Sugli altari bruciano gli incensi, mormora fresca l’acqua tra i rami tacitamente, tutto il mondo è ombrato di rose. Storniscono le fronde e ne discende.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA NATURA ATTRAVERSO I SENSI
Advertisements

incontra gli alunni delle classi seconde
Febbraio Febbraio è sbarazzino. Non ha i riposi del grande inverno,
La natura ci parla di DIO...
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Sorella aquila Fratello cielo Molti anni fa un capo tribù pellerossa, scrisse questa lettera al presidente degli Stati Uniti per rispondere alla richiesta.
Vieni Santo Spirito di Dio
Le nostre poesie.
Its my nature Ciao ragazzi, Oggi sono qui per farvi vedere la bellezza della natura che, spesso non apprezziamo, persi nella routine quotidiana e ci perdiamo.
L’HAIKU Quest’anno noi ragazzi della classe Prima ci siamo cimentati nella composizione di haiku. L’haiku è un componimento poetico nato in Giappone,
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
La Borea e il Favonio!!! Fiaba pescolana del 1894.
IL TEMPO PASSA...TUTTO CAMBIA
CLASSI PRIME SCUOLA RODARI
Istituto Comprensivo “F.Tedesco”- Avellino
FELICE VA A SCUOLA.
«Vi ho cercato. Adesso voi siete venuti da me. E vi ringrazio».
Alfredo Girardi IL MIO ANTENATO (Amore di Dio, amore dell'uomo) POEMETTO.
La flora.
La natura ci parla di DIO...
Lettera di Gesù autore ignoto
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
NATALE IN POESIA.
LA CLASSE III dell’ IST. Compr. B. CROCE di Pescasseroli va…
TRISTEZZA.
FELICE VA A SCUOLA.
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA
Dal “profeta “ di Kahlil gibran.
2° incontro.
In Palestina ci sono due mari.
DURA LA SCORZA MA COME E’ DOLCE DENTRO MELAGRANATA.
Maggio.
Dolcissima poesia Poesia di Rebindranath Tagore.
Foglie d’autunno Nulla al mondo è delicato come una foglia che cade.
Ascoltate. Ecco, il seminatore uscì a seminare
LE STAGIONI Marco Lonoce 5sg1 a.s. 2005/06.
Immagini e poesie sull’autunno Presentate da :
TORNO A RIVEDERTI CAMPAGNANO
Inverno.
“Casa dei Bambini “ Montessori Progetto
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
PPS realizzata da : albiemotions
Emozioni.
La preghiera di un angelo
La morte ti chiude gli occhi
Festa della Primavera Se c’è l’amore è sempre primavera nei nostri cuori.
porta la Pasqua gioiosa
C’era un volta.
Maggio.
RITIRO CRESIMA S. Benedetto in Alpe aprile 2012.
Quadri di primavera.
Donna non sei soltanto l’opera di Dio ma anche degli uomini, che sempre ti fanno bella con i loro cuori.
Il canto di un angelo.
Sono ancora pieni di luce questi primi giorni di Ottobre.
katjusa Poesia di: Mikhaìl Vasil’evic Isakovskìj
I miei amici Talami d’amor, nel nido gli uccellini tubano in festa.
Il Bosco in autunno puntieappunti.altervista.org.
Gli uccelli.
Quando mi corico la sera
Come le foglie: echi e suggestioni nella letteratura
nella mente mi ragiona”
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA F R A T E L L O S O L E S O R E L L A L U N A.
Che significa essere poveri Clic per far passare – Accendi l’audio.
L’Amore guardò in basso Il mistero di Natale La Luce guardò in basso e vide le Tenebre: “là voglio andare” disse la Luce. La Pace guardò in basso.
Piena dello Spirito Santo, Marie proclama: “Ecco che tutte le generazioni mi chiameranno beata”! Anche noi, vogliamo compiere la profezia e benedirti,
La terra dell’oblio Una poesia di Carlos Vives Titolo originale La tierra del olvido.
Dolce sentire come nel mio cuore.
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
QUANDO IL PAESAGGIO DIVENTA POESIA Elisa Costanzo.
I LABORATORI DELLA CATECHESI
Transcript della presentazione:

Sugli altari bruciano gli incensi, mormora fresca l’acqua tra i rami tacitamente, tutto il mondo è ombrato di rose. Storniscono le fronde e ne discende un molle suono, e di fiori di loto come a festa fiorito è il prato, esalano gli aneti sapore di miele. Saffo Un boschetto di meli

Alle selve, alle foglie dei boschi è dolce la primavera, A primavera gonfia la terra avida di semi. Allora il Cielo, padre onnipotente scende con piogge fertili e accende ogni suo germe. gli arbusti risuonano del canto degli uccelli, i prati rinverdiscono. Ora al nuovo sole si affidano i nuovi germogli. Virgilio

Quando l’acqua fluviale irrora i campi e il sacro giardino delle vergini, è tutto un fiorire di meli cidonii e tralci di viti tra le foglie, in me Eros non conosce tregua. Come un vento del nord rapido muove, carico di folgori, torbido, impavido, invaso da Cipride di arida follia. Custode nel fondo della mente, delle puerili voglie. A primavera poesia di Ibico

Più morbida,più lieve l’aiuola, ecco, s’inturgida; candide come neve, ondeggiano le campanule, un vivido ardor di fuoco va dispiegando il croco; Il suol di sangue stilla, lo smeraldo sfavilla. Le primule si gonfiano con borioso piglio; mentre l’astuta mammola s’asconde a ogni ciglio, un alito possente scuote la vita intera. È viva, è qui presente ormai la primavera

Per ilsito