Si articola in due progetti, proposti dalle proff. POLITO e SALEMME Con questi progetti sintende continuare dei percorsi, già avviati negli anni precedenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Advertisements

PROGETTO AMICIZIA E INNAMORAMENTO
1.1 denominazione del progetto
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
Progetto Regionale Tabagismo
PESAV PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE AD ALTA VERSATILITA 15 gennaio 2007 Conferenza di presentazione PESAV - DVD.
Progetto Continuità a.s
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Motivazioni/Obiettivi
STAR BENE MANGIANDO UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE anno scolastico 2005/06 I anno.
Star bene mangiando e la metodologia educativa proposta Star bene mangiando e la metodologia educativa proposta Dott.ssa Brigida Rosa.
Star bene mangiando, un progetto bioetico
Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G.Cinà
PROGRAMMAZIONE FINALITÀ
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Linee Guida EaS Viterbo, 5 giugno 2003 Gianfranco Tarsitani Università La Sapienza.
EDUCAZIONE ALIMENTARE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Strategie per la salute Asl della provincia di Pavia
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Siamo una comunità che educa ?
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
GINNASIO PITAGORICO per promuovere Corretti Stili di Vita Piano Comunale per il Ben…essere 2007/ /2009.
IL CONFRONTO PER IL POTENZIAMENTO DEL SUCCESSO SCOLASTICO
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Anni scolastici Anno II Ref. Prof.ssa Marilena Aveni.
Anno scolastico Anno I° Ref. Prof.ssa Marilena Aveni.
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
LEGGERE PER ESSERE NEL MONDO A.S 2009/2010 Scuole Secondarie di 1° grado Gossolengo – Rivergaro (PC)
GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE
BEN...ESSERE A SCUOLA PROGETTO DI PROMOZIONE DELL’AGIO E PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO.
PIANO DI AZIONE DELLA FIGURA STRUMENTALE N°5 Disagio e DSA PPaNNO sA PROF.SSA KATIA LOMBARDO ANNO SCOLASTICO 2012/2013.
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
TUTTI A TAVOLA: LA MENSA COME LABORATORIO
La nostra "salute" è in gran parte dipendente dalle scelte che noi operiamo e dalle decisioni che noi prendiamo di giorno in giorno per problemi individuali.
Comitato Genitori ed Associazione Genitori ed ex Allievi dellITAS di Bergamo Commissione POF e Riforma.
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
La sicurezza nella scuola
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
STAR BENE A SCUOLA EDUCAZIONE ALLA SALUTE 2013 – 2014
Sportello di ascolto C. I. C
LA PREVENZIONE E’ UNO STILE DI VITA: PROMUOVIAMOLA bando regionale dei progetti di promozione della salute (DD ) ASL PARTECIPANTI :
Un Servizio di prevenzione del disagio minorile e di contrasto all’esclusione sociale a cura di Raffaella Goattin con la collaborazione di Paola Sartori.
In RETE per Il Comitato Genitori & il Presidente del Consiglio di Istituto conoscere e progettare decidere fare valutare migliorare valorizzare PARTECIP.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” LENTINI A. S. 2013/2014
Il profilo di salute della scuola
Obiettivo strategico V “promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva”
La Peer Education “Io cresco bene!”: Stili di vita e buona salute.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE A.S
UISP Ciriè Settimo Chivasso
PROGETTI EDUCATIVI UISP Ciriè Settimo Chivasso. SCUOLE PRIMARIE Campagne di promozione alla salute: Diamoci una mossa Gli Amici del Cortile Proposte didattiche:
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
I.T.I. “E. Medi” C.I.C. la scuola … in ascolto!.
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
“Educazione tra pari: tra Amore e Affetti” Aprile 2005 ASL 1 Torino Rosanna D’Ambrosio Antonella Ermacora.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
01/06/ Responsabile: prof.ssa Scudeler M. Collaboratori interni: prof.ssa Bulgarelli R. prof:ssa Zordan G. prof.ssa Pisello M.G. Collaboroatori esterni:
SCARSA MOTIVAZIONE ALL’ APPRENDIMENTO DISINTERESSE PER LE ATTIVITA’ CURRICULARI DIFFICOLTA’ DI INTEGRAZIONE NEL GRUPPO – CLASSE POCA CONSAPEVOLEZZA DELLE.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Obiettivo Scuola Sicura IL Gruppo Noi nasce con l’obiettivo di prevenire il bullismo e ogni forma di disagio scolastico coinvolgendo gli studenti, destinatari.
Transcript della presentazione:

Si articola in due progetti, proposti dalle proff. POLITO e SALEMME Con questi progetti sintende continuare dei percorsi, già avviati negli anni precedenti finalizzati alla promozione della salute e allo star bene a scuola.

DESTINATARI DEL PROGETTO: gli alunni delle classi delle seconde del biennio e delle terze del triennio di tutti gli indirizzi DURATA DEL PROGETTO: intero anno scolastico FINALITÀ : - prevenire il disagio - fare informazione, per far conoscere ai ragazzi come si possa vivere serenamente e consapevolmente disagi e paure, confrontandosi e appoggiandosi a persone amiche. La Peer Education è un metodo formativo che può rendere i ragazzi soggetti attivi della conoscenza e più in generale della propria formazione, perciò individui consapevoli delle scelte e delle azioni.

OBIETTIVI: - costruire percorsi di suggerimenti pratici e azioni di prevenzione(in termini di conoscenza, lettura e analisi dei fenomeni di dipendenza) - sviluppare condizioni di sicurezza non solo a scuola per evitare comportamenti a rischio RISORSE UMANE: - Docenti della commissione CIC - Liniziativa sarà svolta in collaborazione con la ASL NA2 di Pozzuoli si avvarrà della consulenza degli operatori della ASL. METODOLOGIA: - analisi della situazione e somministrazione di un test sociometrico a cura degli operatori della ASL - identificazione delle problematiche - incontri di formazione - ricerca e catalogazione del materiale - preparazione di un percorso illustrativo delle attività svolte.

DESTINATARI DEL PROGETTO: gli alunni delle classi del biennio di tutti gli indirizzi DURATA DEL PROGETTO: intero anno scolastico FINALITÀ: - far conoscere e far propria una migliore conoscenza dei prodotti alimentari e loro effetti sul nostro organismo - prevenire condizionamenti e dipendenze create dai mass media - assumere atteggiamenti critici nei confronti dei messaggi pubblicitari

OBIETTIVI: - educare i ragazzi a prevenire inadeguati comportamenti alimentari - conoscere e prevenire malattie legate ad una cattiva alimentazione - promuovere una corretta abitudine alimentare ed una sana igiene di vita RISORSE UMANE: - Docenti della commissione CIC - Il progetto si avvarrà della consulenza degli operatori della ASL NA2 di Pozzuoli METODOLOGIA: - identificazione delle problematiche attraverso conversazioni guidate - incontri di formazione con gli operatori della ASL - ricerca e catalogazione di materiale relativo a comportamenti alimentari errati - ricerca di materiale pubblicitario e di etichette per una corretta lettura della presentazione dei prodotti - preparazione di un percorso illustrativo delle attività svolte.