MIL-15.1/13.12-02052008-23022/MG. 1 2 Meritocrazia è un sistema di valori che promuove leccellenza indipendentemente dalla provenienza* di un individuo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il check-up dell’innovazione
Advertisements

- le Medie la Moda la Mediana
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Innovazione Aziendale e Innovazione IT: Il check-up SDA-IBM Paolo Pasini SDA Bocconi - School of Management, 2007 ©
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
____________________
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Convegno Rapporto 2007 Milano, 7 giugno Slide 0 AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2006 – 2007: I divari da colmare e le eccellenze da valorizzare.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
L’elasticità e le sue applicazioni
New Public Management Prof. Federico Alvino.
LE OPPORTUNITA’ IN TEMPO DI CRISI
MIL-15.1/ /MG. 1 2 Meritocrazia è un sistema di valori che promuove leccellenza indipendentemente dalla provenienza* di un individuo.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
MIL-15.1/ /GM Bologna, 2 febbraio 2007 Un fisico in consulenza direzionale Michele Rozzi, McKinsey & Company
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
Le carriere universitarie degli studenti in matematica
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
PI – Realizzare le strategie di Business ed acquisire vantaggio competitivo attraverso la valorizzazione delle Persone Genova 25 Maggio.
Le tre grandi sfide delle P.P.A.A. per la qualità del lavoro*: 1. La prima: rendere attrattive le amministrazioni pubbliche per i talenti migliori. 2.
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
LItalia vista dallEuropa Considerazioni su uno studio comparativo delleducazione matematica in Europa Periodico di Matematiche Biagio Beatrice
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
La prospettiva economica
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Il sindacato a cura di Mimmo Carrieri Pro-rettore Università degli Studi di Teramo Roma, 5 settembre 2006.
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Nuove e vecchie generazioni di fronte alla crisi economica: il contributo del volontariato professionale Emilio Reyneri Dipartimento di Sociologia e ricerca.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Roma, 28 gennaio 2010 Centro Congressi Roma Eventi
Identifying & Developing Leaders 1 Individuare i Leaders e Sviluppare le Loro Competenze.
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
Le politiche retributive
Io, la mia chiesa e la mia contribuzione Dati elaborati sulla base delle risposte al questionario distribuito nella Chiesa Valdese di Milano  Numero totale.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
DA MILANO A NEW YORK Guida al mercato immobiliare della Grande Mela
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
“Contact center e call center: pubblico e privato a confronto”
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
Transcript della presentazione:

MIL-15.1/ /MG

1

2 Meritocrazia è un sistema di valori che promuove leccellenza indipendentemente dalla provenienza* di un individuo *Provenienza può essere unetnia, un circolo di amici, una cordata aziendale, un partito politico. In Italia è soprattutto la famiglia di origine e i gruppi di appartenenza ad essa collegati.

MIL-15.1/ /MG 3 Lequazione del merito Sir Michael Young (1915 – 2002)

MIL-15.1/ /MG 4 Numero imprese per paese dorigine Fortune 500 ranking globale 12. Spain 11. Italy 10. Switzerland 9. South Korea 8. Netherlands 7. Canada 2. Japan 5. Britain 4. Germany 1. USA 6. China 3. France

MIL-15.1/ /MG 5 La vera democrazia richiede un processo continuo in base al quale potere e ricchezze vengono automaticamente redistribuiti alla fine di ogni generazione, grazie al sistema educativo Dovremmo portare ogni giovane talento da ogni parte del Paese a laurearsi ad Harvard, che si tratti di un figlio di ricchi o che non abbia un Penny, che abiti a Boston o a San Francisco James B. Conant

MIL-15.1/ /MG 6 Punteggio medio Pisa Test in matematica e risultati degli esami* Nord Centro Sud % studenti 15 anni con voto in matematica superiore a Media OECD

MIL-15.1/ /MG 7

8

9 Il Paese più ineguale ed ingiusto Disuguaglianza sociale* SF Italia DGBUSA J *Rapporto tra il reddito del 10% più ricco e più povero della popolazione Mobilità sociale** Italia FGBDSUSA **Percentuale di persone nate in una famiglia operaia che raggiunge la più alta classe sociale

