Leonardo da Vinci …non solo artista…!.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPOLAVORI A COLPO D’OCCHIO
Advertisements

LA DONNA VELATA DI RAFAELLO
Pontormo: Cena in Emmaus.
Un artista scienziato Leonardo da Vinci.
Il dipinto rappresenta san Paolo giovane,
Leonardo Da Vinci.
Chi sono? Chi hai riconosciuto? Scrivi i loro nomi:
Leonardo da Vinci, figlio della contadina Caterina e del notaio Piero di Antonio, nasce il 15 aprile nel 1452 a Vinci, in Toscana. Nel 1469 Leonardo entra.
Sfide :-( ;-) & EMOZIONI SENTIMENTI.
IL DISEGNO.
ADORAZIONE DEI PASTORI di F. BENCOVICH
STORIA DELL’ ARTE Introduzione Impressionismo Claude Monet.
Istituto Comprensivo di Teggiano Scuola Secondaria di I grado Classe 2°B (Tempo Prolungato ) Attivita’ didattica: Storia Speriamo che vi sia piaciuto!!!
Piccoli Leonardo …crescono
La Galleria degli Uffizi Presentata da Keanu, Carlo, Valentino e Clemente Per il viaggio scolastico a Firenze.
Leonardo Da Vinci
Il tema del Ritratto.
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
PowerPoint Cinema Hugo Cabret PowerPoint Cinema.
L’ARTISTA CHE “DETTE VERAMENTE ALLE SUE FIGURE IL MOTO ET IL FIATO”
BOTTICELLI Il suo vero nome era Sandro Filipepi. È nato a Firenze nel 1445 e è morto nella sua città natale nel I suoi maestri sono stati: Filippo.
Corri, corri, cavallino.
Leonardo da Vinci.
Visita ai Musei di Strada Nuova
ADORAZIONE DEI PASTORI
Ancora ARTE / MATEMATICA , in epoca rinascimentale : la sezione aurea
Produzioni Strudel Film
IL RINASCIMENTO Nasce così una nuova visione della vita immanentista, antropo-centrica ed individualista in contrapposizione a quella medievale trascendentista,
Corpus Domini Campobasso Ricordo dei misteri.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO NA FORSA DE LEUN LEZIONE 13 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
ADORAZIONE DEI PASTORI
«Celebriamo, o popoli, la Natività di Cristo: saliamo con la mente a Betlemme e contempliamo nella grotta il grande Mistero: si è aperto, infatti, lEden...
TANTI ARTISTI HANNO RAPPRESENTATO LA REALTÀ PERCHÉ
LEONARDO DA VINCI.
Peggy Guggenheim nacque il 26 agosto 1898 a New York.
La mostra di Leonardo da Vinci
I 5 toscani più famosi.
Un gioiello sull’acqua Venezia è una città piena di cultura e di bellezza dove molti pittori, scultori, artisti hanno lasciato un loro segno.
Capitolo 1: Il Rinascimento
I DIPINTI LEONARDO dA VINCI Realizzato da Filella Claudia e
Classe IV a.s Collegio Gallio
I.C. 28 Giovanni XXIII Aliotta
Classe IV Collegio Gallio Como
I 5 Toscani più Famosi.
La classificazione dei più famosi personaggi italiani secondo me :
“Giovanni Cena” Piero Marcone Anno Scolastico Esame di Licenza.
I VARI RESTAURI Il degrado: lento ma inarrestabile.
LEONARDO Data: 1515 circa Tecnica: sanguigna su carta
AvanguardiaVisionaria
“Giovanni Cena” Piero Marcone Anno Scolastico Esame di Licenza.
PROGETTO SOCRATES COMENIUS1 Personaggi celebri Istituto Comprensivo Giovanni XXIII viale Roma Cusano Milanino Anni scolastici 2004/2005 e 2005/2006.
Giotto e la pittura della seconda metà del 1200
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
albiemotions.jimdo.com Sito Web
IL MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI
LEONARDO Vinci 1452-Amboise1519
Mario Rocco Di Gennaro, Andrea Rossi, Rosa Giulia Fagnocchi Classe 4BC
ANDREA DEL SARTO MEGLIO CONOSCIUTO COME ANDREA D’ANGOLO.
Quando sono state create queste opere ?. I due quadri precedenti e questo qui sotto sono stati creati tra il 1912 e il 1914.
AvanguardiaVisionaria Corso di Fotografia Digitale 2015 – 2016 Regole di composizione fotografica.
Compito in corso di italiano L’arte italiana:Pittori italiani famosi Anno scolastico Nome della studentessa:Georgia Theodorou Classe:G2 Liceo:
CONSIGLI E DIPINTI Opere di Eugene De Blaas
Un genio artistico dal nome Dio ! La perfezione delle cose create, celate nei codici della Numerologia.
L’arte del passato ai giorni nostri.
Il totale è più della somma delle parti

NELLA BOTTEGA DELL’ARTISTA
La Vergine delle Rocce. La Vergine delle Rocce.
Un artista scienziato. Nasce a Vinci in Toscana nel 1452 A 16 anni va a Firenze per studiare nella bottega di Verrocchio Andrea Verrocchio, Battesimo.
15 aprile1452 (Vinci, FI) – 1519 Castello di Cloux, Amboise, Francia
Transcript della presentazione:

Leonardo da Vinci …non solo artista…!

Un personaggio misterioso… In questo fotomontaggio, sono stati uniti una metà della famosa “Gioconda” e una metà dell’autoritratto di Leonardo. Secondo alcuni critici, la Gioconda sarebbe un autoritratto in versione femminile. Cosa ne pensate?

“Ed in effetto ciò che è nell’universo per essenza, presenza o immaginazione, il pittore lo ha prima nella mente, e poi nelle mani, e quelle sono di tanta eccellenza, che in pari tempo generano una proporzionata armonia in un solo sguardo qual fanno le cose”.

Le invenzioni

Macchine da guerra (mitra)

Palle e mortai I mortai progettati da Leonardo anticipano i moderni cannoni. Le palle, una volta lanciate, si sarebbero aperte, scaricando obici più piccoli.

Un prototipo di elicottero

La realizzazione in modellino

Un’ala meccanica

Macchine

I disegni

I dipinti

Il Battesimo di Cristo, di Andrea del Verrocchio, nella cui bottega lavorò Leonardo adolescente. L’angelo sulla sinistra è infatti di Leonardo.

Ritratto di Ginevra Benci

La Dama con l’ermellino

La Vergine delle rocce

Sant’Anna, la Vergine, il bambino e S.Giovannino

L’Adorazione dei Magi

Il Cenacolo