Università degli Studi di Catania Corso di Ragioneria Generale Esercitazione n. 7.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’AMMORTAMENTO E’ il processo economico-contabile mediante il quale si attua la ripartizione di un costo pluriennale in più esercizi.
Advertisements

I finanziamenti a medio-lungo termine Prof. PierLuigi Catalfo
Il metodo del patrimonio netto
Economia dei gruppi delle imprese turistiche
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Società per azioni: le operazioni caratteristiche
Principi Generali di Redazione del Bilancio
L'aumento del capitale sociale nelle S.P.A.
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
I mutui passivi Esercizio n. 8
Il capitale proprio Il capitale proprio distinto in parti “ideali”si denomina patrimonio netto in quanto espressione della sommatoria algebrica degli elementi.
Università degli Studi di Catania
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
La vita aziendale: i diversi stadi
Caso Archimede S.p.A. Parte seconda (segue)
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
Le scritture di assestamento
Prof. G. Bronzetti1 Il capitale Esercitazione analisi quantitativa.
La struttura del patrimonio netto formazione del capitale
Esercitazione sulle rilevazioni di fine esercizio
Società per azioni: le operazioni caratteristiche
IL RENDICONTO FINANZIARIO. Lezione 3 Castellanza, 3 Ottobre 2012 Economia e Gestione delle Imprese.
I ricavi e le attività monetarie
Le operazioni sul capitale La riduzione del capitale
Corso di diritto commerciale avanzato Prof. Mario Campobasso SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE.
Conferimenti e capitale
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
Corso di Economia Aziendale
Corso di Economia Aziendale
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
D ALL A CE ALLA STRETTA SULLE S OCIETÀ «S CHERMO »: N OVITÀ F ISCALI PER LE I MPRESE TRA I NCENTIVI E P ENALIZZAZIONI A NTIELUSIVE 1) I L P ERCORSO DELL.
Corso di Economia Aziendale
Contabilità aziendale (1)
Le novità in tema di operazioni in valuta
Applicazioni di Economia aziendale
Approfondimento spa IV Classe ITC.
Il patrimonio netto Lezione: martedì, 6 marzo 2012.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 9 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Tecnica Amministrativa
Società per azioni: le operazioni caratteristiche
La valutazione del passivo e del patrimonio netto
Lezione 8 - Il patrimonio netto
Il patrimonio netto.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Economia Aziendale a.a. 2013/2014 Dottor Stefano Santucci Economia aziendale, Lett. L-Z a.a. 2013/2014 Dottor Stefano Santucci Lezioni n. 3-4 Le operazioni.
ESERCITAZIONI DI CONTABILITA’
L'aumento del capitale sociale nelle S.P.A.
il patrimonio sociale rimane invariato
Corso di Ragioneria generale e applicata - Esercitazioni
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Costituzione d’impresa
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 9° Lezione prof.ssa Vania Tradori 1.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 8 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Il bilancio di esercizio
Il patrimonio e il reddito
Tecnica Professionale
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
OIC 28 PATRIMONIO NETTO.
1 IV.I Le transazioni e il costo del venduto Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a Prof. Cristina Ponsiglione
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
Corso di Economia Aziendale
La riclassificazione dello Stato Patrimoniale
Esercitazione: Prospetti di Reddito e Capitale
Art Azione come unità di misura della partecipazione I diritti dipendono dalle caratteristiche delle azioni e dal loro numero Non dalle caratteristiche.
1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione. 2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500.
Prospetti di Reddito e Capitale
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Catania Corso di Ragioneria Generale Esercitazione n. 7

La costituzione di una S.p.A. con conferimento di ramo aziendale Si costituisce la Liber S.p.A. con capitale iniziale di ,00 così composto: il Sig. Rossi sottoscrive azioni del valore nominale di ,00 conferendo denaro; il Sig. Berti sottoscrive azioni del valore nominale di ,00 conferendo attrezzature industriali; il Sig. Marchi sottoscrive azioni del valore nominale di ,00 pari al capitale economico del seguente ramo di azienda conferito: un fabbricato industriale valutato per ,00; crediti per ,00; debiti per ,00.

