QUALCHE UTILITA' E QUINDI AVERE UN RUOLO ATTIVO E PROPOSITIVO NEL NUOVO CONTESTO POLITICO GESTIONALE? IPOTESI DI LAVORO: SOTTOSCRIZIONE DI QUOTA DEL CAPITALE SOCIALE IN PARTECIPAZIONI TERRITORIALI SRL; DIRITTO A NOMINARE UN COMPONENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE QUESTO IN AGGIUNTA AD ALTRI RUOLI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO TURISTICO (RAPPORTI CON APT)

GLI ATTORI PARTECIPAZIONI TERRITORIALI SRL SISTEMA CREDITO COPERATIVO ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA GLI ATTORI SISTEMA CREDITO COPERATIVO COMUNI PRIMIERO COMUNITA’ LOCALE TRIBUNALE DI TRENTO PROVINCIA TRENTO ALTRI SOCI: COMUNI? COMUNITA’ LOCALE? ASSOCIAZIONE PROPRIETARI CONTROLLO GIUDIZIARIO PARTECIPAZIONE PARTECIPAZIONE PARTECIPAZIOE PARTECIPAZIONE? PARTECIPAZIONE PARTECIPAZIONE? SMPDTF IN LIQUIDAZIONE IN CONCORDATO PREVENTIVO FINANZIAMENTI CESSIONE AZIENDA 9/2015 PARTECIPAZIONI TERRITORIALI SRL TRENTINO SVILUPPO PARTECIPAZIONE? IMPRESE E TERRITORIO SOCIETA’ CONSORTILE AFFITTO D’AZIENDA IN SCADENZA 9/2015 AFFITTO D’AZIENDA GESTORE?

MARCO BOTTARI DE CASTELLO DOTTORE COMMERCIALISTA IN MONTEBELLUNA (TV)