MIL-15.1/ /MG 10 La società più ineguale del mondo Bassa Mobilità sociale Alta Ineguaglianze Bassa

MIL-15.1/ /MG 11 Quattro proposte concrete Delivery Unit nella Amministrazione Pubblica Testing standard per i migliori giovani Autority per la liberalizzazione dei servizi locali Le migliori donne al top Eccellenza e Meritocrazia Migliori giovani maschi e femmine al top nel pubblico e privato

MIL-15.1/ /MG 12 Media giorni necessari per risolvere un inadempimento contrattuale con il sistema giustizia (media) Stati Uniti Regno Unito Spagna Italia Giappone FranciaGermania ,210 Fonte: Doing Business 2008 – World Bank, Istat, analisi McKinsey; Corriere della sera La Cassazione lancia l'allarme processi e si divide sulle intercettazioni «Giustizia, tempi da Terzo Mondo» Apertura dell'anno giudiziario. «Nel civile siamo solo al 156˚ posto dopo il Gabon e la Guinea»

MIL-15.1/ /MG 13

MIL-15.1/ /MG 14

MIL-15.1/ /MG 15 Leducazione non crea lopportunità … Università in top 100 * Fonte: The Times Education Supplement, 2006 Per paese, 2006* USA UKAustralia Netherl. Canada Germany Hong Kong Japan Belgium China India New Zeal. Singapore Austria Denmark Ireland Mexico Russia S. Korea France Switzerl.... ITALIA

MIL-15.1/ /MG 16 Media PISA OCSE in matematica (2003) Finlandia Spagna USA Italia Corea del Sud Canada Australia Francia Germania Giappone NORD 510 SUD

MIL-15.1/ /MG 17 % a livello 3 Prose Literacy* * Prose literacy: le conoscenze e le abilità necessarie per capire e usare linformazione contenute in testi editoriali, istruzioni, brochure. Il livello 3 è quello che corrisponde alla capacità di rispondere alle esigenze della vita e del lavoro 75% 60% 50% 20% Norvegia Canada USA, Svizzera Italia

MIL-15.1/ /MG Italiani in crisi, ma convinti della propria superiorità Percentuale persone in accordo/disaccordo con la frase la nostra cultura è superiore

MIL-15.1/ /MG 19 Leffetto della qualità dellinsegnante Performance studente 100 mo percentile Età 8 Età mo percentile 0 mo percentile 90 mo percentile 37 mo percentile 53 punti percentuali Studente con insegnante molto bravo * Studente con insegnante meno bravo ** * Tra i top 20% insegnanti ** Tra i bottom 20% insegnanti

MIL-15.1/ /MG 20 MIL-15.1/ /MG 20 Partire dal testing per premiare il merito Non funziona nulla, servono ulteriori risorse, se avremo fortuna funzioneremo meglio Da... a... Tutte le riforme di successo nelleducation sono partite da misure oggettive del merito Dirottiamo le risorse su chi dimostra di poter migliorare Facciamo dei passi avanti chiaramente misurabili, per dimostrare che converrà investire su di noi

MIL-15.1/ /MG 21 MIL-15.1/ /MG 21 Misurare Qualità Formare i formatori Controllare performance scuole Selezione Migliori Test nazionali standard Sforzo migliori scuole RU: 1500 her majesty inspectors F: 3000 ispettori ministero Top 5% laureati Trasformazione epocale ITALIA INVALSI esce dal commissariato INDIRE commissariato 300 Ispettori decentrati che non ispezionano -Laureati scuola medie e superiori -Non la professione più ricercata

MIL-15.1/ /MG Crescita PIL pro capite Tasso di crescita medio annuo composto, per cento

MIL-15.1/ /MG 23 Maggio 2005

MIL-15.1/ /MG 24 La struttura delloccupazione in Italia Agricol- tura IndustriaServizi alle imprese e ai con- sumatori* Servizi alle imprese TurismoCostru- zioni Commer- cio Pubblica Ammi- nistraz. *TLC, utilities, trasporti, finanza Fonte:Scelte coraggiose per sviluppare uneconomia di servizi, 2006 Competizione globale Autorità di settore Energia TLC Banche Nuova authority 100% = 23,8 m.ni

