Il modello ROL integrato al FSE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Team di Progetto: Cristiana Armaroli Ettore Turra Andrea Vielmetti
Advertisements

Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
Le Cure Palliative a Milano
Progetto Sperimentale Home Care
In collaborazione con La Malattia Diabetica in Veneto dal 1997 al Dalla Epidemiologia Clinica alle Strategie Assistenziali Uso e lettura dei dati.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Come ROL favorisce appropriatezza e sostenibilità
37° Convegno ANMDO – Gestire il futuro in sanità – Bologna 8-11 giugno 2011 Lorganizzazione in rete per la gestione del paziente con dimissione complessa.
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
Incontro con le Aziende
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
Continuità con la Fisioterapia Domiciliare Simone Baldi, Simona Faini
Dottor Massimo Franchini
ARESS RICONVERSIONE DELLA RETE OSPEDALIERA ANALISI DI IPOTESI DI INTERVENTO ALTERNATIVE Torino, 28 gennaio 2013.
La piattaforma di prestito digitale per le biblioteche italiane
Dott. Roberto Bollina Direttore Dipartimento di Medicina
Agenda Contesto di riferimento Obiettivi progettuali e benefici attesi
EEG EEG NELLO STATO EPILETTICO: NELLO STATO EPILETTICO: Milano
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Convegno Milano CHRONIC CARE MODEL
Distretto Sanità Milano, agosto 2012.
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
L’esperienza della Regione Lombardia
Silvia Cerlesi1, Vittorio Carreri2, Luigi Macchi3, Gianfranco Bertani3
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità e proposte Valutazione delle risorse in essere nelle.
PROGETTO MEDICINA OGGI
Definizione di Rete - Network
MEDIR L’innovazione in Sanità: i servizi in rete per i MMG/PLS.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Unità operative di ricerca
INTERCLUB LOMBARDIA CULTURA E IMPEGNO LA NOSTRA FORZA UNIVERSITA’ BOCCONI MILANO 1 marzo 2014.
Costruire la cultura di Rete
La cura dell'ictus acuto: modelli organizzativi a confronto
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
BIBLIOSAN la rete della ricerca. Verso l’acquisto condiviso di risorse informative? Saba Motta Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta” Bologna, 14.
Centrale di Sterilizzazione
Palazzo Lombardia, Milano, 6-7 marzo 2014 LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO IL PERCORSO ICTUS IN LOMBARDIA: DALLA PROGRAMMAZIONE.
BIBLIOTECA PER L’INFORMAZIONE IN ONCOLOGIA E PUNTO DI INFORMAZIONE ONCOLOGICA un unico modello per realtà diverse Dr.ssa Arianna Burigo Dr.ssa Katia Bianchet.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Lucia Lispi Ministero della salute
Convegno Infezione da HPV: dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria attraverso la vaccinazione e lo stile di vita Venerdì 29 giugno 2012 Sala Convegni.
L ’Unità di Terapia Semi-Intensiva in Lombardia: proposta di Rete
EPIDEMIOLOGIA GENETICA E MOLECOLARE
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Ambiente di Configurazione Ambiente di Configurazione colmaff ST microdevel eCOM _2.0 piattaforma cloud per programmi di Chronic Care Model La frontiera.
Prof. Paolo Randaccio Corso di Laurea in TRMIR (Tecnici di Radiologia
A CURA DIPARTIMENTO WELFARE SPI REGIONALE LOMBARDIA
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
2 L'Associazione Nata nel 1975, AVO rappresenta una delle realtà più attive nel settore del volontariato in ambito socio-sanitario. A Milano è presente.
La Legge regionale 11 agosto 2015, n. 23
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
1 La rete delle cure palliative nella provincia di Ferrara il gruppo interaziendale : Costituzione Obiettivi Maria Lazzarato 20 maggio 2009.
ATTORI E CONTESTO DEI SERVIZI SANITARI Manuela Petroni – Responsabile DATeR Percorsi Assistenziali Domiciliari 17 Novembre 2015.
(Zona 5 - mercoledì 2 marzo 2016, ore 18.00)
Mito 9 : germinali TUMORI GERMINALI-CENTRI Oncologia Medica CRO, Aviano3 Ginecologia Ospedale Cannizzar9 III Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari.
CATALOGO GIDIF RBM Stelline 18 Marzo Dove eravamo? Assemblea dei Soci Stelline 2015 Obiettivi 1.Aggiornare anagrafica 2. Controllare posseduti e.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO Seminario Politecnico – A.O. Mauriziano
Page 1 17 novembre 2012 Assemblea Coordinamento regionale Libera Lombardia.
Organizzazione, compiti e funzioni
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Luisa Ciarletta Strumento di organizzazione dei dati che permette di mettere in relazione campi di una tabella attraverso la realizzazione di una matrice.
Transcript della presentazione:

Il modello ROL integrato al FSE A cura di Fabrizio Pizzo Responsabile Sistemi Clinici Milano, 11 giugno 2013

Da dove siamo partiti . Campi Dizionari Modelli di analisi Codifica PATOLOGIA Campi Dizionari Modelli di analisi . Definizione di un documento "strutturato" HL7-CDA2 per la creazione di un linguaggio comune a livello Regionale Codifica

