Problem Solving Collaborativo (2)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Analisi obiettivi Identificazione obiettivi Prerequisiti Stesura obiettivi Test criteri Identificazione strategie Selezione/preparazione materiale didattico.
Advertisements

Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
Il quadro di riferimento di matematica: INVALSI e TIMSS a confronto
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
Il problem solving nelle prove OCSE. Perché il PS in PISA 2003 Il PS sviluppa una pluralità competenze metacognitive imparare ad imparare, intraprendere.
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
didattica orientativa
IMPLICAZIONI DELLA TEORIA DI VYGOTSKY NELL’EDUCAZIONE
OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Studio principale.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE
A P R E N D I M T O APPRENDIMENTO.
Progetto I Care Terni, 8 Settembre Questo intervento Incontri con gli insegnanti Materiali inviati Presentazioni.
Per una pedagogia delle competenze
La ricerca in educazione
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Lezioni per Insegnanti mod. 2 prof. Giovanni Raho I metodi della ricerca sociale Lezioni per il corso S. I. S. S. Anno 2004 mod. 2.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
… QUELLI CHE …insegnano…
Quadri di Riferimento per la Matematica
impostazioni e strumenti KATIA BARCALI – PerFormat srl
Il metodo Metacognitivo
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
teoria delle intelligenze multiple:
LA VALUTAZIONE PER L’ APPRENDIMENTO
Microrete Insieme per cambiare
La Notizia del Giorno Corso di Formazione Le Competenze nel Curriculum Gruppo Giallo.
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
Progetto di Formazione
Marcello pedoneAsse matematico Matematica Informatica TIC.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
MENTE E APPRENDIMENTO.
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
Costruire le Competenze nella continuità: curricolo verticale
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
Fate clic per aggiungere testo Metacognizione e processi di formazione: ipotesi pedagogiche Maura Striano Dipartimento di Studi Umanistici Università degli.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
«Compito della scuola è assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti, facendo in modo che la «diversità» o le situazioni di svantaggio sociale,
Le difficoltà/disturbi

1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
Didattica per problemi
Dirigente Scolastico Lombardia
LA MATEMATICA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Costruire un curricolo
La valutazione dell’apprendimento degli studenti Clusone, 17 marzo 2015.
LO SVILUPPO COGNITIVO.
Dalla Programmazione per obiettivi
TACCUINO VISUO-SPAZIALE
Il pensiero computazionale
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Abilità di soluzione dei problemi: il modello di Mayer Codifica del problema: le informazioni contenute nel problema vengono trasformate in informazione.
Le competenze della popolazione adulta in Italia Alessia Mattei Ricercatrice INVALSI Roma Il progetto EDALAB-PON. Strumenti di supporto per.
Perché le TIC nella Didattica
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
1 La Didattica Laboratoriale. 2 CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE Rendere lo studente attore protagonista del processo di apprendimento Mi interessa.
AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO Analisi dei dati e ri-progettazione dell’offerta formativa Analisi e uso dei dati con riferimento alle indagini sugli apprendimenti.
Come si insegna, come si impara Una cultura, un gruppo, per sopravvivere deve trasmettere ai giovani conoscenze e valori ciò avviene in contesti formali.
European Commission 2006 Competenza come prodotto dell’istruzione (ciò che si sa, sa fare, si è motivati a fare dopo un percorso di formazione): descrivibile.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
Transcript della presentazione:

Problem Solving Collaborativo (2) 2014/2015 L. Mazzella – V. Anesin

Un cenno di teoria… Le fasi del problem solving tradizionale E di quello collaborativo CPS: fine o mezzo?

Ambito di riferimento Lev Vygotsky – zona di sviluppo prossimale Cosa lo studente sa fare Zona di sviluppo prossimale Cosa lo studente non sa fare da solo ma riesce a fare lavorando con un partner più competente Cosa lo studente non sa fare

Criteri di comportamento Robert Glaser, psicologo cognitivista americano (1921-2012) : monitorare progressi attraverso livelli di competenza crescente, valutazione autentica – compito autentico, livelli EQF 1-4 (pag.30) Livello di sviluppo 5 Livello di sviluppo 4 Indicatori di abilità Criteri di comportamento Livello di sviluppo 3 Livello di sviluppo 2 Livello di sviluppo 1

Problem solving - modelli G. Polya 1973 PISA 2003/2012 ATC21S Capire il problema Esplorare e capire Raccogliere e condividere informazioni sui collaboratori e sul compito Stabilire un piano Rappresentare e formulare Trovare collegamenti e relazioni, organizzare e categorizzare le informazioni Eseguire il piano Pianificare ed eseguire Costruire strategie e procedure con metodo «se… allora» Monitorare il lavoro svolto e controllare obiettivi Monitorare e riflettere Testare le ipotesi con metodo «what if» e controllare processi e soluzioni

Il modello unitario di Lucangeli

Comprensione del testo Capacità di interpretare il testo del problema (struttura verbale + struttura matematica) Rappresentazione Capacità di rappresentare le informazioni contenute nel testo mediante uno schema che le strutturi e le integri Capacità di costruire un rapporto tra i dati e le incognite in un modello integrato Categorizzazione Capacità di classificare il problema in base alle operazioni necessarie per la soluzione Capacità di coglierne la struttura essenziale sottostante agli aspetti immediatamente percepibili Pianificazione Capacità di suddividere in fasi operative il processo di soluzione Capacità di ipotizzare un piano che tenga conto di obiettivi intermedi tra loro collegati Monitoraggio e valutazione Capacità di esercitare un controllo strategico sul processo di soluzione, stimare i risultati e valutarne l’appropriatezza (metacognizione=autoistruzioni, automonitoraggio, autovalutazione)

Test – Problem Solving SPM – Test dell’abilità di soluzione dei problemi (Lucangeli, Tressoldi, Cendron)

E se aggiungiamo la collaborazione? Esplorazione dello spazio del problema Raccolta e condivisione delle informazioni Discussione dei collegamenti e degli schemi Discussione delle regole e delle possibilità Formulazione di regole e ipotesi CPS Competenze cognitive Competenze sociali

CPS: strumento o competenza a se stante? coinvolge ragionamento induttivo e deduttivo può essere insegnato direttamente è un fattore di facilitazione di altre competenze… ma può essere usato anche in situazioni indipendenti dal curricolo