Unità didattica 3 La traduzione inizia dalla comprensione 10/03/2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di stato La prima prova.
Advertisements

strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2008 – LE PROVE.
Le caratteristiche delle lettere d’amore: LE FUNZIONI
Costruire un artefatto sinestetico
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
Competenze funzionali – competenze chiave
Educazione Linguistica Plurilingue e Asse dei Linguaggi
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia e Disortografia
Leggere - Capire - Produrre
Un saluto a tutti Carla Ida Salviati Imperia, 3 marzo 2009.
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
1 Bologna, 6 novembre 2002 Lezione 6 Leggere e scrivere: lettori, autori, acquirenti.
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
Liceo Luigi Pietrobono
Popovic e i 5 tipi di cambiamento
CONOSCENZE: indicano il risultato dellassimilazione di informazioni attraverso lapprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie.
Introduzione allo studio della letteratura italiana
Informatica giuridica Informatica e lingua del diritto Nicola Palazzolo Anno Accademico 2006/2007.
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Prova scritta di italiano
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
1 Storia della lingua 2006 II Fabio Forner. 2 Loggetto dello studio Policentrismo: profondo e duraturo rapporto tra centro e periferia. Letteratura dialettale:
PROGETTO: MITI E LEGGENDE: REALTA', FANTASIA E CREATIVITA'
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Inaugurazione Biblioteca Scolastice Giorgio La Pira Sabato 9 Ottobre 2010.
La prima prova nell’esame di stato
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
Massimo Vedovelli Un modello di unità didattica Il ruolo del testo
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
Terzo incontro 17 febbraio 2010
D.P.R. 20 marzo 2009 n. 89 Art. 2. Scuola dell'infanzia
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
Aspetti della scrittura nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Ilaria Comar FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA MASTER IN COMUNICAZIONE PUBBLICA E POLITICA.
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
APPLICAZIONI INFORMATICHE ALLE DISCIPLINE UMANISTICHE Docente: Roberto Crosio Sis – Università di Torino a.a
Il Deutsches Sprachdiplom
Per una definizione condivisa di
La prima prova scritta dell’esame di stato
...DALL’INFANZIA ...ALLA PRIMARIA
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
Indirizzo DESIGN creatività, funzionalità, estetica.
XIV edizione della settimana della lingua ltaliana nel mondo ● “Scrivere la Nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell'era digitale”
Informazioni generali sul progetto relatore: Prof. Piergiorgio Giacobbe PROGETTO DIDATTICO DI RICERCA INTERDISCIPLINARE Liceo Scientifico B. Pascal A.S.
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
Plesso di San Rocco Borgata San Rocco Tel Montà (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con questi obiettivi fornire.
Lingua e traduzione spagnola I – Mod.B (prassi traduttiva) a.a. 2012/2013 Dott.ssa Tiziana Pucciarelli La traduzione inizia dalla comprensione.
Lingua e traduzione spagnola I – Mod.B (prassi traduttiva) a.a. 2012/2013 Dott.ssa Tiziana Pucciarelli La finalità comunicativa della traduzione.
Seminario eTwinning Pistoia, ottobre 2007 Sintesi Gruppi C1-C2 Titolo: “Arts and Crafts, let’s meet in Piazza Europa” Scuole Coinvolte: Scuole medie.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Wislawa Szymborska. La formazione e l’esordio  1923: nasce a Kórnik, in Polonia  1831: si trasferisce a Cracovia dove studia e lavora durante la guerra.
Plesso di Santo Stefano Roero Via Capoluogo, 3° Tel Santo Stefano Roero (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con.
Scuola primaria di Montà capoluogo Via Roma, 18 – Tel Montà (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con questi obiettivi.
I testi regolativi indicano le regole cui bisogna attenersi per svolgere correttamente una determinata attività. Tali regole possono presentarsi sotto.
Il curricolo verticale
L’unità di acquisizione
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) La programmazione è divisa in tre nuclei voluti dalle DIRETTIVE MINISTERIALI PER L’INSEGNAMENTO.
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Corso Writing Theatre U4.2 - Le Funzioni del linguaggio IL LINGUAGGIO E L'AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Massimo Pezzi Asse dei linguaggi Per cominciare. L’asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana è indispensabile per Esprimersi Relazionarsi –
Un progetto in continuità...
Transcript della presentazione:

Unità didattica 3 La traduzione inizia dalla comprensione 10/03/2010

Il traduttore deve essere il miglior lettore del testo di partenza. Il traduttore deve essere il miglior lettore del testo di partenza.

Strategie di analisi (Newmark): 1. Lettura del testo: finalizzata all’analisi dal punto di vista del traduttore; 2. Intenzione del testo: il punto di vista dello scrittore originale; 3. Intenzione del traduttore: può essere distinta; 4. Il lettore: formazione, classe sociale, età, sesso, ecc.;

Strategie di analisi (Newmark): 5. Stili funzionali; 6. Funzioni del linguaggio; 7. Qualità della scrittura: in relazione all’intenzione dell’autore e alle esigenze specifiche del tema trattato; 8. Analisi “culturale”.

Stili funzionali: sono modalità espressive caratteristiche dei testi all’interno di singoli ambiti sociali di comunicazione sono modalità espressive caratteristiche dei testi all’interno di singoli ambiti sociali di comunicazione Primari:- letterario; Primari:- letterario; - colloquiale; - scientifico; - burocratico;

Stili funzionali: Secondari:- giornalistico; Secondari:- giornalistico; - retorico; - saggistico; - divulgativo; - religioso; E ancora:- storico; E ancora:- storico; - personale.

Funzioni del linguaggio: FUNZIONENUCLEO STATUS AUTORE TIPO EspressivaScrittore“Sacro” - Letteratura di immaginazione; - Testi autoritativi; - Autobigrafie; - Corrispondenza. Informativa“Verità”AnonimoForma: - Manuali; - Saggi/Articoli; - Atti di convegni.

Funzioni del linguaggio: FUNZIONENUCLEO STATUS AUTORE TIPO VocativaLettoreAnonimo - Istruzioni; - Pubblicità; - Propaganda. Estetica Linguaggio (suono, metafora) Anonimo - Testi poetici; - Scioglilingua; - Canzoni per bambini.

Funzioni del linguaggio: FUNZIONENUCLEO STATUS AUTORE TIPO Fatica Relazione con il lettore Anonimo Singole parti di testi. Metalinguistica Lingua stessa Anonimo Singole parti di testi.