Cosa abbiamo fatto

Chi partecipa alla Rete Azienda Ospedaliera A.O. "BOLOGNINI" - SERIATE A.O. "G. SALVINI" - GARBAGNATE A.O. "IST.CLIN.PERFEZIONAMENTO"-MILANO A.O. "LUIGI SACCO" - MILANO A.O. "OSP.NIGUARDA CA'GRANDA"-MILANO A.O. "S.GERARDO" - MONZA A.O. "SAN PAOLO" - MILANO A.O. CARLO POMA - MANTOVA A.O. DELLA PROVINCIA DI LODI A.O. DELLA PROVINCIA DI PAVIA A.O. DESENZANO DEL GARDA - DESENZANO G. A.O. FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO-MILANO A.O. IST.ORTOPEDICO GAETANO PINI-MILANO A.O. ISTITUTI OSPITALIERI - CREMONA A.O. MELLINO MELLINI - CHIARI A.O. OSP.CIRC. FONDAZIONE MACCHI-VARESE A.O. OSP.TREVIGLIO CARAVAGGIO-TREVIGLIO A.O. OSPEDALE CIVILE - LEGNANO A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO - BUSTO ARSIZIO A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO - MELEGNANO Azienda Ospedaliera A.O. OSPEDALE DI LECCO - LECCO A.O. OSPEDALE MAGGIORE - CREMA A.O. OSPEDALI CIVILI - BRESCIA A.O. S.ANTONIO ABATE - GALLARATE A.O. S.CARLO BORROMEO - MILANO A.O. VALTELLINA E VALCHIAVENNA A.S.L. DI VALLECAMONICA - SEBINO AO PAPA GIOVANNI XXIII BERGAMO AO SANT'ANNA COMO AO VIMERCATE CASA DI CURA MULTIMEDICA SPA FONDAZ. IRCCS CA' GRANDA-OSP. MAG. POLICLINICO, G.B. MANGIONI HOSPITAL S.P.A. ISTITUTI OSPEDALIERI BERGAMASCHI SRL ISTITUTO CLINICO MATER DOMINI S.P.A. ISTITUTO CLINICO S. ANNA S.P.A. ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI ISTITUTO NEUROLOGICO BESTA - MI OSPEDALE SAN GIUSEPPE - MILANO POLICLINICO S. MATTEO - PV

Referti di Laboratorio Referti Ambulatoriali Referti Specialistici Cosa hanno condiviso Referti di Laboratorio Prescrizioni Lettere di Dimissione ROL Verbali di PS Referti Ambulatoriali ROL FSE FSE Referti Ambulatoriali ROL Referti Ambulatoriali Lettere di Dimissione ROL Piani Terapeutici Referti Specialistici

FSE- Operatore I dati clinici inseriti dal referente di patologia saranno disponibili a tutti gli attori che nelle proprie funzioni partecipano alla cura del cittadino nel rispetto delle norme vigenti sul rispetto della privacy.

FSE- Operatore

FSE – Vista Temporale

I dati della Rete N. Aziende Ospedaliere 40 Numero Totale ROL-DOC  156.375

Come sta evolvendo TERRITORIALIZZAZIONE DELL’ASSISTENZA (Deospedalizzazione, forme associative di medicina primaria, percorsi diagnostici terapeutici, subacuti, assistenza da casa, ...)  Supporto esteso alla sanità in rete sul territorio

Standardizzazione dei Applicazione PDT FSE Standardizzazione dei PDT Specialisti A.O. MMG/PLS

Linea di Programmazione

TELECONSULTO Piattaforma che consente l’invio di una richiesta/risposta di consulto ad uno specialista

Linea di Programmazione Sperimentazione Linea di Programmazione MMG SPECIALISTA

Empowerment del cittadino IL CITTADINO COME PRIMO INTERLOCUTORE DEL SISS (EMPOWERMENT)  Condivisione delle informazioni cliniche: il SISS come strumento di dialogo tra operatori e cittadini

Empowerment del cittadino – La ”Personal Page”

Strong Authentication Modalità di Accesso alla “Personal Page” Informazioni di carattere generale (dati del medico,ecc.) 1 Username + password Strong Authentication CRS 2 Visibilità dati clinici e processi dispositivi (cambio medico) Visibilità dati clinici e processi dispositivi (comunicazione ai cittadini) 3 OneTimePassword Servizio di Accesso FSE OTP: 61495

Empowerment del cittadino – Il FSE

Empowerment del cittadino – La ”Personal Page” Inserimento di documenti da parte del cittadino, non raccolti dal SISS, utili al completamento della propria storia clinica Attivazione di specifici campi per la raccolta in autonomia di dati di carattere routinario per la piena condivisione con il proprio medico (pressione, peso, ecc.)

FSE Supporto Processi di Cura DWH Attivazione Rete per: Oncologica Ematologica Nefrologica Epilessia Audiolesi Infarto Ictus Malattie Rare SDO 28/SAN Farmaceutica DWH Prescrizioni Enti Erogatori REP 1 REP 2 REP n EE 1 EE 2 EE n REPARTO VIRTUALE (Rete di patologia) Attivazione Rete per: Finalità di cura Finalità epidemiologiche

Grazie per l'attenzione Fabrizio Pizzo