MIL-15.1/ /MG 25 Donne italiane escluse dalla leadership delleconomia Quota di donne nei consigli di amministrazione delle maggiori 50 società quotate del Paese Norvegia Svezia GB Germania Francia Italia

MIL-15.1/ /MG 26 Quattro proposte concrete Delivery Unit nella Amministrazione Pubblica Testing standard per i migliori giovani Autority per la liberalizzazione dei servizi locali Le migliori donne al top Eccellenza e Meritocrazia Migliori giovani maschi e femmine al top nel pubblico e privato

MIL-15.1/ /MG 27 Fabbriche di eccellenza: le imprese che vincono la guerra per i talenti Top management ossessionato dal pensiero dei talenti -CEO dedica tempo -Management di linea responsabilizzato su HR Processi di gestione HR seri -HR manager : product manager dei talenti -Conversazioni approfondite sulle persone e review serie -Gold standard esistono Capacità di valorizzare i migliori -Capo role model -Stretch job -Macchina di recruiting e selezione -Pay with performance (seriamente) Meritocrazia valorizzata nei comportamenti -Vanno avanti i migliori -Feedback onesti, anche se duri -Trattare tutti gentilmente indipendentemente dal loro contributo, delude e demotiva i talenti migliori gen. Colin Powell

MIL-15.1/ /MG 28 Perché non fai xxx? Ti immagini cosa succederebbe qui se tutti lo facessero? Non è parte della mia job description Dimentica la job description, usa il cervello! Un esempio R. Perot al tecnico GM: Tecnico GM a R. Perot: R. Perot al tecnico GM:

MIL-15.1/ /MG 29 Sento e dimentico, vedo e ricordo, faccio e capisco Confucio

MIL-15.1/ /MG 30 Un leader è qualcuno che è capace di convincere altri a fare cose che altrimenti non farebbero e li aiuta a farle … H. Truman

MIL-15.1/ /MG 31 Da CarismaticoEnorme credibilità Grande oratoreComunicazione Grande decisore (o grande ricercatore di consenso) Guida la decisione, mediando e convincendo Grande politico personale Grande network esterno con le consituencies utili allazienda A

MIL-15.1/ /MG 32 Come sta reagendo il mondo

MIL-15.1/ /MG 33 Back up

MIL-15.1/ /MG 34 Leader che guidano il programma Cosa contraddistingue un programma di trasformazione di successo. Le imprese di successo….. Uno specchio diverso di se stesse Un approccio vincente orientato a cambiare mentalità e comportamenti HannoConcepisconoHanno

MIL-15.1/ /MG 35 Aspirare a world-class performance EnelFranciaGermaniaEnelUK bestSpagna best Generazione elettrica Cash cost, $/KW Distribuzione elettrica Cash cost, $/customer Benchmarking con technology leaders……e con cost leaders Indice di performance, prima della trasformazione Enel = 100

MIL-15.1/ /MG 36 IBM: le evoluzioni di cultura di Gestner Debolezza della cultura IBM Prodotto/ tecnologia (e non cliente) Decisioni su aneddoti e miti Conformismo (politically correct) Apparire bene è meglio che fare bene Supremazia US 3 evoluzioni di cultura DaA BurocatricaImprendito- riale US centricGlobale Product focusCustomer focus Dimensione del cambiamento Focus sul cliente Servizi e non prodotti Globalizzazione reale

MIL-15.1/ /MG 37 Cosa contraddistingue un programma di trasformazione di successo tra le imprese di successo Un approccio vincente orientato a cambiare mentalità e comportamenti Concepiscono Leader che guidano il programma Uno specchio diverso di se stesse Hanno

MIL-15.1/ /MG 38 Cambierò mentalità e comportamenti se … … vedo leader, colleghi e collaboratori che si comportano nel nuovo modo … so cosa ci si attende da me, sono daccordo e lo trovo significativo … ho le competenze e opportunità di comportarmi nel nuovo modo …le strutture, processi e si- stemi rafforzano il cambia- mento di comportamento che mi è chiesto di fare Role modelling Aumentare la comprensione e la convinzione Sviluppare talenti e skillsRafforzare con meccanismi formali Per realizzare la massa critica ci sono 4 leve esterne ad un individuo che possono essere usate per cambiare mentalità e comportamenti