Analisi del ramo aziendale Fabbricati industriali ,00 Crediti ,00 Totale attività ,00 ATTIVITAPASSIVITA Debiti ,00 Totale passività ,00 Capitale netto ,00 Capitale Economico Capitale Netto = Avviamento Riconosciuto ( ,00) La costituzione di una S.p.A. con conferimento di ramo aziendale

DataVariazioneContoD/ADareAvere n/nVFPSig. Rossi c/sottoscrizione D ,00 n/nVFPSig. Berti c/sottoscrizione D ,00 n/nVFPSig. Marchi c/sottoscrizione D ,00 n/nVEPCapitale socialeA ,00 Rilevazione contabile della costituzione

DataVariazioneContoD/ADareAvere n/nVENFabbricatiD ,00 n/nVFPCreditiD ,00 n/nVENAvviamentoD ,00 n/nVENAttrezzatureD ,00 n/nVFPBanca c/vincolatoD ,00 n/nVFNDebitiA ,00 n/nVFNSig. Rossi c/sottoscrizione A ,00 n/nVFNSig. Berti c/sottoscrizione A ,00 n/nVFNSig. Marchi c/sottoscrizione A ,00 I soci effettuano i relativi apporti.

DataVariazioneContoD/ADareAvere n/nVFPBanca c/cD12.500,00 n/nVFNBanca c/vincolatoA12.500,00 Si procede allo svincolo del 25% dei conferimenti in denaro. Concluse poi le operazioni di costituzione, gli amministratori richiamano la percentuale mancante del Sig. Rossi. DataVariazioneContoD/ADareAvere n/nVFPBanca c/cD37.500,00 n/nVFNSig. Rossi c/sottoscrizione A37.500,00

La svalutazione degli apporti in natura Gli amministratori della società Liber, appena costituita, qualche giorno dopo liscrizione nel Registro delle Imprese, procedono ad una revisione della stima delle attrezzature industriali conferite dal socio Berti. Le risultanze di tale revisione evidenziano una diminuzione di valore di ,00.

La svalutazione degli apporti in natura DataVariazioneContoD/ADareAvere n/nVENSvalutazione da apporti D15.000,00 n/nVEPAttrezzatureA15.000,00 Rilevazione contabile della svalutazione dellapporto

DataVariazioneContoD/ADareAvere n/nVFPAzionista c/reintegro D15.000,00 n/nVEPSvalutazioni da apporti A15.000,00 I Ipotesi – Il socio Berti decide di integrare la differenza mediante conferimento in denaro. DataVariazioneContoD/ADareAvere n/nVFPBanca c/cD15.000,00 n/nVFNAzionista c/reintegro A15.000,00 Rilevazione contabile del reintegro

DataVariazion e ContoD/ADareAvere n/nVENCapitale socialeD50.000,00 n/nVEPAttrezzatureA35.000,00 n/nVEPSvalutazione da apporti A15.000,00 II Ipotesi – Si decide di ridurre il capitale sociale in proporzione in quanto il socio recede dalla stessa. Rilevazione contabile della riduzione del capitale del valore complessivo dellapporto

DataVariazion e ContoD/ADareAvere n/nVENCapitale socialeD15.000,00 n/nVEPSvalutazione da apporti A15.000,00 III Ipotesi – Si riduce il capitale sociale per in quanto il Sig. Berti decide di non versare la differenza in denaro e di non recedere dalla società. Rilevazione contabile della riduzione del capitale in relazione alla svalutazione dellapporto

Viene sottoscritto un aumento del capitale sociale con emissione di nuove azioni pari a ,00 di cui ,00 costituisce il valore nominale delle azioni ( X 28). Laumento del capitale

DataContoD/AImporto dare Importo avere Azionisti c/sottoscrizioneD ,00 Capitale socialeA ,00 Riserva sovrapprezzo azioniA ,00 Rilevazione contabile dellaumento del capitale Laumento del capitale

