ITIS Leonardo da Vinci Prima presentazione Tesina d’esame A.s. 2004-05.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I giovani e il tempo libero
Advertisements

Come si crea un Sito Web a cura del Prof. Sampognaro Giuseppe
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
Programma del Corso Anno Accademico
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
<Nome del gruppo di lavoro>
Prof. Pier Giorgio Ardeni
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Tecnologie della Comunicazione Applicate allImpresa canale A-L Prof. Carlo Maria Medaglia
Luca Capitani Title Laboratorio di Web e Interface Design Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Corso di Abilità Relazionali
Tesine per il corso visione e percezione: Struttura e temi.
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Basi di dati Prova parziale del 12/01/2009 Possibili soluzioni.
Il sito web del nostro Istituto è raggiungibile da uno qualsiasi dei seguenti indirizzi: www2.itcmajorana.it
Lezione n.1 Presentazione del Modulo
Associazione utenti Italiani aleph
Presentazione Power Point
Presentazione Power Point
La tesina per l’esame di Stato
Software educativo.
Documenti ben formati La costruzione di pdf accessibili
Caratteristiche allegato Suggerimenti per la buona riuscita dellupload Il file non deve superare i 10 MG Il file dovrebbe sempre essere protetto Il file.
LA TESINA La tesina si compone di sezioni che vanno rispettate:
Tesina Titolo, autori Introduzione Apparato sperimentale
Dopo la Scuola Secondaria
…lavoriamo insieme per acquisirla…
ITIS Leonardo Da Vinci Teresa De Gaetano 1.
Le operazioni aritmetiche
Corso Web CSV – Andiamo on-line 1 Andiamo on-line Corso di formazione Elementi base per la costruzione di un sito web.
(Titolo Presentazione ppt) BIODIVERSITA’
Titolo Itinerario turistico con produzione di un depliant
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE 14 APRILE CONSIGLIO DI CLASSE E LA PRESIDE PRESIDENTE ESTERNO Durante l’orale è consentita la presenza di familiari.
Abacus - Quinto Anno - Obiettivi Tesina d’esame A.s
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
Qualità comunicativa e presentazioni efficaci
1 Metodologie di Programmazione §tecniche per la programmazione orientata ad oggetti §esemplificate utilizzando il linguaggio Java §testo di riferimento.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Psicometria A – I semestre
I tag di intestazione. I tag di intestazione sono: e.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Il riassunto e la parafrasi
UNITÀ DIDATTICA Argomento: Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo: creazione di un cruciverba multidisciplinare Docente: Colantonio.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
VALUTAZIONE GRUPPO 6. LA VALUTAZIONE SI ARTICOLA IN : VALUTAZIONE COGNITIVAVALUTAZIONE COGNITIVA VALUTAZIONE DI COMPETENZEVALUTAZIONE DI COMPETENZE VALUTAZIONE.
ESERCITAZIONE A.A. 2015/16 Istruzioni per la partecipazione all’esperimento Prof. Augusto Gnisci.
Corso di Laurea Triennale in Relazioni Economiche Internazionali Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Prova Finale di Laurea Triennale.
“Field Trip, esperienza di innovazione tecnologica nelle discipline giuridico- economiche e non solo. a cura della Prof.ssa Lorena Pini.
Economia e Organizzazione Aziendale canale A-L
TEMI AFFRONTATI LEZIONE 20/02/2016 Gli studenti hanno presentato la loro bozza di sito web su word Abbiamo focalizzato l’attenzione sulla differenza fra.
Titolo della proposta Nome della scuola classe e sezione Città della scuola Nome dei partecipanti al gruppo di lavoro.
Sessione di laurea aprile 2016 Contenuti: istruzioni per laurearsi; modalità di svolgimento della prova finale; criteri di valutazione della prova.
21-27 NOVEMBRE  entro il 27 Ottobre  Compilare online dalle torrette self-service o da esse3 la DOMANDA di LAUREA e DISSERTAZIONE TESI  Stamparla.
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative Anno Accademico 2009/10 Tecnologia dei Processi di.
ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE 20 APRILE La prova INVALSI si svolgerà per l'intero territorio nazionale il giorno 17 giugno 2016 con inizio alle.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita Corso di Laurea Magistrale in: Scienze Statistiche per le Indagini Campionarie Docente Prof.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
המים בגוף האדם. מגישות:קרישטל אירית אנגיל עירית.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Layout titolo Sottotitolo.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Transcript della presentazione:

ITIS Leonardo da Vinci Prima presentazione Tesina d’esame A.s

ITIS Leonardo da Vinci Titolo e descrizione della tesina Titolo sintetico ma abbastanza significativo Sottotitolo –2 righe – significativo Descrizione –½ pagina, 1 pagina Scuola – classe – A.s. – Nomi studenti Il tutto deve far capire, anche a chi non ha seguito il vostro lavoro, l’argomento della tesina

ITIS Leonardo da Vinci Argomenti da presentare (1) Ambiente di sviluppo (programmazione) utilizzato Risultati raggiunti Uno o più esempi di programmi funzionanti e commentati Problemi superati (come?) Problemi da superare (come?)

ITIS Leonardo da Vinci Argomenti da presentare (2) Materiale utilizzato –Bibliografia –Elenco (commentato) siti … Requisiti per il funzionamento dei programmi –Ambiente, sistema, software da installare … –Computer sul quale è possibile “provare” la tesina

ITIS Leonardo da Vinci Documenti da consegnare Presentazione powerpoint Documento word Eventuale sito web In tutti i casi devono essere presenti gli argomenti descritti precedentemente. Nome.ppt – Nome.Doc – nome.htm

ITIS Leonardo da Vinci Date Martedì 5 aprile consegna materiale Mercoledì 6 aprile e Venerdì 7 aprile presentazioni (10 minuti per gruppo)