AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario: "La nuova frontiera della sicurezza: i sistemi di gestione"
Advertisements

Convento San Francesco Facoltà di Giurisprudenza
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Un Sistema per la Gestione della Sicurezza sul Lavoro nella SCUOLA
8 MARZO 2005 MODALITA OPERATIVE PER IL PASSAGGIO ALLA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA ISO 14001: 2004.
La progettazione secondo la norma internazionale ISO 9001
Corso base norma ISO 9001:2008 "Nulla è più difficile da pianificare, più dubbio a succedere o più pericoloso da gestire che la creazione di un nuovo sistema.
INTRODUZIONE ALLA NORMA UNI EN ISO 14001:1996
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Comprensivo.
A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale VERSO.
La documentazione nel Sistema Gestione Qualità
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto II Circolo.
L. De Benedetti: Contributo operativo alla redazione del manuale 1 Dibattito guidato sulle problematiche nella redazione del Manuale Qualità nei laboratori.
BIBLIOCOM ROMA 16 ottobre 2002
Sistemi di Gestione per la Qualità
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
COMUNICAZIONI AAS E NON CONFORMITA SINCERT PAOLA PETTI Area Ambiente e Sicurezza Giornate di formazione ed addestramento valutatori AAS Milano, 8 marzo.
ISO e ISO Edizione 15 novembre 2004.
22 SETTEMBRE 2004 SEGNALAZIONI DA PARTE DELLAREA TECNICA C.QUARTA.
Principali novità della ISO/DIS Giornate di formazione e addestramento valutatori Area Ambiente e Sicurezza 22 e 23 settembre 2004 ISTITUTO DI CERTIFICAZIONE.
Sistemi di misurazione e di controllo delle perfomance.
1 PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 VERONA AZIENDE SICURE – LA POLITICA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUI LUOGHI DI.
LA CERTIFICAZIONE SECONDO LA NORMA VISION 2000
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Il Sistema Integrato AMbiente E SIcurezza SIAMESI
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
Amministratore Delegato
LA MISURA DELLA SOSTENIBILITÀ Le competenze degli auditor in tema di sostenibilità D.ssa Emilia G. Catto Vice Presidente Comitato Ambiente AICQ 26 gennaio.
L'alternanza scuola - lavoro.
E nvironmentSistemi M anagementGestione A uditControllo S chemeAmbientale.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
Dell’importanza dell’ambiente e della sua conservazione:
Milano, 10 Luglio SEMINARIO LA RIFORMA DELL'AUTOTRASPORTO Milano, 10 Luglio 2006 LA RIFORMA DELL'AUTOTRASPORTO. IL FILO ROSSO CHE LEGA RESPONSABILITÀ,
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
Stabilire un legame molto stretto tra
1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi
Sistema Gestione Qualità
Intervento al Convegno 18 aprile 2009 STARE BENE NELLA CITTA DI SAN GEMINI Consegna del certificato ISO al Comune di San Gemini DEFINIZIONE DI PRIORITA.
senza l’autorizzazione scritta della società X-Consulting Srl
MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA,
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
Convegno 1 ottobre 2009 SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NEGLI ENTI LOCALI Strumenti di Gestione Ambientale a cura Ing. Ivana Bouché 4B POLYEDRON s.r.l.
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
senza l’autorizzazione scritta della società X-Consulting Srl
IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’
Ogni cosa che facciamo influisce sull’ambiente
CITTA’ DI MONTECCHIO MAGGIORE
Sistema di Gestione per la Qualità
INDICE Introduzione Cosa si intende per Sistema di Gestione Perché adottare un Sistema di Gestione in azienda Logica e struttura Sistema di Gestione e.
COMETA A cura di: R. Leo18/04/02A cura di: R. Leo Sistema Qualità ISO 9001:2000.
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
Sistemi di Gestione per la Qualità
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
Responsabilità della direzione Qualità nei laboratori di ricerca e albo dei laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 4 ottobre 2002 unige G.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
ezione%202%20- %20qualit%C3%A0%20ambientale.ppt#256,1,L a gestione ambientale Rapporti Impresa e.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ IN AMBIENTE SANITARIO
1 IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’ AZIENDALE G.Attioli- Il Sistema Qualità
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. I Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) Norma Iso Emas Ecolabel Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Applicazione del sistema di qualità 1 L’auditor prende atto dello stato di funzionamento e manutenzione delle infrastrutture, ma non è necessario che richieda.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015 In questa fase vengono definiti gli obiettivi e i risultati attesi Questa fase descrive tutte le attività da.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
TQM Consult SpA XXXIX Congresso Nazionale U.G.D.C.TREVISO, marzo 2001 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI LA QUALITA’ DEI.
Transcript della presentazione:

AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI E LE LORO INTERRELAZIONI. (Rif. UNI EN ISO 14001 ed.04) AMBIENTE

STRUMENTI DI POLITICA PER L’AMBIENTE  strumenti vincolanti: la legislazione ambientale  strumenti economici: - tariffe - tasse ambientali - incentivazioni  strumenti a base volontaria: - Sistemi Gestione Ambientale - Marchi ecologici AMBIENTE

COME REAGISCONO LE AZIENDE ALLE PRESSIONI AMBIENTALI? …CON UNA MODIFICA DEL LORO ATTEGGIAMENTO VERSO I PROBLEMI AMBIENTALI …CON L’OBIETTIVO DI RAGGIUNGERE LA ECO-EFFICIENZA AL FINE DI OTTENERE IL MASSIMO VALORE AGGIUNTO CON IL MINORE UTILIZZO DI RISORSE E IL MINIMO INQUINAMENTO. …CON LO SVILUPPO DI UNA CONCEZIONE INTEGRATA DEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO. …CON UN MUTAMENTO DEGLI OBIETTIVI E L’UTILIZZO DI STRATEGIE INNOVATIVE

Gli standard volontari per l’ambiente  Il Regolamento 761/2001 EMAS: orientamento istituzionale che dimostra un impegno gestionale a favore della prevenzione  Standard appartenenti alla normazione volontaria (ISO 14001)

STRUTTURA DELLA NORMA UNI EN ISO 14001 ed. 2004 Miglioramento continuo POLITICA AMBIENTALE RIESAME DELLA DIREZIONE PIANIFICAZIONE ATTUAZIONE E FUNZIONAMENTO VERIFICA

STRUTTURA NORMA UNI EN ISO 14001 ed. 2004 4.2 POLITICA AMBIENTALE 4.3 PIANIFICAZIONE - Aspetti ambientali - Prescrizioni legali e altre prescrizioni - Obiettivi, traguardi e programmi 4.4 ATTUAZIONE E FUNZIONAMENTO - Risorse, ruoli, responsabilità e autorità - Competenza, formazione e consapevolezza - Comunicazione - Documentazione - Controllo dei documenti - Controllo operativo - Preparazione e risposta alle emergenze

STRUTTURA NORMA UNI EN ISO 14001 ed. 2004 4.5 VERIFICA - Sorveglianza e misurazione - Valutazione del rispetto delle prescrizioni - Non conformità, azioni correttive e azioni preventive - Controllo delle registrazioni - Audit interno 4.6 RIESAME DELLA DIREZIONE

4.2 POLITICA AMBIENTALE: L’Alta Direzione deve definire la politica ambientale dell’organizzazione, diffonderla a tutte le persone che lavorano per l’organizzazione o per conto di essa e renderla disponibile al pubblico Politica ambientale

PIANIFICAZIONE: 4.3.1 aspetti ambientali L’organizzazione deve individuare gli aspetti ambientali che può tenere sotto controllo e quelli sui quali essa può esercitare un’influenza e determinare quelli che hanno o possono avere impatti significativi sull’ambiente

PIANIFICAZIONE: 4.3.2 prescrizioni legali ed altre prescrizioni L’organizzazione deve identificare e avere accesso alle prescrizioni legali e di altro tipo da essa sottoscritte, relativamente ai propri aspetti ambientali. L’organizzazione deve determinare come tali prescrizioni si applicano ai propri aspetti ambientali.

