CORSO DI ANALISI MATEMATICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE
Advertisements

FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI
Derivate per lo studio di funzione
Risolvere la seguente disequazione razionale intera di I grado
Schema esemplificativo
Funzioni di due variabili
Distribuzione Normale o Curva di Gauss
IL DOMINIO DI UNA FUNZIONE
Definizione (rigorosa) di limite
Funzioni algebriche intere razionali
Elementi di Matematica
Continuità delle funzioni. Funzione continua in un punto Sia y=f(x) una funzione definita in un intervallo, aperto o chiuso, e sia x 0 un punto interno.
LE EQUAZIONI.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
Studio funzioni by Mario Varalta Studio funzioni by Mario Varalta.
LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
DISEQUAZIONI Chiedersi quando un trinomio dato è positivo significa ricercare per quali valori di x la variabile y è positiva; in altre parole si devono.
ASINTOTI CONCETTO DI ASINTOTO
FUNZIONE: DEFINIZIONE
MASSIMI E MINIMI Una funzione è
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
LE CONICHE                                       .
Grafico probabile di funzione
MASSIMI E MINIMI DI UNA FUNZIONE
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
Studio di funzione Manessi Stefano V°O 2011/2012.
GRAFICO DI UNA FUNZIONE
Funzioni elementari E relativi campi di esistenza.
Dal segno della parabola al segno del trinomio di secondo grado
Prof. Calogero Gugliotta
CLASSE 5^ LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI MATEMATICA DOCENTE: PROF
STUDIO DI UNA FUNZIONE TIPO DELLA DOMINIO DELLA SEGNO DELLA FUNZIONE
SOLUZIONE GRAFICA DI DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Procedimento per studiare una funzione
STUDIO DI UNA FUNZIONE AD UNA VARIABILE
STUDIO DI UNA FUNZIONE DOMINIO DELLA FUNZIONE TIPO DELLA SEGNO DELLA
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
Le Funzioni Prof. Antonelli Roberto Prof. Antonelli R.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Disequazioni di secondo grado
Autore: Francesca Maria Stasi Tutor: Marinella Molinari Modulo T05 Presentazioni Multimediali: da Power Point alla LIM.
Teoria degli asintoti.
Informazioni generali
(I) Ricerca massimi e minimi
(II) Schema generale studio di funzioni
I massimi, i minimi e i flessi
F U N Z I O N I Definizioni Tipi Esponenziale Logaritmica
9. Studio di funzioni (I) Asintoti.
FUNZIONE: DEFINIZIONE Una FUNZIONE è una LEGGE che ad ogni elemento di un dato insieme A, detto DOMINIO, associa uno ed un solo elemento di un insieme.
(II) Concavità e flessi
DEFINIZIONE DI LIMITE Sia y=f(x) una funzione DEFINITA in un INTORNO di c, ad eccezione, eventualmente, di c. Si dice che il limite di f(x) per x tendente.
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Definizione Classificazione Dominio e Codominio Proprietà
Teoremi sulle funzioni derivabili 1. Definizione di massimo globale x0x0 f(x 0 ) Si dice massimo assoluto o globale di una funzione il più grande dei.
CONICHE.
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
Disequazioni di secondo grado Teoria ed applicazioni Classe2ai Prof. Govoni.
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
Funzione potenza e funzione radice
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Dal grafico risalire alle caratteristiche della funzione
Studio di Funzioni Esempio funzione razionale fratta Giora Giulia
Lo studio di una funzione z Il campo di esistenza z Le simmetrie z I punti di intersezione con gli assi z Il segno della funzione z Il comportamento agli.
Studio di funzione.
Transcript della presentazione:

CORSO DI ANALISI MATEMATICA Anno Accademico 2008-09 Università degli Studi di Salerno Facoltà di Scienze Matematiche fisiche e Naturali Prof Marzullo Pierluigi

Lo studio di una funzione Il campo di esistenza Le simmetrie I punti di intersezione con gli assi Il segno della funzione Il comportamento agli estremi del C.E. Lo studio della derivata prima Lo studio della derivata seconda La rappresentazione grafica

Studiamo e rappresentiamo graficamente la funzione di equazione:

Il campo di esistenza Determiniamo il campo di esistenza della funzione Essendo fratta, poniamo il denominatore diverso da zero: Segniamo nel piano cartesiano il C.E., escludendo sull’asse x i punti: e

Le simmetrie Cerchiamo eventuali simmetrie della funzione: f (– x) ≠ f (x), la funzione non è pari; f (– x) ≠ – f (x), la funzione non è dispari.

I punti di intersezione con gli assi Intersezioni con l’asse y: Intersezioni con l’asse x: nessuna sol.

Il segno della funzione Poniamo la funzione maggiore di zero: f (x) > 0 per x < – 4 e x > 1; f (x) < 0 per – 4 < x < 1. Evidenziamo nel piano le zone in cui si trova la curva.

Il comportamento agli estremi del C.E. Studiamo il comportamento intorno a: – 4, 1, + ∞ e – ∞. x = – 4 asintoto verticale; x = 1 asintoto verticale; y = 0 asintoto orizzontale.

Lo studio della derivata prima Calcoliamo di e studiamone il segno: per La funzione ha un massimo nel punto M

Lo studio della derivata seconda Calcoliamo sapendo che Studiamo il numeratore è sempre positivo; per La funzione non ha flessi.

La rappresentazione grafica