MIL-15.1/ /MG 39 Cosa contraddistingue un programma di trasformazione di successo tra le imprese di successo Hanno Uno specchio diverso di se stesse HannoConcepiscono Un approccio vincente orientato a cambiare mentalità e comportamenti Leader che guidano il programma

MIL-15.1/ /MG 40 Allineare LeaderManager Da una direzione in un contesto confuso Steer una decisione del top team Decide su temi ben definiti Negozia piani e budget Execution Sviluppa 150 leader, partendo da alcuni champions Orchestra il cambiamento culturale di migliaia di persone Diffonde personalmente aspirazioni, valori e visione Gestisce (e cambia) la sua prima linea Controlla lavanzamento del budget Renewal/ innovazione Stimola e spinge alla curiosità ed al risk taking ?

MIL-15.1/ /MG 41 Le statistiche evidenziano come la maggioranza dei programmi di cambiamento falliscono 70 30% Successi Fallimenti Le cause dei fallimenti nelle trasformazioni aziendali Leadership non ottimale Leadership non ottimale – Top team non allineato sulla visione – Deficienza in qualità e quantità Articolazione e contenuto del programma inadeguato Articolazione e contenuto del programma inadeguato – Visione non disaggregata in targets concreti – Risorse inadeguate per il programma Incapacità realizzativa Incapacità realizzativa – Comunicazione non chiara e incoerente – Non chiara responsabilità dei risultati Skill inefficienti Skill inefficienti – Nuove skills non sviluppate in tempo – Competenze non istituzionalizzate per la trasformazione

MIL-15.1/ /MG 42 Turnaround Obiettivi Struttura Immutata o accentrata Se cambiata, cambiata subito Persone Enfasi sul top team Processi/ sistemi Grande enfasi su controllo finanziario Motivazioni/ incentivi Incentivi monetari per il top e promozioni/ licenziamenti per gli altri Skills Fare leva sulle skills di oggi Valori Coordina- mento e controllo Cultura Profitti/cash flow a breve Poche iniziative operative con molti risultati a breve e enfasi sul cost cutting Non toccati

MIL-15.1/ /MG 43 Transformation Valore per gli azionisti Focus su world-class performance Azioni su costi e ricavi Obiettivi Cultura Coordina- mento e controllo

MIL-15.1/ /MG 44 Uno specchio diverso Quanto lorganizzazione è veramente allineata Gli stakeholders hanno chiari visione, strategia, obiettivi e valori Qual è il livello di competenza di execution Tutte le attività sono concentrate attorno alleseguire la strategia e i risultati Quanto è forte la spinta allinnovazione/ rinnovamento Un flusso continuo di opportunità vengono create

MIL-15.1/ /MG 45 Role Modeling Aumentare la comprensione e la convinzione Rafforzare con processi e meccanismi formali Sviluppare talenti e skills

MIL-15.1/ /MG 46 … Non questo Questo X Comando e controllo Attira lattenzione su ciò che accade in periferia Over communication Sobria, testimonials di sostanza Messaggi wishful – Ciò che vuole il capo Messaggi infettivi – Cosa cé per te Broadband Narrowband Assume che ascoltano ed agiscono Assume che le persone sono impegnate e rispondano a ciò che aggiunge valore Messaggi ovvi, tutte le risposte spinte sul personale Fattore Wow, creazione di mistero e mistica per creare il pull

MIL-15.1/ /MG 47 Talent non è solo la prima linea di riporto (ma i top 150) Action learning per front line (vs. formazione in aula) Costruire skills hard, ma anche soft (leadership) Riscoprire il middle management Enfasi non solo su front line del management ma anche middle management Sviluppare talenti e skills

MIL-15.1/ /MG 48 Avere chiaro lo skill gap Capacità intellettuale Leadership con le persone Intelligenza emozionale Capacità di comunicare Visione strategica Capacità di gestione operativa Competenze funzionali specifiche Esperienza internazionale Hard Soft Richieste Attuali

MIL-15.1/ /MG 49 Azioni della leadership coerenti con missione/valori –Dove passa il tempo il CEO Avere gli opinion shapers Stile ottimale di interazione Role modeling