PIANIFICAZIONE: 4.3.3 obiettivi e traguardi L’organizzazione deve stabilire e mantenere attivi obiettivi e traguardi ambientali misurabili (ove possibile). Per raggiungere i propri obiettivi e traguardi, l’organizzazione deve stabilire, attuare e mantenere attivi uno o più programmi.

ATTUAZIONE E FUNZIONAMENTO: 4.4.1 risorse, ruoli, responsabilità autorità Al fine di rendere efficace l’esercizio della gestione ambientale, ruoli, responsabilità e autorità devono essere definiti, documentati e comunicati. La direzione deve fornire le risorse umane, le competenze specialistiche, le tecnologie e le risorse finanziarie per attuare e controllare il sistema gestione ambientale. VOGLIO SAPERE CHI E’ IL RESPONSABILE DI QUESTO...

ATTUAZIONE E FUNZIONAMENTO: 4.4.2 competenza, formazione e consapevolezza L’organizzazione deve assicurare che qualsiasi persona che esegua per l’organizzazione stessa o per conto di essa, compiti che possono causare uno o più impatti ambientali significativi, abbia acquisito la competenza necessaria mediante appropriata istruzione, formazione o esperienza.

ATTUAZIONE E FUNZIONAMENTO: non è colpa mia, non ho ricevuto nessuna comunicazione in proposito. E poi chi avrebbe dovuto dirmelo? Avevo detto che da questa settimana i rifiuti in vetro sarebbero dovuti andare nel nuovo cassone! 4.4.3 comunicazione L’organizzazione, in relazione ai suoi aspetti ambientali, deve assicurare comunicazioni interne fra i diversi livelli e funzioni e ricevere, documentare e rispondere alle richieste delle parti interessate esterne nessuna procedura di comunicazione interna?

ATTUAZIONE E FUNZIONAMENTO: VOGLIO ALTRE TRENTA COPIE... 4.4.4 – 4.4.5 documentazione L’organizzazione deve possedere un sistema di controllo che assicuri, ovunque in azienda, la disponibilità di documenti sempre aggiornati e tenuti sotto controllo.

ATTUAZIONE E FUNZIONAMENTO: 4.4.6 controllo operativo L’organizzazione deve identificare quali sono le operazioni e le attività associate agli aspetti ambientali significativi in linea con la sua politica, i suoi obiettivi e i suoi traguardi I RIFIUTI VANNO RITIRATI OGNI GIORNO NON LO SO FORSE SOLO QUANDO IL CESTINO E’ PIENO

ATTUAZIONE E FUNZIONAMENTO: 4.4.7 preparazione e risposta alle emergenze L’organizzazione deve individuare e stabilire le modalità di risposta a potenziali incidenti e situazioni di emergenza e prevenire e attenuare l’impatto ambientale che ne può conseguire

VERIFICA: 4.5.1 sorveglianza e misurazione L‘organizzazione deve mettere in atto tutte le attività di sorveglianza e misurazione necessarie per verificare che le performance ambientali siano soddisfatte.

VERIFICA: 4.5.2 valutazione del rispetto delle prescrizioni l’organizzazione deve valutare periodicamente il rispetto delle prescrizioni legali applicabili e delle prescrizioni che essa sottoscrive.

VERIFICA: 4.5.3 non conformità, azioni correttive e preventive L‘organizzazione deve definire responsabilità e autorità per trattare e analizzare le non conformità, per decidere le azioni per attenuare qualsiasi eventuale impatto causato, per iniziare e completare le azioni correttive e preventive

VERIFICA: 4.5.4 controllo delle registrazioni L'azienda deve disporre di moduli di registrazione dei dati sulle prestazioni ambientali in modo da poterli identificare, archiviare, aggiornare, gestire.

VERIFICA: 4.5.5 audit interno L’organizzazione deve valutare periodicamente, tramite audit ambientali interni, se le attività attinenti le performance ambientali e i relativi risultati sono in accordo con quanto pianificato.

4.6 RIESAME DELLA DIREZIONE: La direzione dell'azienda ha la responsabilità di valutare periodicamente l'adeguatezza e l'efficacia del Sistema Gestione Ambientale