Viene sottoscritto un aumento del capitale sociale con emissione di nuove azioni pari a ,00 di cui ,00 costituisce il valore nominale delle azioni ( X 15). Viene obbligatoriamente versato lintero sovrapprezzo ed il 25% del valore nominale. Laumento del capitale

DataContoD/AImporto dare Importo avere Azionisti c/sottoscrizioneD ,00 Capitale socialeA ,00 Riserva sovrapprezzo azioniA50.000,00 Rilevazione contabile dellaumento del capitale Laumento del capitale

DataContoD/AImporto dare Importo avere Banca c/cD87.500,00 Azionisti c/sottoscrizioneA87.500,00 Rilevazione contabile del versamento Laumento del capitale Sovrapprezzo ,00 25% di ,00 = ,00

Viene richiamata la parte residua della sottoscrizione procedendo al relativo versamento nelle casse sociali. (75% di ,00) Laumento del capitale

DataContoD/AImporto dare Importo avere Azionisti c/capitale richiamatoD ,00 Azionisti c/sottoscrizioneA ,00 Rilevazione contabile del richiamo Laumento del capitale DataContoD/AImporto dare Importo avere CassaD ,00 Azionisti c/capitale richiamatoA ,00

In contabilità è iscritto un utile dellanno precedente pari a ,00. Si distribuiscono dividendi per ,00. Si accantona il 5% a riserva legale. La parte rimanente viene accantonata ad incremento di una riserva facoltativa. La distribuzione dellutile di esercizio

DataVariazioneContoD/AImporto dareImporto avere VENUtile esercizio anno n-1D ,00 VFNAzionisti c/dividendiA80.000,00 VEPRiserva legaleA15.000,00 VEPRiserva facoltativaA ,00 Le rilevazioni contabili di distribuzione dellutile La distribuzione dellutile di esercizio

DataVariazioneContoD/AImporto dareImporto avere VFPAzionisti c/dividendiD80.000,00 VFNBanca c/cA80.000,00 Le rilevazioni contabili del pagamento dei dividendi Si procede al pagamento dei dividendi. La distribuzione dellutile di esercizio

Si decide di reintegrare la perdita di esercizio di ,00 mediante lutilizzo della Riserva legale ( ), della Riserva statutaria (40.000) e di una riduzione del Capitale sociale di La copertura della perdita

DataVariazioneContoD/AImporto dareImporto avere VENRiserva legaleD40.000,00 VENRiserva statutariaD40.000,00 VENCapitale socialeD10.000,00 VEPPerdita desercizioA90.000,00 Rilevazione contabile della copertura virtuale La copertura della perdita

Si decide di reintegrare la perdita di esercizio di ,00 mediante versamento da parte dei soci dellammontare della perdita nelle casse sociali. La copertura della perdita

DataVariazioneContoD/AImporto dareImporto avere VFPAzionisti c/reintegroD90.000,00 VEPPerdita desercizioA90.000,00 Rilevazione contabile della copertura reale La copertura della perdita DataVariazioneContoD/AImporto dareImporto avere VFPCassaD90.000,00 VFNAzionisti c/reintegroA90.000,00

Si decide di riportare la perdita di esercizio di ,00 ai futuri esercizi. Si procede poi alla copertura della stessa con lutile dellesercizio successivo. La copertura della perdita

DataVar.ContoD/AImporto dare Importo avere VEN Perdita desercizio precedentiD90.000,00 VEPPerdita desercizio anno XA90.000,00 Rilevazione contabile del rinvio della perdita La copertura della perdita

Si decide di riportare la perdita di esercizio di ,00 ai futuri esercizi. Si procede poi alla copertura della stessa con lutile dellesercizio successivo. La copertura della perdita

Rilevazione contabile della copertura della perdita La copertura della perdita DataVar.ContoD/AImporto dare Importo avere VENUtile desercizio n+1D90.000,00 VEPPerdita desercizio precedentiA90.000,00