L’ASTRATTISMO L'Astrattismo nasce quando nei quadri non vi è più alcun riferimento alla realtà. Il concetto di "astrazione" è molto generale: esprime un.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIFERIMENTI NELLE DIVERSE DISCIPLINE
Advertisements

I concetti chiave della sua filosofia
Cubismo.
Fernando Botero (Medellín, 19 aprile 1932) è un pittore e scultore colombiano. Caratteristica della pittura di Botero è l'insolita dilatazione che subiscono.
Le avanguardie storiche del ‘900
Forma e informe.
Storia della Filosofia II
Una nuova dimensione della pittura: il tempo
Astrattismo e Astrattisti
Impressionismo e Impressionisti
Modernismo – Avanguardia – Neoavanguardia (Pag / )
FUTURISMO E METAFISICA
Contesto Storico-Culturale
Classificazione delle carte tematiche
Lezione di economia e direzione
Astrattismo di Barra Bernardo Classe 3^ A Anno Scolastico 2005\06.
Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Per farti unidea dellargomento, prima leggi sul volume.
Il metodo deduttivo e la didattica per concetti
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
STORIA DELL’ ARTE Introduzione Impressionismo Claude Monet.
Espressionismo ed Espressionisti
CORSO di ARTE E IMMAGINE
Laboratori d’arte.
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Facoltà SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria INDIRIZZO ELEMENTARE LA MATEMATICA NELLA TECNICA E NEL LAVORO Relatore:
Le Avanguardie Storiche
Fauves La corrente.
Laboratorio di linguaggi comunicativi
IL RINASCIMENTO Nel 1400 comincia a svilupparsi una cultura laica che esalta oltre alla religione nuovi valori: gloria, potere, sapere, arte, bellezza.
Romanticismo e Realismo
Astrattismo.
ARTE GRECA PERIODIZZAZIONE.
Saggio sull’intelletto umano
Dalla pittografia all’alfabeto
I PROBLEMI DELLA FILOSOFIA ANTICA
L’arte del settecento.
“Guardare serve per vedere Vedere serve per capire
IV Liceo scientifico Prof. Gianni Serino
L’ARTE DEL NOVECENTO.
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
Questionario su Immanuel Kant
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
Lettura delle opere: La danza Pesci rossi HENRI MATISSE.
ESPRESSIONISMO.
Quest’ anno le classi prime hanno aderito al progetto “Continuità” che è stato improntato sulla conoscenza di alcuni famosi pittori. Sono stati proposti.
PICASSO E IL CUBISMO Cubismo è un'espressione con cui si è soliti designare una corrente artistica ben riconoscibile, distinta rispetto a molte altre correnti.
Immanuel Kant.
Il Trecento e la crisi della Scolastica
ASTRATTISMO L'Astrattismo è un'esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo. Il termine indica le opere pittoriche e plastiche che rappresentano.
RINASCIMENTO.
La rilocazione delle arti figurative La fotografia “sposta” la funzione sociale della pittura.
IMPRESSIONISMO (‘800) …innovazioni: SOGGETTO PITTORICO
Arthur Schopenhauer ( ) Il mondo come volontà e rappresentazione Prima edizione in quattro libri: 1818 Seconda edizione con supplementi: 1844.
UN RIVOLUZIONARIO TRADIZIONALE
IL CUBISMO Il Cubismo è un movimento artistico che nasce a Parigi attorno al 1907 e che coinvolge non solo il mondo dell'arte, ma anche la letteratura.
IL DADAISMO Il Dadaismo è un movimento artistico che nasce in Svizzera, a Zurigo, nel La situazione storica in cui il movimento ha origine è quello.
ASTRATTISMO KANDINSKIJ Autoret: Wassily Kandinsky Data: Mosca 1914
Università Suor Orsola Benincasa
Quando sono state create queste opere ?. I due quadri precedenti e questo qui sotto sono stati creati tra il 1912 e il 1914.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
Visita alla GAM Torino “Per fare un albero” Torino,
Hegel e la religione.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
La prima metà del Novecento
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
-“BELLO” è ciò che impercettibilmente affina e arricchisce l’animo.(…) Per questo può essere interiormente bello ciò che esteriormente è brutto.- W. Kandinsky.
Letteratura dal ‘600 al primo ‘800
PIET MONDRIAN e de Stijl. Mondrian ha i primi contatti con Fauves ed Espressionisti e con i Cubisti intorno al 1910 Kirchner Derain Legami con questi.
IL BAROCCO.
Transcript della presentazione:

L’ASTRATTISMO L'Astrattismo nasce quando nei quadri non vi è più alcun riferimento alla realtà. Il concetto di "astrazione" è molto generale: esprime un procedimento mediante il quale l’intelletto umano descrive la realtà solo in alcune sue caratteristiche. Nel campo delle immagini, i segni, intesi come simboli che rimandano a cose o idee, sono già un modo astratto di rappresentare la realtà. I primi accenni dell'astrattismo si trovano nelle opere di alcuni Postimpressionisti come Cézanne e Bonnard. In seguito al Cubismo e all'Espressionismo, nel 1909 e nel 1910, Francis Picabia e Vassily Kandinsky cominciano a produrre opere astratte che ebbero un notevole successo. In Germania l'astrattismo si afferma con il gruppo Der Blaue Reiter, in Russia con Kasimir Malevitch. Nel 1914 a Parigi venne organizzata la prima esposizione avanguardista.Kasimir Malevitch L'affermazione dell'arte astratta non è altro che la logica tappa del processo evolutivo della filosofia pittorica moderna. Dopo la ribellione nei confronti dell'arte accademica, maturata nelle correnti artistiche dell'Ottocento, evolutesi poi nella riduzione dell'oggetto all'essenzialità geometrica di Cézanne, nella concezione Espressionista del quadro, favorendo l'aspetto emozionale a quello estetico, nell'eliminazione della visione prospettica del Cubismo e nella possibilità di un linguaggio di puri colori suggerita dai Fauves, cosa era rimasto da dipingere? Eliminato il soggetto e la sua rappresentazione figurativa riconoscibile, l’astrattismo vuole creare un linguaggio artistico rivoluzionario capace di migliorare la condizione umana.Fauves